FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   dieta bodybuilders, effetti collaterali? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/23701-dieta-bodybuilders-effetti-collaterali.html)

olindolindo 13-03-2013 02:44 AM

dieta bodybuilders, effetti collaterali?
 
Leggendo le diete che fate resto allibito, in quanto io non sono in grado di mangiare così tanto, proprio mi manca l'appetito e ad un certo punto mi sento pieno.

Ma al di là di questo un dubbio viene spontaneo: ma mangiare così tanta carne, uova, latticini, non è dannoso?
Ho un amico che in dieta di massa mangia un kilo di carne al giorno, più una decina di uova, sempre al giorno, perché tanto "brucia tutto".

Ok le proteine, ma tutto il resto? Quasi tutti i grandi mangiatori di carne che conosco dopo i 50 anni prendono pastiglie per la pressione.
Per non parlare di tutti gli integratori in polvere, pastiglie, barrette, ecc.

Ci sono studi o semplici considerazioni circa agli effetti di simili diete a lungo o lunghissimo termine?

orange 13-03-2013 09:34 AM

Se posti una dieta completa se ne può parlare, con anche dati riferiti a chi la segue.

Mangiare "carne" tutti i giorni non è dannoso, ma anche qui dipende molto da quale carne.
I latticini non puoi associarli a carne e uova.

Carne bianca nei tagli magri è un cosa, carne rossa un'altra, carne rossa semi o grassa un altro ancora.

Dubito fortemente che ci sia una relazione tra proteine in generale e problemi di pressione

Dieta di massa va contestualizzata, se aumenti di peso e maggiormente ingrassi sicuramente non è il massimo dal punto di vista salutare

Resta il fatto che 1 Kg di carne è una quantità assurda, ma poi bisogna vedere se nei fatti è veramente così, non che sia impossibile, di certo brucia tanto, ma in Euro.

Street 13-03-2013 09:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405408)
Leggendo le diete che fate resto allibito, in quanto io non sono in grado di mangiare così tanto, proprio mi manca l'appetito e ad un certo punto mi sento pieno.

Se ti alleni duramente sarà il tuo corpo a chiederti più cibo.Nel caso questo non avvenga basta abituarsi gradualmente a mangiare di più. Non sò quanto mangi ma potresti avere il metabolismo "rallentato"

Ma al di là di questo un dubbio viene spontaneo: ma mangiare così tanta carne, uova, latticini, non è dannoso?
Ho un amico che in dieta di massa mangia un kilo di carne al giorno, più una decina di uova, sempre al giorno, perché tanto "brucia tutto".

Certo che gli estremi non vanno mai bene e mangiare 1kg di carne al giorno su base fissa è un enormità, e non solo per le proteine

Ok le proteine, ma tutto il resto? Quasi tutti i grandi mangiatori di carne che conosco dopo i 50 anni prendono pastiglie per la pressione.

Questa è una cavolata...se parliamo per esempi i miei genitori prendono entrambi la pastiglia della pressione ma mangiano da sempre carne in 3 pasti a settimana massimo...semplicemente sono altri i fattori da tenere in considerazione (leggi predisposizione genetica in primis. Mi mamma ad esempio neanche fuma ed è astemia oltre a mangiare abbastanza pulito). Altro esempio in cui c'entra la predisposizione sono io stesso: ho avuto problemi di colesterolo pur mangiando sempre e solo riso+pollo+frutta+verdura+olio evo+ 2 uova al dì

Per non parlare di tutti gli integratori in polvere, pastiglie, barrette, ecc.

Gli integratori è sempre bene ciclizzarli ma se parliamo di proteine in polvere devi considerarli cibo a basso costo e non "robba chimica" e si possono tenere su base fissa.Ci sono tanti integratori che fanno bene alla salute (uno su tutti gli omega 3) e altri che hanno studi alle spalle che ne dimostrano la sicurezza anche a lungo termine (vedi la creatina).


