FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   vegani (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/23193-vegani.html)

PO-OL 03-12-2012 02:04 PM

Quote:

Originariamente inviato da Gioz (Scrivi 390314)
Grazie ragazzi.. cmq i piselli o i fagolioni hanno 6g carbox100 e 7prox100... quindi 100g riso+300g piselli =circa 100g carboidrati,30g proteine. certo non saranno nobili come la carne, ma a dire che ti sfondare di carbo è un eresia.

Ok, perfetto.
Ora moltiplica quel valore per 4 per avere le canoniche 120gr di pro al giorno (1.5 per kg di peso, nulla di estremo) e vuol dire che arrivi a 400gr di chos al giorno cioè circa mezzo kg di riso.
Aggiungi poi altri carbo che mangi da frutta e verdura (se sei vegetariano non credo che ce ne sia poca nella tua dieta) e dimmi se non è sfondarsi di carboidrati.

Poi Great il fatto che qualcosa si chiami salmone, tiramisù o pizza non significa che è salmone, tiramisù o pizza. Stessa cosa per il nome "latte".
Le fonti proteiche vere per un vegetariano sono 2, soya (con i problemi ormonali che può portare se assunta in grandi quantità) e glutine che in dose eccessive e alla lunga non è chiaro se possa dare o no problemi anche ai non celiaci.
Poi ci sono i legumi, però considerando che hanno un rapporto chos:pro di 3:1 non li definirei proprio fonti proteiche.

I piselli, giusto per dire, non hanno i valori dichiarati dall'utente ma questi
Piselli: Valori nutrizionali e composizione


Una dieta che non è sostenibile nel lungo periodo se non grazie agli integratori non si può definire salubre.
I vegan crudisti poi sono un altra cosa ancora.
Il fatto che ci sia una manciata di atleti che sono vegetariani poi non dice niente, io sono io, ile è ile e lewis è lewis.

Scleb 03-12-2012 02:13 PM

la mia conclusione è che in italia costa troppo o è troppo scomodo fare il vegano.

se per motivi etici non si possono usare animali perchè lo stesso degli integratori?

il tofu per me è accettabilmente buono purchè aromatizzato con qualche cosa! il seitan lo trovo eccellente con il philadelphia sopra!!
il primo costa 3e\360g (accettabile) , il secondo lo pago 3.5\200g mi pare (decisamente troppo)

la carne di pollo\tacchino è sempre sotto i 10e\kg e anche qualche taglio decentemente magro di bovino\suino.

formaggio spalmabile lidl (balance) 70c\200g

quindi dovrei spendere molto per fare il vegano... non sto cosi male per gli animali perchè dovrei starci? se stessi male cosi tanto per cose che mi riguardano tanto poco dovrei andare da uno psicologo secondo me.

se poi mi vengono a dire che il collagene, le caseine e il glutine si digeriscono male e causano noie intestinali vi consiglierei qualche enzima proteolitico!

gli ormoni, i pesticidi, gli antibiotici .... se le cose nn sono ufficializzate per me non ci sono e se non è ufficializzato il contrario tantomeno!!
e probabilmente non potrei permettermi prodotti con tali garanzie...

le noie dei vegani mi pare siano di non potersi mai affidare a una singola fonte proteica perche tra i vegetali manca sempre qualcosa o la quantità di protein è troppo bassa nell'alimento... che sbattimento...

mi pare assurdo essere vegani a fini che non siano puramente etici, la comodità dei cibi animali come integratore\alimento sono notevoli!

PO-OL 03-12-2012 02:14 PM

Se sei vegano mica la puoi mangiare la philadelphia :D
E per quanto riguarda le proteine, solo soya.

Se no si finisce coll'essere come quei quaraquaqua delle paleodiete che poi si bevono il latte :D

newfit 03-12-2012 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da ile (Scrivi 390353)
bisogna sapersi anche organizzare, se uno vuole davvero diventare vegan non dove x forza spendere un capitale in negozi bio...io mangio quasi del tutto vegan e devo dire che ho iniziato a risparmiare, ma capisco che con il mio lavoro forse è più facile, dato che seitan, muscolo di grano, latte vegetale, tofu me li faccio in casa con una spesa minima, però ecco un po' di tempo glielo devi dedicare.
A parte il muscolo di grano che si fa in pochissimo tempo, congeli e ce l'hai sempre a portata di mano, ad esempio io ho fatto un calcolo che x farne 1,5 kg mi costa intorno ai 4.50 (stando larga) al bio seitan o muscolo vanno dai 15 ai 20 euro al chilo anche più, c'è una speculazione pazzesca.

io non mi intendo molto di integrazione ecc...ma il fatto che il vegano non possa metter su muscoli la vedo come una grossa baggianata, carl lewis ad esempio è vegano dal 1990
basta farsi un giro su youtube...è pieno di esempi, come il tipo che avevo messo tempo fa...noel polanco che non usa nemmeno integratori, sicuramente la genetica centra, ma di sicuro le proteine non sembrano mancare.

ile concordo con te .. :) poi però t'assicuro che aldilà dell'organizzazione è dura per chi ti sta intorno o addirittura vive con te

Scleb 03-12-2012 02:23 PM

Quote:

Originariamente inviato da PO-OL (Scrivi 390362)
Se sei vegano mica la puoi mangiare la philadelphia :D
E per quanto riguarda le proteine, solo soya.

