Chiarimenti in merito ai carboidrati
Buonasera a tutti,mi ponevo un quesito :quanto sono importanti i carboidrati a cena ?. Che differenza si otterrebbe con una dieta ipercalorica senza carboidrati alla sera rispetto ad una sempre ipercalorica ma con i carboidrati?
|
La cena, buttata così non vuol dire nulla, conta il complesso negli altri pasti.
A cena puoi metterli o meno che non cambia quasi nulla se li hai messi o non li hai messi nel resto della giornata. |
Dipende anche da quando ti alleni, tuttavia non è nemmeno detto che in una ipercalorica sia importante l'orario.
In una ipo con pochi carbo può essere importante il timing anche per avere le energie per allenarsi al meglio e reintegrare nei momenti successivi. In una ipercalorica invece il timing ai fini della prestazione non lo vedo fondamentale. Io per esempio mangio cho da colazione fino a prima di andare a letto, anche se sono una caso da prendere con le pinze visto che faccio uno sport aerobico. L'unico motivo per cui limiterei i cho alla sera, in caso ci si alleni nella prima parte della giornata, è se si ha un metabolismo che mal tollera i carboidrati. Ma a quel punto anche la dieta nel complesso sarebbe più spostata verso i grassi (seppur si possa tenere una quota importante di cho) |
gli ultimi studi afferiscono un metabolismo migliorato e più veloce,nonchè un miglioramento dell' IR con un introito carboidrato serale,piuttosto che nel pranzo....
aldilà comunque,l'introito calorico la fa da padrone |
Senza contare che si dorme meglio, che sembra un discorso marginale per la dieta ma a livello generale è una gran cosa e i benefici sono a 360°
|
Anche io preferisco assumerli concentrati la sera.
Resta il fatto che la cosa più rilevante sia quanti se ne assumano nell'arco della giornata. |
Ho letto l'articolo di trokiji sopra.la ciclizzazione mi sembra una cosa molto positiva .. Voi ciclizzate?
|
Si, una semplice distinzione tra giorni coi pesi e giorni in cui non li faccio e svolgo attività cardiocircolatoria
|
come ti organizzi gian?
|
Io ho un piccolo dubbio In merito alla ripartizione dei nutrienti: l'articolo dice in pratica di assumerli quando la sensibilità insulinica e' maggiore per favorire la risposta anabolica rispetto quella catabolica eper guadagnare meno grasso possibile.L'articolo parla di 3 pasti a base di carbo : a colazione un 25% post wo un 50% e a cena un 25%. Posto il fatto che a pranzo quindi mi dice di non inserirli(cosa che io facevo) e mi può anche stare bene,ma il 50% subito dopo il wo mi sembrano davvero una sacco di roba .. In base al mio caso dovrei ingurgitare la bellezza d 270grammi nei giorni di carbo alti.. Ma è' un approccio giusto secondo voi ? Sennò come ripartirli???
|
L'approccio più giusto è quello meno stressante sulla tua persona.
Stressarsi per una minuzia poi è proprio una stupidata. Se a te torna comodo o piacevole mangiare carbo a pranzo, continua a farlo. Basta che a fine giornata hai ingurgitato i quantativi giusti. |
Quote:
|
Quote:
lo94 niente di che, tengo piu' alti i carbo quando mi alleno e piu' bassi quando non faccio pesi... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013