un giorno tipico in cui prendo proteine solo dalle uova, ma quante?
Non ho abbastanza soldi per petto di pollo, che costa circa 6.90 al kg ormai...
Le uova per fortuna costano meno di tonno/pollo/carne... 1 uovo ho letto che contiene in media 4gr di proteine... Mio fabisogno 250gr...250/4 = 62 bianchi se volessi x un determinato giorno usare uova come unica fonte proteica economica Com'è possibile ragazzi?Ho fatto male i calcoli o è giusto? 62 bianchi mi costerrebro quasi quanto i petti altro che risparmio!:( Ovviamente è un esempio estremo in quanto spesso ho in casa altre fonti economiche di proteine come una scatoletta di tonno... |
ma 250g di proteine in un giorno? no sono troppe? non lo so eh...
|
Quote:
fabbisogno giornaliero 2500kcal...partizione 40 carb 40 pro 20 grassi:) |
pro in polvere le hai considerate?
gli albumi li prendi dalle uova fresche o i brik pastorizzati...i brik contengono 30 albumi (1 l) e costano intorno ai 2.30 euro il risparmio c'è, non di troppo, ma sicuramente qualche euro lo salvi |
Quote:
in verità non ho nessuna informazione sulle pro in polvere, non devo iniziare con i pesi e sto ancora capendo come si fa al naturale, sto leggendo degli articoli su cosa sono le whey e quanto costano... sui bianchi pastorizzati, beh, ho sentito che contengono additivi e che hanno una scarsa assorbibilità, poi non so se è vero!! |
additivi non penso...il processo di pastorizzazione serve x eliminare tutti i germi, anche se pure io leggevo che non era il massimo x la salute...
le pro in polvere sono concentrate, credo che le whey sono le più economiche e puoi raggiungere facilmente il fabisogno con pochi grammi aggiungendole sempre ai bianchi magari, che però a questo unto non sanno 62 al giorno! :D |
E tu vorresti prendere 5 grammi di proteine per kg di massa magra? :confused:
|
scusa ma tu quanto pesi per prendere 250 gr di pro?
e conti nelle dieta solo le proteine nobili? |
appunto pure a me sembrava tantino...!!!!!
|
Quote:
si fa cosi no :confused: è la prima volta:confused: |
Quote:
ora peso 66 kg, fabbisogno 2500kcal...spartizione 40/40/20...cosa ho sbagliato?:confused: Per proteine non nobili intendi quelli che si prendono diciamo accidentalmente da yogurt, legumi ecc? Beh le ho escluse, ho fatto un esempio estremo di una giornata in cui la fonte è solo uova, per capire quante ce ne vogliono ma ovviamente mangio anche yogurt/formaggi ecc! |
Le pro devi calcolare sul peso, anzi solo sulla massa magra.
Poi da quel valore molti plichi per i grammi di pro x Kg che devi o vuoi assumere. In genere si sta tra i 2 e 2,5 gr per Kg di massa magra Poi una volta che sai i grammi e quindi le cal delle pro dividi il restante tra carbo e grassi |
non andrei oltre i 140/170g di proteine totali die...non sei un dopato -.-''...tieniti sui 50/60g di fats...il resto viene logico capire cos'è..
