Esperimento dieta metabolica
Ciao a tutti.
Da lunedi' ho iniziato la dieta metabolica, fas di valutazione rigida a 30gr di carboidrati. Premetto che sono alto 187 cm, peso (pesavo) 78kg con 15% circa di grasso, 35 anni e mi alleno stile Tsatsouline (5 allenamenti settimanali, brevi e con buffer). Sempre seguito una dieta "normale" con proteine sui 2gr per kg di peso corporeo e carboidrati alti come da tradizione. Ebbene, il totale calorico è sulle 2000 calorie al giorno. Una volta provai a seguire i consigli dei geniacci gurru di aumentare le calorie per mettere su massa, sarò forse arrivato a 3000/4000 arrivando a pesare 90kg!!!!! Sì, tutti di grasso e forza praticametne uguale!!!! Maledetto a chi consiglia di mangiare tutte quelle calorie. Ronaldo, che è un atleta professionista e muscolarmente tosto segue una dieta che non arriva quasi a 1500 calorie al giorno........ Comunque tornando a noi, con 2000 cal non ero soddisfatto, sempre quella cazzo di ciambella sulla parte frontale della panza. Dopo due giorni di MTB, ossia oggi, peso 76,5 kg, la pancia mi sembra sgonfiata, però mi sento stanco, con i muscoli SGONFI (è normale?), floscio, alito che puzza. Volevo sapere se è normale e devo continuare tranquillamente come dice di Pasquale la fase di valutazione. Non mi spaventa certo un pò di debolezza, ma il fatto di aver perso quasi 2 kg in due giorni (il tot calorico è uguale o aumentato) mi allarma sulla perdita di muscolatura e forza dovuta alla mancanza di carbo. Ciao |
I 2kg penso siano solo liquidi, quindi nn mi preoccuperei..
La dieta l'hai iniziata a 2000Kcal? Xchè DiPasquale dice di mantenere lo stosso apporto calorico ma variando i macronutrienti x nn stressare troppo il fisico |
acqua e glicogeno....
posta la dieta con le grammature dei macronutrienti.. |
Vi chiedo scusa in anticipo, ma mi sa che la mia esperienza con le diete "chetogeniche" finisce qui dopo due giorni. Ho letto molto, letto molti forum, ed ho paura di due cose:
1) che non sia salutare nel lungo periodo 2) che comprometta l'allenamento con i pesi serio in questo link ho trovato molte info utili Il sito per vivere meglio con informazioni su alimentazione, sport, psicologia e salute ma anche in altri. Vi prego per cortesia di leggere l'altro 3rd e di darmi un consiglio su come abbassare la percentuale di grasso dal 15% al 12/10% tenendo conto che consumo circa 2000 kcal al dì . Grazie in anticipo |
guarda puoi provare a diminuire le quantita di cibo (quindi calorie) e tenere alta la percentuale proteica .. fare cardio e usare alc .. la chetogena e' dura cmq ... fondamentalmente e' buona .. molti la fanno solo per il periodo estivo .. la devi saper anche fare cmq .. devi sapere i cibi che devi mangiare ecc
|
Quote:
1)se nn hai alcuna pataologia una dieta ketogenica può essere seguita per un lungo periodo 2)se usi una routine prettamente da BBer, quindi bassa intensità ed alto volume, allora potresti provare maggiore affaticamento, ma se tiene un'intensità elevata e basse reps (allenamento prettamente da forza/massa) allora vedrai che,una volta abituato, nn proverai alcuna differenza..... |
Anto', perchè dici così di Albanesi? L'ho linkato solo perchè mi sembrava dicesse cose EQUILIBRATE, e le paure che avevo riguardo le diete chetogeniche le ho da tempo, pensa che il libro di Di Pasquale lo comprai 3 anni fa e non lo lessi neppure. E girando specie nei forum ho avuto solo conferme delle mie paure, ed allora non mi va più di rischiare. Il mio scopo è ridurre la % di grasso, forse per me 2000 kcal sono troppe, nonostante molti mi direbbero che per il semplice mantenimento dovrei consumarne di più. La fisssa della metabolica forse mi è venuta in mente con lo scopo di trovare una scorciatoia, ma così come ho sempre guardato con orrore le diete vegetariane mi fanno paura tutti questi estremismi sui nutrienti.
