Insaporire yougurt bianco
Qualcuno è a conoscenza di buoni metodi per insaporire dello yogurt bianco? (possibilmente esclusi saccarosio, fruttosio, edulcoranti e simili :D)
Grazie :) |
Io metto la stevia ma visto che non vale provo con altro.
Non vuoi il fruttosio, se ti riferisci solo a quello industriale allora ti consiglio il miele. Sempre fruttosio è ma almeno è sano, inoltre l'abbinamento miele e yogurt (o latte) mi piace molto. Puoi sempre aggiungere qualcosa, frutta fresca (fruttosio:D) oppure secca e disidratata. Noci, mandorle o prugne, albicocche disidratate.(ovviamente sono solo esempi, qualunque altra alternativa va bene) Un altro modo che mi pace parecchio è aggiungere la granella o farina di cocco (a seconda di come la chiamano) |
io uso una punta di cacao nature in polvere,farina di cocco,cannella,zenzero,uvetta sultanina,o semplicemente così com'è...
poi se proprio vuoi uno pseudo dolce puoi far tutto |
Ah, dimenticavo che se usi delle pro in polvere puoi farlo simil greco se sono neutre, oppure approfittare dell'aromatizzazione delle pro per insaporire anche lo yogurt
Oppure ho provato a farlo al caffè usando quello liofilizzato |
Oppure lo assumi in versione salata come condimento per carne o verdure, speziandolo a piacere (sale, pepe, aglio in polvere, origano, peperoncino, ecc).
|
Quote:
(come sinonimo di mangiare) "Stasera andiamo ad assumere una bella pizza?" "Endovena?" "Pensavo in supposte" |
Quote:
|
Quote:
Alla fine sono andato di fruttosio :D Proverò a breve il miele come mi hai suggerito. Farina di cocco dove la trovo? :eek: Quote:
Scusami, cacao "nature" intendi cacao magro in polvere? Quote:
Cioè praticamente mettere un misurino di pro in polvere nello yogurt? Effettivamente non ci avevo pensato. :o Mentre per farlo simile allo yogurt greco come dovrei procedere? (io e i fornelli non andiamo tanto d'accordo :D) Quote:
:eek: |
Quote:
Nei super dovrebbe essere nel reparto "pasticceria" insieme a zucchero a velo, lievito, vanillina, granelle varie ecc... La vedi facile perchè è sempre in sacchetti trasparenti e si presenta come del grana grattugiato :p Quote:
Lo yogurt greco è come uno yogurt solo molto più denso, quindi se aggiungi allo yogurt normale un misurino di pro neutre ottieni una consistenza molto più massiccia. Ovviamente rimane il problema dell'aromatizzazione, ma basta che segui gli stessi consigli di questa discussione oppure usi delle pro aromatizzate. Per quanto riguarda il suggerimento di newfit credo intenda il cacao 100% non zuccherato, quindi il nesquik non rientra nel consiglio:D |
Alberto,
ti avevano già dato tutti soluzioni dolci, io ho prediletto una soluzione salata. Prova, una volta, magari proprio con il greco, ci metti sale, pepe, aglio in polvere o quello che più di piace, lo metti su un crostino o dei pomodori a fette e/o del petto di pollo grigliato, poi mi dici com'era. |
FANTOZZI E IL MINESTRONE DI RISO - YouTube
Acid, approvo il tuo consiglio "salato", però il video ci stava:D |
:D
"Ci stava tutto"... è uno dei numerosi intercalari preferiti del consorte, e lo usa soprattutto quando la cosa appena detta... non c'azzeccava proprio per nulla. Il tuo video sì, lo ammetto. :) |
io me lo mangio con la cannella e il cocco...troppo dolce non mi sconfinfera
|
Io uso cannella, cocco, cioccolato ad alte % tritato, proteine aromatizzate, frutta (oggi ad esempio una vaschetta di mirtilli) a volte intera altre volte frullata con lo yoghurt.
|
Ok grazie a tutti per i suggerimenti. :)
Liborio mi ha dato una buona idea: quella di frullare lo yougurt con frutta e intrugli vari che mi avete suggerito. :D;) Magari ne faccio di più e lo conservo in frigo per qualche giorno. Ma voi riuscite a trovare lo yogurt bianco in formato grande? Gli unici che trovo io sono i classici barattolini piccoli. Quote:
Ok proverò grazie. Alla fine penso che nella versione salata dovrebbe avere più o meno lo stesso sapore di un formaggio fermentato spalmabile. Sbaglio? |
Formato grande cosa intendi?
I supermercati sono pieni di vasi da 500gr:confused: Non ricordo la marca ma c'è pure un secchiello da 1 Kg, ma magari questo è più difficile da trovere. |
io generalmente uso
-miele e noci -frutta fresca -marmellata (raramente) -banana latte e cacao oppure chiudendo un occhio si potrebbero acquistare quelli dolcificati con zucchero, però leggendo bene l' etichetta.. io ho fatto questa considerazione: lo yogurt bianco magro a circa 4/5 g di cho x 100g; il muller magro bianco ne ha 10g x 100, quindi è come se si dolcificasse con un cucchiaino di zucchero; lo yomo magro alla frutta ha circa 13 g di cho, ma ha il 12% di frutta ( non preparazione a base di frutta), quindi x 100g = 12g di frutta, un 80ina di yogurt( in quanto sono presenti 4.3g di pro),e il rimanente saccarosio (5-8g).. |
Lo, ascolta, non cerchiamo di vedere il buono dove non c'è perché ti fa' voglia di mangiare lo yogurtino dolcino...