Ci sono studi o semplici considerazioni circa agli effetti di simili diete a lungo o lunghissimo termine?

non ho tempo di cercare...attendiamo la risposta di qualcuno che ne sa di più:D

Oltre a quotare orange aggiungo le le mie opinioni:)

PO-OL 13-03-2013 10:47 AM

Dipende cosa intendi per dannoso, di sicuro per il corpo è stressante ma non è diverso da tante altre cose che si fanno nella vita.

newfit 13-03-2013 02:23 PM

ci sono pro e contro,in tutti i concetti di nutrizione....
ovviamente,le linee guida per la stragrande maggioranza,non sono state fatte per far solo bella figura...

ma sicuramente è preferibile capire cio che mangiamo,per un contesto non solo culturistico o da spiaggia,ma soprattutto salutistico...

studi ce ne sono milioni....aldilà dello spirito critico,e della soggettività,credo che in qualcosa dovremmo pur aver fiducia

olindolindo 13-03-2013 02:35 PM

Scusa Street, ma non ho capito da dove hai quotato le risposte di Orange.

La mia dieta è da persona "normale", assolutamente non adatta alla massa (ed infatti non cresco pur con 3 allenamenti a settimana)

colazione (mi sforzo di farla): poco latte di mandorla e biscotti o cereali
pranzo: pasta aglio/olio/peperoncino, oppure al pomodoro o tonno
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.

il fine settimana salto il pranzo e la sera di solito è pizza o piadina.
In estate poi il pranzo è di sole insalatone miste.

Tutto qui e devo dire che mangio sempre perché "è ora", ma io raramente sento lo stimolo della fame.

i miei due dubbi sono appunto come si faccia ad aver tanto appetito, come si trovi il tempo di fare 8 pasti al giorno con un lavoro di 8 ore ed una vita sociale, ma soprattutto a quali rischi si vada incontro con diete del tipo 1kg di carne in bistecche e 10 uova al giorno.

orange 13-03-2013 02:47 PM

Secondo me non ha senso ingozzarsi per mettere massa.

In linea generale, se si ha un corpo "educato" abituato a mangiar bene e regolare, l'appetito è un elemento che basta per sapere quanto mangiare.
Se si è pieni, sazi, stop, andare oltre è deleterio.

Ovviamente non è sempre così però dovrebbe essere comunque un andare poco oltre al normale appetito, oppure usare stratagemmi come prediligere alimenti con densità caloriche maggiori pur mangiando bene o male le stesse quantità.

Un altro problema è l'abituare il corpo a nuoviregimi, spesso uno per fare massa passa da diete da 2000 cal a 3000 da un giorno all'altro. Se si aumentano le cal di 100-200 settimanalmente invece l'effetto quando si arriva a 3000 sarebbe decisamente differente.

LiborioAsahi 13-03-2013 03:15 PM

Quella non è una dieta da persona normale.
Ok, non lo sarà nemmeno la mia ma parti dal presupposto che nemmeno la tua ci va vicino.
Il latte di mandorle è poco più che acqua e zucchero. Colazione solo grassi e carbo (o quasi).
Pranzo solo grassi e carbo (o quasi).
Cena non si capisce bene, immagino che ti sia sbagliato a scrivere e quando non mangi ne uova ne pesce tu ti nutra di carne.

Resta il fatto che mangi come quella sedentaria di mia madre.
In realtà ora le ho dato un ellittica e non è più sedentaria (10min al giorno) e infatti ora mangia più di te.
Mia madre è una svogliata che mangia poco da sempre, donna, alta poco (:confused:).
Mio padre è un pensionato, magro, alto sul metro e 80 (HP-10): ogni pasto è un primo e un secondo + un contorno almeno dal medioevo. Non gli ho mai visto saltare almeno una portata. Beve 1 bicchiere di vino tutti i pasti. Mangia un paio di frutti al giorno fuori pasto. Colazione con tazza di latte o te+ biscotti (si fa schifo anche la sua). Lui secondo me è un esempio di una persona normale e sedentaria.
Non tu dai.

Da come la descrivi, mi sembra che tu mangi circa come le mie amiche che fanno a gara per portare la 24 o la 26 di jeans.
Se iniziassi a mangiare un primo e un secondo ad ogni pasto magari prenderesti qualche etto e mangeresti non da denutrito.

