warrio diet
salve ragazzi.
Da due settimane sto provando questa dieta che, devo dire onestamente, mi affascinava quando leggevo post e commenti a riguardo. Prima di tutto vorrei sapere la vostra di esperienza e i vostri commenti. Io per il momento non mi sto trovando molto bene, sicuramente per colpa mia; o meglio non sto trovando quei giovamenti annunciati dall'autore di questa dieta: vi premetto che faccio solamente un pasto serale( ore 21,circa 1600/1800 cal, il mio bmr 1700 cal) in 24 ore. bevo alcuni caffe' con dolcificante e mezza banana pre wo ( ore 13) e l'altra mezza post wo. Durante il giorno la fame riesco a gestirla bene( anche perché occupato dal lavoro) pero' non avviso quello stato di benessere annunciato: un po' di spossatezza, lieve mal di testa, ma soprattutto non ho quella lucidita' mentale sperata ; anzi mi sento abbastanza "lento". Tutto questo ovviamente in alcuni giorni di piu' ed in altri di meno.Poi avverto altri strani sintomi come secchezza della labbra e accuso molto il freddo! si proprio cosi, benche' i riscaldamenti siano accesi sento freddo soprattutto alle mani; fatto a me insolito.Ora vengo alle domande piu' tecniche: devo assumere un tot di calorie necessarie? quante rispetto al mio bmr( considerando che vorrei abbassare la mia bf%)? Ripartizione dei macro? Grazie in anticipo |
Ciao ale,
considera che IF e WD non sono per neofiti, innanzi tutto. Qualora anche tu non lo fossi, non è affatto detto che una dieta monopasto faccia per te, per moltissimi motivi, primo dei quali la variabilità delle reazioni umane agli stimoli. Se vuoi fare una ipocalorica e sei a sole 100 kcal in più vs il metabolismo, beh, stai mangiando decisamente troppo poco. Prova a calcolare il tuo TDEE, trovi molte formule su internet, e trovato quello vi togli il 15%: questa dovrebbe essere una quantità idonea di kcal per la tua ipocalorica. Quanto ai macro, non affidarti alle % che possono essere fuorvianti, attieniti sui 2g/kg di proteine, 1g/kg di grassi e il resto carboidrati. Valuta anche la possibilità di tornare a una multipasto, anche se prima puoi provare ad alzare le kcal e restare in WD, alzarle e passare a una leangains 16/8, forse più fattibile, o, se proprio non te la senti addosso, nessuno ti vieta di tornare a una normale multipasto. |
grazie per la risposta. Non sono un neofita ma neanche un esperto. Come comodita' la wd mi si addice, ergo provero' ad aumentare le cal. Per i macro sono un po carbofobico, quindi tendo a tenerli più bassi magari a vantaggio dei grassi. che ne dici? 2gr/kg di massa magra o di peso?
|
Aumenta le kcal, se trovi le formule per il TDEE moltiplica il BMR per un fattore di attività moderata e poi togli il 15%, appunto. Almeno 1900 kcal dovrebbero uscire fuori.
Considera che non sono i carboidrati che fanno ingrassare, ma l'eccesso calorico; oltre una certa grammatura anche le proteine non servono più all'anabolismo muscolare ma vengono convertite in energia, e se sono troppe, hai troppa energia, quindi grasso in più :D Se però ti trovi meglio con carboidrati più bassi, alza i grassi e vedi come ti trovi. L'errore sarebbe cho alti e fat alti, ma in una ipo è difficile che accada, data la ridotta mole di kcal. :) |
Risposta da applausi.
|
:eek:
:o |
Guarda che con la warrior almeno 3 pasti da 100-200 calorie li devi fare durante la fase di sottoalimentazione.
|
Quoto in pieno quanto detto
Secondo me questa tipologia di dieta non è per tutti Fossi in te sarei arrivato gradualmente alla warrior passando per altre forme di IF,come ad esempio la 16/8 (che io seguo da un pò) Magari ti saresti trovato bene con una forma di IF meno "estrema" |
grazie a tutti per le risposte.
