FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Gruzza diet (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/25463-gruzza-diet.html)

jimmy88 09-01-2015 01:29 PM

si, ricordo l'articolo di Pelizza postato anche qui. Ero rimasto male anche io del fatto che, il chiarimento, di fatto, non sia mai arrivato.

Il discorso delle misurazioni prima/dopo, me lo sono fatto anche io. Però in effetti, se davvero l'alimentazione non è così determinante, dare delle cifre sarebbe forse un po' un paradosso (non difendo nessuno eh, sto cercando di capire la qualità dei contenuti). Cioè nella dieta della nonna, nessuno saprà mai quante kcal/pro/grassi/carbo ci sono.

So che l'argomento è trito e ritrito, ma lo trovo interessante perchè, come non sono sicuro dell'approccio proposto nell'articolo, non lo sono nemmeno delle alimentazioni iper proteiche/iper lipidiche ecc.

Credo che Yashiro (che per me è l'esempio da seguire), segua un'alimentazione curata. Al contrario Doom è molto più relax, eppure entrambi hanno risultati ottimi.

Alla fine andrà bene tutto? Mi sembra troppo semplice...

novellino 09-01-2015 01:45 PM

Quote:

Originariamente inviato da jimmy88 (Scrivi 448342)
si, ricordo l'articolo di Pelizza postato anche qui. Ero rimasto male anche io del fatto che, il chiarimento, di fatto, non sia mai arrivato.

Il discorso delle misurazioni prima/dopo, me lo sono fatto anche io. Però in effetti, se davvero l'alimentazione non è così determinante, dare delle cifre sarebbe forse un po' un paradosso (non difendo nessuno eh, sto cercando di capire la qualità dei contenuti). Cioè nella dieta della nonna, nessuno saprà mai quante kcal/pro/grassi/carbo ci sono.

So che l'argomento è trito e ritrito, ma lo trovo interessante perchè, come non sono sicuro dell'approccio proposto nell'articolo, non lo sono nemmeno delle alimentazioni iper proteiche/iper lipidiche ecc.

Credo che Yashiro (che per me è l'esempio da seguire), segua un'alimentazione curata. Al contrario Doom è molto più relax, eppure entrambi hanno risultati ottimi.

Alla fine andrà bene tutto? Mi sembra troppo semplice...

Jimmy mi permetto di darti consiglio spassionato, fatti una cultura di base su questi argomenti , non credere mai a nulla di quanto è scritto , ma sperimenta cum grano salis, pian piano troverai quello che è il tuo percorso individuale , riguardo i risultati ottenuti da "altri" , vale quanto ho scritto prima... loro seguono il loro percorso , e nessuno ti assicura che imitandolo tu possa ottenere quanto ottengono loro .

Street 09-01-2015 02:54 PM

Mi trovo d'accordo con great sul fatto che non vi sia nulla di rivoluzionario e,sopratutto, che non siano state date indicazioni precise sufficienti a "giudicare" questo fantomatico approccio definitivo

L'ultimo post di Novellino è da incorniciare: la componente soggettiva la fa da padrona,sempre.

La base deve essere la cultura personale: studi,trovi un approccio per te sensato,lo provi (mesi,non settimane) e in caso modifichi leggermente o cambi strategia
Personalmente sono 3 anni che cerco la mia strada alimentare..forse, a suon di prove, quest'anno ci sono

orange 09-01-2015 03:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da cicciodila (Scrivi 448337)
fa la Mac-kinder diet.


novellino 09-01-2015 03:46 PM

Quote:

Originariamente inviato da Street (Scrivi 448345)
Mi trovo d'accordo con great sul fatto che non vi sia nulla di rivoluzionario e,sopratutto, che non siano state date indicazioni precise sufficienti a "giudicare" questo fantomatico approccio definitivo

L'ultimo post di Novellino è da incorniciare: la componente soggettiva la fa da padrona,sempre.

La base deve essere la cultura personale: studi,trovi un approccio per te sensato,lo provi (mesi,non settimane) e in caso modifichi leggermente o cambi strategia
Personalmente sono 3 anni che cerco la mia strada alimentare..forse, a suon di prove, quest'anno ci sono

Grazie , cmq mi riferivo anche all'allenamento; nell'ambito dello sport,l'alimentazione è una componente importante, ma anche le metodologie di allenamento, specialmente nell'ambito della forza .

cicciodila 09-01-2015 06:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da orange (Scrivi 448348)

Esattamente.

jimmy88 09-01-2015 06:40 PM

Quote:

L'ultimo post di Novellino è da incorniciare: la componente soggettiva la fa da padrona,sempre.

Quote:

Jimmy mi permetto di darti consiglio spassionato, fatti una cultura di base su questi argomenti , non credere mai a nulla di quanto è scritto , ma sperimenta cum grano salis, pian piano troverai quello che è il tuo percorso individuale , riguardo i risultati ottenuti da "altri" , vale quanto ho scritto prima... loro seguono il loro percorso , e nessuno ti assicura che imitandolo tu possa ottenere quanto ottengono loro .
Grazie dei consigli :) Su di me ho fatto un sacco di prove nel corso degli anni. Credo di poter dire (ma con la dovuta cautela) di conoscermi abbastanza bene in fatto di risposte fisiche a modelli alimentari.