P.s.: Se poi vuoi vedere gente che mangia davvero vai a fare una cena con chi lavora la terra, non stare ad ascoltare il palestrato medio che è una fi***etta in confronto :D

Street 13-03-2013 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405462)
Scusa Street, ma non ho capito da dove hai quotato le risposte di Orange.

La mia dieta è da persona "normale", assolutamente non adatta alla massa (ed infatti non cresco pur con 3 allenamenti a settimana)

colazione (mi sforzo di farla): poco latte di mandorla e biscotti o cereali
pranzo: pasta aglio/olio/peperoncino, oppure al pomodoro o tonno
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.

il fine settimana salto il pranzo e la sera di solito è pizza o piadina.
In estate poi il pranzo è di sole insalatone miste.

Tutto qui e devo dire che mangio sempre perché "è ora", ma io raramente sento lo stimolo della fame.

i miei due dubbi sono appunto come si faccia ad aver tanto appetito, come si trovi il tempo di fare 8 pasti al giorno con un lavoro di 8 ore ed una vita sociale, ma soprattutto a quali rischi si vada incontro con diete del tipo 1kg di carne in bistecche e 10 uova al giorno.

Ho scritto "quoto" perchè mi trovo d'accordo con quello scritto da orange, non ho commentato :)
E' una questione di scelte: io esco per andare al lavoro la mattina alle 8 e torno a casa alle 7 di sera eppure mangio 6 pasti al giorno di cui 3 fuori casa.
Come fanno in molti,la sera prima preparo il cibo da portare in ufficio il giorno dopo.Esco tutte le sere e il week end vado spesso a ballare quindi vita sociale ne faccio:rolleyes:
Non salto MAI un pasto tra settimana e non sgarro mai! Al massimo quando faccio una serata importante,tipo andare il sabato sera al cocoricò e tornare alle 8 della mattina dopo, mi capita di saltare 1 pasto o 2 e lo faccio senza problemi...ma capita di rado.
Se uno vuole avere un fisico discreto (intendo indicativamente almeno HP sotto al 9%BF) e non ha la genetica dalla sua,come nel mio caso, deve fare sacrifici.
Dipende da ciò che vuoi fare ma ti dico che parlando di fitness,BB o come ti pare, la tua alimentazione non ti porterà da nessuna parte.
Per il fatto che non hai fame ti chiedo: come ti alleni?

Prof74 13-03-2013 05:07 PM

Omeostasi
 
Il corpo ogni giorno distrugge tessuto, e ne ricrea altro; questo ciclo raggiunge un equilibrio in funzione principalmente di 2 fattori: lavoro fisico (logoramento), e alimentazione (materiale per ricostruzione).

Per poter rigenerare le fibre del corpo necessitiamo di diverse materie prime, una piccola parte è l'organismo stesso a sintetizzarle, il resto le recupera dall'alimentazione.

Se si esegue attività fisica intensa, aumenta il bisogno di rigenerazione, per cui una maggiore quantità di "materia prima" si rende necessaria.

A questo punto si presentano 2 possibilità:
1) si aumenta la quota alimentare, soprattutto nelle componenti necessarie (proteine) per cui il bilancio si sposta più in alto e il corpo cresce
2) non si aumentano le quantità, per cui in questo caso mancano le materie prime, e quindi le fibre muscolari vengono ripulite ma non rigenerate, non c'è iperplasia, ma al contrario si riducono. In altre parole il corpo cerca il bilancio verso il basso, si riduce di modo che le quantità necessarie bilancino con quelle disponibili.

Paradossalmente allenandosi intensamente, senza modificare l'alimentazione può portare ad una diminuzione di massa magra (così è).

Questo spiega perchè si rende necessario cambiare sia l'introito totale in termini di calorie, sia spostare l'ago della bilancia sulla parte proteica, per cercare di stimolare l'iperplasia muscolare (crescita di nuovo tessuto scheletrico).

