IIFYM (If It Fit Your Macros), opinioni
Volevo seguire questa dieta, piuttosto semplice a dire il vero.
Si tratta di assumere il fabbisogno proteico ed il fabbisogno di grassi ed il resto delle calorie dai carboidrati. Si calcola 2,2 grami di proteine e 0,90 grammi di grassi per kilo corporeo. Il resto delle calorie dai carboidrati. Spesso questo regime alimentare viene associato con l' Intermittent Fasting. Ho visto ottimi risultati da parte di diversi bodybuilder ma personalmente non l'ho ancora provata. Naturalmente non tiene conto dei micronutrienti a cui dovete fare attenzione voi stessi. |
Un po troppo semplicistica per chiamarla dieta.
Cmq un'indicazione del genere la vedo bene unicamente in periodi di dimagrimento. |
Come faresti una dieta per massa, giusto per farmi un'idea di che tipo di paragoni stiamo facendo.
|
Terrei più basse le proteine, tipo 1,5 (cmq buono un range da 1,2 a 1,6).
I grassi invece penso vadano bene comunque a quelle quantità, mentre ai carbo farei fare il più del "lavoro". I lipidi li prenderei quasi prettamente da fonti vegetali e terrei i saturi ben più bassi che in normocalorica o ipocalorica. Più precisamente rispetto la corrente di pensiero che va per la maggiore la quantità si saturi che io ritengo ottimale in ipercalorica, è estremamente bassa. E comunque non trascurerei mai l'apporto di verdura (in ipercalorica non mangerei grandi quantitativi di frutta invece). Questo è giusto per buttare giù a grandi linee come la penso. |
quoto il liborio al 100%
abbassando ulteriormente i grassi se si arrivano a grammature elevate di carboidrati |
Quoto libo :D
Gian ma hai sbagliato a scrivere o volevi dire proprio quello? |
sapete indicarmi qualche ricerca scientifica o testo a sostegno della dieta di cui parlate? non voglio screditarla è solo per capire meglio e poi valutarne la validità.
Se avessi la certezza che tenere le proteine in quel range fosse ottimale non mi farei tanti problemi perché più o meno ci sono. Anzi mi farebbe piacere. L'ambito dell'alimentazione è molto confusionario a mio avviso. Un grazie in anticipo. |
Il range indicato da liborio è quello considerato valido dalla comunità scientifica.
Valori più alti del 50% come sostieni tu vengono utilizzati solo in ambito bb perchè si crede di poter crescere di più e più in fretta quando, se ti fai due conti, noterai che se il nostro corpo riesce a mettere su 20-30 grammi di muscolo al giorno è già un gran risultato. |
Credo a questo punto che occorrerebbero studi ad avvalorare entrambe le proposte (la tua e quella di Liborio, non solo quella di Liborio di cui domandi le fonti), se vuoi essere il più preciso possibile. Anche dire che hai visto la ripartizione da te proposta funzionare su molti BB non ha nulla di scientifico di per sé.
Anche io non sto polemizzando, parlo da utente/lettrice del 3d. Edit: Ho scritto contemporaneamente a PO-OL. |
Quote:
|
Saltano fuori leggendo Rea...Poliquin...e chi allena BB ad alto livello in USA.
Saltano fuori considerando il PTOR. Non sono valori a caso, solo che non sono normalmente applicabili a tutti, ma ad atleti HiEnd. Comunque funzionano, e piuttosto bene! |
C'è anche una ricerca che dice che durante fasi di cutting fatte quando si è già di fatto magri il fabbisogno di proteine cresce circa a 2,3g/kg ma non è il nostro caso ed è solo una ricerca.
Ora sarei interessato a capire quella cosa dei grassi saturi/insaturi e della frutta/verdura in fase di cuttig/bulking. |
Così si va a finire tra i "drogati"...comunque in definizione si diminuisce l'apporto calorico diminuendo i carbo, sostituendone una parte con grassi saturi a catena media, in altre parole si diminuisce lo stimolo insulinico introducendo un carburante che fatica a depositarsi e che tende a rimanere in sospensione (per es. MCT)
Visto che i valori del colesterolo nel sangue tendono a sballare è buona norma incrementare la dose di omega 3 e CLA per limitare i danni. |
Frutta e verdura fanno bene...è per quello che i mostri da 140Kg ne aumentano l'assunzione ! :p
Verdura: fibra che riempe lo stomaco...quando si è abituati ad ingurgitare 7000Kcal/die diventa difficile (psicologicamente) fare definizione a 2500/3000, riempirsi la pancia di "insalata" rimette un pò le rotelle a posto. :rolleyes: |
io ero più orientato verso uno slow bulking (+300kcal) e poi uno slow cutting (-300kcal). Devo seguire tutte queste indicazioni? o basta che mangio in modo responsabile rispettando i macro, la frutta e la verdura?
|
Hai 18 anni, sei giovane,non avere troppa fretta, mantieni un'alimentazione costante, e fai solo piccole variazioni sui carbo per alternare i periodi di crescita a quelli di definizione.
Ciao |
Quote:
|
Quote:
Dipende se sei portato o no secondo me Se hai una genetica che ti porta a crescere "pulito" senza grossi problemi basta mangiare in modo responsabile Se sei "sfigatello" (come lo sono io) armati di bilancina e pazienza, trova una base di dieta studiata e collaudata da qualcuno di competente e preparati a fare sacrifici...sarò drastico, ma io la vedo così. Tra gli autori uno fra i più competenti (e più rivolto al BB natural) è Layne Norton |
Quote:
Volevo leggere qualche libro di Lyle McDonald sull'alimentazione, Layle Norton non l'ho mai sentito. Quote:
|
Quote:
Secondo me invece dovresti cercare una dieta che ti consenta di prendere peso limitando al massimo l'aumento di grasso...però vista l'età trovo giusto anche il consiglio di prof74 |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013