il mio bmr e' circa 1700cal x 1,5 ( mi alleno 3 volte a settimana ,raramente 4, x 1 ora o poco più, lavoro sedentario) totale 2550 cal; 2550 - 15% 2160 cal. Ok? beh da questi numeri sto evidentemente basso. Queste cal anche nei giorni off? Riguardo ai cho pero' va considerata la risposta insulinica che determinano, soprattutto i cibi ad alto ig. Ho scelto wd x 2 motivi: il primo e' di comodita', perché con il lavoro sopporto bene il digiuno senza grossi problemi; l'altro e' perché devo abbassare molto la mia bf%( attualmente intorno al 18/20). |
Ok per le kcal.
In una wd non mi porrei il problema dei cho, in quanto comunque in un pasto più che completo di grassi pro e fibre, quindi la glicemia la metti "a posto". Di certo un picco ci sarà... è pur sempre una botta, sono un bel po' di kcal tutte insieme. Avevi parlato di carbofobia per via della BF da abbassare e io su quello ti volevo tranquillizzare, comunque occorre che tu ti alimenti come meglio è per te ;) |
ok grazie acid. x quanto riguarda la mia carbofobia e' cmq sempre presente; per il problema della bf ho scelto la wd a invece che la 16/8.
|
Vai,
aggiornaci! :) |
ciao a tutti.
Vorrei aggiornare il post se puo' interessare. Tra alti e bassi sto andando avanti in wd, sono stato molto vicino al ritorno alla multipasto; pero' nel web chi esegue digiuno ne parla come la panacea di tutti i mali, ma soprattutto vedo dei risultati impressionanti. Quindi decido di continuare. Da qualche giorno le cose sembrano andare meglio:il pasto di domenica sera e' stato ad occhio, un piatto pieno di arista di maiale( credo 300 gr) una scodella di piselli surgelati e qualche gnocchetto avanzato di mio figlio. Beh sembrava poco, ma ieri in palestra avevo un energia impressionante, mi sentivo invincibile, durante l'allenamento invece di stancarmi mi caricavo sempre di più; finito l'allenamento( 1 ora e 20 min) mi sarei tranquillamente allenato un'altra ora!!! la scorsa settimana sono riuscito a fare una serie da 6 reps alla pressa inclinata( quella tecnogym gialla e nera) con 320 kg!! Come detto alterno giorni di energia a giorni di fiacca, senza riuscire a capire il perché. Ripeto che negli ultimi giorni le cose vanno meglio( considerando che il lunedi in genere ero sempre molto stanco durante l'allenamento) ma vorrei cambiare qualcosa: e' possibile secondo voi fare un grosso pasto post wo( più del tdee) ad es. il lunedi, poi digiuno o quasi fino al post wo di mercoledì? vi chiedo inoltre se e' indispensabile assumere integratori e quali? considerate che non sono molto incline al chimico. grazie per la pazienza |
Se mangi sempre come il pasto di domenica non vai molto in la..
Neanche un sedentario mangia così poco e la differenza la sentirai quando alzerai le Kcal in futuro (quando vorrai mettere massa magra) e riprenderai gran parte dei Kg persi causa metabolismo che si è adattato alle calorie troppo basse Non farti fregare delle sensazioni fantastiche che ti danno gli allenamenti a digiuno perchè se poi praticamente non mangi l'allenamento da produttivo diventa controproducente Ribadisco il mio consiglio: lascia perdere la WD,passa a una IF meno drastica (16/8 ad esempio),fai 2 conti sul tuo fabbisogno e conta più o meno le Kcal Guarda che non è che la WD è superiore alla 16/8 in termini di perdita di grasso...anzi;) Ovviamente IMHO |
che belle risposte acid brava :D
|
grazie Street
pero' forse non mi sono spiegato: domenica e' andata casualmente cosi'...non mi andava di stare li a contare; ieri invece c'ho data giu con un pasto di circa 3000 cal!!! questo intendo! poi per le differenze tra 16/8 e warrior non vedo grandi distanze, in quanto nel suo libro ori dici di non oltrepassare le 16 ori di digiuno, ergo... quello che vorrei fare io e' più o meno questo: calcolare le calorie di due giorni e spostarle quasi tutte al dopo wo ad esempio lunedi, cercando di stimolare un forte picco di insulina nella finestra anabolica post wo; il giorno dopo digiuno o qualche centrifuga e qualche proteina, fino al nuovo megapasto post wo di mercoledì. Che ne dite? chiedo scusa se ho detto qualche cazz..... |
Quote:
Ma io sono sempre stata così competente eh :mad::D Quote:
Quote:
Sentiamo cosa dicono gli altri. |
ecco il motivo delle mie intenzioni
https://www.facebook.com/Ilmiotrainer |
Secondo voi cosa si rischia a livello di salute con questo regime? Considerando altresi le analisi postate dall autore?
