warrio diet
salve ragazzi.
Da due settimane sto provando questa dieta che, devo dire onestamente, mi affascinava quando leggevo post e commenti a riguardo. Prima di tutto vorrei sapere la vostra di esperienza e i vostri commenti. Io per il momento non mi sto trovando molto bene, sicuramente per colpa mia; o meglio non sto trovando quei giovamenti annunciati dall'autore di questa dieta: vi premetto che faccio solamente un pasto serale( ore 21,circa 1600/1800 cal, il mio bmr 1700 cal) in 24 ore. bevo alcuni caffe' con dolcificante e mezza banana pre wo ( ore 13) e l'altra mezza post wo. Durante il giorno la fame riesco a gestirla bene( anche perché occupato dal lavoro) pero' non avviso quello stato di benessere annunciato: un po' di spossatezza, lieve mal di testa, ma soprattutto non ho quella lucidita' mentale sperata ; anzi mi sento abbastanza "lento". Tutto questo ovviamente in alcuni giorni di piu' ed in altri di meno.Poi avverto altri strani sintomi come secchezza della labbra e accuso molto il freddo! si proprio cosi, benche' i riscaldamenti siano accesi sento freddo soprattutto alle mani; fatto a me insolito.Ora vengo alle domande piu' tecniche: devo assumere un tot di calorie necessarie? quante rispetto al mio bmr( considerando che vorrei abbassare la mia bf%)? Ripartizione dei macro? Grazie in anticipo |
Ciao ale,
considera che IF e WD non sono per neofiti, innanzi tutto. Qualora anche tu non lo fossi, non è affatto detto che una dieta monopasto faccia per te, per moltissimi motivi, primo dei quali la variabilità delle reazioni umane agli stimoli. Se vuoi fare una ipocalorica e sei a sole 100 kcal in più vs il metabolismo, beh, stai mangiando decisamente troppo poco. Prova a calcolare il tuo TDEE, trovi molte formule su internet, e trovato quello vi togli il 15%: questa dovrebbe essere una quantità idonea di kcal per la tua ipocalorica. Quanto ai macro, non affidarti alle % che possono essere fuorvianti, attieniti sui 2g/kg di proteine, 1g/kg di grassi e il resto carboidrati. Valuta anche la possibilità di tornare a una multipasto, anche se prima puoi provare ad alzare le kcal e restare in WD, alzarle e passare a una leangains 16/8, forse più fattibile, o, se proprio non te la senti addosso, nessuno ti vieta di tornare a una normale multipasto. |
grazie per la risposta. Non sono un neofita ma neanche un esperto. Come comodita' la wd mi si addice, ergo provero' ad aumentare le cal. Per i macro sono un po carbofobico, quindi tendo a tenerli più bassi magari a vantaggio dei grassi. che ne dici? 2gr/kg di massa magra o di peso?
|
Aumenta le kcal, se trovi le formule per il TDEE moltiplica il BMR per un fattore di attività moderata e poi togli il 15%, appunto. Almeno 1900 kcal dovrebbero uscire fuori.
Considera che non sono i carboidrati che fanno ingrassare, ma l'eccesso calorico; oltre una certa grammatura anche le proteine non servono più all'anabolismo muscolare ma vengono convertite in energia, e se sono troppe, hai troppa energia, quindi grasso in più :D Se però ti trovi meglio con carboidrati più bassi, alza i grassi e vedi come ti trovi. L'errore sarebbe cho alti e fat alti, ma in una ipo è difficile che accada, data la ridotta mole di kcal. :) |
Risposta da applausi.
|
:eek:
:o |
Guarda che con la warrior almeno 3 pasti da 100-200 calorie li devi fare durante la fase di sottoalimentazione.
