Dieta per massa
Ciao ragazzi, vediamo se sta volta riesco a seguire questa dieta. Ho 16 anni alto 173cm ca. peso 58 (dovrei essere minimo 75) e faccio palestra da novembre 2013. Vorrei fare massa ( oltre alla palestra) è molto importante la dieta. Faccio palestra martedì e giovedì.Ho letto in giro dei cicli di alternanza di massa e definizione per non ingrassare la pancia, in cosa consiste?
Per le proteine in polvere: alla mia età posso assumemrli? Ditemi da dove partire |
Inizia a scrivere quello che mangi ora, la tua giornata alimentare tipo.
Comunque alla tua età vedo bene iniziare a farsi una cultura sul tema nutrizione e imparare a mangiar bene, saper riconoscere i cibi, cosa è ok, cosa è meglio evitare o mangiare di rado e come regolarsi; Quindi senza star li a calcolare al grammo tutto, anzi, senza proprio fare calcoli. Qui sul forum trovi già degli spunti per iniziare http://www.fituncensored.com/forums/...dietetica.html http://www.fituncensored.com/forums/...una-dieta.html |
Quote:
Colazione ore 10 Latte con cereali Nesquik 4 fette biscottate con marmellata di pesche Di solito spuntino ore 11 ma oggi no Panino con companatico Pranzo ore 14 Pasta ( un piatto) con sugo o bho. Carne o hamburger o pesce Insalata Spuntino ore 17 yogurt alla frutta 125g Frutta o brioche Cena ore 20 Pasta col formaggino Pesce o carne Insalata con aceto olio Spuntino ore 22.30 Crackers oppure yogurt oppure banana oppure latte Questo è più o meno cosa mangio.. |
Quote:
Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E a parte evitare di mangiare robaccia, mettere massa non richiede una dieta particolare. Basta mangiare tanto: per cominciare, diciamo il doppio di quello che mangi adesso. Buona giornata. |
Quote:
|
Quote:
Buona serata. |
Proteine se devi mettere massa ci stanno, a conti fatto costano meno delle proteine alimentari quindi ne risulta una buona scelta se hai scelto un regime iperproteico. Gli integratori di carboidrati sono veramente una ca**ta, paghi per dello zucchero ad alto IG che non serve a niente a un bb. Serve ad un atleta di resitenza se vuole fare più allenamenti in giornata.
|
Grazie ragazzi, siete disponibilissimi. Mercoledì ne parlerò con il mio medico che come specializzazione ha nutrizione e vediamo che mi dice lui.. mi sapete dire la miglior marca di proteine in circolazione? Non tenete in conto il prezzo. Contate anche il fatto che non siano amare..
|
Si ma evita di raddoppiare le dosi di ciò che mangi senza criterio..
Il fatto che sei sottopeso non vuol dire che devi diventare una palla di grasso |
Quote:
|
Quote:
|
A me fanno più paura i 100/200 grammi di carboidrati in una persona sottopeso che vuole mettere massa.