|
Quote:
|
Ma che c...o di pagina è?
Pubblicità alla Algida ogni 3 post, inno al junk food e cazzate frequenti come in un film porno. Mi consola il numero di mi piace |
Ho capito.
La persona che detiene la pagina è anche utente di un altro famoso forum, c'è una discussione piuttosto vecchia mooolto lunga sul suo regime alimentare; postava gli scontrini di quello che mangiava e in effetti faceva così, mangiava un giorno poi un giorno digiunava e poi rimangiava, (anzi forse dovrei usare il presente), nutrendosi di gelati e surgelati. All'obiezione sull'apporto proteico scarso di questi cibi, lui (e il discorso filava) rispondeva che le kcal erano così tante che con la quantità riusciva a ricoprire il fabbisogno. Ora io vorrei invitarti a riflettere su un po' di cose: 1. Il soggetto in questione è molto giovane, i danni derivanti dal mangiare merd@ può ancora non averli sviluppati 2. Il soggetto in questione rappresenta un'eccezione metabolica e genetica (per quanto mangia, per come mangia e per le proporzioni fisiche) 3. Se ti dico la 3, vìolo il regolamento Secondo me dovremmo imparare che NULLA cade dall'alto, tutto ha un prezzo. Poi in base a quello si agisce. Chiedi cosa comporta mangiare così tanto e così male? Comporta danni. Se vuoi fare come fa lui, ma proprio in tutto e per tutto, considerando il margine di fallimento, credo tu debba chiedere a lui :D |
new fit m'hai fatto ride!!!
pero' vorrei dire: i danni provocati non ci sono, considerando che ha postato le sue analisi cliniche e che segue questo regime da diversi anni, anni appunto non mesi; ha poco meno di 40 anni e gli effetti negativi si sarebbero gia' visti; eccezione genetica puo' essere vero, pero' ci sono i suoi clienti che raggiungono evidenti obbiettivi(sul sito ce n'e' uno) ;poi riguardo a quelle considerate schifezze, alla fine sono prodotti fatti in casa come pasta al forno, ravioli, tortellini, non credo siano monnezza. Per quanto riguarda i gelati forse si puo opinare, ma anche li va fatto un distinguo tra gelato( che non e' monnezza) e cioccolateria varia tipo kinder etc... Va considerato che questo regime alimentare lo adatta alle esigenze dei suoi clienti, visto che lo fa di mestiere, magari diversificando e limitando i food troppo calorici e grassi. Aggiungo: anche che se e' vero che assume tutte quelle schifezze, lo fa 3 giorni su 7, solo quelli post wo, gli altri digiuna o quasi; quindi il discorso va allargato alla settimana intera e non al singolo giorno. Alla fine anche a me sembra assurdo, pero' i risultati sono dalla sua parte |
scusami acid e' possibile postare il link di quella discussione? grazie
|
Se sei convinto che funzioni seguilo, fai quello che fa lui e vediamo tra qualche mese che risultati hai avuto
|
le opinioni rimangono tali e vanno rispettate, pero' credo bisognerebbe argomentarle altrimenti e' solo un partito preso
|
Cosa dovrei argomentare?
