FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Analisi della mia dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/23920-analisi-della-mia-dieta.html)

lork 25-04-2013 11:13 AM

Analisi della mia dieta
 
Vivendo ancora con i miei genitori mi resta un po difficile seguire diete particolari, quindi fino ad ora mi sono preoccupato solo di seguire qualche principio base tipo , mangiare 5-6 volte al giorno , mangiare solo quando ho fame ,evitare il cibo spazzatura e controllare le porzioni.
ultimamente però mi sono deciso ad esaminare nel dettaglio la mia dieta perchè ho la sensazione che sia la responsabile di alcuni problemi che ho da diversi anni tipo :
tendenza ad ingrassare ( sopratutto nel girovita e nel doppio mento)
urinare molto
scarsissima capacità di recupero dagli allenamenti
mancanza generale di energia durante il giorno
difficoltà nell'aggiungere carico negli esercizi
Vi posto quello che di solito mangio durante la giornata in modo che possiate dirmi dove sbaglio :

9:00 1 banana, 1 kiwi , 1 arancio, 2 noci
12:00 1 piatto di pasta , 1 porzione di verdura, 1 porzione di carne
15:30 1 panino con formaggio cremoso
19:00 1 porzione di carne, 1 porzione di insalata, 1 yogurt
22:30 1 tazza di latte

Secondo me il problema è che ci sono troppi carboidrati e poche proteine e grassi , me lo confermate ?

simili23 25-04-2013 11:40 AM

Secondo me c'è troppo poco di tutto .... quanto pesi ?
Probabilmente sei in uno stallo generale e ingrassi pur mangiando poco .

newfit 25-04-2013 01:09 PM

non dici molto....prova a postare qualche foto,e a spiegar meglio la tua situazione odierna postando i tuoi dati..peso,altezza,età ecc ecc

cicciodila 25-04-2013 01:12 PM

I problemi del tuo allenamento (scarso recupero, progressione nulla etc), si risolvono modificando l'allenamento.

Per la dieta, aldilà degli scopi, presenta una colazione inadeguata, troppo scarna e centrata solo su zuccheri da frutta (non capisco, mangi tre frutti diversi o 1 solo di quei tre?).
Togli il latte la notte e bevilo di mattina, mangia il panino a colazione mangiando la frutta per spuntino e il formaggio la sera o a pranzo.
Il pasto prima di andare a dormire ora non ha senso.
Se ti mantieni sul kg al mese di peso preso è veramente difficile che metti tanto grasso.

Cmq ti ripeto, se l'allenamento è bloccato, è ora di rivederlo, in tutto o in parte, a prescindere dalla tua alimentazione (a parte la colazione non è di per se malvagia)

lork 25-04-2013 02:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 411178)
I problemi del tuo allenamento (scarso recupero, progressione nulla etc), si risolvono modificando l'allenamento.

Per la dieta, aldilà degli scopi, presenta una colazione inadeguata, troppo scarna e centrata solo su zuccheri da frutta (non capisco, mangi tre frutti diversi o 1 solo di quei tre?).
Togli il latte la notte e bevilo di mattina, mangia il panino a colazione mangiando la frutta per spuntino e il formaggio la sera o a pranzo.
Il pasto prima di andare a dormire ora non ha senso.
Se ti mantieni sul kg al mese di peso preso è veramente difficile che metti tanto grasso.

Cmq ti ripeto, se l'allenamento è bloccato, è ora di rivederlo, in tutto o in parte, a prescindere dalla tua alimentazione (a parte la colazione non è di per se malvagia)

Mangio tutti e 3 i frutti elencati , in effetti anche io avevo pensato di spostare il latte al mattino, ma non capisco che differenza ci sarebbe nello spostare la frutta come spuntino e il panino al mattino.
Ad ogni modo volevo sapere se secondo voi mangiare cosi sia inadeguato sia per la salute che per i progressi in palestra in quanto esageratamente ricca di carboidrati e povera in proteine e grassi.
Non sono daccordo sul fatto che la mancanza di progressi si risolva solo aggiustando l'allenamento, perchè anche se questultimo fosse corretto , con una alimentazione deficitaria è molto difficile progredire.

newfit 25-04-2013 02:39 PM

l'inadeguato è rispettivamente proporzionale alle porzioni e alle rispettive scelte....una porzione di formaggio magro può esser intesa come mezza confezione,una intera,mezzo chilo,al 4% di materia grassa,al 20% e via dicendo...
quindi ai fini salubri si può convenire che mangi sicuramente meglio di quello che fa la colazione al bar;non certo ottimale e finalizzata a tutte le esigenze del caso magari,ma questo va visto facendo un'anamnesi soggettiva...