Riguardo al perdere forza, comunque trovo una contraddizione, visto che di Pasquale la professa come dieta adatta a Bodybuilders e Powerlifters, mentre in giro tutti dicono che funziona a BREVE TERMINE PER TIRARSI, ma non ho trovato nessuno che sostenesse che non andava a pregiudicare la performance sotto i pesi. |
Te l'ha detto... X fare pesi va bene, ma se devi fare uno sport con lunghe sessioni di allenamento è sconsigliabile;)
|
seguo una chetogenica dal 2002..le mie analisi sono perfette.
tuttavia puoi utilizzarla solo in estate per dare la botta finale alla tua definizone. |
Quote:
|
Quote:
La meta, la ketogenica, e tutte le low carbs estreme e nn sono da provare solo per capire come reagisce il proprio corpo... è una vita che sto in low carb...e mi trovo molto meglio rispetto ad un approccio + "equilibrato" (che poi "equilibrato" nn è un termine universale, deve rifarsi al soggetto in questione, al suo metabolismo, al suo "profilo endocrinologico"...) Devi provare...1 mese...poi saprai se va bene per te o no... l'unica dieta che reputo veramente estrema è la PSMF...il resto sono solo approcci alimentari che, a seconda del soggetto, possono dare risultati sperati o nn cambiare nulla.... |
Sì Antò, ma però non puoi sostenere che una dieta chetogenica sia equilibrata. L'alimentazione è composta da proteine, carboidrati e grassi. Se tu togli (o comunque riduci al minimo un elemento) è matematico che l'equilibrio non c'è più. E trovo assurdo il fatto che praticamente non puoi quasi magiare più alimenti importantissimi come frutta e molti tipi di verdure. Oltre le esagerazioni nel consumo dei grassi.
Le obiezioni che muove Albanesi sono anche quelle che muovono altri e che mi hanno sempre bloccato in passato a testare queste diete. Io dico solo che in due giorni ero stanco, avevo perso 2 kg che erano glicogeno e acqua (e quindi i miei muscoli erano completamente flosci), avevo un'alito e una puzza addosso tipo quando sei influenzato.......e sebbene sapessi che questi erano SOLO EFFETTI INIZIALI nel passaggio metabolico :rolleyes: mi sono bastati per dire basta. Sono dell'idea che posso passare dal 15% al 10% senza nessun estremismo. Il discorso che tu poi ti trovi bene non vuol dire nulla. Anche i vegani dicono di trovarsi bene, ma gli effetti specie a medio lungo termine sulla salute non puoi misurarli. |
Quote:
Puoi anche provare a passare dal 15% al 10% seguendo una dieta, a tuo giudizio, equilibrata....ma: 1)ti sentirai + astenico visto che avendo seguito sempre una dieta normoglucidica il tuo organismo è adattato all'ossidazione del glucosio 2)perderai molta + massa magra (almeno per me era cosi e per altri con cui ho parlato) per il discorso prima esposto 3)i muscoli si svuoteranno ugualmente visto che cmq sei in deficit energetico... nn ti dico di seguire una keto o meta o simila....ma solo di abbassare i carboidrati ed alzare i grassi buoni ed i protidi... elimina del tutto i cereali... verdura, frutta (limitati a 2 o 3 frutti), carne, uova, pesce, noci, mandorle, olio di oliva...3 settimane...se nn ti sentirai fisicamente e psicologicamente meglio mi taglierò le gonadi... nn hai idea di quante persone siano intolleranti a questi alimenti...e nn lo sanno..si vedono gonfi e spesso è solo accumulo di liquidi dato da una risposta infiammatoria a questi alimenti (cortisolo ed aldosterone si dividono i medesimi recettori) e la maggior parte del sistema immunitario si trova nell'intestino.. altra cosa: keto o metabolica (vi sono differenza tra le due) nn eliminano del tutto i CHOs, li "restringono" a solo 24/48 ore e questo comporta una buona compesazione delle scorte di glicogeno ed un quadro ormonale favorevole ad un miglior partizionamento calorico. Ho messo mio fratello ad una dieta low carbs. CHOs da riso solo post wo, segue un allenamento di potenza esplosiva....per adesso si trova bene e noto che migliorando la definizione (nn è mai stato grasso)... se nn ti limiti alla lettura di Albanesi noti che i pareri contrari sono molti... |
purtroppo il libretto di istruzioni x il corpo nn ce l'hanno dato..lo si cerca di comporre kon gli studi...e quindi a quelli e a poko altro ti puoi affidare. la paura è di ki nn conosce...prova a cercare su pubmed.