Sulla carta tutto funziona, o comunque lo si può descrivere come se funzionasse, basta vedere la marea di diete che si inventano di continuo. Quindi non vedo cosa ci sia di male nel provare qualche approccio diverso dal solito se si pensa che sia interessante o promettente. Ti ha convinto? Benissimo, anche se non funzionasse qualche mese di dieta sbagliata cosa vuoi che faccia? Provi un approccio nuovo, fai le tue valutazioni e se non ti soddisfa torni alla dieta che segui adesso. Magari invece ti trovi bene, hai buoni risultati e puoi riportarci la tua esperienza, che sicuramente avrà il suo interesse. Poi vuoi sapere cosa non mi convince? Il nome junk food o cibo spazzatura ha un motivo, è pieno di schifezze e ingredienti insalubri. Questo è un dato di fatto, una cosa conclamata sui cui credo non ci sia da discutere. Una dieta a base di quello, o comunque con grosse quantità di simili cibi non può che avere effetti nefasti su un individuo. Ora aggiungo un mio pensiero, non sono medico quindi è solo una riflessione personale. Hai presente il ragazzino medio di oggi? Alto, secco, senza grasso. Magari vedi la dieta ed è fatta di fast food, bibite, patatine, snack vari ecc. Se facessimo le analisi a campione vedremmo che molti hanno le analisi in regola, quindi cosa dovremmo dedurre? Sono magri, le analisi sono ok, la dieta è buona. Direi no, primo perchè il junk food non è che ti sballa tutte le analisi di colpo. Ci sono valori che non sono influenzati direttamente dalla dieta, altri come il colesterolo si, ma quello conta molto il fattore genetico, magari ce l'hai alto mangiando mediamente pulito oppure ce l'hai basso mangiando grassi saturi a iosa. Quindi tu (il tu è generico, non è che parlo di te) mangi junk e le analisi rimangono nella norma, ma sappiamo che grassi saturi, idrogenati, zuccheri raffinati, insulina, dolcificanti e altra chimica alimentare sono tra le cause principali di tumore. (proprio oggi leggevo che 1/3 dei tumori è riconducibile a ciò che si mangia). Così passano i mesi, gli anni, e tutto va bene, benissimo, poi un giorno hai un acciacco, o magari neanche quello, fai una visita qualunque e ti trovano qualcosa. Eppure le analisi erano sempre ottime, stavi benissimo, tutto andava bene. Poi può succedere anche che mangi da schifo e campi 100 anni, ma non credo sia statisticamente rilevante, un po' come un 80enne o un 90 enne che fuma da una vita. Succede, ma non per questo si può dire che le sigarette non facciano male. Questo è il mio punto di vista sulla questione, ognuno è libero di fare le proprie considerazioni. |
Pagina senza dubbio molto interessante :D, sotto vari profili, quella di questo Roberto Russo.
Alle perplessità di Acid e Orange, che trovo condivisibili, ne aggiungo altre tre. 1) come si allena Mr. Maxibon? Il tuo allenamento è simile o no? Perché da quel pochissimo che si può evincere fra gelati, salami e mega piatti di tortellini alla panna, lui ha un approccio più simile al crossfit che ai pesi, e quindi secondo me in allenamento consuma parecchie calorie 2) ovviamente deve attirare clienti, presentando solo il bello, e facendo sembrare possibile quello che tanti sognano. Però anche un semi-digiuno così lungo non è poi così leggero da reggere. E neanche allenarsi ad alta intensità dopo circa 36 ore che non mangi, anche se quello potrebbe forse essere compensato dalle abbuffate di due sere prima. 