Non so se lui sia natural, da quello che dice sembra di si, però lui dedica praticamente la vita alla palestra. Il mio obiettivo è un fisico da "fitness model", un più modesto Mar Fitt per intenderci, da ottenere in 2-3 anni da ora, non lo vedo così impossibile, ovviamente impostando un allenamento ed un'alimentazione diversi da quanto fatto fin'ora
|
La mia faccia,proprio mentre sto spuntineggiando col pollo:D:D
![]() si che è possibile,comunque...ma dietro ce parecchia dedizione in tutti i sensi |
si si...proprio natural
Quote:
Non conta le calorie....l'importante è la quantità. Fa gli esami del testo ogni mese...chisà perchè? Natural?...Secondo me è meglio porsi una domanda differente...Cosa usa? :D |
quello del testosterone è un esperimento, cerca di aumentarlo con l'alimentazione. Ha tutte le sue teoria, come quella di non contare MAI le ripetizioni ed andare a cedimento ad ogni serie...
In ogni caso, per quanto abbia sempre guardato male gli integratori, temo che in questo momento siano la soluzione migliore per integrare una dieta molto povera di proteine. Quale posso prendere per cominciare e in che quantità? Non ho mai preso un integratore in polvere |
Quote:
|
Quote:
Peraltro è molto subdolo: io lo digerisco benissimo, non ho problemi di dolori o diarrea. Però, non appena lo bevo comincio a soffrire di rinite allergica. Esistono tantissimi studi sulle reazioni avverse del corpo umano al latte, e una di queste è proprio la iperstimolazione del sistema immunitario, in particolare le allergie. Per quanto riguarda le uova: finchè gli ormoni tiroidei sono arzilli e ci si mantiene in forma, è improbabile avere problemi di colesterolo. Per quanto riguarda la carne: dipende... non si sa mai cosa ci danno da mangiare. Se scanni una mucca allevata biologicamente e te la mangi 2 ore dopo, sono sicuro che sia un pasto molto sano. Certo, a patto di non mangiarne mezzo chilo, che è tantissimo: troppe proteine impongono uno stress non necessario al metabolismo. Ma sai com'è... vitelli e polli pieni di ormoni, antibiotici, allevamenti illegali o fuori norma, inquinamento, refrigerazione, putrefazione. Insomma, io limiterei il consumo di carne a quello di una alimentazione tipica mediterranea, magari 100-200 grammi al giorno, alternata con pesce. Di certo, sconsiglierei a chiunque il classico mezzo chilo di carne (pollo + manzo + prosciutto + fesa) che i bodybuilder utilizzano ogni giorno. |
Io il latte l'ho bevuto ogni mattina dalle elementari alla maturità! Ora solo l'odore mi dà nausea, senza contare appunto tutte le controindicazioni che porta. Quando ho fatto il primo test per le intolleranze alimentari me l'hanno eliminato e da allora non riesco più a berlo e non sento la mancanza! Per la carne invece è stata una scelta un po' etica e un po' proprio per la quantità di schifezze che ci può essere dentro, come se non ne mangiassimo già negli altri alimenti. Il pesce resiste solo come alternativa alla carne, ma se penso a come sono messi i mari di tutto il mondo, dalle scorie radioattive, al petrolio, gli scarichi industriali...veramente diventerei fruttariano, a patto di avere un frutteto!!!
Quanto alla genetica invece non sono sempre convinto che c'entri così tanto, ci sono troppi fattori esterni per dare tutta la responsabilità alla genetica. Al di là di questo vedo in settimana di studiare una possibile dieta nell'altro topic |
Per inciso: c'è anche il pesce d'acqua dolce. Fra l'altro spesso è più economico, più ecologico e meno soggetto a contaminazioni.
|
Io tengo sotto controllo la popolazione delle trote lombarde.:p
Al massimo aggiungerei il salmone che è un ibrido, ma dove venga quello che mangio io non so. Ma "acquistabile" non saprei cos'altro trovare, c'è la carpa, ma in genere hanno solo dei simil-bovini obesi. |
In realtà non ho idea di cosa si trovi in commercio.
Cmq probabilmente la trota è la scelta d'elezione per il rapporto qualità/prezzo. Però vi sono anche persici, lucci, temoli, bottatrici, cavedani, storione, coregone, carpe, tinche, gatti etc. In realtà se mi piacesse il pesce metterei dei bidoni con ossigenatori in garage e li alleverei. p.s.: una curiosità: le trote salmonate non esistono. O meglio sono t.fario o t.iridee a cui è stato messo nel mangime elevate quantità di caroteni (o sono cresciute in nicchie ecologiche ricche di gamberetti e bestie del genere) che assorbiti colorano la carne. |
Lo sapevo:D
Con un nonno pescatore (ex) e vivendo lontano dal mare sui pesci di fiume ne so abbastanza. Difatti le specie che hai detto le conosco,il problema è che da quando mio nonno non può più andare a pescare mi limito alle trote, unico pesce d'acqua dolce che trovo in vendita. Oltre alle trote salmonate ci sono i salmerini, originari del nord america ma ormai si trovano spesso nei fiumi e laghi al nord italia. Sono il "terzo" pesce della famiglia di trote e salmoni, non so quanto veritiera sia la storia che siano nati dall'incrocio tra salmone e trota, io da quel che so credo si tratti di una specie a parte. L'incrocio semmai lo fanno con le trote (le trote tigre non so se le hai mai viste, nascono proprio dall'incrocio tra salmerini e iridee) Quando mio nonno andava a pesca capitava che ne prendeva qualcuno, effettivamente sembrano degli incroci tra trote e salmoni perchè il corpo è da trota, ma la forma della bocca ricorda quella del salmone. Addirittura mi è capitato di trovarli al supermercato in mezzo a pacchi di trote, alla fine li figurati se si accorgono.:p Di sapore li preferisco alla trota. C'era da scommeterlo visto che non si trovano:D Comunque la trota salmonata sarà una "taroccatura", però di sapore mi piace di più, sarà che in genere sono molto grosse, quindi deduco più grasse e quindi saporite. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:56 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013