i vegani hanno squilibri( nemmeno poi tanti), ma vegetariani + "permissivi" stanno bene,meglio sicuro di quelli ke mangiano di tutto xkè cosi è equilibrato. il vero problema dell uomo nn è ke mangia poco, o pekka di alcuni alimenti..il prob è ke mangia troppo...e mangia troppo elaborato. fatti giri su PubMed Home e inizia a mettere low calorie diet low carboidrate diet e vedi come il problema alimentare è x eccesso nn x difetto nella maggior parte dei casi |
Alcune cose.
Riguardo le intolleranze alimentari è un'altra cosa. Molti sono intolleranti ai latticini, altri alla carne, altri ai cereali, e così via. Non riguarda il dimagrire. Qui si sta dicendo che i carbo sono un pò i colpevoli del grasso in eccesso, ed io non ne sono convinto. Infatti Homer ha detto quella che è la regola fondamentale, l'unica che secondo me conta Quote:
E inoltre saprete che il semplice mangiare è fonte di stress per l'organismo, oltre tutti le sostanze nocive che ingeriamo (anche mangiando "pulito"). Ma di nuovo trovo assurdo ELIMINARE (o ridurre al minimo) alcuni alimenti naturali (non parlo di merendine e schifezze varie) perchè si dice che fanno ingrassare. Volevo sottolineare che non so nemmeno chi sia sto Albanesi, l'ho linkato perchè sintetizzava bene e in maniera semplice le critiche a certe diete che si trovano OVUNQUE. Io non sono un medico, ma ho letto chimicamente cosa succede quando si tolgono i carbo di modo da obbligareil corpo a produrre energia utilizzando i grassi e le pro. Ciò comporta uno stress per il fisico che a lungo termine chissà dove possa portare :rolleyes: . Al massimo posso concepire la Zona (seppur non l'abbia letta bene), perchè se non sbaglio parla di 40-30-30. Magari ci sono sempre arrivato senza accorgermene (quando mangi più proteine e non sei fissato col tenere bassi grassi), ma come si vede i carbo ci sono sempre, e ben il 40%. Nella metabolica per 5 giorni nisba, e le chetogeniche sono penso anche più dure. |
Dimenticavo un'ultima cosa. Una grossa contraddizione, che in effetti confermano praticamente tutti, tranne Di Pasquale che dice che è perfetta pure per ciclisti e maratoneti :D
Quote:
Quote:
1) girando per i forum la STRAGRANDE MAGGIORANZA dice che non va bene per fare pesi, proprio per la mancanza di quel glicogeno (che però non servirebbe :rolleyes: ). Ci si sente mosci...... 2) che dire, da proprio il senso di dieta salutare se non sei nemmeno in grado di svolgere un esercizio fisico prolungato, che sia un allenamento aeorobico o un lavoro manuale impegnativo. |
Quote:
2)questa è una tuoa personale opinione che nn vedo avallata da nessuno che ha o segue una low chos... per me puoi lasciarla perdere....ne abbiamo parlato e ne parliamo sino alla nausea...postando studi ed il resto... Il corpo è tuo...se vuoi perdere grasso ti ho dato un consiglio...solo questo...nn sono qui per convincere nessuno... |
Quote:
|
Quote:
2)NO, è una tua opinione (che fai, ti contraddici da solo?) Quote:
Poi siccome la butti su discorsi scientifici, ed io non ho competenza, il giochino di citare alcuni meccanismi metabolici non ha molto senso, lo fa anche Di Pasquale nel suo libro, ma con qusto non vuol dire che sia oro colato e soprattutto che RIVELI TUTTI I MECCANISMI, ANCHE QUELLI NEGATIVI. Però, visto che piace molto Albanesi:D, ti muovo una sua critica Quote:
|
beh ma mettere i maratoneti è 1 estremismo...