3) mi sembra che come tanti faccia un po' il furbetto con le calorie, dicendo che non serve contarle perché il corpo umano non è una caldaia, ecc.. Però poi l'esempio che dovrebbe dimostrare che non servono dimostra tutto il contrario. Parliamo un po' di questo "calcolo delle kcal", che tanto sta a cuore a tante persone. Ammettiamo che in una ricarica post-workout standard uno voglia farsi del male e si voglia calcolare le calorie del pasto… stiamo molto bassi e consideri...amo 3000kcal. Ora prendiamo 2 persone, sane, che si allenano 3 volte alla settimana seguendo lo stesso programma. Stesso peso, altezza, costituzione fisica. Il primo consuma quelle kcal solo dopo l'allenamento, senza preoccuparsi che provengano da pane, pasta, pizza, gelato, dolci di vario tipo. L'altro divide quelle kcal in 5 pasti giornalieri, preoccupandosi di mangiare esclusivamente "pulito", visto che questa parola piace tanto e viene usata a sproposito. Scommettiamo che dopo appena 2 settimane il primo soggetto sarà dimagrito, mentre il secondo potrebbe addirittura esser ingrassato? "Dove sta il trucco?", "Com'è che non tornano i conti?" …quante volte ho sentito queste domande… Bè, se ho ben capito il metodo, il trucco sta nel fatto che il primo (se davvero mangia solo dopo l'allenamento) si mangia 9000 calorie in 6 giorni, mentre il secondo divide le 3000 kcal in 5 pasti giornalieri, il che significa che in 6 giorni ne assume 18000 :eek:. Quindi i conti tornano benissimo, in realtà. Per un uomo muscoloso che fa un allenamento tipo cross-fit 1500 calorie al giorno o anche un po' di più sono decisamente sotto il suo fabbisogno, e ci sta che dimagrisca anche mangiando gelati. Hai voglia a dire che le calorie non contano...:cool: Detto questo, in realtà penso anche io che sia sopravvalutata la distinzione fra cibi "puliti" e non, soprattutto a livello di risultati estetici. Se ti piace l'idea di mangiare quel che ti pare secondo me potresti provare ad applicarla anche alla tua warrior, con più moderazione nelle scelte golose, ma senza bisogno di stare poi quasi senza mangiare tutto quel tempo. E comunque se provi o contatti il tipo tienici aggiornati. |
i dubbi sono più che legittimi, sono anche i miei. Per quanto concerne gli allenamenti sono allenamenti con i pesi ad alta intensita' e medio basso volume( lo so x certo). che non e' facile da reggere un quasi digiuno x 36 ore ci sto, ma io sarei disposto a sacrificarmi x poi mangiare cio che mi aggrada e non solo verdure lesse e petto di pollo. tornando al dimagrimento lui ha dimostrato con foto che non solo e' dimagrito, ma ha acquistato massa magra; questo dalle foto e' evidente. Poi se tutto cio che dice sono cazzate e invece fa una multipasto e si fa il gh allora be' alzo le mani!!
Per rispondere a orange vorrei sapere dove trova questi ragazzi di oggi secchi che mangiano da schifo: io vedo tanti ragazzi e soprattutto ragazze in sovrappeso od obesi e sformati fisicamente, con culoni,fianchi larghi e cellulite. Forse dove abito io a Roma siamo cosi!!! poi non puoi fare il paragone di un 18enne con una persona( Roberto russo in tal caso) che ha poco meno di 40 anni; c'e' una bella differenza. Poi fai confusione sui cibi: lui non parla di patatine salame e fritti da mc donald, ma lasagne,tortellini , pasta con il ragù......che hanno di nefasto questi alimenti? spiegatemelo che non lo so! poi sui dolci sicuramente il discorso cambia un po' ma come ho gia scritto c'e' da differenziare tra gelato( magari artigianale) e il kinder; questo non vuol dire che lui si alimenti esclusivamente di kinder e gelato ma ne fa un uso a piacimento senza ingrassare. Concludo con la porzione più importante del tuo post cioe' quella sul salutismo; mi sta bene cio che dici, pero' allora dovremmo diventare tutti vegetariani perché gli animali sono imbottiti di antibiotici e i medici ci dicono che la carne fa male; anzi bisognerebbe essere vegani mangiando solo biologico, perché le verdure sono coltivate a cazzo di cane con terreni e acque piene di pesticidi e fertilizzanti, per non dire quelle provenienti dalla terra dei fuochi. Se tu ti alimenti cosi allora il tuo discorso non fa una piega, altrimenti il perbenismo non regge. Ripeto che se lui non racconta balle 7 anni di fasting in quel modo sono un lasso di tempo sufficiente per valutare eventuali conseguenze negative. Almeno credo: |
![]() |
Dai, adesso non farlo passare per il guru del mangiar bene.