Ultima considerazione: la maggior parte di chi frequenta palestre inseguendo il BB, non capisce un accidente di quello che sta facendo con la sua alimentazione. Non lo dico per cattiveria, ma solo per il fatto che in molti seguono il "sentito dire". Per cui 12 uova, 1 kg di carne, polveri, barrette e chi più ne ha più ne metta, possono voler dir tutto e allo stesso tempo nulla!

olindolindo 13-03-2013 05:45 PM

@ LiborioAsahi: la carne non l'ho dimenticata...non la mangio proprio.
Sono 1,82x82 kg, quindi non proprio magrissimo. Calcola che un paio d'anni fa ero 64kg, allora si che ero secco!
Quindi con questa alimentazione che ti sembra da anoressico mantengo il mio peso e ho pure messo su un filo di pancia/fianchi!
E' vero che non cresco, ma è anche vero che non calo, quindi parlare addirittura di denutrizione mi pare eccessivo.

@ Street: mi alleno 3 volte la settimana con panca piana/curl/french press/lento avanti/alzate laterali/rematore/crunch, divisa ABA.
In estate ci aggiungo mezz'ora di corsa post allenamento.

Poi, che la mia alimentazione sia sbagliata è certo al 100%, solo che ho letto talmente tante cose sulle diete che non riesco a farmi un'idea di come impostare la dieta senza mangiare carne e mantenendo 3 pasti al giorno

IlPrincipebrutto 13-03-2013 05:58 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405494)
Sono 1,82x82 kg, quindi non proprio magrissimo.

Non capisco il problema allora.

Se il tuo peso ti soddisfa, la tua dieta va bene cosi' com'e'. Se vuoi aumentare di peso, devi mangiare di piu'. Se vuoi calare di peso, devi mangiare di meno.

Non e' che ci siano chissa' quali segreti.

Buona giornata.


PS
niente squat, stacco o tirate ? e' per via della schiena ?

Street 13-03-2013 06:30 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405494)
@ LiborioAsahi: la carne non l'ho dimenticata...non la mangio proprio.
Sono 1,82x82 kg, quindi non proprio magrissimo. Calcola che un paio d'anni fa ero 64kg, allora si che ero secco!
Quindi con questa alimentazione che ti sembra da anoressico mantengo il mio peso e ho pure messo su un filo di pancia/fianchi!
E' vero che non cresco, ma è anche vero che non calo, quindi parlare addirittura di denutrizione mi pare eccessivo.

@ Street: mi alleno 3 volte la settimana con panca piana/curl/french press/lento avanti/alzate laterali/rematore/crunch, divisa ABA.
In estate ci aggiungo mezz'ora di corsa post allenamento.

Poi, che la mia alimentazione sia sbagliata è certo al 100%, solo che ho letto talmente tante cose sulle diete che non riesco a farmi un'idea di come impostare la dieta senza mangiare carne e mantenendo 3 pasti al giorno

A bf come stai messo? una foto chiarirebbe i dubbi...
Non cali con quella dieta perchè hai il metabolismo "inchiodato"; la prova sta nel fatto che, anche mangiando pochissimo, sei ingrassato.
Che lavoro fai? Azzardo che secondo me,anche se sei HP, hai pochi muscoli.

Aggiungo che per uno sportivo (specialmente uno che fa pesi) è poco salutare mangiare in quel modo: recupererai poco e male dagli allenamenti e in più sottoporrai il tuo corpo a uno stress inutile che si può tradurre sul lungo termine in stanchezza cronica,scarsa voglia di allenarsi e difese immunitarie indebolite.

olindolindo 13-03-2013 06:32 PM

Era solo per dire che da come mangio secondo voi dovrei essere anoressico. Conosco persone più magre di me che mangiano il doppio.

Il problema è che non cresco!
Faccio una fatica bestia a sollevare pesi e non vedo risultati tangibili.
Ma non mangiando carne non so come integrare le proteine: mi conviene prenderle in polvere?

Squat non lo faccio perché non ho un rack e per lo stacco ho solo 70kg di ghisa, ho iniziato a farlo ma poi mi sono fermato lì. Idem per le trazioni, non ho una barra, devo fare un po' di spesa :D

Per la foto ecco qui una di 3 anni fa, ero sui 74kg, di recente non ho nulla in questo pc


Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 405499)
Aggiungo che per uno sportivo (specialmente uno che fa pesi) è poco salutare mangiare in quel modo: recupererai poco e male dagli allenamenti e in più sottoporrai il tuo corpo a uno stress inutile che si può tradurre sul lungo termine in stanchezza cronica,scarsa voglia di allenarsi e difese immunitarie indebolite.