1 cucchiaino di zucchero sono 5g 10g/100g sono 12,5g di zucchero a vasetto. Sono 7,5g di differenza, più del doppio. Questo per dire che lo yogurt industriale, imho, andrebbe bandito da qualsiasi dieta. Ci sono yogurt alla frutta che sono più calorici (kcal/100g) di budini, caspita!!! Allora a 'sto punto mi mangio un budino. |
infatti, sono merda.
|
quelli che ho scritto io hanno 70 kcal x 100.. io li uso di rado giusto quando nn mi va di pensare cosa metterci dentro xD ma cmq io prendo il naturale e lo condisco a modo mio.. diciamo che quelli sono i '' meno peggio'', anche xk hanno solo lo zucchero come edulcorante e non altro schifo tipo sciroppo di glucosio-fruttosio ecc
|
Fondamentalmente fra sciroppo di glucosio-fruttosio e zucchero non cambia molto.
|
Io se non so cosa mettere nello yogurt, ci metto semplicemente il cucchiaino.
|
e hanno anche l'amido di mais modificato...ma che cacchio sarà??
cmq solo a me piace lo yogurt bianco??? ce ne sono di ottimi poco aciduli |
L'amido modificato è come dice il termine amido che è stato modificato.
Per legge non bisogna specificare in che modo, potrebbe essere stato semplicemente riscaldato, idrolizzato, fatto reagire chimicamente etc... Pertanto non indica con precisione cosa sia. |
Quote:
|
Di norma non sono trattamenti tali da preoccuparsene.
Il fatto cmq che la legge permetta di essere così vaghi è fastidioso. |
Quote:
Quote:
Leggere attentamente prima di postare :D |
Mica avevi detto che lo mangiavi, magari lo mettevi solo in posa per qualche scatto artistico di Lorenzo.
![]() |
Ti aspettavo al varco...
Sei diventato prevedibile ;) :*:*:* PS. io ho cucchiaini di ghisa che rilasciano particelle nello yogurt, così tutto il mio corpo solleva pesi mentre digerisco. :D |
Spero che hai anche il water in ghisa, perchè le particelle prima o poi dovranno uscire
|
Il water è un minirifugio antiatomico. Le particelle escono più prima che poi :D
|
Si consiglia l'uso di una campana al contrario, potresti creare delle melodie notevoli.
|
ANAPMAC!
Ol òraf etnemarucis, eizarg yrO!!! (sintassi mantenuta, solo parole reverse) |
Se inverti le prime (o ultime) due andrebbe bene lo stesso
Ory grazie, sicuramente lo farò Comunque dopo la querelle di calderoli quell'Ory mi fa tanto sentire un orango, che effettivamente ha la pelliccia tendente all'arancio |
Quote:
Da dove prendo io lo yougurt bianco, trovo solo i barattolini da 150g. Tu che marca acquisti? Comunque ieri ho provato delle frutta tritata essiccata che vendevano in piccoli sacchettini di plastica, pensati proprio per il condimento. Uno schifo assurdo!!! :( D'ora in poi, se ho tempo, metterò al massimo frutta fresca frullata come mi ha suggerito Liborio. Ma credo che forse sia decisamente meglio continuare a consumarli cosi come sono. |
Io prendo quelli da 150 gr della marca del supermercato oppure di una linea di prodotti magri del discount vicino a casa
Quelli da 500 comunque ci sono sia della marca del supermercato (carrefour) ma anche di marche famose come yomo, vipiteno, muller ecc. Ma che frutta era quella che hai messo? Comunque se lo vuoi dolcificare devi mettere qualcosa dentro (stevia, miele ecc) da amalgamare Se metti solo un po' di granella l'acidulo rimane |
Quote:
Non ho più il sacchettino con gli ingredienti, ma ricordo che c'èra banana, del cocco, papaya, e qualche altro frutto essiccato con dell'anidride solforosa come conservante. La qualità era a dir poco scadente! :mad: L'ho mangiato per un pò perchè, andando di buona fede, avevo già condito 3 yogurt. Poi però mi sono pentito. :mad: Ora se trovo la polvere di cocco di buona qualità bene, altrimenti continuo cosi. Col miele lo proverò sicuramente a breve. |
Alberto, forse comunque era colpa del fatto che quegli ingredienti, pur se buoni da soli come gusto (l'anidride solforosa c'è sempre in questi prodotti cmq), non erano sufficienti a togliere il sapore acido allo yogurt.
Paradossalmente è possibile che non ti piaccia nemmeno con la farina di cocco tal quale, se non ci metti miele/dolcificante liquido. La frutta frullata, invece, amalgamandosi, rilascia la sua dolcezza e mitiga l'acidulo dello yogurt. Prova la frutta secca nello yogurt con del dolcificante, magari le cose cambiano. Potresti anche frullare delle albicocche secche o datteri con lo yogurt, farebbero l'effetto frutta fresca frullata ma con meno volume, dipende da come preferisci. |
No no Acid Angel era proprio quella pseudo frutta essiccata ad essere terribile!!! :mad:
Un sapore di copertone usato con retrogusto di cuoio caramelloso!!! :mad: Comunque ho trovato buono il consiglio della frutta fresca e del miele. Grazie a tutti per i consigli. :) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:36 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013