vegani
Cosa né pensate della dieta vegana in ambito del bodybuilding e sport di resistenza/potenza?!?!
Per le proteine non penso ci sia un problema, visto che basta integrare con aminoacidi,proteine in polvere vegane,legumi+cereali che costiuiscono aminoacidi essenziali e non anche se di valorie biologico piu basso.. |
Partiamo col dire che i legumi non sono una fonte di proteine ma di carboidrati.
Anche se è legumi+cereali=bistecca è un luogo comune duro a morire è così. I classici fagioli hanno 60chos e 20 pro per 100 grammi, per ottenere una quota proteica giornaliera decente ti devi sfondare di carboidrati. A questi devi ne aggiungere altri dai cereali che ti servono per compensare il profilo aminoacidico. Se poi lo fai per un motivo etico, nulla da discutere ma a livello salutistico la dieta vegana è probabilmente la peggiore che c'è. Le proteine della soia non sono nobili e in grandi quantità possono aumentare gli estrogeni. L'integrazione con aminoacidi non si fa per raggiungere la quota proteica necessaria, salvo ingurgitarne dosi spropositate. |
Sì, il succo è quello, senza considerare che non tutte le molecole essenziali all'uomo per vivere bene sono presenti nel mondo vegetale (a ulteriore riconferma che i mangiabietole dicono balle) quindi alla lista dovrai aggiungere la B12.
Considerare la dieta vegetariana sarebbe già un grosso passo avanti. Anche perchè prova, a livello ipotetico, a stilare una dieta "vegana"...puoi variare sui contorni, ma il resto finirà sempre per essere le solite 2 o 3 cose che contengono un po di proteine. Deve essere uno strazio sul lungo periodo. |
e aggiungo anche parecchio altro dal punto di vista integrazione...comunque paradossalmente io non mi preoccuperei poi dell'apporto proteico più basso...
da ex vegano ti posso dire che non è quello il punto focale,ma amino e grassi essenziali e qualche vitamina sostanzialmente..Duncan vi dice nulla!? |
e che mi dovrebbe dire dukan con i vegani ?
è meglio essere vegano e crudista con i cibi giusti che fare la dieta dukan a vita. le loro ricette sono assurde da fare su base stabile, devono introdurre 2 tipo di crusca nella loro alientazione se no il bagno se lo dimenticano e già le donne soffrono di stitichezza molto più degli uomini. ho una mia amica vegana crudista che sta in gran forma, vive all' estero e come ho detto in un altro 3d beve e mangia cose che qui in italia nessuno conosce, tutti cibi che fanno bene. ci sono anche bodybuilder vegani e qualcuno ha un fisico buono. anche li bisogna studiarsela bene la dieta e integrare sicuramente. |
non dukan,great:D Duncan...il miglio verde?:D
|
Grazie ragazzi.. cmq i piselli o i fagolioni hanno 6g carbox100 e 7prox100... quindi 100g riso+300g piselli =circa 100g carboidrati,30g proteine. certo non saranno nobili come la carne, ma a dire che ti sfondare di carbo è un eresia.
