FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   pH attack - alimentazione acida e alcalinizzazione della dieta (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/2437-ph-attack-alimentazione-acida-e-alcalinizzazione-della-dieta.html)

ArmandoVinci 18-01-2009 05:42 PM

sicuramente il potassio è un minerale che è carente nella nostra dieta ed è considerato, nella sua forma di citrato, come un ottimo alkalinizzatore.
Legato all'acido ascorbico avrà sicuramente anche altre peculiarità, puoi provare a monitorizzarne gli effetti sul PH come descritto fa Paolo.

netdjver 18-01-2009 07:30 PM

Prenderò ancora un po' di informazioni, proverò e posterò i risultati fra qualche settimana. Fra l'altro uso un tester di ph più sofisticato delle cartine tornasole per cui è molto preciso.

Matty 21-07-2009 07:37 PM

Ragazzi ho comprato la cartina, e misurato circa 10 min fa il ph urinario.

la cartina è andata sul giallo, il che significa 6 di ph.

secondo voi è buono?

premetto che devo ancora mangiare.... paolo, se voglio tenerlo d'occhio per 1 sett, per quante volte al giorno? scusa se magari l'hai detto e mi è sfuggito...

<HULK> 21-07-2009 08:39 PM

quoto netdjver per esaminare il ph acido o basico credo sia più pratico e più veritiero un tester con ampolla per il liquido con reagente anche se a pochi euro in più delle cartine tornasole, di quelli utilizzati per la botannica o per il trattamento chimico dell'acqua delle piscine. Li trovate anche nei negozi di giardinaggio.

spike 22-07-2009 09:39 AM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 128820)
Ragazzi ho comprato la cartina, e misurato circa 10 min fa il ph urinario.

la cartina è andata sul giallo, il che significa 6 di ph.

secondo voi è buono?

premetto che devo ancora mangiare.... paolo, se voglio tenerlo d'occhio per 1 sett, per quante volte al giorno? scusa se magari l'hai detto e mi è sfuggito...

matty prova a farlo 3 volte al giorno per 1 o 2 settimane per avere un dato decente. Però devi appuntare anche come mangi e l'attività fisica che fai...e poi trarrai le tue conclusioni.

Tieni a mente che il corpo umano è attrezzato per regolare il PH e che spesso basta mangiare verdura in quantità decenti per regolarizzare il ph acido. Un metodo utile può essere considerare l'acidità contando le proteine.

In un altra discussione (temo che certe preoccupazioni ti siano venute da lì) si parlava che ceri formaggi sono più acidi di altri...questo è vero ma a parità di peso non a parità di porteine: i formaggi a pasta dura sono più acidi di quelli a pasta morbida ma a partità di peso....quindi se tu mangi 100gr di entrambi i formaggi con uno avrai un effetto acidificante più alto....ma se di entrambi mangi 20gr di proteine sei tendenzialmente apposto (perché di quello a pasta molle dovrai mangiarne di più).
Idem per il sodio: più un formaggio è stagionato più acqua ha perso perciò risulta avere più sodio a parità di peso ma non a parità di proteine (si parte sempre dal sodio del latte)

Detto questo secondo me sei normalissimo, il 6 è un indicatore in questo senso, certo che è lecito fare le proprie prove ma devi farle con spirito di autoconoscIenza e non con la paura...

Matty 30-07-2009 12:43 PM

Ciao Paolo!

ho fatto anche io l'esperimento, posto i risultati, vorrei qualche parere sul mio ph... premetto che alcune volte l'ho misurato di più,altre meno e in modo meno preciso,cioè senza orari, ma in linea di massima ecco i risultati:

Mercoledì
-h 9:30, prima di colazione 6-5
-h 10(Subito dopo colazione) PH 6-5 ;
-h 10 Pre work, 6-5
-h 13,post work 6-7
-h 14 dopo pranzo 6
-h8,30 dopo cena 6-7

