Bere il latte fa bene o male?
Da un'incontro con una certa persona poco fa che illustrava dei consigli in vista della gara di mtb di domenica è emerso una cosa che mi ha fatto storcere il naso e non poco: il latte fa male e bisognerebbe berlo fino allo svezzamento; fa venire osteoporosi; quello di mucca non è adatta all'uomo, etc.
Ma c'è realmente un fondo di verità oppure queste notizie sono emerse da qualche fantomatico giornale? Una cosa al volo che ho trovato facendo uso del santo G (non è quello che pensate voi :p) "Il latte fa male? Che idiozia" - Giornalettismo Che ne pensate? |
So che i vegani dicono che il latte fa' male... mah... sinceramente mi sembra una bufala, anzi no, una moda.
Sai, come la gluten sensitivity che guarda caso è siero negativa... tutti intolleranti al glutine (mi sa di cosa spinta dalle lobby delle farine alternative boh), tutti senza enzima lattasi nasciamo da un po' di tempo a questa parte. Non so, ma io ho ricominciato a bere latte ora (non lo bevevo per motivazioni mie assurde), ho sempre assunto latticini e non ho mai avuto problemi, anzi. Dipende anche dalla risposta personale o dalla risposta che ci si convince di avere nell'assumere un cibo. Quante persone conosciamo che si sentono gonfie dopo aver mangiato una pizza? Guarda caso la pizza è un alimento molto calorico. Io se la evito è per le kcal, ma ci credi se ti dico che sono molto più sgonfia dopo aver mangiato una pizza che dopo una mia cena normale? Sai perché? Perché assumo molte meno fibre da verdura che gonfiano la mia pancia. Insomma, io non ci credo a quella notizia, poi magari è vera e morirò per l'ingestione di caffelatte, ma almeno morirò contenta per averlo bevuto ;) (Ovviamente ho espresso la mia opinione e presentato la mia esperienza/visione dell'argomento, lungi dal voler sminuire dati scientifici se ve ne fossero di inconfutabili. Di certo il fatto che un vitello non beve latte da adulto non è un dato inconfutabile per me.... l'uomo è onnivoro e il vitello è erbivoro, già questo fa' una certa differenza). |
Tutti i mali che farebbe venire sono da statistica, usata male e a proprio piacimento. è un alimento come un altro.
|
Questo è l'articolo che mi ha linkato un collega che "sconsiglia" di bere latte:
Salute, i dubbi dei medici russi sul consumo di latte: “Grasso e allergenico” - Il Fatto Quotidiano PS. avevo aperto anche io una discussione come questa e bevo ancora latte :D |
Quote:
Dieta acida, latte e discioglimento delle ossa | SmartLifting Riassunto minimo: il latte contiene proteine, che sono acide, per neutralizzare le quali il corpo usa il calcio delle ossa, portando quindi all'osteoporosi. La contraddizione e' che qualsiasi proteina e'acida, non importa da quale fonte proviene, quindi, rifacendo lo stesso ragionamento, qualsiasi assunzione proteica dovrebbe portre all'osteoporosi. Qualcuno in effetti sostiene pure questa tesi estrema. Come nota assolutamente ascientifica, a me pare che qualsiasi estremismo in fatto di dieta sia malsano (con la sola eccezione dello zucchero "industriale", del quale penso si possa fare a meno senza problemi). Dichiarazione conflitto di interessi: a me il latte piace e ne bevo quantita'che a molti sembrano esagerate (1 litro di latte intero ad ogni allenamento). Buona giornata. |
Quote:
Allora, l'articolo menziona la Harvard Medical School, che avrebbe rimosso il latte dalla lista degli alimenti sani. Bollocks ! Sono andato a cercarmi l'informazione sul sito della HMS, ed ho trovato questo: Harvard School of Public Health » The Nutrition Source » Healthy Eating Plate il passaggio chiave e' il seguente. >> Limit milk and dairy products to one to two servings per day, since high intakes are associated with increased risk of prostate cancer and possibly ovarian cancer. trad: >> Limitate latte e prodotti caseari ad una o due porzioni al giorno, poiche' una assunzione elevata e' associata con un aumento nel rischio di cancro alla prostata o alle ovaie. Una o due porzioni al giorno. Il che mi pare ben diverso dall'eliminarlo dalla dieta, no ? Once again, basta un veloce controllo alle fonti per spalare via un po' mi me...schina disinformazione. buona giornata. |
Cmq 1l di latte, anche se lo bevi "alla goccia", non puoi ritenerlo una porzione :D
In passato Mana aveva pubblicato articoli interessanti sui possibili problemi correlati al consumo di latte, ma vai a trovarli ora... |
Alla fine tutti quegli studi avrebbero un senso se dicessero "il latte favorisce l'osteoporosi in soggetti a rischio"
Non credo che il latte sia la causa di quello o altri problemi, semmai solo un fattore di rischio nel caso si sia predisposti a determinate patologie. Un po' come i cibi ricchi di colesterolo, non è che se uno mangia uova, formaggi e carni rosse deve averlo per forza alto, chi ha in famiglia casi di colesterolo alto è bene che faccia attenzione ma (se non dico una scemenza) il livello di colesterolo non è così direttamente collegato alla dieta come si pensi. Non che non conti intendiamoci, però ci sono persone che possono mangiare cibi con molto colesterolo ed averlo nella norma altre che hanno livelli alti pur mangiandone poco. Per esempio mio papà non ha problemi di colesterolo e anche se mangia formaggi e quant altro ha sempre valori bassi. Mia mamma invece deve sempre stare attenta e ha sempre i valori al limete seppur cerchi di evitare alimenti ricchi di colesterolo. Quindi quegli studi hanno evidenziato casi di osteoporosi in soggetti che probabilmente l'avrebbero avuta comunque. Il latte ha aggravato la situazione? Probabile, forse è anche certo, ma non penso che sia la causa scatenante. |
Ma infatti, l'osteoporosi è stato dimostrato che deriva principalmente dalla mancanza di attività fisica. Punto. Tutto il resto può nel caso aggravare la situazione, ma non è certo la causa principale.
|
Quote:
Il latte fa venire l'osteoporosi. Lo squat fa male alle ginocchia. Lo stacco fa male alla schiena. Ho detto, adesso fare curl su bosu ball per lavorare sul core. Ugh ! |
Se non bevessi latte non ti verrebbero i dolori alle ginocchia o alla schiena.
Alla fine, come sempre, è colpa del latte. Se avessi tempo e voglia scriverei un pseudo-studio che dimostra senza assunti scientifici (tanto non sono necessari) che il Nesquik contrasta gli effetti osteoporosizzanti del latte. Sono certo che qualcuno che mi ascolterebbe lo troverei. |
Quote:
|
ho smosso un mondo :d
io ho sempre bevuto latte nella mia vita fin da piccolo e tutt'ora lo continuo a bere, con moderazione, ma appunto volevo capirci davvero bene prima di sentire alcuni concetti dati per verità assoluta o quasi da qualcuno. Ieri sera poi mi hanno messo la pulce nell'orecchio |
il succo è: bevine il meno possibile
|
ne avevamo già parlato più volte del latte
molti dicono che il latte di mucca non va bene per noi esseri umani ... peccato che in natura si puo' far crescere vari tipi di animali con latte di altre razze ![]() il china study il famoso libro è da prendere con le pinze secondo me |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013