Consigli dieta massa
Ciao a tutti. Vi parlo un po' di me prima di fare le domande.
Ho 31 anni e sono alto 178. Fino a luglio mangiavo pochissimo e infatti pesavo solo 53 kg. Avevo quindi deciso di prenotare una visita da una dietologa e siccome la visita era prevista a novembre ho visto su internet delle diete per mettere massa. Inoltre ero andato da una nutrizionista che secondo me non ha saputo dare dei consigli o sparava delle cose assurde. Per farvi un esempio mi ha detto che devo mangiare solo 1800/2000 kcal. Poi sul sito ufficiale di una marca importante di alimentari ho trovato la ripartizione dei vari macronutrienti e per le kcal ogni settimana le ho aumentate di poco dato che in passato mangiavo poco e quindi giustamente non potevo passare di colpo a troppo kcal e inizio settembre pesavo 57 kg. Tenete presente che ho fatto 6 giorni di vacanza a Misano dove c'era tanta roba da mangiare, qualche giorno a Lignano dove si mangiava in modo normale e qualche giorno ospitato da amici in cui mi veniva dato poco da mangiare. Poi mi sono iscritto in palestra. In poche parole il mio allenamento è semplice anche perchè ho la scoliosi, quindi faccio 15 minuti di cyclette, vari tipi di addominali ed esercizi in cui i macchinari hanno attaccati dei pesi (io riesco tra i 10-15 kg). Vedendo che il mio peso rimaneva immutato ho deciso di aumentare le kcal. A fine ottobre ho fatto gli esami del sangue e a metà novembre sono andato dalla dietologa. Siccome i valori della glicemia erano alti alla dietologa è sembrato strano e quindi mi ha detto di rifare gli esami del sangue. Il dottore mi ha dato un modello di dieta per diabetici e quindi ho mangiato di meno rispetto alle kcal che avevo deciso di assumere prima degli esami del sangue e non fare nessuno sgarro la settimana prima delle analisi del sangue e interrompendo la palestra.A fine novembre ho rifatto le analisi e alla fine risulta tutto a posto. La dietologa mi ha ha fatto una dieta che in parte è da modificare. Ecco le domande: 1) Qual è la percentuale massima di carboidrati e zuccheri semplici? 2)Se soddisfo le grammature di proteine in alcuni pasti posso anche non assumarle a colazione e in alcuni spuntini? 3)Il latte di riso o lo yogurt magro alla frutta vanno bene per colazione visto che non mi piacciono il latte e gli yogurt bianchi?A colazione a parte una di quelle di 2 cose mangerei 6 fette biscottate inzuppate nel te deteinato con una bustina di dolcificante (solo 5 kcal) 4)Quali sono le volte minime e massime in una settimana di legumi?In particolare a me piacciono molto i cannellini. Per ora mangio 2 barattoli a settimana di cannelini insieme alla pasta (1 barattolo ha 14 gr di proteine) 5)Vorrei degli esempi di spuntini da portarmi dietro quando sono in giro a fare commissioni, quindi non vanno bene cose da mangiare in cui bisogna per forza usare le posate. 6)Per quanto riguarda le uova vanno bene massimo 4 uova sode intere in una settimana (2 uova x 2 pasti)?Negli spuntini ci sono limiti di uova sode se butto i tuorli? 7)Quanti alimenti che sgarrano vanno bene in una settimana? |
chi risp?
|
1-Diciamo che vuoi assumere 2000 k/cal, fai circa, senza troppo flippare 40/30/30 ovvero 800 k/cal da carboidrati ( 200 gr ) 600 k/cal da proteine (150 gr) e 600 da grassi ( 66 gr).
2-Si e no, io preferisco arrivare a 150 con 5 pasti da 30, pero' se fai uno da 20 e compensi con uno da 40 non muori. 3-Colazione pessima. 4-Non credo ci siano minimi e massimi, in Mexico mangiano fagioli tutti i giorni, al massimo scorreggiano un po'. 5-Panino con prosciutto, o bresaola o tonno ed insalata. 6-Il tuorlo non fa male, puoi mangiarne 2 al giorno tutti i giorni senza problemi, albumi all' infinito. 7-Mi sembra di aver capito che sei sottopeso e vuoi mettere massa, un giorno di evasione di solito è tollerato. Queste sono mie considerazioni tutte smentibili ed opinabili, ma la tua è una domanda molto articolata, difficile fare meglio. Cerca sul forum per capire quali sono le migliori forme dei vari macroelementi, poi se hai bisogno chiedi pure. |
Grazie per aver risposto.
