FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Scarso appetito a colazione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/24853-scarso-appetito-colazione.html)

Marco788 01-02-2014 10:41 AM

Scarso appetito a colazione
 
Ciao ragazzi... capita anche a voi di avere scarso appetito a colazione? Poi nel resto della giornata mi viene e mangio anche molto... però a colazione mi alzo varie volte con una specie di nausea che mi chiude lo stomaco per varie ore...

E poi è come se i cibi da colazione mi disgustassero un pò... non mi vanno.. forse sono motivazioni psicologiche perchè ad esempio se la faccio con la mia ragazza mangio e anche tanto :D ah ah

Non lo so!!! capita anche a voi?

comunque di solito mangio una banana, un 150-200 grammi di yogurt e un pò di fiocchi di avena ma li mangio a forza... e poi dopo poco che ho fatto colazione mi sento stanco, come se mi mancassero le energie... forse perchè mangio poco!!!

orange 01-02-2014 02:53 PM

Forse perchè dormi poco, forse perchè recuperi male, forse perchè la dieta in generale non è adeguata, forse perchè hai orari incasinati...

I forse sono tanti ma anche le possibili cause, senza conoscerti (dieta, allenamento, lavoro, orari ecc) è difficile capire quali possano essere i motivi

Comunque far fatica a mangiare al mattino è sicuramente un'anomali, quindi qualcosa da sistemare c'è

Marco788 01-02-2014 03:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434076)
Forse perchè dormi poco, forse perchè recuperi male, forse perchè la dieta in generale non è adeguata, forse perchè hai orari incasinati...

I forse sono tanti ma anche le possibili cause, senza conoscerti (dieta, allenamento, lavoro, orari ecc) è difficile capire quali possano essere i motivi

Comunque far fatica a mangiare al mattino è sicuramente un'anomali, quindi qualcosa da sistemare c'è

dormi poco è da escludere 8 ore le dormo quasi empre... gli orari non sono incasinati comunque sono attivo principalmente la mattina quindi non è neanche da dire che faccio troppe ore.... la dieta è semplice, nel senso colazione, spuntino, pranzo, spuntino, cena... colazione spuntini sono leggeri come ho detto negli spountini della frutta in genere... pranzo e cena sostanziosi primo secondo contorno..... quindi non so che pensare... non faccio nemmeno il prenanna e la cena comunque (alle 20) non è pesante quindi non capisco come mai!!!!

mi alleno 3 volte alla settimana coi pesi squat stacco panca.... non lo so!

gian90 01-02-2014 03:22 PM

...fai a meno di farla!

orange 01-02-2014 03:29 PM

Sarebbe la cosa più semplice ma probabilmente sbagliata.

Se cena alle 20, non mangia più nulla, dorme 8 ore vuol dire che se va a letto alle 23 è a digiuno da 11 ore. Quindi far fatica a mangiare mi pare strano.
Poi va bene che ci sono diete che prevedono un pasto al giorno, che il digiuno non uccide ecc. ecc. ma se uno fa una simile domanda credo che sia un problema sorto da poco, altrimenti uno non lo avrebbe visto come una stranezza, quindi dovrebbe capire cosa è cambiato.

Se invece non ha mai fatto colazione, ha iniziato da poco a farla e sono nati i problemi allora il discorso cambia, ma non mi sembra il suo caso

Marco788 01-02-2014 03:33 PM

guarda orange... ho sempre fatto una colazione scarsa fin da piccolo....(latte e qualche biscotto) ora vorrei farla sana e soprattuto piu sostanziosa ma sembra proprio che il cervello si rifiuti!!!!!

orange 01-02-2014 03:55 PM

Se è così allora direi che è più chiaro il motivo per cui fai fatica a mangiare.

Sei abituato da sempre a mangiar poco e non è facile cambiare abitudini così radicate.
Se pensi che sia importante fare questo cambiamento puoi farlo ma devi valutare anche se non siano più gli svantaggi.
Comunque potrebbe essere solo questione di abitudine, magari prima di fare la colazione desiderata parti con la solita e aggiungi qualcosa, e valuti se l'appetito aumenta man mano che ti abitui o non cambia nulla.

Marco788 01-02-2014 04:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434087)
Se è così allora direi che è più chiaro il motivo per cui fai fatica a mangiare.