qui possiamo darti pareri,consigli e cercar di rispondere al meglio a tutte le tue domande,ma non possiamo stilarti una dieta su misura da capo con rispettive grammature...

cicciodila 25-04-2013 03:49 PM

Il pane la mattina te lo consiglio per il fatto che è molto calorico e porterebbe la tua colazione a buoni livelli energetici, la frutta il pomeriggio giusto per mangiare qualcosa, magari uno di quei frutti lo mantieni a colazione.

Hai appena scritto di aver problemi perchè metti grasso sul girovita cioè sei in ipercalorica, cioè la tua alimentazione non è deficitaria e almeno i carichi (magari l'aspetto estetico no) devono migliorare, a meno che tu non stacchi squatti o distendi su panca almeno 180-140 e 100 kg. La mancanza di progressi in termini di kg sollevati si risolve sopratutto così, almeno all'inizio.

Mangiare così non è inadeguato, l'80% della popolazione italiana mangia peggio di te e non se la passa male.

Se pensi di mangiare poche proteine, beh mangia più carne, bevi più latte e prova con alimenti integrali, usa fiocchi di latte o affettati magri (la fesa di tacchino arrostita, la paladina del palestrato).

Per quel che riguarda i progressi fisici, devi salire di peso per mettere massa, ma se si è pero alle prime armi alcune volte si mette solo grasso perchè il corpo non è in grado di usare a pieno il proprio potenziale fisico (ad esempio fai dei curl, ma il tuo cervello non è in grado di attivare un buon numero di fibre del bicipite, ed ecco che ti stai sottoallenando), ciò fa ritornare al fattore allenamento.

Naturalmente se ci facessi una tua piccola anamnesi, tipo sono altezza, peso, anni di allenamento sarebbe già più facile consigliarti.

lork 25-04-2013 08:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 411191)
Il pane la mattina te lo consiglio per il fatto che è molto calorico e porterebbe la tua colazione a buoni livelli energetici, la frutta il pomeriggio giusto per mangiare qualcosa, magari uno di quei frutti lo mantieni a colazione.

Hai appena scritto di aver problemi perchè metti grasso sul girovita cioè sei in ipercalorica, cioè la tua alimentazione non è deficitaria e almeno i carichi (magari l'aspetto estetico no) devono migliorare, a meno che tu non stacchi squatti o distendi su panca almeno 180-140 e 100 kg. La mancanza di progressi in termini di kg sollevati si risolve sopratutto così, almeno all'inizio.

Mangiare così non è inadeguato, l'80% della popolazione italiana mangia peggio di te e non se la passa male.

Se pensi di mangiare poche proteine, beh mangia più carne, bevi più latte e prova con alimenti integrali, usa fiocchi di latte o affettati magri (la fesa di tacchino arrostita, la paladina del palestrato).

Per quel che riguarda i progressi fisici, devi salire di peso per mettere massa, ma se si è pero alle prime armi alcune volte si mette solo grasso perchè il corpo non è in grado di usare a pieno il proprio potenziale fisico (ad esempio fai dei curl, ma il tuo cervello non è in grado di attivare un buon numero di fibre del bicipite, ed ecco che ti stai sottoallenando), ciò fa ritornare al fattore allenamento.

Naturalmente se ci facessi una tua piccola anamnesi, tipo sono altezza, peso, anni di allenamento sarebbe già più facile consigliarti.

Si, lo so , probabilmente dal punto di vista salutare non è male come dieta , però mi chiedevo se magari fosse inadeguata per uno che si allena con i pesi , e mi chiedevo se un minor consumo di carbo potesse aiutarmi a rimanere piu magro ed un maggior consumo di proteine mi aiutasse a recuperare piu velocemente tra gli allenamenti.

lork 25-04-2013 08:51 PM

Il problema nasce dal fatto che ho delle capacità di recupero orribili , molto sotto la media , mi riesce difficile recuperare anche con schede molto abbreviate e non molto intense , pensavo che magari il problema fosse l'alimentazione, ma penso che il problema sia una genetica orribile,orribile non tanto nel potenziale nel metter su massa e forza, orribile nella capacità di recuperare dagli allenamenti.
Ultimamente mi era venuto il dubbio che il mio fisico non recuperasse bene a causa dell'alimentazione ma come voi avete appena detto questultima non è proprio malvagia.

orange 25-04-2013 09:41 PM

Dormi? Quante ore? Qualitativamente ti sembra un buon sonno o è agitato, hai continui risvegli?

