Quote:
ma quali sarebbero i vantaggi? |
risparmi il gas e spendi il triplo in corrente
|
No. In 6 minuti non spendi il triplo. I forni esistono anche classe A. In più non hai da lavare nulla.
Poi ognuno è libero di fare come crede, magari nessun vantaggio per voi ma il gusto qualcuno lo preferisce, insomma, mi sembra sempre di essere la strana di turno. Edit: e poi l'ha chiesto Shade, non vado a pubblicizzare le mie cotture al microonde, ci hanno già pensato molti altri a farmi sentire strana perché lo uso molto. :( Edit dell'edit: è un periodaccio, chiedo scusa per reazioni che vi possono sembrare esagerate. L'altro giorno di punto in bianco ho pensato a tutti i cani abbandonati del mondo e mi sono messa a piangere con i singhiozzi. Va beh. Che posso fa'? |
Non so se sei più acida o ingenua.
Quando capirai che scherzo sarò vecchio, burbero e brontolone. Comunque a "naso" direi che se cuoci una patata nel micro e una nella pentola a pressione, quella nel micro richiederà un costo energetico maggiore. Nell'elenco di prima ho omesso volutamente rompiscatole, per quello non devi aspettare che diventi vecchio. :D Edit: Dopo tutti quegli edit non potevo non editare a mia volta, non che necessitasi di editare però chi non fa un'editata in compagnia o è un ladro o una spia. |
Tra pentola a pressione e micro hai ragione, il risparmio con la pentola a pressione c'è. Io mi riferivo al confronto con una cottura al vapore con cestello sul fornello o bollitura classica.
Piccolo problema: la pentola a pressione mi fa' paura, è una paura ancestrale. Mi spaventa meno farmi la lingua a brandelli con un minipimer, ma quello sfiato della pentola a pressione mi mette ansia. Per quello non l'avevo manco considerata. Cmq io le patate (che non mangio dal 2007) le cuocerei nel fornello, perché al micro non mi convincono, ci ho provato più volte (ante 2007) e non è che abbia avuto tutta 'sta soddisfazione, chips a parte. Io ho insistito sul dire che puoi cuocere al vapore al microonde perché veniva citata questa cottura come ALTERNATIVA al microonde, ma la si può effettuare anche utilizzando il forno stesso. Ecco l'inghippo. 'notte. |
Bè sarà ancestrale ma non così irrazionale.
Pensa che questo me lo feci con un banale bollitore che si ruppe: ![]() Sono ancora entusiasta del fatto che sia successo quando lo usavo io e non mia madre. Cmq mi ero scordato la parte "del vapore". Anche io ho dei cestelli impilati per la cottura a vapore e li uso abbastanza. A volte alterno col varoma del bimbi, ma devo dire che è più comodo il microonde non liberando nell'atmosfera vapore. |
Libo, hai un album dove tieni tutte le foto delle tue ferite? :)
E' incredibile la documentazione iconografica dei tuoi incidenti! Wow! Ecco, ora so che la pentola a pressione NON andrà nella mia lista di nozze, se magari avevo qualche dubbio in proposito, tu l'hai fugato. |
Sì, documento tutte le cazzate che faccio :D
La visione di quelle 2 croste mi ricorderà che se dopo esserti lessato una mano devi cambiarti un cerotto...bè è saggio tirarlo via con delicatezza :D:D:D |
Quote:
Io uso sia pentola a pressione (con cui si può fare la cottura al vapore in meno tempo) che microonde (soprattutto per scongelare e scaldare velocemente, ad esempio il latte) che padellame (quelle in pietra ;) ) |
Il mio bollitore fondamentalmente era una pentola a pressione con una valvola tarata per fischiare a pressioni basse.
|
Quote:
Mi sembrava strano perchè le pentole a pressione "grosse" sono abbastanza sicure: è difficile che si rompano imho ;) |
Anche perchè "rottura" equivarrebbe a "deflagrazione", e dei danni ne parlerebbero ai TG:D
|
Disclaimer: metto soltanto per info, dato che Shade aveva richiesto aggeggi per cuocere al microonde.
Il cuoci pasta da microonde | DottorGadget |
Questo aggeggio è una figata :D devo averlo :D
Cmq ho fatto esperimenti in questi giorni e posso dire di aver fatto davvero un bel lavoro :D pollo, pesce, e verdure mi escono alla perfezione, le prime volte ho dovuto controllare più volte ma ora vado spedito dato che mi ricordo i tempi di cottura :) Per testare altri alimenti ci vorrà un po di tempo, ora sono a dieta :D ahahahaa |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013