Hai centrato in pieno, sono sempre privo di energia e malato una volta al mese

orange 13-03-2013 06:37 PM

Magari lo hai scritto e non l'ho notato, ma quanti anni hai?

LiborioAsahi 13-03-2013 06:44 PM

No bè non anoressico.
I denutriti, prima di parlare di stadi estremi appaiono "smuscolati" e flaccidi con i soliti accumuli adiposi.

Cmq se non ti sei sbagliato vuol dire che tu, nelle tue cene durante la settimana, solo 3 volte mangi una fonte proteica:eek:?
Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405462)
cena: verdure cotte, una/due volte a settimana uova, una volta pesce.

Quindi le rimanenti sere, la tua cena consiste in verdure bollite e basta?
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Come ti dicevano, stai sicuro, che hai messo su pancetta e fianchi per la tua malnurizione. Non certo perchè mangi troppo.

olindolindo 13-03-2013 06:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 405503)
Magari lo hai scritto e non l'ho notato, ma quanti anni hai?

31!

Ricordo che a 21 avevo fatto 6 mesi in una palestra, senza alcun tipo di attenzione all'alimentazione ed ero cresciuto in modo visibile.
Ora il mio corpo reagisce in modo molto, molto più lento

PS: LiborioAsahi, la foto è nella pagina precedente, stiamo scrivendo insieme e si sovrappongono i messaggi
Di flaccido, esclusi 2cm di pancetta attorno all'ombelico, non ho nulla!

orange 13-03-2013 06:47 PM

Non sei ancora da rottamare:D

Che noti differenze tra 31 anni e 21 è comprensibile, ma se ci si è mantenuti bene non dovrebbero essere così sensibili.
Quindi ti rimando a quando detto sopra. Sistema la dieta e vedrai che molti "problemi"non ci saranno più

olindolindo 13-03-2013 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 405507)
Non sei ancora da rottamare:D

Che noti differenze tra 31 anni e 21 è comprensibile, ma se ci si è mantenuti bene non dovrebbero essere così sensibili.
Quindi ti rimando a quando detto sopra. Sistema la dieta e vedrai che molti "problemi"non ci saranno più

Ma quindi come posso impostare una dieta? So che dovrei postare la mia e poi sistemare, ma come avete visto la mia è completamente sballata e non saprei come prepararne una.

orange 13-03-2013 06:52 PM

Inizia a leggere questi

http://www.fituncensored.com/forums/...una-dieta.html

http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html

Poi prova a vedere di buttare giù qualcosa di tuo, quindi non un copia incolla della dieta base messa nei link, ma fatta da te e per te, quindi che venga incontro ai tuoi orari, abitudini e gusti alimentari.

olindolindo 13-03-2013 07:28 PM

Avevo già letto sommariamente, dovrò mettermi con calma e leggere tutto bene. Però resta la domanda: non mangiando carne di nessun tipo (pesce si) mi insacco di legumi, nonostante abbia già problemi di pancia gonfia o mi conviene le pro in polvere?

LiborioAsahi 13-03-2013 07:34 PM

Pro in polvere a quel punto.

Latticini invece? Non vuoi/puoi mangiare neppure quelli?

olindolindo 13-03-2013 07:40 PM

latte no, ma tutti i suoi derivati si.
Cosa posso prendere? Il Grana ad es è sempre presente in tavola, sia grattato sulla pasta, sia a pezzi.
Ah, dimenticavo, mangio tanto pane. La sera ad es, mangio 2/3 giorni a settimana minestroni vari (verdure, fagioli, carote) zeppi di pane.
E la scarpetta è un rito, praticamente con tutto. Purtroppo mangio pane bianco da supermercato, devo cominciare a fare l'integrale in casa.

newfit 13-03-2013 08:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405516)
Avevo già letto sommariamente, dovrò mettermi con calma e leggere tutto bene. Però resta la domanda: non mangiando carne di nessun tipo (pesce si) mi insacco di legumi, nonostante abbia già problemi di pancia gonfia o mi conviene le pro in polvere?

