Crema di riso
Da qualche giorno sono entrato in possesso di una confezione di crema di riso e volevo qualche info in piû per quanto riguarda la sua preparazione/assunzione come variante a qualche spuntino o come pasto pre/post workout..
Per la preparazione mi sembra abbastanza semplice da quanto ho letto, si puó sia mischiare con le proteine direttamente nello shaker sia farne una pappetta pronta da mangiare al cucchiaio (sia cuocendola al microonde che "fredda" regolandosi con la quantitá di acqua) Per quanto riguarda i momenti "migliori" in giro ho trovato parecchie opinioni discordanti, sul sito del produttore la spacciano come carbo a medio IG quindi ideale un po per tutto alla fine, dagli spuntini/pre wk magari con l'aggiunga di grassi per rallentarne ancora di piú la digestione e abbassare ulteriormente l'IG che post wk senza aggiunta di alcun grasso per velocizzarne l'assorbimento..... Qualcuno ha esperienze in merito o ha informazioni piú dettagliate?? Grazie |
Ma cosa sarebbe, farina di riso?
In caso contrario sai gli ingredienti? |
Si é farina di riso bianco, ecco perché la "cagata" dell'ig medio non mi torna :D a meno che nn sia fatto da riso basmati ad esempio ma ne dubito....
Cmq questi sono gli ingredienti: Farina di Riso Bianca (98%), Aromi naturali, Miscela di Vitamine e Minerali (Ossido di magnesio, Acido Ascorbico, Fumerato ferroso, DL-Alpha Tocoferolo, Nicotinamide, Acetato di Vitamina A, Ossido di Zinco, Piridossina HCl, Vitamina D3, Tiamina HCl, Riboflavina, Vitamina B12, Acido Folico, Potassio Ioduro), Digezyme® (Amilasi, Proteasi, Cellulasi, Beta-D-Galactosidasi, Lipasi), Dolcificante (Sucralosio), LactoSpore® (Bacillus Coagulans). |
E' un alimento usato nello svezzamento, sicuro che le proteine da mischiare non siano omogeneizzate?
|
Orange questo finisce nei quote del Principe dell'anno prossimo sappilo :D..
|
Comunque tornando al post io la userei nei pasti come alternativa al purè.
Invece che farti il primo fai un piatto unico con la crema di riso, una fonte proteica e verdure a scelta. Capisco che quel 2% di ingredienti tecnici farebbe pensare ad usi diversi, ma francamente io la vedo bene così. (O eventualmente per degli spuntini corposi, dipende da come è impostata la dieta) Anche per il post wo non credo sia così malaccio, ok il discorso dell'IG, ma anche se fosse elevato non è il tuo post wo definitivo, la usi qualche volta e stop. |
usale post allenamento le puoi cucinare anche con latte se vuoi
comunque post allenamento è il momento migliore |
Ma post wk l'ig elevato va benissimo. L'idea era di usarlo come spuntino o come pre wk per aumentare l'introito calorico dato che sono in una fase di surplus (in crescita) anche se qesta cosa dell'ig un po mi "scoraggiava" per questi usi...
|
fatti un piatto di pasta o un panino :D
altrimenti maltodestrine da bere durante l' allenamento se vuoi carbo la crema di riso poi quanto la paghi e per quanti gr? |
Great nn mi servono alternative con altri alimenti :D senza contare che come l'avena é un alimento decisamente piú comodo soprattutto messo in uno shaker da bere velocemente durante il lavoro.
Cmq 2,5kg viene 16.99€ |
il prezzo non è male
se hai quella che si puo' prendere anche senza cuocere fai come hai detto |
La farina di riso viene utilizzata per la buona quantità' di amidi come migliorante per pastelle tipo tempura o come legante per preparazioni dolci e salate. Come la maizena (amido di mais) non trasmette il senso di "crudo" della nostra normale farina anche se farci una crema a freddo, abitudine di certi paesi asiatici, presuppone il fare una certa abitudine alla consistenza "polverosa" che si percepisce.
Per quanto la solubilità' sia buona non consiglio lo shaker ma una ciotola di acqua in cui incorporare la farina poco alla volta fino a consistenza desiderata. Per mia esperienza e gusto personale ho maggiormente apprezzato (o meno disprezzato) le versioni dolci della crema fredda di riso, ad esempio addolcita con stevia e aromatizzata con cacao e cannella, ma ovviamente e' questione di gusti. Come tutte le farine pero' da il meglio previa cottura. Una crema dolce o salata preparata a bagnomaria e addizionata di agar agar per esempio diventa un piacevole budino da servire e consumare freddo o a temperatura ambiente alzando la quantità' di gelatinante (agar agar appunto) Spero di esserti stato utile;) |
Anche io non ho mai capito il reale IG
Meadows, per dire, la consigliava nel prewo Anche se a logica (essendo riso) dovrebbe andare meglio nel post:confused: Sicuramente sarà ancora più digeribile del riso |
Da fredda/non cotta (anche se probabilmente è pre-cotta) ha un IG più basso. Quindi la puoi usare come una fonte di carboidrati "normale"... Se la cuoci e mangi calda, allora l'IG si alza.
Questo perché la cottura determina una rottura dei legami che tengono insieme le varie frazioni di amido; è una specie di idrolisi che, in sostanza, porta ad aumentare la destrosio equivalenza. L'aggiunta di grassi non modifica in maniera decisiva l'IG, e ancor meno l'indice insulinico. |
Ma vale la pena dal punto di vista economico ?
Sono 7€ al kg ..... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013