Giovedì:
h 9 prima di colaz. 6-5
h 10,30 dopo colazione 7
h 14 dopo pranzo 7
h 7,45 prima di cena 6-7
h 9,45 dopo cena 7

venerdì
h 9,45 dopo colazione 7
h 12,30 dopo work 7-6
h 14,30 dopo pranzo 6-7

sabato
11,10 dopo colazione 5-6
h 14,15 dopo pranzo 7
h,9,30 dopo cena 6-7

domenica
h 10,50 dopo colazione 7
12,45 dopo pranzo 7

lunedì
dopo work 6-7
15,20 dopo pranzo 7
dopo cena 6-7

martedì
9,40 dopo colazione 6
19,30 prima cena 6-5
9,00 dopo cena 7-6

mercoledì
dopo colazione 7
dopo pranzo 7
dopo workout 6-7


come vedi soprattutto i primi giorni ho monitorato scrupolosamente... gli altri giorni il necessario....

che ne dite?

IronPaolo 30-07-2009 01:57 PM

Quote:

Originariamente inviato da _Matty_ (Scrivi 130730)
che ne dite?

Ciao Matty, per quello che ci capisco io, all'interno dell'errore di misurazione con la cartina, il tuo PH è nell'intervallo ritenuto fisiologico.

Io penso che il pH sia un qualcosa che ha avuto un picco di notorietà, è stato sopravvalutato, e poi sta tornando lentamente nell'oblio, come l'indice glicemico (poi il carico glicemico) e tutte le "manie" che non sono altro che una estremizzazione di UNA PARTE del quadro generale.

Non è UN parametro che identifica il quadro generale. Prendiamo il tuo caso: tu hai un pH nella norma. Significa che sei perfetto? No, non significa nulla.

Viceversa, se tu avessi avuto un pH costantemente a 4-5, facilmente rilevabile dalla cartina, questo sarebbe stato un segnale forte per ulteriori indagini.

In altre parole, un parametro fuori scala può (con tutte le eccezioni del caso) dirti molto, uno dentro la scala molto meno.

Se tu avessi un pH "basso" la prima cosa da fare sarebbe controllare cosa mangi, il passo più semplice e meno costoso. Viceversa, prendersi le belle goccioline alcalinizzanti è senza senso perchè è come voler mettere una pezza invece di riparare il danno.

L'esperimento che feci con la cartina tornasole, insieme a mia figlia, fu per me utilissimo per quantificare il problema pH: non mi preoccupo più di corrodermi ah ah ah.

Penso che tu puoi trarre le stesse conclusioni e questo non può che essere positivo.

Matty 30-07-2009 02:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da IronPaolo (Scrivi 130750)
Ciao Matty, per quello che ci capisco io, all'interno dell'errore di misurazione con la cartina, il tuo PH è nell'intervallo ritenuto fisiologico.

Io penso che il pH sia un qualcosa che ha avuto un picco di notorietà, è stato sopravvalutato, e poi sta tornando lentamente nell'oblio, come l'indice glicemico (poi il carico glicemico) e tutte le "manie" che non sono altro che una estremizzazione di UNA PARTE del quadro generale.

Non è UN parametro che identifica il quadro generale. Prendiamo il tuo caso: tu hai un pH nella norma. Significa che sei perfetto? No, non significa nulla.

Viceversa, se tu avessi avuto un pH costantemente a 4-5, facilmente rilevabile dalla cartina, questo sarebbe stato un segnale forte per ulteriori indagini.

In altre parole, un parametro fuori scala può (con tutte le eccezioni del caso) dirti molto, uno dentro la scala molto meno.

Se tu avessi un pH "basso" la prima cosa da fare sarebbe controllare cosa mangi, il passo più semplice e meno costoso. Viceversa, prendersi le belle goccioline alcalinizzanti è senza senso perchè è come voler mettere una pezza invece di riparare il danno.

L'esperimento che feci con la cartina tornasole, insieme a mia figlia, fu per me utilissimo per quantificare il problema pH: non mi preoccupo più di corrodermi ah ah ah.