1)2000 kcal sono poche, io arrivo a circa 2600 (senza calcolare la verdura ) in questi giorni saltando lo spuntino mattutino visto che mi alzo verso le 10, altrimenti riesco ad arrivare anche a 2800 kcal . Usando un software e mettendo gli alimenti della dietologa risulta che consumo molti carboidrati (circa il 60% di cui il 16% zuccheri semplici). Ecco perchè ho dei dubbi. Per le proteine arrivo circa a 100 gr, invece grassi 60. 3)Purtroppo non mi piace il latte e la colazione mi piace dolce, non so proprio come strutturarla a parte come la faccio adesso. Una volta la facevo peggio usando solo te i biscotti 4)Ok userò i legumi spesso visto che costano poco e ogni barattolo mi dà 14 gr di proteine. 5)A parte affettati e tonno cosa posso mettere?So che non si deve esagerare con gli affettati perchè hanno conservanti. Invece l'unico tonno che mi piace è quello all'olio anche se so che è meglio quello al naturale 6)ok x le uova 7)Io chiedo quanti alimenti a settimana che non vanno bene. Una volta a settimana con amici mangiamo la pizza (io la prendo margherita senza mozzarella e un po' di speck) e i dolci. Durante la settimana se sono invitato da amici mi offrono sempre un piccolo dolce e allora accetto. Se ci sono dei limiti li rispetto e dirò agli amici che non posso. Ho letto sul forum le migliori forme di macronutrienti, ma il problema principale è proprio la colazione |
1- Troppi carbo, quelli semplici cerca di consumarli peri wo, sopratutto post.
Se sei a 2600 K/cal in effetti una 40-30-30 diventerebbe troppo proteica, aumenterei i grassi buoni, olio extra vergine, frutta a guscio. 3- Hai provato a usare il dolcificante nello Yogurt, a me non piace lo yogurt, ma da quando ho scoperto la stevia, è diventato uno degli alimenti che non mancano mai. Un' altra soluzione sarebbe aggiungere whey nel latte, uno scoop di Myofusion alla vaniglia, una ciotola di mousli ed hai una colazione dolce piu che discreta. 5- Il tonno, se trovi quello all' olio evo, va benissimo. Puoi alternare, prosciutto crudo e bresaola sono sani, tonno, formaggio a fette light, tipo Lerdammer, puoi farti fare gli hamburgher col macinato magro. 7- Qui dipende dai tuoi obiettivi, se vuoi mettere massa anche un po' sporca, mangiati il dolcetto senza troppi sensi di colpa, se vuoi salire in futuro su un palco, tocca di imparare a dire no, non conosco le tue priorità. |
1)Ma esiste un limite di carboidrati e zuccheri semplici?in effetti 40% di carboidrati mi sembrano pochi, in rete vedo che partono da un minimo di 50% di carboidrati. su questo forum ho visto la dieta di un utente che ha quasi il 60% di carboidrati.Nel menù della dietologa risultano molti carboidrati perchè ci sono 5 frutti al giorno (3 spuntini,pranzo e cena), a colazione 6 fette biscottate e latte di riso, a pranzo 100 gr di pasta, negli spuntini 150 gr di pane di crusca,160 gr di pane comune (60 a pranzo e 100 a cena). Qualcosa si potrebbe modificare , cosa consigli?x le proteine 1,5 gr per ogni kg, quindi 100 gr vanno bene penso vadano bene per ora
3)Potrei provare il dolicificante Misura nella yogurt visto che ce l'ho già. Eventualmente c'è un limite di bustine nel caso volessi lo yogurt dolce (una bustina ha circa 5 kcal e 1,22 gr di carboidrati). dove si trova questo scoop di Myofusion alla vaniglia?Come sapore è simile alla vanillina usata per i dolci?Che differenza c'è tra la ciotola di mousli e le barrette museli senza zucchero della hero diet ?Cmq ormai ho comprato il latte di riso quindi lo faccio fuori e in seguito farò quelle colazioni che hai proposto 5)Mi sembra aver visto il tonno all'olio extravergine quindi lo proverò, nel caso mi piacesse qual è la quantità massima in una settimana?2 volte a settimana mangio già il formaggio quindi non ne aggiungo altri 7)X i dolci l'importante è che devo essere sicuro che non mi crea problemi ecco perchè vorrei sapere la quantità max |
ma perdonatemi se uno e'178x57 kg puo' mangiare a volonta'senza preoccuparsi delle quantita'.se poi e'questione di appetito il mio trucco e'arrivare affamati a tavola e mangiare tanto in 10 minuti prima che il corpo invii il senso di sazieta',io riesco a mangiare quattro kebab in 12 minuti o mezzo kg di ravioli magri oppure una pentola di spezzatino di vitello coi piselli piu'2/3 panini integrali.poi se non basta puo'aggiungere un mega shaker di gainer a colazione merenda e se non sale di peso uno shaker pure prima di andare a letto.io cosi ero salito anni fa a 86 kg x 1.76 per poi assestarmi a 78 una volta tagliate le calorie.poi aerobica zero bruci calorie a vuoto e non mi sembra il caso magari dopo quando salirai di 30 kg puoi fare step o corsa.secondo la mia esperienza personale ovvio.