|
Quoto in pieno quanto detto
Secondo me questa tipologia di dieta non è per tutti Fossi in te sarei arrivato gradualmente alla warrior passando per altre forme di IF,come ad esempio la 16/8 (che io seguo da un pò) Magari ti saresti trovato bene con una forma di IF meno "estrema" |
grazie a tutti per le risposte.
il mio bmr e' circa 1700cal x 1,5 ( mi alleno 3 volte a settimana ,raramente 4, x 1 ora o poco più, lavoro sedentario) totale 2550 cal; 2550 - 15% 2160 cal. Ok? beh da questi numeri sto evidentemente basso. Queste cal anche nei giorni off? Riguardo ai cho pero' va considerata la risposta insulinica che determinano, soprattutto i cibi ad alto ig. Ho scelto wd x 2 motivi: il primo e' di comodita', perché con il lavoro sopporto bene il digiuno senza grossi problemi; l'altro e' perché devo abbassare molto la mia bf%( attualmente intorno al 18/20). |
Ok per le kcal.
In una wd non mi porrei il problema dei cho, in quanto comunque in un pasto più che completo di grassi pro e fibre, quindi la glicemia la metti "a posto". Di certo un picco ci sarà... è pur sempre una botta, sono un bel po' di kcal tutte insieme. Avevi parlato di carbofobia per via della BF da abbassare e io su quello ti volevo tranquillizzare, comunque occorre che tu ti alimenti come meglio è per te ;) |
ok grazie acid. x quanto riguarda la mia carbofobia e' cmq sempre presente; per il problema della bf ho scelto la wd a invece che la 16/8.
|
Vai,
aggiornaci! :) |
ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il post se puo' interessare. Tra alti e bassi sto andando avanti in wd, sono stato molto vicino al ritorno alla multipasto; pero' nel web chi esegue digiuno ne parla come la panacea di tutti i mali, ma soprattutto vedo dei risultati impressionanti. Quindi decido di continuare. Da qualche giorno le cose sembrano andare meglio:il pasto di domenica sera e' stato ad occhio, un piatto pieno di arista di maiale( credo 300 gr) una scodella di piselli surgelati e qualche gnocchetto avanzato di mio figlio. Beh sembrava poco, ma ieri in palestra avevo un energia impressionante, mi sentivo invincibile, durante l'allenamento invece di stancarmi mi caricavo sempre di più; finito l'allenamento( 1 ora e 20 min) mi sarei tranquillamente allenato un'altra ora!!! la scorsa settimana sono riuscito a fare una serie da 6 reps alla pressa inclinata( quella tecnogym gialla e nera) con 320 kg!! Come detto alterno giorni di energia a giorni di fiacca, senza riuscire a capire il perché. Ripeto che negli ultimi giorni le cose vanno meglio( considerando che il lunedi in genere ero sempre molto stanco durante l'allenamento) ma vorrei cambiare qualcosa: e' possibile secondo voi fare un grosso pasto post wo( più del tdee) ad es. il lunedi, poi digiuno o quasi fino al post wo di mercoledì? vi chiedo inoltre se e' indispensabile assumere integratori e quali? considerate che non sono molto incline al chimico. grazie per la pazienza |
Se mangi sempre come il pasto di domenica non vai molto in la..
Neanche un sedentario mangia così poco e la differenza la sentirai quando alzerai le Kcal in futuro (quando vorrai mettere massa magra) e riprenderai gran parte dei Kg persi causa metabolismo che si è adattato alle calorie troppo basse Non farti fregare delle sensazioni fantastiche che ti danno gli allenamenti a digiuno perchè se poi praticamente non mangi l'allenamento da produttivo diventa controproducente Ribadisco il mio consiglio: lascia perdere la WD,passa a una IF meno drastica (16/8 ad esempio),fai 2 conti sul tuo fabbisogno e conta più o meno le Kcal Guarda che non è che la WD è superiore alla 16/8 in termini di perdita di grasso...anzi;) Ovviamente IMHO |
che belle risposte acid brava :D
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:16 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013