Caffé e cortisolo
Alcuni sostengono che il caffé sarebbe da evitare perché produce un aumento di cortisolo. E' fondata questa cosa?
|
Si e no:
Si il cortisolo aumenta. No, non è un problema, perchè è in risposta alla stimolazione surrenale, che comporta anche un aumento insulinico, per cui il bilancio dovrebbe fare si che non si verifichi una fase catabolica, in presenza di un minimo di glucosio. |
In sintesi, se non erro, dovrei berlo con lo zucchero :)
Quote:
|
in definitiva è trascurabile
|
Però tra caffé e creatina c'è interazione negativa, o no?
|
sì. non assumere crea vicino al caffè.
|
Ragazzi, io assumo caffè amaro ogni mattina prima di allenarmi ( solo aerobico) con 5 g di BCAA pre e post allenamento e L-Carnitina .
Dopo l allenamento faccio colazione. Questa combinazione me l ha suggerita un personal trainer ... Cosa ne pensate ? |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013