non è il top a mio avviso unirci ulteriore glutine se accusi già cio...
potresti alla sera,sostituire il pane a comuni patate...prediligere formaggi con massa grassa non superiore al 20%( in maniera modica puoi immettere anche un buon grana come gia fai),tipo yogurt,fiocchi di latte,ricotta fresca....se mangi il pesce già,il problema non sussiste

terrei piu bilanciato e suddiviso nell'arco del giorno il carboidrato in modo da non inficiare ulteriormente "su quel gonfiore"(magari è solo un peculiare problema di suddividere meglio)

dalla foto non mi sembra tu sia ne denutrito,ne altro... u.ù va solo fatto qualche giusto accostamento nella dieta per me

newfit 13-03-2013 08:09 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405506)
31!

Ricordo che a 21 avevo fatto 6 mesi in una palestra, senza alcun tipo di attenzione all'alimentazione ed ero cresciuto in modo visibile.
Ora il mio corpo reagisce in modo molto, molto più lento

PS: LiborioAsahi, la foto è nella pagina precedente, stiamo scrivendo insieme e si sovrappongono i messaggi
Di flaccido, esclusi 2cm di pancetta attorno all'ombelico, non ho nulla!

aimè,è una conseguenza irreversibile...ma non del tutto

olindolindo 13-03-2013 11:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da newfit (Scrivi 405526)
aimè,è una conseguenza irreversibile...ma non del tutto

Quale conseguenza? Che con l'età il fisico reagisca meno?

In ogni caso in quella foto ero molto più definito, ora sono un po' più grosso (8kg in più) appena riesco ne posto una recente

La pancia gonfia invece è un bel problema che mi porto dietro da anni, legato all'acidità e reflusso gastrico. Ho provato medici, nutrizionista, erborista ma non ho risolto nulla, magari è sul serio solo un'alimentazione sbagliata, ma come diceva Street sono sempre stanco, perennemente privo di energia e con difese immunitarie pari a zero. Forse solo è stress, nessuno ha saputo risolvermi il problema. Di certo la mia alimentazione fa schifo ed è troppo poco varia.

olindolindo 15-03-2013 12:48 PM

Ho letto "come impostare una dieta per la massa" ma la vedo dura passare ad un'alimentazione del genere, in particolare per gli spuntini e per il post workout visto che ceno subito dopo palestra.

Vorrei chiedervi se conoscete Brandon Carter e i suoi consigli sull'alimentazione

Street 15-03-2013 01:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405730)
Ho letto "come impostare una dieta per la massa" ma la vedo dura passare ad un'alimentazione del genere, in particolare per gli spuntini e per il post workout visto che ceno subito dopo palestra.

Vorrei chiedervi se conoscete Brandon Carter e i suoi consigli sull'alimentazione

Il post-wo può tranquillamente essere la cena
Puoi fare:

riso bianco/gallette di riso/patate/pane bianco come fonte di carbo
albumi/pollo/tonno come fonte di proteine
grassi nulli (niente olio o carni grasse o pesce)
la verdura sarebbe da evitare o ridurre al minimo nel post-wo evitando sopratutto quella fibrosa


non conosco Brandon Carter

olindolindo 15-03-2013 03:35 PM

grazie mille, questa è già un'indicazione preziosa e molto pratica.

Brando Carter è un ragazzo americano che pubblica diversi video sull'allenamento e il suo fisico sarebbe più o meno il mio obiettivo finale.
Ha pubblicato anche alcuni articoli sull'alimentazione, ve ne linko uno in particolare in cui è compreso un video su cosa mangiare durante il giorno.
Particolare è il suo consiglio di non contare le calorie, ma di basarsi sulla "porzione". Se qualcuno è interessato mi piacerebbe discuterne, casomai apro un altro argomento?

How And What To Eat Too Lose Weight and Gain Muscle | HIGHLIFE WORKOUT

Street 15-03-2013 04:36 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405749)
grazie mille, questa è già un'indicazione preziosa e molto pratica.