ESEMPIO: Colazione: latte di riso 200ml+20g proteine di soia+pane integrale+frutta secca pranzo: 100g riso+300g piselli+10g olio d'oliva+verdura pre wo: 1mela postwo: 5gallette+20g whey soia cena: 100g riso+300g legumi+10g olio d'oliva+verdura E' solo un esempio buttato lì, di certo farai spazio ai carboidrati, ma dall'abbuffarsi di carbo non sono d'accordo |
Quote:
poi in se la tua idea di alimentazione vegana è nettamente da rifare per assicurarti altri introiti |
ma ormai tra i vegani ci sono molti piatti già pronti come il salmone vegano e l' hamburger di soia tipo
dovresti comprarti almeno la quinoa poi un multivit serio che abbia anche un po' di ferro la soia io la lascerei stare oppure se vuoi prenderla max una assunzione. cerca sempre di abbinare legumi e cereali, magari seitan + legumi. essere vegetariani per uno che fa sport sopratutto è meglio. in giro dovresti trovare vari esempi e spiegazioni. il cibo processato se non vuoi usarlo rende un po' difficile la dieta. te la devi studiare per bene p.s. ma duncan quello del miglio verde :D ah beh se non dici nome e cognome che ne so :p parlando di dieta mi era sembrato normale che associavi un' altra dieta :D si ce l' ho presente ma credo che era vegetariano quindi magari si ammazzava di bianchi d' uovo ed altro :p ... ho letto che è diventato vegetariano nel 2009, puo' essere? quindi miglio verde era del 1999 ... insomma magari dal 2009 in poi fisicamente com' era? poi si erano enorme ma qualche cicletto secondo me se lo faceva |
si io non voglio e nn sono vegano.. è solo per approfondire una cosa che mi interessa :)
|
Guarda great che quei cibi tipici da negozio bio oltre a essere costosissimi (bè a parte la quinoa che costa come certi tipi di riso, cmq tutt altro prezzo), non sono nulla di che.
Gli ingredienti spesso non sono ideali, sono salati, con conservanti, aromatizzanti zuccheri etc. Perlomeno la maggiorparte dei seitan tofu aromatizzati che ho trovato in vita mia. Mentre prenderli senza aromi...il polistirolo deve essere più buono :p. E poi ci si trova a fare una dieta così povera mangiando quella roba. Un conto sarebbe vivere di roba poco elaborata/cruda, ma essere vegano per poi mangiare della roba precotta (a base di cereali e legumi vendute al prezzo del filetto equino)...boh. |
si lui great:D..beh i cicli direi che li faceva:D:D..
però basti pensare comunque a centometristi eccelsi e altri...come dicevi giustamente anche tu,va ponderata bene...comunque t'assicuro che se ben concepita non serve nemmeno integrare molto... resta che un'alimentazione vegetariana,ad esempio i latt-ovo vegetariani non hanno bisogno di nulla,ed è più che salubre... il punto di ritorno su alcuni alimenti per me ad esempio,non è stato altro che un badget e una spesa media mensile non di poco conto per il cibo e qualche integrazione... insomma di media a calcoli fatti la spesa media ben ponderata per un vegano si aggirerebbe sui 60 65euro settimanali... tofu,seitan,muscolo del grano,quorn,alghe e prodotti bio come semi di chia quinoa e quant'altro,dubito non influiscano |
infatti libo,aldilà della questione etica è stato poi proprio quello uno dei punti focale che mi ha fatto rimbalzare verso un'alimentazione diversa...
ora come ora,mi ritrovo a spendere sui 35 40euro settimanali ben ponderati |
Quote:
A parte il muscolo di grano che si fa in pochissimo tempo, congeli e ce l'hai sempre a portata di mano, ad esempio io ho fatto un calcolo che x farne 1,5 kg mi costa intorno ai 4.50 (stando larga) al bio seitan o muscolo vanno dai 15 ai 20 euro al chilo anche più, c'è una speculazione pazzesca. io non mi intendo molto di integrazione ecc...ma il fatto che il vegano non possa metter su muscoli la vedo come una grossa baggianata, carl lewis ad esempio è vegano dal 1990 basta farsi un giro su youtube...è pieno di esempi, come il tipo che avevo messo tempo fa...noel polanco che non usa nemmeno integratori, sicuramente la genetica centra, ma di sicuro le proteine non sembrano mancare. |
vabbè io penso che se uno chieda consigli sulla dieta vegana lo si dovrebbe aiutare aldilà delle considerazioni personali.