Poi che tra un piatto di lasagne fatto in casa e il mc ci sia un abisso nessuno lo mette in dubbio, ma un atleta che cura anche la dieta non farebbe mai un alimentazione basata su lasagne, polenta e salsiccia o i pizzoccheri. Poi non capisco una cosa, credi che senza questo approccio devi vivere a pollo lesso e finocchi? Qui dentro nessuno mangia così, eppure di fisici notevoli ce ne sono, basta mangiare regolare come base e poi quando capita o si vuole si fa qualche sgarro. Non è che il tizio (non ricordo il nome) si strafoga e noi poveri sfigati mangiamo insipido, scondito e tutto bollito. Se vuoi mangiare quello che mangia lui puoi farlo benissimo , lo fanno tutti il pasto evasivo, tu non vuoi mangiare quello che mangia lui, tu vuoi strafogarti, che è diverso. Ti ingozzi e poi digiuni per compensare, non mi pare una cosa sensata (tra l'altro più che una dieta sembra un DCA). Io credo sia meglio mangiare normalmente e poi concedersi degli extra che sono anche più godibili. |
scusa orange, io non voglio entrare in polemica con te, pero' io no ho mai detto una sola parola di quelle che riporti tu! strafogarmi, guru,sfigati??!! Tu mi sembri come quel nutrizionista che si chiama Calabresi( credo, chiedo venia) il quale non apre minimante gli orizzonti dell' alimentazione e che solo la mediterranea e' l'unica panacea a tutti i mali!! Poi ti ripeto, tu fai tanto il perbenista ma devi sapere che l'alimentazione di noi "palestrati" e' bandita dai medici, e lo sai benissimo; quindi che facciamo rinunciamo alle nostre tanto amate proteine animali? No!!!! Diciamo che per noi cultori del deltoide un apporto cosi grande di proteine e' indispensabile e soprattutto non deleterio. " ...ci sono tanti studi che lo dimostrano!" E' ovvio che per mangiare lasagne e gelato bisogna pagare un prezzo( vedi digiuno), se questo metodo funziona e c'e' chi e' disposto a praticarlo, non vedo il problema. Ora se tu non ti senti di testarlo sei libero di rimanere sui tuoi passi ma senza sentenziare cio' che non si conosce. Ripeto che ovviamente anch'io sono scettico, pero' mi intriga ! E poi penso che non ci sia una persona sola al mondo che sia contenta di seguire un regime alimentare più o meno ferreo contando calorie e grassi, privandosi di cibi che più lo aggradano, piuttosto che mangiare senza troppi conti e soprattutto mangiando cibi che ti piacciono di più.
|
Quindi se critico quell'approccio non sono aperto mentalmente?:D
Di approcci funzionanti ne è pieno il mondo, tutti con dei difetti ma hanno anche indiscutibili punti di forza che poi in base al soggetto funzionano più o meno bene. Io ti dico perfino che puoi benissimo mangiare quello che mangia lui, e anche peggio, io quello che critico sono le modalità. Io mangio junk food, come credo tutti qui sul forum, e non è che siamo dei catorci come fisico. Come ti ho già detto basta che mangi regolare, pulito, e hai un'attività fisica decente (sopra la media nazionale:p) e gli sgarri te li puoi concedere benissimo. Farli come dice lui invece non lo trovo né salubre né sensato, ma apprendo ora che se non provo quell'approccio non posso criticarlo. Comunque vorrei sapere qual è il problema a criticare quella dieta? L'hai creata te? Qualcuno se l'è presa con te che l'hai postata?Oppure ti spiace vedere crollare il castello di carte? Questa cosa non l'ho mai capita, appena si criticano diete di un certo spessore come lemme e compagni scatta subito il risentimento del popolo:D |
Quote:
E' normale che ci siano idee diverse e contrapporle non è certo un male. Io dico la mia, tu dici la tua, se troviamo un punto di incontro bene se no amen, amici come prima, non sono uno che se la prende o si infervora su queste cose. |
che basti mangiare pulito e regolare per stare in forma( in forma non vuol dire tirato e muscoloso come Roberto russo) lo sanno più o meno tutti. Il fatto e' che purtoppo non credo che ci sia un approccio alimentare, che non sia pollo e finocchi o giu di li, a darti certi risultati di qualita'(bf sotto 12 %); poi se siete tutti squartati mangiando solo regolare e pulito beati voi. Se tu preferisci mangiare come stai facendo anziché lasagne e gelato.....ancora più beato te! io quando sto a dieta per raggiungere certi risultati( che finora non ho mai raggiunto) soffro a non poter mangiare le cose che più mi piacciono. E' questione di preferenze: tu sei contento di stare a contare le calorie e grassi piuttosto che cho o proteine, anziche' mangiare a sazieta' cose più buone e gustose. Ti invido!!!!