Anche il sonno ha il suo peso, come una dieta sotto le necessità. Da quel che dici dubito sia colpa della genetica, se recuperi male anche con schede soft vuol dire che hai una falla nella dieta, nel riposo o in entrambe le cose.

lork 25-04-2013 10:18 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 411215)
Dormi? Quante ore? Qualitativamente ti sembra un buon sonno o è agitato, hai continui risvegli?

Anche il sonno ha il suo peso, come una dieta sotto le necessità. Da quel che dici dubito sia colpa della genetica, se recuperi male anche con schede soft vuol dire che hai una falla nella dieta, nel riposo o in entrambe le cose.

Appunto...
Il sonno e riposo sono ok , l'alimentazione è quella che ho postato , ditemi voi se possa essere la causa.

orange 25-04-2013 10:56 PM

Anche se non ci sono le grammature non è certo una dieta ricca.
Poi magari è solo una dimenticanza ma da quello che leggo non ci sono grassi in quantità accettabili, i carbo potrebbero essere al limite (pochissimi se mangi pochi grassi, uno dei due macro devi tenerlo alto se uno è scarso) e inizi la giornata con una colazione da fame a base di frutta.
Gli indizi per pensare che il problema sia qui ci sono tutti.

cicciodila 26-04-2013 07:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da lork (Scrivi 411208)
Il problema nasce dal fatto che ho delle capacità di recupero orribili , molto sotto la media , mi riesce difficile recuperare anche con schede molto abbreviate e non molto intense , pensavo che magari il problema fosse l'alimentazione, ma penso che il problema sia una genetica orribile,orribile non tanto nel potenziale nel metter su massa e forza, orribile nella capacità di recuperare dagli allenamenti.
Ultimamente mi era venuto il dubbio che il mio fisico non recuperasse bene a causa dell'alimentazione ma come voi avete appena detto questultima non è proprio malvagia.

Capacità di recupero, in che senso, ossia quando capisci di aver recuperato poco? Dolori, stanchezza o non hai semplicemente progressi?

IlPrincipebrutto 26-04-2013 11:47 AM

Quote:

Originariamente inviato da lork (Scrivi 411208)
Il problema nasce dal fatto che ho delle capacità di recupero orribili , molto sotto la media

Mangi come un cardellino, il fatto che tu non riesca a recuperare non mi pare una sorpresa (vedi anche risposta di Simili23 e l'ultima di Orange, qui sopra).

Noto anche che ancora non sappiamo quanto sei alto, quanto pesi, come ti alleni e con che carichi.

Buona giornata.

lork 26-04-2013 06:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 411237)
Capacità di recupero, in che senso, ossia quando capisci di aver recuperato poco? Dolori, stanchezza o non hai semplicemente progressi?

Stanchezza cronica che a volte mi tiene lontano dalla palestra 5-7 giorni, non è quel normale-piacevole moderato livello di stanchezza post workout che scompare dopo 2 giorni, ma una sensazione di fatica cronica che si protrae per una settimana , non solo mi impedisce di allenarmi ma anche di svolgere bene il mio dovere nel mio posto di lavoro, sento il bisogno di stendermi sul letto quasi tutto il giorno perchè le mie energie sono prosciugate , è la classica sensazione che si avverte quando si inizia a sovrallenarsi.
Ho 36 anni e sono alto 175 cm , mi alleno 2 volte a settimana con una split routine , il lunedi stacchi con trap bar ed il giovedi military press , è una classica routine superabbreviata tratta da brooks kubik ,mi alleno con una routine superabbreviata a causa del problema sopracitato, fino a che tengo i carichi tra il 70-80% recupero tranquillamente dai workout , ma quando oso andare oltre, tipo spingere al 90 % le mie capacità di recupero vanno in shock e si presenta l'affaticamento di cui parlavo.
Ora , dato che il riposo è ok , e il livello di stress è normale , mi chiedevo come era possibile che un uomo di 36 anni , sano, non riuscisse a recuperare bene neanche da un volume cosi basso, fino ad adesso stavo dando la colpa ad una genetica orribile, ma negli ultimi giorni mi era venuto il dubbio che il problema fosse che ci sono troppo pochi grassi e troppo poche proteine nella mia dieta.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013