Brando Carter è un ragazzo americano che pubblica diversi video sull'allenamento e il suo fisico sarebbe più o meno il mio obiettivo finale.
Ha pubblicato anche alcuni articoli sull'alimentazione, ve ne linko uno in particolare in cui è compreso un video su cosa mangiare durante il giorno.
Particolare è il suo consiglio di non contare le calorie, ma di basarsi sulla "porzione". Se qualcuno è interessato mi piacerebbe discuterne, casomai apro un altro argomento?

How And What To Eat Too Lose Weight and Gain Muscle | HIGHLIFE WORKOUT


Ho fatto un search e ti dico che un fisico così da natural (ammesso di avere una gran genetica) richiede ENORMI sacrifici e anni di fatica.
Sta di fatto che va bene ispirarsi ad un modello ma ognuno poi ha le sue caratteristiche individuali quindi come lui non diventi sicuro:)
Contare le calorie per me è molto importante e non è pesante...alla fine se mangi sempre le stesse cose diventa semplice

olindolindo 15-03-2013 04:42 PM

Non so se lui sia natural, da quello che dice sembra di si, però lui dedica praticamente la vita alla palestra. Il mio obiettivo è un fisico da "fitness model", un più modesto Mar Fitt per intenderci, da ottenere in 2-3 anni da ora, non lo vedo così impossibile, ovviamente impostando un allenamento ed un'alimentazione diversi da quanto fatto fin'ora

newfit 15-03-2013 05:04 PM

La mia faccia,proprio mentre sto spuntineggiando col pollo:D:D




si che è possibile,comunque...ma dietro ce parecchia dedizione in tutti i sensi

Prof74 15-03-2013 05:35 PM

si si...proprio natural
 
Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 405766)
Ho fatto un search e ti dico che un fisico così da natural (ammesso di avere una gran genetica) richiede ENORMI sacrifici e anni di fatica.
Sta di fatto che va bene ispirarsi ad un modello ma ognuno poi ha le sue caratteristiche individuali quindi come lui non diventi sicuro:)
Contare le calorie per me è molto importante e non è pesante...alla fine se mangi sempre le stesse cose diventa semplice


Non conta le calorie....l'importante è la quantità.
Fa gli esami del testo ogni mese...chisà perchè?

Natural?...Secondo me è meglio porsi una domanda differente...Cosa usa? :D

olindolindo 15-03-2013 09:20 PM

quello del testosterone è un esperimento, cerca di aumentarlo con l'alimentazione. Ha tutte le sue teoria, come quella di non contare MAI le ripetizioni ed andare a cedimento ad ogni serie...

In ogni caso, per quanto abbia sempre guardato male gli integratori, temo che in questo momento siano la soluzione migliore per integrare una dieta molto povera di proteine. Quale posso prendere per cominciare e in che quantità? Non ho mai preso un integratore in polvere

newfit 15-03-2013 10:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405816)
quello del testosterone è un esperimento, cerca di aumentarlo con l'alimentazione. Ha tutte le sue teoria, come quella di non contare MAI le ripetizioni ed andare a cedimento ad ogni serie...

In ogni caso, per quanto abbia sempre guardato male gli integratori, temo che in questo momento siano la soluzione migliore per integrare una dieta molto povera di proteine. Quale posso prendere per cominciare e in che quantità? Non ho mai preso un integratore in polvere

devi rivedere prima l'alimentazione da capo...l'integrazione può esser la ciliegina nei momenti giusti...se mangi gia derivati del latte,uova e pesce,il problema di integrare non sussiste..posta una tua idea ...nell'altro trhead ti stavamo dando una mano

MartinB 16-03-2013 02:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da olindolindo (Scrivi 405408)
Leggendo le diete che fate resto allibito, in quanto io non sono in grado di mangiare così tanto, proprio mi manca l'appetito e ad un certo punto mi sento pieno.

Ma al di là di questo un dubbio viene spontaneo: ma mangiare così tanta carne, uova, latticini, non è dannoso?
Ho un amico che in dieta di massa mangia un kilo di carne al giorno, più una decina di uova, sempre al giorno, perché tanto "brucia tutto".