il punto qui è ke anto' ti sta postando basi scientifiche...tu nn puoi postare opinioni x contraddirlo...è quello ke ho detto sempre. cioè se io ti dico: `la forza di gravita è 9.8 xkè ho visto ke nello spazio 1 kosa ke pesa 10 sulla terra li pesa 1, tu nn mi puoi venire a dire ke sul forum di gigino sta skritto ke è 3.5...è quindi è 10, xkè gigino è 1 grande! alla fine puoi avere ragione o no..pero è il modo di ponerti ke nn va. ti posso dare aiuti, cerca su pubmed le controindicazioni di diete alte in grassi, cerca la diminuzione della flora batterica intestinale con le diete alte in grassi e povere in carbo (anke se anto ti dira ke mangiando tante verdure si evita), puoi mettere in ballo la mancanza di antiox (ke pero se mangi molte verdure da 1 parte, e pasta e cereali dall'altra stai sbagliando). puoi trovare associazioni tra ketoni e disidratazione, perdita di potassio. alla fine kiaro ke x maratoneti, ciclist ke kompetono nn è buona, ma si tratta di estremismi...per dimostrare 1 cosa devi confutare le posizioni di anto' o meterne di nuove, ke nn siano OPINIONI di tizio o caio. nn è x qualcosa nei tuoi confronti, solo vorrei ke si inizi a usare 1 modo scientifico x ragionare. ricordo k tempo fa discutevo con 1 vekkio utente sul beneficio delle diete ipocalorike x la prevenzione malattie dell'invekkiamento...io postavo studi, e lui sensazioni, io fatti e lui opinioni... |
Homer, semmai aiutami tu a spiegare scientificamente. Come ho detto diverse volte io non capisco, o meglio non mastico cose mediche o chimiche, però appunto le cose che dici tu e MOLTE altre le ho lette, ma non sono in grado di mettermi lì a citare studi e prove sceintifiche. Quando appunto parlo di:
1) prove di difficoltà ad eseguire attività fisiche più o meno intense, che siano maratona, pesi o cose anche più blande 2) prove di rischi per la salute a medio, lungo termine Poi lo sò che dovrei mettermi lì a spiegare tutte le cose, o per lo meno linkare. Ma non è il mio scopo e come detto non ho certo voglia e non sono in grado DA SOLO di sostenere una discussione scientifica. Però come confermi pure tu i rischi ci sono eccome. Io so solo che dopo due giorni, dopo aver perso due chili (acqua e glicogeno, tanto non servono :rolleyes: ), dopo aver puzzato come un malato, essermi sentito debole.....da ignorante :D mi chiedo: "beh, deve essere proprio una cosa che mi fa bene...". Ah dimenticavo, i problemi di stitichezza (ma magari se ne andavano, anche se guarda caso ho letto di molti che li hanno avuti anche dopo) Anzi Homer, mi farebbe molto piacere se mi dicessi tu tutte le controindicazioni e cose negative legate alle diete diciamo "chetogeniche". Grazie |
Ah, però almeno riguardo a chi fa pesi l'ho detto e ho citato anche alcune boards italiane dove la maggior parte (se non la totalità) dice che non permettono grosse prestazioni.... senza glicogeno.....Ed infatti anche i pochi pesisti (più che altro bodybuilders, visto che i powerlifters e i weighlifters non vogliono nemmeno sentirne parlare) sostenitori delle chetogeniche consigliano le (come le chiamano) ricariche giornaliere di carbo. Al chè una ricarica qua, una ricarica là, allora dove sta più la dieta chetogenica?? :D
|
Riesci a fare una distinzione tra allanemanro lattacido anaerobico ed allamento alattacido anaerobio Pappamolla?
