FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Crema di riso (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/25416-crema-di-riso.html)

greatescape 17-12-2014 11:45 AM

ma veramente meadows la consigliava pre rispetto ad altre fonti perchè crema di riso e farina d'avena avevano una cottura molto lunga e quindi in questo modo ig era più basso

luis73 17-12-2014 11:48 AM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 447445)
Da fredda/non cotta (anche se probabilmente è pre-cotta) ha un IG più basso. Quindi la puoi usare come una fonte di carboidrati "normale"... Se la cuoci e mangi calda, allora l'IG si alza.
Questo perché la cottura determina una rottura dei legami che tengono insieme le varie frazioni di amido; è una specie di idrolisi che, in sostanza, porta ad aumentare la destrosio equivalenza.

L'aggiunta di grassi non modifica in maniera decisiva l'IG, e ancor meno l'indice insulinico.

Infatti subisci processi di lavorazione che ne rilascino amidi proprio perché a scopo gastronomico e non salutistico\nutrizionale si ricerca in farine alternative il potere legante e l'utilizzo a crudo o a breve cottura.
Quindi confermo la tua ipotesi!

iKant 17-12-2014 11:57 AM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 447456)
ma veramente meadows la consigliava pre rispetto ad altre fonti perchè crema di riso e farina d'avena avevano una cottura molto lunga e quindi in questo modo ig era più basso

Non saprei che dirti, non posso rispondere al posto suo... Perché messa così, direi che l'ha sparata :D

Probabilmente le consigliava pre-allenamento, ma "crude".
Tra virgolette perché anche l'avena istantanea che troviamo (tipo Quaker, per capirci) è pre-cotta... Ma non (ri-)cuocendola mantiene un IG moderato.

Quote:

Originariamente inviato da luis73 (Scrivi 447458)
Infatti subisci processi di lavorazione che ne rilascino amidi proprio perché a scopo gastronomico e non salutistico\nutrizionale si ricerca in farine alternative il potere legante e l'utilizzo a crudo o a breve cottura.
Quindi confermo la tua ipotesi!

Grazie!

greatescape 17-12-2014 01:45 PM

ma a parte che meadows consigliava pochissimi carboidrati tipo 30 gr da mangiare insieme ad una fonte di grassi tipo burro di arachidi e proteine dal pollo alla tilapia o al massimo alle whey
intra allenamento consiglia le pepto pro insieme ad una fonte di carboidrati in polvere tipo vitargo
post allenamento carne quindi cibo solido e riso.

la pasta ad esempio se cotta al dente ha un ig più basso, anche l' acqua che assorbe lo abbassa.

iKant 17-12-2014 03:12 PM

La pasta se cotta al dente ha un IG più basso della pasta ben cotta, non della pasta cruda.

La quantità d'acqua influenza poco/nulla se parliamo di solidi. Per vari motivi... Il principale è che se non la introduci tu con il pasto ci pensa comunque l'organismo a metterla nello stomaco per poter digerire il tutto. E comunque il processo digestivo necessita di tempo... L'acqua eventualmente in eccesso viene smaltita subito.
Poi, 100g di pasta assorbono 200 g d'acqua... Grosso modo. Una quantità molto piccola.

Cambia un po' con le polveri che hanno un assimilazione più rapida e la loro diluzione infulenza direttamente la velocità di assorbimento.

Shade 17-12-2014 03:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da iKant (Scrivi 447445)
Da fredda/non cotta (anche se probabilmente è pre-cotta) ha un IG più basso. Quindi la puoi usare come una fonte di carboidrati "normale"... Se la cuoci e mangi calda, allora l'IG si alza.
Questo perché la cottura determina una rottura dei legami che tengono insieme le varie frazioni di amido; è una specie di idrolisi che, in sostanza, porta ad aumentare la destrosio equivalenza.

L'aggiunta di grassi non modifica in maniera decisiva l'IG, e ancor meno l'indice insulinico.

Grazie mille per le info :)

Da "cruda" si riesce cmq a creare la "pappetta" mescolandolo con le giuste quantitá di latte o acqua??? Avete mai provato?

luis73 17-12-2014 07:12 PM

Si riesce ma consiglio di invertire l'esecuzione.
Parti dalla parte liquida in una ciotola e incorpora la farina poco alla volta per evitare grumi invece che incorporare l'acqua o il latte al secco come si fa per altri preparati.

greatescape 17-12-2014 09:05 PM

io la crema di riso la usavo insieme agli albumi pastorizzati e poi frullavo il tutto, veniva tipo mousse.
e nei frullati con acqua o latte

Shade 17-12-2014 10:25 PM

Frullavi e bevevi tutto a crudo?? :D

greatescape 18-12-2014 10:15 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shade (Scrivi 447524)
Frullavi e bevevi tutto a crudo?? :D

ma è un addensante la crema di riso :p
in pratica con il bianco d'uovo se frulli insieme ti viene tipo mousse, io ci mettevo le fragole


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013