|
esiterà un limite di zuccheri semplici anke per ki è magro, così anche per certi alimenti (affettati,tonno in scatola,ecc)
ho pagato circa 300 euro x un abbonamento annuale in palestra quindi ormai ci vado. poi il mio allenamento non è pesante e ci vado massimo 3 volte a settimana. |
1)Facendo varie ricerche in internet ho trovato che i carboidrati totali (complessi e semplici) possono arrivare anke fino al 55% delle kcal, per quanto riguarda gli zuccheri semplici qual è la percentuale massima?
2)Dove si trova lo scoop di Myofusion alla vaniglia?Come sapore è simile alla vanillina usata per i dolci?Che differenza c'è tra la ciotola di mousli e le barrette museli senza zucchero della hero diet ? 3)Qual è il limite massimo a settimana di scatolette di tonno ? 4)Qual è il limite massimo a settimana di dolci?Per me l'importante è che in futuro non abbia problemi |
1- Per gli zuccheri semplici non c'è una percentuale, meno ne mangi meglio è, privilegiando magari la frutta, un po' di miele, e quel po' di lattosio che c'è nello yogurt o nel latte.
2- Le Myofusion sono proteine, le puoi acquistare in un negozio di integratori, o meglio in un e-commerce, che spendi meno. Ho detto Myofusion perchè dicevi che ti piace dolce la colazione, e quelle lo sono particolarmente, comunque qualsiasi whey aromatizzata potrebbe andar bene. Il mousli in sacchetti te lo dosi a piacimento ed ha un prezzo inferiore rispeto alle barrette, non conosco quelle di cui parli, comunque di solito quello in buste contiene cereali, frutta e null' altro, quindi è piu sano. 3- Il pesce come il tonno in effetti, causa presenza di metalli pesanti, è da limitare a 2 volte a settimana, se vuoi mangiare pesce piu spesso meglio orientarsi su pesci piccoli, tipo sardine e acciughe. 4- Mi ripeto per i dolci, meno è meglio, comunque visto che sei sottopeso fatti uno sgarro ogni tanto. Un consiglio che ti posso dare è consumali in piccole quantità, tanti zuccheri semplici di botto, fanno lavorare il pancreas per produrre insulina affaticandolo. |
1)ecco gli alimenti che mangio con zuccheri semplici:
frutti : 3 arance e 2 mele golden 200 ml di latte di riso (potrei eliminarlo quando ho finito tutte le confezioni) 6 fette biscottate (35 gr di carboidrati di cui 6 gr di zuccheri semplici) a parte il latte di riso cosa dovrei eliminare o ridurre di quelle cose? Per il dolcificante misura (da provare con lo yogurt bianco magro) ci sono dei limiti di bustina a settimana? 2)per le myfusion vorrei provarle a prendere ma mi servono poche quantità senza fare la scorta perchè se non mi piacciono spreco troppi soldi e almeno su internet ho visto che vendono 2 kg, decisamente troppi visto che voglio provare. riporto i valori nutrizionali di una barretta muesly senza zucchero della hero diet (20 gr) 71 kcal 0, 3 gr di carboidrati 2,3 gr di grassi 0,7 gr di grassi saturi 0,9 gr di fibre 3)Per il tonno ok 2 volte a settimana. Ho sentito che i grandi pesci hanno troppi metalli . Il salmone, l'orata,la trota,il branzino (spigola),lo sgombro sono considerati pesci normali e non ci sono particolari precauzioni? 4)X i dolci allora solo 3 piccole porzioni in una settimana 5)Ho letto su internet molte opinioni negative sui crecker (anke quelli senza sale ) e sul pan bauletto (anke ai 5 cereali). Qual è la quantità massima giornaliera su queste cose? Ho notato che i panini dopo un giorno sembrano gomma, il pane di segale o crusca dura anche 2/3 giorni ma costa troppo (5 euro al kg) e vorrei delle alternative che costano di meno e a parte quelle cose non ho trovato niente |
Quote:
|
Non sembra male la dieta, se gli zuccheri semplici sono da frutta vanno bene, basta non esagerare ma cosi è ok.