Cmq io non ho nessun interesse ne legame con questo ragazzo, ergo non mi interessa difendere teorie non mie; quello che contesto e' dire a prescindere che non funziona o e' deleteria se non si e' conoscenti della materia e soprattutto se si hanno davanti risultati oggettivi( sempre che siano veritieri). |
Ma io ne faccio sacrifici ne conto nulla, è questo il punto.
Non è che c'è solo la dieta "light" e un approccio come il suo, quelli sono due estremi, in mezzo ci sono tantissime soluzioni. Ognuno ha la sua o quella con cui si trova meglio, ma ad intuito la strada migliore da seguire sta nel compromesso, quindi ne pollo e verdurine bollite ne winner taco e gnocco fritto. Se lui ha raggiunto quei risultati veramente con quell'approccio alimentare ci sono solo due spiegazioni. 1-Ha una genetica mostruosa, e qui sappiamo che è rarissima e purtroppo ce l'hanno in pochi. Quindi sarebbe inutile emularlo perchè quello che va bene a lui difficilmente andrebbe bene al resto del mondo (circa) 2-Doping, prende sostanze che gli permettono di raggiungere risultati eccellenti quasi a prescindere dal resto (anche se la componente genetica rimane, perchè comunque si vede che ha una buona base) Altrimenti rimane la terza strada, il grande bluff |
Questo tuo discorso lo accetto gia di piu, riferito alle 3 opzioni. Per quanto riguarda il resto pero credo che se vuoi raggiungere certi risultati non ci sono compromessi ma solo pollo e verdurine.....genetica permettendo. C'e' da dire pero che risultati notevoli li ottiene anche con i suoi clienti. Sicuramente non sara solo mars e bounty ma avra cmq i suoi "trucchi"
|
Sto Roberto Russo avrà iniziato a mangiare così DOPO essersi fatto i muscoli, magari la sua è una trovata pubblicitaria per diventare personal trainer di fama.
|
be' guarda, lui ha postato le sue foto di quando ha cominciato, proviene dal judo, dalle foto si denota una buona struttura, ma nulla a che vedere con il bb. Sicuramente la sua genetica fa la differenza anche se ci sono foto dei cambiamenti di un suo cliente che come base di partenza sembrava tutto tranne che un bblder.A vedere certe cose lo scetticismo imperversa, magari sara' un sola, spero per lui di no, oppure e' un metodo che puo' funzionare con alcuni compromessi....bisognerebbe provare, ma lui vuole essere pagato
|
ora vi pongo un quesito: credo che seguire un regime alimentare del genere sia forse improbabile, quantomeno non produttivo pero'....c'e' un pero'; se io preparassi dei cibi (dolci in questo caso) con prodotti a basso contenuto di grassi, meno zuccheri ecc.... e li contestualizzassi nel mio conteggio quotidiano( rigorosamente post wo), farei un errore o secondo voi si potrebbe fare regolarmente? Credo si possa fare!? Rispettando ovviamente la quota dei macro prevista. Aggiungo anche se il conteggio calorico e dei macro va effettuato su base giornaliera o si puo' anche su base settimanale o più giorni? Il tutto in regime if. grazie
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013