Penso che tu puoi trarre le stesse conclusioni e questo non può che essere positivo.

sono d'accordo ovviamente, ne ero consapevole!

grazie paolo.

Matty 20-08-2009 08:55 AM

Ragazzi una domanda, può aver senso un'integrazione su base costante di basenpulver pascoe senza particolari problemi di acidità ma per supporto alla nostra dieta ricca di proteine?

o ci sono controindicazioni?

lukinohcw 05-06-2010 11:16 AM

Nella mia palestra e nel mio ambito familiare ci siamo occupati approfonditamente sul discorso del ph del corpo, prendere bicarbonati per contrastare l'acidità può andare bene per un periodo ma non è fattibile a lungo termine e soprattutto se uno fa uso di tanti altri integratori.
Noi usiamo e vendiamo una macchina che microfiltra e varia il ph dell'acqua a seconda del ph che vi serve da ph5.5 a ph9.5 quest'acqua oltre al ph è anche fortemente antiossidante, idrata di più per il fatto della microfiltrazione e rende piu biodisponibili i minerali in piu è un ottimo drenante. insomma è veramente fantastica.

tina 30-06-2010 05:21 PM

grande Paolo!!
 
sono mesi che cerco di chiarirmi le idee sull'acidosi (per problemi fisici), leggendo articoli e informazioni di tutti i tipi e dalle fonti più varie, ma... quello che tu hai scritto è la cosa migliore che mi sia capitata!! chiaro, esperenziale e affidabile!! ancora complimenti!!!

Dany 27-07-2010 05:32 PM

Grande Paolo,
è l'articolo più interessante che abbia letto sull'argomento.
Io soffro di questo problema (acidità) e non riesco a capirne la causa.
Ho studiato un po' iridologia, sapete che l'iride rivela l'acidità fisica meglio delle analisi delle urine?
Comunque da anni le mie analisi sono a 5!!!!!
Nonostante mangi molte molte verdure.
Ho l'impressione di essere molto sensibile ai lieviti...
Ho iniziato da poco a monitorare il ph, vedo comunque che reagisco molto bene al bicarbonato, sia di sodio che di potassio.
Grazie dell'articolo!!!!

ArmandoVinci 27-07-2010 07:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da Dany (Scrivi 209371)
Grande Paolo,
è l'articolo più interessante che abbia letto sull'argomento.
Io soffro di questo problema (acidità) e non riesco a capirne la causa.
Ho studiato un po' iridologia, sapete che l'iride rivela l'acidità fisica meglio delle analisi delle urine?
Comunque da anni le mie analisi sono a 5!!!!!
Nonostante mangi molte molte verdure.
Ho l'impressione di essere molto sensibile ai lieviti...
Ho iniziato da poco a monitorare il ph, vedo comunque che reagisco molto bene al bicarbonato, sia di sodio che di potassio.
Grazie dell'articolo!!!!

fai test per le intolleranze/allergie e una buona detossificazione del fegato.

Beacher 01-03-2012 03:48 PM

Ho trovato molto interessante l'articolo sull'acidità e anch'io ho da qualche anno il dubbio di avere uno stato più o meno cronico di acidità del sangue per cui farò il test della carina tornasole.Anche se non sono un culturista ma un appassionato di beach volley che gioca a livelli semi professionistici(diciamo più fanatico che appassionato) mi sono ritrovato in queste problematiche a anche se non sono un medico penso che il bicarbonato possa avere effetti collaterali a lungo termine essendo fondamentalmente di sodio(quindi come il sale da ipertensione che implica irritabilità e problemi di circolazione a lungo termine).Anche sulla diminuzione del senso di stanchezza direi che potrebbe essere dovuto ad un aumento della pressione sanguigna dovuta al sodio ingerito.Altri rimedi altre al bicarbonato(vedere online sono Carbonato di calcio e (Idrato di magnesio ed idrato di alluminio che non sono altro che il MAALOX dove MA sta per magnesio, AL per alluminio e OX per idrato).Fatemi sapere se trovate altro sulla discussione.Grazie comunque. Ottimo blog.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:57 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013