Io metterei un misurino di proteine nella colazione comunque. Cerca su e-commerce barattoli da 900 gr, ci sono anche da meno, con 20 euro poco piu te la cavi, prendi una qualsiasi whey aromatizzata ad un gusto che ti piace, che so fragola, vaniglia, cacao e l' aggiungi al latte o al latte di riso. Io preferisco sempre prodotti piu semplici possibili, quindi meglio musli che barrette, meglio pane che crakers o pan bauletto. ![]() Una cosa del genere. Per i pesci fai riferimento a questa lista: List of Fish High, Average, & Low Levels in Mercury |
se non sono sicuro se mi piace 20 euro sono troppi da spendere solo per provare, in un negozio si trovano scoop da 35 gr pagando solo 1 o 2 euro in modo che se non mi piacciono ho sprecato pochi soldi?il latte di riso ha troppi zuccheri e quindi vorrei eliminarlo, vanno bene le proteine in polvere sciolte nell'acqua a temperatura ambiente?le barrette proteiche vanno bene?
dove si possono mettere i mously oltre che nel latte? ho visto che in quelche supermercato esiste il pane fresco già affettato (infatti c'è scritto la data di produzione e da consumare entro 2 o 3 giorni), potrebbe andare bene? Grazie e buon anno |
comprati le uova...se non punti ad un concetto offseasons di massa vera e propria,e non sei entrato nell'ottica giusta,ritengo che gli integratori possano restare li dove sono...riformuliamo un pò la tua dieta?
il muesli lo puoi usare dove vuoi,come i fiocchi d'avena...serve un pò d'inventiva,tutto qui...alla fine è un concetto macros...se non hai problemi di gonfiore o altro,per me puoi pensare anche d'inserire della semplice pasta integrale,legumi e quant'altro |
uova x colazione non sono una cosa dolce e se quello scoop alla vaniglia mi piace potrei metterlo nell'acqua. quale sarebbe il problema a prenderlo ogni giorno?alla fine sarebbero solo 30 gr .
dove si può inserire il muesly oltre che nel latte visto che non mi piace? Non ho problemi di gonfiore quindi mangio la pasta tutti i giorni . posto il menù della dietologa che sarebbe in parte da modificare COLAZIONE -200 gr di latte parzialmente scremato (lo sostituisco con 200 ml latte di riso 0 125 ml di yogurt magro alla frutta, - 6 fette biscottate, - the deteinato (serve x inzuppare le fette biscottate), - una bustina di dolcificante (è la stessa cosa se uso una bustina di zucchero visto che sto bene di salute?) SPUNTINO -pane di segale 50 gr (la dietologa mi ha messo i cracker o 4 fette ma per me non vanno bene), -1 frutto (in media 200 gr), PRANZO -100 gr di pasta, -10 gr di grana, -30 gr di olio, - 200 gr di verdura (se è cruda faccio 100 perchè mi riempe altrimenti faccio almeno 200 gr di verdura cotta), -100 gr di carne magra o 200 gr di pesce o 125 di formaggi (massimo 2 volte a settimana) o 2 uova intere (max 2 volte a settimana, -60 gr di pane, -1 frutto SPUNTINO come quello del mattino CENA 100 gr di pane, 150 gr di carne magra o altri secondi del pranzo, verdura, 30 gr di olio, 1 frutto SPUNTINO come quello del pomeriggio. secondo i calcoli 2731 kcal 114 gr proteine 65 gr grassi 381 gr carboidrati in poche parole io vorrei mantenere quelle kcal esclusi sabato e domenica (andrebbero bene anche 2600). |
Quote:
l'importante è rientrare nei macros,è quella l'ottica da acquisire....poi puoi anche spostare carb o fats dove vuoi a seconda dei bisogni come ti dicevo sopra i fiocchi d'avena ad esempio se li triti ci puoi fare una sottospecie di muffin frittelle inserendo albumi oppure uova intere.. la dietologa non è malaccio,ma ha usato un compilatore u.ù(evito altri pensieri personali) infine,le proteine in polveri son ottime(poi chiaramente dipende la qualità e quant'altro),ma io per ora,a menoche tu non riesca a mangiar tutto,non le terrei presenti |
ah dimenyicavo di dirti solo una cosa....