Ho sollevato la questine per conoscere i pareri dell'opinione pubblica a riguardo. In effetti però, come mi avete fatto notare, non essendoci numeri o esempi è difficile creare una discussione concreta e costruttiva.

Quote:

secondo me è bene non trascurare l'alimentazione (senza cadere in eccessi maniacali).

Ciao Brutal. Ogni intervento è molto prezioso per me. Io la penso come te di fatto, ma nelle seguenti modalità: mangio relativamente ''tanto'' (mediamente 2800-3000kcal al giorno) con le solite regolette da donnamoderna; quindi Evito cibi industriali, pasta preferibilmente integrale (1 volta al giorno) e tutte le altre menate salutistiche che conosciamo quasi tutti. Il problema arriva, a mio parere, nel definire il confine tra ''prestare attenzione'' e ''maniacalità''. Perchè nel momento in cui parlo di grammi di un nutriente, sto già presupponendo la pesatura dei pasti. L'approccio fumoso dell'articolo, è decisamente invitante perchè elimina questi inconvenienti. Ma forse, oltre a non essere stato descritto con precisione, la sua debolezza sta proprio nell'eccessiva semplicità.

Mi dispiace di aver aperto un post poco utile per degli spunti; abbiate pazienza :o

Non posso fare altro che aspettare eventuali approfondimenti dall'autore per poi tornare a discuterne :)

greatescape 10-01-2015 09:01 AM

non credo che Ado intervenga ormai non scrive più qui da tempo, prima lo faceva regolarmente.
Poi anche se dovesse intervenire cosa potrebbe aggiungere? Ormai l' articolo l' ha scritto e nell' articolo non ci sono dati, quindi un suo intervento sarebbe sempre un po' "fumoso" su questo argomento temo.

orange 10-01-2015 10:19 AM

Basta leggere l'articolo per capire perchè nemmeno servirebbe il suo intervento

Quote:

Perché parlo oggi di alimentazione, visto che notoriamente non me ne fotte una fava e ne capisco meno ancora?
Beh, questione di occasioni. Vi spiego.
Quote:

Questo è quello che ho visto. Non saprei dirvi il perché dei vari punti che ho toccato, vi dico solo quello che ho visto.
Quote:

Però di alimentazione non capisco molto e soprattutto non mi appassiona, per questo mi sono fidato delle robe del fitness. Come quasi tutti, del resto.
Però Novellino, almeno qui siete d'accordo:D

Quote:

Io credo, e lo dico senza tirare l’acqua al mio mulino, che in questi incrementi di peso, il modello di allenamento (soprattutto per l’impostazione pluriennale, la ricerca di un risultato facendo la strada più complessa, la ricerca della linea di spinta eccetera, eccetera) sia la componente determinante

novellino 10-01-2015 02:03 PM

Quasi :D
Ma esiste un problema di fondo, non mangio "chiacchiere" ;)

orange 10-01-2015 02:27 PM

Nemmeno a Carnevale?

LiborioAsahi 10-01-2015 02:52 PM

Quote:

Io credo, e lo dico senza tirare l’acqua al mio mulino, che in questi incrementi di peso, il modello di allenamento (soprattutto per l’impostazione pluriennale, la ricerca di un risultato facendo la strada più complessa, la ricerca della linea di spinta eccetera, eccetera) sia la componente determinante
Che poi, quella in particolare è una c4g4t4
Introito calorico è importante almeno (se non di più) del giusto stimolo ipertrofico.

Poi per ingerire kcal in maniera adeguata è ad oggi molto più facile che allenarsi adeguatamente. Ma rimane un altro discorso, se no che si vada ad allenare egregiamente uno dello zimbawe e vediamo che risultati ottiene anche un allenatore top con un biafrano.

gian90 10-01-2015 02:54 PM

Giusto per rimanere in tema
High Protein Diet & Weight Maintenance - Same or Different Benefits? High Metabolic Rate, Increased Satiety, Improved Body Composition Confirm: "You Better Eat Your Protein!" - SuppVersity: Nutrition and Exercise Science for Everyone

orange 10-01-2015 02:57 PM

@Libo

Non per ridare qualche goccia al suo mulino, ma credo che le calorie fossero date per scontato (spero:D), probabilmente il confronto era tra una dieta pulita e precisa nei calcolo dei macro e un allenamento ben impostato.
Per lui in quel caso conta di più l'allenamento, perchè se a parità di calorie mangiassi più a casaccio otterresti lo stesso dei buoni risultati, se invece mangi perfetto ma ti alleni male o con metodologie non adatte a te non vai molto lontano.

Poi questa è la mia interpretazione per dare un senso al tutto, magari ho esagerato:D

novellino 10-01-2015 03:33 PM

Le " chiacchiere" , alimento top per grandi incrementi di forza ed ipertrofia , se poi le farcisci con mirtillo rosso , ribes nero , e scaglie di fieno greco ottieni addirittura la panacea o la cornucupia :D
Peccato che io non ne mangi :rolleyes:


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013