Ok le proteine, ma tutto il resto? Quasi tutti i grandi mangiatori di carne che conosco dopo i 50 anni prendono pastiglie per la pressione.
Per non parlare di tutti gli integratori in polvere, pastiglie, barrette, ecc.

Ci sono studi o semplici considerazioni circa agli effetti di simili diete a lungo o lunghissimo termine?

Sui latticini la questione è dubbia... il latte fa senz'altro male a meno che, geneticamente, non sei predisposto a digerirlo benissimo.

Peraltro è molto subdolo: io lo digerisco benissimo, non ho problemi di dolori o diarrea. Però, non appena lo bevo comincio a soffrire di rinite allergica. Esistono tantissimi studi sulle reazioni avverse del corpo umano al latte, e una di queste è proprio la iperstimolazione del sistema immunitario, in particolare le allergie.

Per quanto riguarda le uova: finchè gli ormoni tiroidei sono arzilli e ci si mantiene in forma, è improbabile avere problemi di colesterolo.

Per quanto riguarda la carne: dipende... non si sa mai cosa ci danno da mangiare. Se scanni una mucca allevata biologicamente e te la mangi 2 ore dopo, sono sicuro che sia un pasto molto sano. Certo, a patto di non mangiarne mezzo chilo, che è tantissimo: troppe proteine impongono uno stress non necessario al metabolismo.

Ma sai com'è... vitelli e polli pieni di ormoni, antibiotici, allevamenti illegali o fuori norma, inquinamento, refrigerazione, putrefazione. Insomma, io limiterei il consumo di carne a quello di una alimentazione tipica mediterranea, magari 100-200 grammi al giorno, alternata con pesce.

Di certo, sconsiglierei a chiunque il classico mezzo chilo di carne (pollo + manzo + prosciutto + fesa) che i bodybuilder utilizzano ogni giorno.

olindolindo 17-03-2013 03:17 AM

Io il latte l'ho bevuto ogni mattina dalle elementari alla maturità! Ora solo l'odore mi dà nausea, senza contare appunto tutte le controindicazioni che porta. Quando ho fatto il primo test per le intolleranze alimentari me l'hanno eliminato e da allora non riesco più a berlo e non sento la mancanza! Per la carne invece è stata una scelta un po' etica e un po' proprio per la quantità di schifezze che ci può essere dentro, come se non ne mangiassimo già negli altri alimenti. Il pesce resiste solo come alternativa alla carne, ma se penso a come sono messi i mari di tutto il mondo, dalle scorie radioattive, al petrolio, gli scarichi industriali...veramente diventerei fruttariano, a patto di avere un frutteto!!!

Quanto alla genetica invece non sono sempre convinto che c'entri così tanto, ci sono troppi fattori esterni per dare tutta la responsabilità alla genetica.

Al di là di questo vedo in settimana di studiare una possibile dieta nell'altro topic

LiborioAsahi 17-03-2013 12:28 PM

Per inciso: c'è anche il pesce d'acqua dolce. Fra l'altro spesso è più economico, più ecologico e meno soggetto a contaminazioni.

orange 17-03-2013 02:59 PM

Io tengo sotto controllo la popolazione delle trote lombarde.:p
Al massimo aggiungerei il salmone che è un ibrido, ma dove venga quello che mangio io non so.
Ma "acquistabile" non saprei cos'altro trovare, c'è la carpa, ma in genere hanno solo dei simil-bovini obesi.

LiborioAsahi 17-03-2013 03:52 PM

In realtà non ho idea di cosa si trovi in commercio.
Cmq probabilmente la trota è la scelta d'elezione per il rapporto qualità/prezzo.
Però vi sono anche persici, lucci, temoli, bottatrici, cavedani, storione, coregone, carpe, tinche, gatti etc.


In realtà se mi piacesse il pesce metterei dei bidoni con ossigenatori in garage e li alleverei.

p.s.: una curiosità: le trote salmonate non esistono. O meglio sono t.fario o t.iridee a cui è stato messo nel mangime elevate quantità di caroteni (o sono cresciute in nicchie ecologiche ricche di gamberetti e bestie del genere) che assorbiti colorano la carne.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013