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
ti ho dato i miei consigli. Considera che dovresti lavorare sul fronte qualità (ti ho dato inidcazioni precise in merito) e sulla % dei macronutrienti, cioè proteine, grassi e carboidrati. Per minimizzare l'accumulo di adipe una strategia è tenere i grassi sotto controllo, cioè sui 0.8g/kg, nel tuo caso intorno ai 50g. Le proteine sono più che sufficienti se sono 2g/kh, nel tuo caso 120g conteggiandole tutte, anche quelle che prendi da riso/pasta/pane, e il resto delle kcal carboidrati. Se mangiando come mangi ora non prendi peso, vuol dire che mangi in normocalorica. Prova a usare una app o un programma (tipo myfooddiary.ch , ma ce ne sono a bizzeffe) per vedere qual è l'ammontare calorico della tua dieta, poi prova a RIFORMULARLA rispettando le ripartizioni che ti ho detto, aumentandola intanto di 200 kcal. Esempio: Se tu ora come ora mangi 1800 kcal (direi che più o meno sarà così, ed è poco...), prova a impostare una dieta da 2000 kcal come inizio, in cui metterai 120g proteine (= 480 kcal), 50g grassi (= 450 kcal) e il resto carboidrati, cioè circa 275g (1100 kcal). Poi quando avrai uno stallo, aumenterai ma SEMPRE I carboidrati, mantenendo fissi pro e grassi. |
Quote:
2/3 g x kg di massa magra vanno più che bene Partirei da 2 ed eventualmente aumenterei Ascolta un cretino: fai le cose con calma e non esagerare con le calorie subito Parti da un punto e aumenta di poco alla volta seguendo gli andamenti del tuo metabolismo Preciso solo che le pro in eccesso non si trasformano in grasso O meglio,può succedere in casi estremi in cui l'eccesso è convertito prima in glucosio Poi se la dieta è fortemente ipercalorica ,con un eccesso anche di glucidi, può avvenire il fantomatico stoccaggio in adipe |
Lo stoccaggio delle proteine in adipe non è che avviene solo in casi estremi, è la normalità.
|
No,in questo caso sbagli
Un aminoacido non si trasforma per magia in grasso Questo un estratto dal sito di Lyle McDonald ma anche altri nutrizionisti "importanti" ne hanno parlato Let me put this in perspective. Despite a lot of claims to the contrary, the actual conversion of carbohydrate to fat in humans under normal dietary conditions is small approaching insignificant (a topic I discussed at least briefly in Nutrient Intake, Nutrient Storage and Nutrient Oxidation). Make no mistake, the conversion of carbs to fat (a process called de-novo lipogenesis or DNL) can happen but the requirements for it to happen significantly are fairly rare in humans under most conditions (to discuss this in detail would require a full article, interested readers can search Medline for work by Hellerstein or Acheson on the topic). At least one of those is when daily carbohydrate intake is just massive, fulfilling over 100% of the daily maintenance energy requirements. And only then when muscle glycogen is full. For an average sized male you’re looking at 700-900 grams of carbohydrate daily for multiple days running. Which means that the odds of protein being converted to fat in any quantitatively meaningful fashion is simply not going to happen. Certain amino acids are processed to a great degree in the liver (as I discuss in The Protein Book) and this can produce glucose, ketones and a few other things. But triglycerides (the storage form of ‘fat’) isn’t one of them. I imagine that if protein were going to be converted to fat, it would first have to be converted to glucose and only if the amount produced were then in excess of daily maintenance requirements would there be conversion to fat. But as noted above, this simply isn’t going to happen under any even reasonably normal circumstances. No human could eat enough protein on a daily basis for it to occur. What will happen, as discussed in Nutrient Intake, Nutrient Storage and Nutrient Oxidation. is that amino acid oxidation (burning for energy) will go up somewhat although, as discussed in that article, it’s a slow process and isn’t complete. So, as noted above, while the pathway exists for protein to be stored as fat, and folks will continue to claim that ‘excess protein just turns to fat’, it’s really just not going to happen under any sort of real-world situation. Certainly we can dream up odd theoretical situations where it might but those won’t apply to 99.9% of real-world situations. Poi ognuno faccia come vuole... |
Anche io avrei scritto di non andare in forte iper, non so se qualcuno l'ha visto.
|
McDonald non è nemmeno un nutrizionista. La linea ufficiale dei nutrizionisti è che l'eccesso di tutto si trasforma in adipe, dica o meno il contrario Mcdonarld.
|
Lungi da me il voler fare polemica,ma non è proprio così
Scrivere "Lo stoccaggio delle proteine in adipe non è che avviene solo in casi estremi, è la normalità." semplicemente non è corretto (o è un vizio di forma) e basta dare una ripassata ai processi metabolici umani per trovarne conferma Se parliamo di eccesso calorico è,ovviamente,un altro discorso Qui chiudo OT |
Mi pareva lapalissiana la condizione di ipernutrizione.
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013