credo che in un buon concetto incentrato su alcune cose come la biochimica applicata,il pasto post-wo dovrebbe esser senza grassi... spostandi li dove vuoi insomma |
grazie per aver dato i suggerimenti .non mi piace lo yogurt bianco ma potrei provare a mettere una bustina di dolcificante, come mi ha suggerito l'utente. Se anche in quel caso lo yogurt non mi pace come fonte di proteina potrei provare le proteine consigliate dall'utente se le trovo in formati piccoli in modo da spendere poco. in ogni caso per ora continuo con il latte di riso visto che ho diverse scatole.
nel menù non ho inserito gli affettati perchè anche se sono magri non va bene mangiarli tutti i giorni. qualche volta a settimana chiedo ad una mia amica di fare le frittelle visto che non so cucinare e poi giustamente mi piace variare. il menù è stato impostato dalla dietologa e io ho inserito tutti gli alimenti in un software che ha calcolato kcal e grammature dei macro. a me le modifiche vanno bene l'importante è avere circa le stesse kcal e le grammature dei vari macro. alcune volte potrei mettere negli spuntini affettati, uova sode senza tuorli,frutta secca ed elininando qualke frutto. trovo comodo l'abbinamento ditali e cannellini visto che sono sia carboidrati che proteine . dopo la palestra gli unici grassi che uso sono quelli di cena (olio di oliva) e non mi creano problemi. se so che un giorno faccio palestra a cena come secondo mangio pollo/tacchino alla griglia anzikè i pesci grassi |
ho riformulato la dieta mettendo a colazione
50 gr fiocchi avena 100 gr albumi 150 gr latte 125 gr yogurt bianco nello spuntino mattutino ho messo 2 frutti eliminando il pane e stessa cosa per quello del pomeriggio, ho eliminato lo spuntino prenanna ma alla fine avrei meno kcal. come si può fare? |
non hai meno calorie u.ù mangiavi 5frutti giusto?...beh spostane 3 a metà mattino e 2 nel pomeriggio o viceversa...
poi mangiavi 50g di pane x3spuntini...circa 30g di carbs cadauno.... riformulalo sotto forma di riso o altro e inseriscilo dove vuoi... chessò ad esempio tutto postworkout... ma poi scusami per la mia domanda forse sciocca;ma la dietologa o quel che è,la paghi?...allora perchè le modifiche non le fa lei?...forse perchè sa usare solo il compilatore?:D:D:D sopra t'avevo risposto per farti capire come giostrare la cosa e variare anche tutti i giorni...poi ovvio le tabelle nutrizionali e altro le vedi te |
ecco perchè non quadrano i conti: avevo eliminato 150 gr di pane senza sostituirli.
sicuramente a pranzo e cena non posso aggiungere altre cose perchè già mangio troppo in questi 2 pasti. ma secondo te se negli spuntini oltre 2 frutti metto anche altre cose da ripartire in vari giorni (affettati magri,albumi,tonno all'olio extravergine,frutta secca) va bene lo stesso? quando ho finito il latte di riso faccio la prova dello yogurt bianco con il dolcificante. che alternative ci sono allo yogurt bianco ? non vorrei mangiare ogni giorno albumi . lo yogurt alla frutta magro perchè non va bene? a me piace molto la dietologa è della asl quindi è gratis, invece io ho scaricato il programma che mi fa i calcoli delle kcal e i macro |
Scusate se mi intrometto, non è la prima discussione di questo tipo che leggo sul forum.