al massimo si prova a chiedergli se non voglia fare una dieta vegetariana. però se ben studiata anche una dieta vegana dovrebbe essere ok per gli alimenti processati è vero a parte il costo che non so ... però per uno come me aiuterebbero. poi magari sei come quella mia amica che mangia tutte verdure crude e gli va bene. adesso non ricordo più ma faceva anche le foto delle cose che preparava, lei aveva una specie di negozio che non era solo bio a che vendeva succhi, integratori ed altre cose naturali |
Quote:
Ora moltiplica quel valore per 4 per avere le canoniche 120gr di pro al giorno (1.5 per kg di peso, nulla di estremo) e vuol dire che arrivi a 400gr di chos al giorno cioè circa mezzo kg di riso. Aggiungi poi altri carbo che mangi da frutta e verdura (se sei vegetariano non credo che ce ne sia poca nella tua dieta) e dimmi se non è sfondarsi di carboidrati. Poi Great il fatto che qualcosa si chiami salmone, tiramisù o pizza non significa che è salmone, tiramisù o pizza. Stessa cosa per il nome "latte". Le fonti proteiche vere per un vegetariano sono 2, soya (con i problemi ormonali che può portare se assunta in grandi quantità) e glutine che in dose eccessive e alla lunga non è chiaro se possa dare o no problemi anche ai non celiaci. Poi ci sono i legumi, però considerando che hanno un rapporto chos:pro di 3:1 non li definirei proprio fonti proteiche. I piselli, giusto per dire, non hanno i valori dichiarati dall'utente ma questi Piselli: Valori nutrizionali e composizione Una dieta che non è sostenibile nel lungo periodo se non grazie agli integratori non si può definire salubre. I vegan crudisti poi sono un altra cosa ancora. Il fatto che ci sia una manciata di atleti che sono vegetariani poi non dice niente, io sono io, ile è ile e lewis è lewis. |
la mia conclusione è che in italia costa troppo o è troppo scomodo fare il vegano.
se per motivi etici non si possono usare animali perchè lo stesso degli integratori? il tofu per me è accettabilmente buono purchè aromatizzato con qualche cosa! il seitan lo trovo eccellente con il philadelphia sopra!! il primo costa 3e\360g (accettabile) , il secondo lo pago 3.5\200g mi pare (decisamente troppo) la carne di pollo\tacchino è sempre sotto i 10e\kg e anche qualche taglio decentemente magro di bovino\suino. formaggio spalmabile lidl (balance) 70c\200g quindi dovrei spendere molto per fare il vegano... non sto cosi male per gli animali perchè dovrei starci? se stessi male cosi tanto per cose che mi riguardano tanto poco dovrei andare da uno psicologo secondo me. se poi mi vengono a dire che il collagene, le caseine e il glutine si digeriscono male e causano noie intestinali vi consiglierei qualche enzima proteolitico! gli ormoni, i pesticidi, gli antibiotici .... se le cose nn sono ufficializzate per me non ci sono e se non è ufficializzato il contrario tantomeno!! e probabilmente non potrei permettermi prodotti con tali garanzie... le noie dei vegani mi pare siano di non potersi mai affidare a una singola fonte proteica perche tra i vegetali manca sempre qualcosa o la quantità di protein è troppo bassa nell'alimento... che sbattimento... mi pare assurdo essere vegani a fini che non siano puramente etici, la comodità dei cibi animali come integratore\alimento sono notevoli! |
Se sei vegano mica la puoi mangiare la philadelphia :D
E per quanto riguarda le proteine, solo soya. Se no si finisce coll'essere come quei quaraquaqua delle paleodiete che poi si bevono il latte :D |
Quote:
|
Quote:
i legumi (costano poco) non credo sia fattibile mangiarne in gran quantità per noie intestinali dalla buccia che fermenta e in misura minore per le fibre. i derivati della soia li ho citati perche hanno una buona densità di proteine idem il seitan (che è la parte proteica di qualche farina) credo che alla fine sia difficoltoso rifornirsi spesso di altre fonti proteiche vegetali! e in linea generale la mia opinione era proprio quella di tralasciare completamente il veganesimo perche scomodo, costoso, insensato ed in caso di sofferenza emotiva consultare uno psicologo. |
latto-ovo-vegetariani e altre vie di mezzo sono accettabili come regimi per uno sportivo, il vegan no.