detto cio,come già dicevi tu stesso,cerca un pò di leggerti qualcosa,qualche libro in primis...lascia perdere gli integratori;per introdurre cibo,basta mangiare |
Quote:
e come si calcola la massa magra? cmq con questo metodo la quantità di pro è decisa dalla massa magra e dal peso...e come fanno quelli che stabiliscono già prima percentuali tipo 40/40/20 oppure 40/30/30 ?:confused: |
Quote:
ho capito ma...metti che io abbia deciso di fare 40/40/20 e che il mio fabbisogno sia 2500kcal...seprovi a fare il calcolo ti verrà come me :) |
facciamo un calcolo semplice 100kg 10% di bf = 90kg di massa magra ... che poi il peso non lo fa solo la bf%
quindi su 90kg di massa magra sono 180gr di proteine ed una parte puo' venire anche da fonte diversa a quella della carne, uova, pesce, latte ecc 66kg se non sei grasso ma normale guarda stai sui 120-130 gr di pro |
Quote:
Se sei al 10, al 12 o al 20%, poi sottrai dal tuo peso quella percentuale. Comunque se pesi 66 dubito che hai una BF alta, quindi puoi anche moltiplicare 66 x 2 o per 2,2. |
Quote:
tieniti tra i 140 e i 170,non azzardare teorie |
Quote:
Per il tuo peso, per l'allenamento che fai e per tutto quello che hai scritto io seguirei il consiglio di greatescape e mi manterrei sui 120gr. Il resto lo dividi tra carbo e grassi, poi decidi se aumentare un po' uno piuttosto che l'altro. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
ok mi procurerò un metro x calcolare la massa grassa;) |
Quote:
|
Quote:
alllora c'è un tizio che ha calcolato il suo fabbisogno in 2500 kcal (è solo un esempio), può essere giusto?:) e la dieta la vuole cosi per libera scelta 40 carb 40 pro 20 grassi 1 gr pro = 4kcal come si fanno i calcoli :confused::) |
Devi avere qualche problema di input. è mezzora che ti dicono che i calcoli sn quelli. è tutto il resto che è opinabile.
|
Quote:
|
dai non importa segui il tuo regime alimentare che hai scelto alla fine la scelta finale spetta a te noi siamo intervenuti come hai chiesto
ora trovati tutte le fonti proteiche che puoi per me è finita la questione |
Fermi tutti!!!
Taproot, ma tu, se non sbaglio, ti alleni in casa con due manubri e 20 kg di peso (se sbaglio correggimi), a mio avviso non ha assolutamente senso stare a parlare di 3-4 gr di pro X kg di massa magra in questa fase. |
Chapeaù.
|
Fermi tutti lo dico io!!
Quote:
:D:D:D |
Le ripartizioni di cui parli e di cui leggi, non sono mai settate su quella enorme quantità di proteine; nel 99% dei casi si tratta di ipocaloriche o normocaloriche in cui non si va' mai oltre un certo quantitativo di pro perché il totale calorico risulta molto inferiore a quello da te calcolato.
Il tuo calcolo è matematicamente esatto, alla fine è un calcolo di una proporzione, ma sbagliato è il principio secondo cui tu parti dalla ripartizione generale dei macro; con tutte quelle kcal, ammesso e non concesso che ti servano, il carico sui tuoi organi interni sarebbe eccessivo dato il numeto di proteine risultante dalla ripartizione 40-40-20. Il consiglio migliore è quello, come gli altri utenti hanno provato a dirti per due pagine, di partire in un altro modo, cioè al contrario rispetto a come hai fatto tu (e come si fa' di solito nelle diete per massa): 1. Setta l'introito proteico, facciamo (e già è abbondante) 2 g/kg peso corporeo. 2*65 = 130. Centotrenta grammi di proteine = 520 kcal (siamo all'incirca al 20% che è più che ragionevole, tra l'altro esistono filosofie dietologiche che contemplano come sanissima la ripartizione cho-fat-pro 50-30-20, quindi come vedi anche così è comunque ok anche visto dalla tua prospettiva del partire da una possibile ripartizione). 2. Rimangono 1980 kcal da ripartire a tuo piacimento tra carboidrati e grassi. Mantieni un minimo di grassi poi gestistiti come ti pare. 3. Volendo ricoprire tutte le 520 kcal con albumi, siamo a circa 40 albumi medi. Le uova medie primo prezzo costano € 1.09 per ogni confezione da 10. Per il tuo fabbisogno (considero solo albumi ma anche i tuorli contegono pro, quindi consumandone spenderesti nel lungo periodo meno) ti servirebbero 4 confezioni al giorno per un totale di € 4.36. Tralascio il mio pensiero negativo sull' apporto esclusivo da una fonte di proteine, ma la tua domanda era questa, e questa è la mia risposta. |
Quote:
|
Quote:
Grazie mille. Mi sei stata molto utile. Tutto lì quello che non capivo:credevo si partisse al contrario.:) Data l'eccessiva quantità di albumi, troppa anche se trovi modi fantasiosi di cucinarli, credevo mi alternerò tra petto di pollo/uova/tonno/whey... magari comprorerò i petti e me li farò durare di più evitando di scongelarli interi e cucinandone solo metà e coprendo l'altra metà del fabbisogno con le uova:) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:21 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013