Come in altre qui si parla di massa e dieta, tralasciando del tutto l'allenamento. Dal mio punto di vista per mettere su qualche kg di massa le priorità sono: 1) buon allenamento 2) buona dieta. Anche se azzecchi la miglior dieta del mondo allenandoti poco e male non ottieni nulla, non è che se uno aumenta l'introito calorico di 500 kcal pulitissime al giorno e non si allena poi aumenta di massa. Dato che parti da un BW nettamente sottopeso dovresti cercare prima consigli su come strutturare un buon allenamento (tenendo certamente conto dei tuoi problemi, anche io ho un'ernia quindi mi alleno non come vorrei ma come devo per forza fare), poi pensare alle finezze sulla dieta. Come ti ha detto nella prima risposta Ivanko un 40/30/30 tanto per iniziare senza scervellarsi troppo va bene, l'importante è che l'introito calorico sia maggiore di quello che bruci. Poi comincia ad alzare della ghisa, è quella la priorità.:D |
Non ho parlato di allenamento perchè in palestra mi hanno visto di persona e consigliato degli esercizi. Io non ho forza e quindi faccio quello che riesco.
Oltre che dei problemi fisici bisogna tenere conto che nella mia vita ho fatto poco sport e quindi per me è gia tanto usare quegli attrezzi che hanno attaccati i pesi. Si passa da un estremo all'altro: in questo thread un utente dice di non fare per niente palestra e invece tu che dovrei fare di più. 30% di proteine sembrano troppe. se io voglio mangiare 2700 kcal secondo quei calcoli dovrei assumere 200 gr di proteine. In un thread di un altro utente (sempre magro e che fa poca palestraa)è stato detto che bastano 2 gr x ogni kg. Se io peso 58 kg, 120 gr di proteine bastano. Inoltre considera che a luglio io pesavo 53 kg e sono aumentato . Ripeto che a me servono consigli sul mangiare visto che per la palestra gli istruttori sanno gli esercizi per me |
Alt!
non penso che nessun utente sano di mente ti dica di non far palestra se vuoi aumentare di massa, al massimo di non fare attività aerobica, ma è tutta un'altra cosa. Per il 40-30-30 era solo per dire che con il tuo peso va bene di tutto basta che stai abbondantemente sopra il tuo fabbisogno giornaliero (ovviamente evitando junk food) |
Ciao Rams, cosi come non ho avuto la presunzione di sostituirmi ad un dietologo professionista e ti ho dato qualche consinglio a mio modo di vedere sensato, non ho la pretesa di sostituirmi al tuo istruttore, ma visto cio' che si vede in giro, ti spiace per curiosità, postare la scheda, magari in un nuovo 3d in sezione allenamento.
Premetto che, come avevo già detto, il 40-30-30 va bene fino a che si stà bassini a calorie, concordo che se si sale troppo di calorie e si passano i 2 gr di proteine per kg di peso corporeo, va modificato. Quello che dice Thunderstruck è comunque vero, un corpo muscoloso passa anche per un buon allenamento. |
Quote:
Amen ! |
Principe lo volevo dire anche io ma non volevo essere troppo brutale:D
|
Quote:
Cmq ho nuovi dubbi: 1)Perchè il latte di riso e lo yogurt magro alla frutta non vanno bene anche se dovessi rispettare il massimo di zuccheri semplici? 2)In uno spuntino va bene mettere 2 frutti + una cosa da fare rotazione in vari giorni (albumi,frutta secca,tonno con olio extravergine,affettati magri) in modo da eliminare lo spuntino prenanna ma rispettando le kcal e la suddivisione dei macro? 3)Il pane già affettato fresco va bene (non intendo quello che ha alcool etilico)? Della mia scheda di allenamento c'è poco da dire alla fine faccio 15 minuti di cyclette, vari tipi di addominali e macchinari in cui sono attaccati dei pesi. . |
Quote:
http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post340145 :-) |
Brutale o delicato comunque il nostro consiglio non l'ha neanche preso in considerazione:D
|
io ho detto cosa faccio in palestra e visto che il mio fisico non lo permette faccio quelle cose che ho scritto. A me servono consigli sulla dieta e per ora solo 2 utenti hanno risposto alle mie domande.
|
1- Il latte di riso non mi piace per il semplice fatto che trovo che la tua colazione sia poco proteica, per quello consigliavo di addizzionare whey in polvere, a tal proposito, prova ad andare in un negozio e vedi se ti vendono un sample, cosi le provi.