Sei abituato da sempre a mangiar poco e non è facile cambiare abitudini così radicate.
Se pensi che sia importante fare questo cambiamento puoi farlo ma devi valutare anche se non siano più gli svantaggi.
Comunque potrebbe essere solo questione di abitudine, magari prima di fare la colazione desiderata parti con la solita e aggiungi qualcosa, e valuti se l'appetito aumenta man mano che ti abitui o non cambia nulla.

eh si.. son sempre stato abituato a fare grossi pasti a pranzo e cena e quasi niente spuntini... adesso sto cominciando a mettere della frutta fuori pasto e qualcos'altro ma forse si è questione di abitudine!!

orange 01-02-2014 04:14 PM

Ma i risultati, sportivi e/o estetici, fin ora come sono stati?

Non esiste la dieta perfetta per tutti, se ti sei trovato bene con la "dieta" che hai seguito fin ora non vedo perchè cambiare.
Il discorso dei 5 o 6 pasti giornalieri non è un dogma, in linea teorica ha vari vantaggi, ma se uno si trova bene con altri approcci non deve forzarsi per stravolgere le sue abitudini.

Marco788 01-02-2014 04:16 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434093)
Ma i risultati, sportivi e/o estetici, fin ora come sono stati?

Non esiste la dieta perfetta per tutti, se ti sei trovato bene con la "dieta" che hai seguito fin ora non vedo perchè cambiare.
Il discorso dei 5 o 6 pasti giornalieri non è un dogma, in linea teorica ha vari vantaggi, ma se uno si trova bene con altri approcci non deve forzarsi per stravolgere le sue abitudini.

guarda sono stati buoni... sono anche arrivato a un rapporto HP+0 abbastanza buono... ma sono alto... 184, quindi vorrei arrivare almeno a HP+5.... per questo avevo pensato di puntare a mettere qualche caloria in piu nei pasti al di fuori di pranzo e cena che gia sono sostanziosi!!!

orange 01-02-2014 04:23 PM

Ma se i risultati ci sono non serve fare delle forzature, quando ti svegli mangia ciò che ti va, poi quanto ti viene appetito fai uno spuntino (sperando che arrivi prima di pranzo se no sei punto e a capo:D).

Marco788 01-02-2014 04:25 PM

lo farò! grazie del consiglio!! =)

gian90 01-02-2014 05:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434081)
Sarebbe la cosa più semplice ma probabilmente sbagliata.

Perché?

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434081)
Se cena alle 20, non mangia più nulla, dorme 8 ore vuol dire che se va a letto alle 23 è a digiuno da 11 ore. Quindi far fatica a mangiare mi pare strano.

Dipende cos'ha mangiato!


Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434093)
Il discorso dei 5 o 6 pasti giornalieri non è un dogma, in linea teorica ha vari vantaggi, ma se uno si trova bene con altri approcci non deve forzarsi per stravolgere le sue abitudini.

che vantaggi?

orange 01-02-2014 05:53 PM

"In linea teorica ha dei vantaggi" significa che sulla carta ci sono, poi se lo sono per tutti dipende da soggetto a soggetto.

I vantaggi sono quelli di non doverti ingozzare ad ogni pasto (che il motivo per cui chi ha aperto il post), di poter mangiare spesso, di avere uno schema alimentare "social", quindi abbastanza versatile in caso si esca a mangiare, senza contare che se si vive in famiglia si può fare i pasti insieme (che parlando personalmente è un punto a favore non da poco)...

Tra l'altro non so nemmeno perchè li sto scrivendo visto che saprai meglio di me non solo queste motivazioni ma anche tutte quelle che vengono adibite a simili approcci alimentari su ogni sito di fitness, rivista, articolo scientifico ecc. ecc. (segnalo che sopra ho scritto "non è un dogma, quindi anche per me la maggior parte sono "commercialate" ma ogni approccio alimentare ha dei vantaggi come degli svantaggi, la differenza la fa come si trova chi li segue)

gian90 01-02-2014 07:33 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 434108)
I vantaggi sono quelli di non doverti ingozzare ad ogni pasto (che il motivo per cui chi ha aperto il post), di poter mangiare spesso, di avere uno schema alimentare "social", quindi abbastanza versatile in caso si esca a mangiare, senza contare che se si vive in famiglia si può fare i pasti insieme (che parlando personalmente è un punto a favore non da poco)...

a me sembrano tutti svantaggi :D
Per l'ingozzarsi: spostare le calorie della colazione o degli spuntini sugli altri pasti non mi sembra necessiti di ingozzarsi per raggiungere l'intake calorico. Ma soprattutto a chi non piace ingozzarsi? :p
E questo contraddice il punto successivo cioè quello social, con più calorie ancora da mangiare a disposizione ti puoi permettere una flessibilità maggiore.
I pasti insieme in famiglia sono solitamente pranzo e cena quindi non ci dovrebbero essere motivi particolari per saltarli

:D


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013