Forse per un sedentario avvezzo a usare integratori e senza particolari malattie potrebbe anche essere un buon compromesso, ma per uno sportivo è una grana più che altro. Io stesso vorrei arrivare a ridurre moltissimo il mio consumo di carne, ma mantenere sempre a portata di mano latticini e uova. |
beh sono più che certo che un vegetariano può arrivare tranquillamente anche a 3g per chilo di peso di introito proteico/die...ma come detto io non mi preoccuperei più di tanto dell'introito proteico se dietro ce il giusto apporto di vitamine minerali e grassi...la conseguenza sarebbe ovvia...grande stima per i monaci shaolin sicuramente
|
Quote:
Quote:
Io mangerò carne rossa una volta alla settimana... |
Quote:
|
Quote:
il mio ragazzo quando ho scelto di diventare vegetariana non lo era, poi si è adattato senza sentirne la differenza, gli preparo tutte le sue cose proteiche x quando va ad allenamento, x il resto mangia quello che mangio io in linea di massima. quello che non condivido è l'estremismo, cioè se qualcuno mi prepara qualcosa dove usa ad esempio dei latticini io me li mangio solo per educazione, ho incontrato molti vegani che facevano parecchie storie, Ma questo comportamento l'ho sempre trovato maleducato nei confronti degli altri |
Mah, alla fine un po' li capisco nel senso che è un po' come quando sei a dieta e ti preparano un pasto che non va bene.
Possono anche essere motivi più o meno futili, però se uno si sta sbattendo è capibile. Più che altro è sottile la linea tra la maleducazione e l'esser convinti delle proprie idee, se uno non lo sapeva... |
@pool : credo comunque che la tua idea di dieta vegana è un pò pessimistica...i vegani campano più a lungo...non lo dico io da ex vegano,lo dicono gli studi su persone non su topi
|
Camperanno più a lungo, ma camperanno peggio:D
E qui non parliamo di un giorno da leone o cento da pecora, ma una proporzione molto più vicina alla parità. Anzi, nemmeno sarei così sicuro di quei dati |
Lo studio di Walsh se non ricordo male sosteneva che i vegani vivono come i carnivori moderati, un aumento significativo delle aspettative lo si aveva con le diete a base di pesce.
Il problema non è tanto nell'aspettativa ma nella qualità della vita dato che la carenza di Vit B12 e folati può addirittura portare ad alterazioni della personalità :eek: Poi bisogna sempre chiarire cosa si intende con i termini, io per vegano intendo colui che rifiuta ogni cibo di derivazione animale. I latto-ovo-vegetariani li chiamo semplicemente vegetariani. Poi ogni tanto se ne sentono di nuove, come chi mangia il pesce ma non la carne, chi mangia la carne se è allevata allo stato brado, chi mangia le uova ma solo nei dolci... :D |
stavo appunto leggendo uno studio dell'american association for cancer reserch fatto su 70000individui...il punto è che si vede l'alimentazione vegana come un'iperproteica,quando non può esserlo...
|
Quote:
|
Quote:
se ti interessa lo posso chiedere ugualmente magari fanno le spedizioni. lei è pure molto afferrata, conosceva delle cose che non sapevano in molti. quindi anche di suo la sua dieta l' aveva studiata e le cose che preparava avevano tutte un bell' aspeto |
ah checcavolo pensavo fosse tipo a roma...ma è italiana?? c'è su fb?
|
Quote:
devo sentirla su facebook era una vita che non entravo e non ho scritto più a nessuno mi ero scocciato di quel sito ... troppe distrazioni :p stasera o domani le scrivo se no ti mostro qualche suo piatto con ingredienti .. tanto è tutto a crudo ^^ |
grazie a tutti :)
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013