Se no si finisce coll'essere come quei quaraquaqua delle paleodiete che poi si bevono il latte :D

era per rapportarvi il costo di uno e l'altro!!

i legumi (costano poco) non credo sia fattibile mangiarne in gran quantità per noie intestinali dalla buccia che fermenta e in misura minore per le fibre.

i derivati della soia li ho citati perche hanno una buona densità di proteine idem il seitan (che è la parte proteica di qualche farina)

credo che alla fine sia difficoltoso rifornirsi spesso di altre fonti proteiche vegetali!

e in linea generale la mia opinione era proprio quella di tralasciare completamente il veganesimo perche scomodo, costoso, insensato ed in caso di sofferenza emotiva consultare uno psicologo.

LiborioAsahi 03-12-2012 02:24 PM

latto-ovo-vegetariani e altre vie di mezzo sono accettabili come regimi per uno sportivo, il vegan no.
Forse per un sedentario avvezzo a usare integratori e senza particolari malattie potrebbe anche essere un buon compromesso, ma per uno sportivo è una grana più che altro.

Io stesso vorrei arrivare a ridurre moltissimo il mio consumo di carne, ma mantenere sempre a portata di mano latticini e uova.

newfit 03-12-2012 02:29 PM

beh sono più che certo che un vegetariano può arrivare tranquillamente anche a 3g per chilo di peso di introito proteico/die...ma come detto io non mi preoccuperei più di tanto dell'introito proteico se dietro ce il giusto apporto di vitamine minerali e grassi...la conseguenza sarebbe ovvia...grande stima per i monaci shaolin sicuramente

PO-OL 03-12-2012 02:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da Scleb (Scrivi 390366)
ed in caso di sofferenza emotiva consultare uno psicologo.

:D

Quote:

latto-ovo-vegetariani e altre vie di mezzo sono accettabili come regimi per uno sportivo, il vegan no.
Forse per un sedentario avvezzo a usare integratori e senza particolari malattie potrebbe anche essere un buon compromesso, ma per uno sportivo è una grana più che altro.

Io stesso vorrei arrivare a ridurre moltissimo il mio consumo di carne, ma mantenere sempre a portata di mano latticini e uova.
Già, la dieta vegan è forse più dannosa di una dieta onnivora portata avanti senza sentimento. La seconda bene o male ti uccide sui 50 anni, la dieta vegan molto prima :D
Io mangerò carne rossa una volta alla settimana...

orange 03-12-2012 02:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 390367)
latto-ovo-vegetariani e altre vie di mezzo sono accettabili come regimi per uno sportivo, il vegan no.
Forse per un sedentario avvezzo a usare integratori e senza particolari malattie potrebbe anche essere un buon compromesso, ma per uno sportivo è una grana più che altro.

Io stesso vorrei arrivare a ridurre moltissimo il mio consumo di carne, ma mantenere sempre a portata di mano latticini e uova.

Infatti c'è un ciclista che era diventato vegano, la sua squadra l'ha convinto ad inserire almeno il salmone nella dieta, altrimenti poteva anche andare a casa e trovarsi un lavoro.

ile 03-12-2012 02:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 390365)
ile concordo con te .. :) poi però t'assicuro che aldilà dell'organizzazione è dura per chi ti sta intorno o addirittura vive con te

è vero...anche in questo caso io ho la fortuna di potermi preparare i pasti separati, ma capisco che se uno studia o lavora e dei pasti si preoccupa qualcun'altro poi diventa un problema.

il mio ragazzo quando ho scelto di diventare vegetariana non lo era, poi si è adattato senza sentirne la differenza, gli preparo tutte le sue cose proteiche x quando va ad allenamento, x il resto mangia quello che mangio io in linea di massima.

quello che non condivido è l'estremismo, cioè se qualcuno mi prepara qualcosa dove usa ad esempio dei latticini io me li mangio solo per educazione, ho incontrato molti vegani che facevano parecchie storie, Ma questo comportamento l'ho sempre trovato maleducato nei confronti degli altri

PO-OL 03-12-2012 02:39 PM

Mah, alla fine un po' li capisco nel senso che è un po' come quando sei a dieta e ti preparano un pasto che non va bene.
Possono anche essere motivi più o meno futili, però se uno si sta sbattendo è capibile.
Più che altro è sottile la linea tra la maleducazione e l'esser convinti delle proprie idee, se uno non lo sapeva...

newfit 03-12-2012 02:39 PM

@pool : credo comunque che la tua idea di dieta vegana è un pò pessimistica...i vegani campano più a lungo...non lo dico io da ex vegano,lo dicono gli studi su persone non su topi

orange 03-12-2012 02:45 PM

Camperanno più a lungo, ma camperanno peggio:D
E qui non parliamo di un giorno da leone o cento da pecora, ma una proporzione molto più vicina alla parità.

Anzi, nemmeno sarei così sicuro di quei dati

PO-OL 03-12-2012 02:49 PM

Lo studio di Walsh se non ricordo male sosteneva che i vegani vivono come i carnivori moderati, un aumento significativo delle aspettative lo si aveva con le diete a base di pesce.
Il problema non è tanto nell'aspettativa ma nella qualità della vita dato che la carenza di Vit B12 e folati può addirittura portare ad alterazioni della personalità :eek:

Poi bisogna sempre chiarire cosa si intende con i termini, io per vegano intendo colui che rifiuta ogni cibo di derivazione animale.
I latto-ovo-vegetariani li chiamo semplicemente vegetariani.

Poi ogni tanto se ne sentono di nuove, come chi mangia il pesce ma non la carne, chi mangia la carne se è allevata allo stato brado, chi mangia le uova ma solo nei dolci... :D

newfit 03-12-2012 02:50 PM

stavo appunto leggendo uno studio dell'american association for cancer reserch fatto su 70000individui...il punto è che si vede l'alimentazione vegana come un'iperproteica,quando non può esserlo...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013