Un allenamento alattacido anaerobio è quello di PL, di uno stronghman, in cui la produzione din acido lattico è bassa l'enegia viene dal CP (creatinfosfato), dal glicogeno e dai IMTG (triglicerida intramuscolari)...le pause di riposos tra una serie e l'altra sono lunghe e ciò permette un'ossidazione lipidica migliore rispetto ad un allenamento di + bassa intensità ma di + lunga durata... L'ATP, durante questo tipo di allenamento, viene ripristinato (e credo meglio una volta adattato) dall'ossidazione degli FFA ematici, ma maggiormente dagli IMTG...la disponibilità di ossigeno durante le fasi di riposo permette un'ossidazione totale dei grassi.... Contrariamente un'allenamento lattacido anaerobio, quindi basso in intensità, ma di lunga durata, nn permette una buona ossidazione dei grassi a causa del deficit di ossigeno...qui il glicogeno diventa l'elemento limitante nella prestazione... Indi, se ti alleni ad alta intensità e basse reps (diciamo un massimo di 5/7 x serie) con lunghe pause di riposo (3/5 minuti), la restrizione glicidica nn dà alcun problema, anzi, un allenamento ad alta intensità tende a "ferire" maggiormente il tessuto muscolare, i DOMS inibiscono la sensibilità insulinica per lungo tempo, quindi una dieta alta in grassi e povera in glucidi evita che il glucosio venga preso dal tessuto adiposo e convertito in trigliceridi (se viene inibita la sensibilità insulinica muscolare migliora quella adipocitaria....) Contrarariamente l'acido lattico inibisce la sensibilità insulinica solo nel breve termine (il tempo che il lattato viene smaltito) poichè l'acidita muscolare blocca l'enzima glicogeno-sintease.... quindi ho scritto "sintesi perfetta" alla frease " X fare pesi va bene, ma se devi fare uno sport con lunghe sessioni di allenamento è sconsigliabile" per questa ragione..... altra cosa, per una persona al 15% di bf e che segue un allenamento prettamente da BBer...consiglio l'assunzione di CHOs solo a cvallo del WO, ad una quantità di 1,5/2gr x kg di massa magra...quello che conta è solo ed esclusivamente il glicogeno muscolare, il glucosio ematico ed il glicogeno epatico nn vengono usati durante il WO, poichè il glucosio deve prima essere convertito il glucosio-6-fosfato per essere utlizzato come fonte energetica muscolare... Quello che devi fare è solo ripristinare parte del glicogeno dopo il wo per prepararti alla seconda sessione di WO....una dieta low chos, + alta in grassi e con carbo solo post wo (o pre e post wo) permette: 1)un migliore uptake del glucosio da parte del muscolo 2)una migliore preservazione del glicogeno muscolare solo per le sessioni di allenamento. Al riposo il muscolo prende energia dall'ossidazione lipidica....se nn dai abbastanza grassi userà il glicogeno... 3)una dieta alta in grassi migliora le riserve di IMTG e quindi una migliore e + rapida ossidazione dei grassi a scopo energetico muscolare...usando un approccio con chos solo a cavallo del wo otterresti uno sfruttamento delle 2 riserve (IMTG e glicogeno)...dico che la prestazione tende ad aumentare.. Parlo in termini medico/scientifici perchè è inutile fare un dibattito solo basato sulle opinioni...nn arriviamo a nessuna conclusione...ed è stupido.... |
Quote:
la keto la lascierei agli epilettici...preferisco di gran lunga una very low cho con ricariche meno massive, ma + frequenti... |
Quote:
anto da 1 dieta ke è sana,anke se estrema,almeno stando alle conoscenze attuali. i problemi possono essere, e se vuoi farti 1 cultura cerca anke su siti seri (pubmed in primis): la ketosi provoca disidratazione, perdita di alcuni sali diminuzione flora batterica le pro in eccesso ipertrofizzano reni e aumentano urea ti ripeto, io nn sono a favore della keto estrema..ma 1 riduzione di amidi, glicidi semplici e aumento verdure e frutta... poi c'è il gusto. c'è il fatto ke gli allenamenti sono vari, 1 cosa è la maratona altro i 400 metri, altro il bb, altro il golf |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013