Lo yogurt come alimento lo preferisco nettamente, per vari motivi. 2- Si. 3- Si. |
1)Pensavo che il latte di riso non andasse bene per gli zuccheri, ma non per le mancanza di proteine. Cosa cambia se negli altri pasti assumo proteine e riesco a raggiungere almeno 120 gr?Cmq posso prendere ogni tanto yogurt magri alla frutta visto che mi piacciono?
2)Ho sentito che non bisogna esagerare con i dolcificanti (tic, dolcificante misura). Ci sono delle quantità massime?Se comprassi le bustine di zucchero e ne uso solo una (5 gr) va bene lo stesso a patto di non superare il 20% di zuccheri semplici sul totale dei carboidrati (massimo 55% delle kcal totali)? 3)Ho trovato delle ricette interessanti in questo thread http://www.fituncensored.com/forums/...tml#post279081 (post n.12). Secondo te vanno bene 3/4 volte la settimana? |
zucchero e dolcificanti=junkfood a priori
yogurt alla frutta=pieno di zucchero=junkfood le ricette del forum sono ottimi spunti...per me puoi mangiare anche 3 uova intere al giorno,anzi io lo faccio e problemi non ne ho..il colesterolo endogeno è diverso dall'esogeno,come volevasi dimostrare le mie analisi son perfette,poi hai una nutrizionista,e quindi potrà sicuramente risponderti in maniera egregia e accurata;non essendo io un medico non posso sapere più di un medico appunto... vedo che sei procrastinante sulle tue abitudini...non posso di sicuro cambiartele io,non credi?!... ti stai facendo a mio avviso solo una marea di pippe mentali e calcoli folli... |
ma non dipende dalla quantità totale di zuccheri?
in quelle ricette ci sono 30 gr di tic, cannella,vanillina, cose che secondo me hanno zuccheri,ecco perchè ho chiesto quella dietologa mi ha dato anche consigli sbagliati tipo succhi di frutta e cracker |
A me i dolcificanti artificiali, tipo aspartame non piacciono per nulla.
Infatti ti avevo consigliato la stevia. Se cerchi c'è una discussione sul forum. Io sono del parere che la prima colazione sia un pasto in cui le proteine sono importanti. Che i tuorli non sono un problema te l' avevo già detto anch'io, post n°3. Le ricette che hai visto le puoi provare, sostituendo il tic con la stevia, la cannella è un' alimento sanissimo, puoi star tranquillo. |
si mi ricordo della stelvia e dei tuorli....
la vanillina va bene o è una cosa da eliminare nelle ricette? se in una giornata uso massimo 10 gr di zucchero semolato (2 bustine) non penso che mi venga il diabete. fino a luglio mangiavo tante schifezze con zucchero (biscotti, the solubile) e dalle analisi risulta tutto apposto, quindi con 2 bustine di zucchero ( a patto di non mangiare prodotti da forno) non succede niente? |
@ivanko oltre a quelle domande ne ho altre:
che marca di bustine di stelvia usi per gli yogurt e che quantità? ho visto che il tic ha zero kcal e zero aspartame: si può usare lo stesso per preparare le ricette del forum?Eventualmente che quantità si stelvia devo usare per preparare quelle ricette? grazie |
2bustine di zucchero, 10 grammi, non danno problemi, pensa che in una bibita ce ne sono circa 40 grammi.
La vanillina è pur sempre un prodotto chimico, ogni tanto non dovrebbe causare problemi, senno puoi usare la vaniglia vera in polvere o bastoncini. La stevia ha un forte potere dolcificante, comunque devi fare vari tentativi, ognuno ha i suoi gusti, la stevia che uso io non si trova in commercio in Italia, ti rimando qui: http://www.fituncensored.com/forums/...la-stevia.html Il tic è composto da sali, quindi non ha l' aspartame, che sopratutto alle alte temperature, quindi usato per cucinare, diventa cancerogeno, pare abbastanza sicuro come prodotto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013