iodio
Quanto se ne dovrebbe assumere per un'ottimale funzione della tiroide, evitando l'eventuale ipo o ipertiroidismo o lo sviluppo di noduli?
come dovrebbe essere fatta un'alimentazione per garantirne un apporto ideale? può essere utile l'integrazione? |
150mcg
basta pochissimo per mantener sana la tiroide, usando il sale iodato al posto del sale comune, che anche se è marino (e quindi naturalmente ricco di iodio) viene raffinato (salvo diversa specificazione)per renderlo più grazioso per la vendita. |
Certo, tral 'altro per legge nei negozi si dovrebbe vendere soltanto quello iodato ma ancora non si fa.
Mi chiedo facendo un'alimentazione normale e prendendo il multivitaminico/multiminerale (di quelli che ho detto anche nell'altro post magari a dosaggi odimezzato, cioé "Iodine" poco meno di 100 mcg) potrebbe andare? Ah io in genere non salo nulla, ma ovviamente a volte mangio anche a mensa e quello che c'è a casa quindi alla fine un po' di sale c'è anche se la maggior parte sarà quello non iodato |
Io credo che con l'integratore dovresti star tranquillo... e magari ognitanto salare, magari con un iposodico iodato.
Sembra assurdo, ma ho trovato che in italia, che pure è un paese costiero, e con largo uso di sale... quasi una persona su dieci presenta un ingrossamento della tiroide. Che reagisce ingrossandosi per compensare la carenza di iodio. Proprio a causa della raffinazione del sale marino.... |
trokji pero non è che lo iodio previene ipo,iper e noduli. l'unica cosa ke previene è il gozzo (e possibilmente noduli x 1 iperstimolazione con altri fattori). cmq se vai in america dicono 500 mcg, qui in italia tra 100-200mcg li ritengono sufficienti.
se ne assumi troppo (farmaci a parte) ci sn i meccanismi di controll |
E' vero ma non avevo tempo per controllare bene quando ho scritto questo 3d :D.
Cmq sì per i noduli soprattutto mi interessava a scopo preventivo, in quanto come sapete tra tanti noduli benigni non è escluso che ne possa uscire qualcuno maligno. Per quel che riguarda lo iodio però il nostro professore ci disse che assumendone in grosse quantità si poteva comunque andare incontro a problemi. Se però mi dici che negli usa sono 500 mcg allora sono abbastanza rassicurato, in quanto anche se ne prendessi 150 con il multivitaminico/multiminerale aggiungendoci l'alimentazione dovrei essere su un valore adeguato, vivendo tra l'altro in un luogo vicino al mare |
Il dosaggio usa non è in assoluto applicabile a noi, si può tenerlo in considerazione, le zone costiere hanno necessità inferiori.
I sardi hanno congenitamente la tiroide più piccola ma più efficiente (almeno così mi diceva a suo tempo il prof. di anatomia) per adattamanto alla vita costiera. Ora non tutti i sardi vivono proprio lato mare, e sopratutto usano solo sale raffinato, si stanno diffondendo anche qui molte patologie ti po gozzo e noduli... Per fare un esempio sull'importanza ambientale, molti dei neri che nascono in usa da genitori neri, soffrono di rachitismo... perchè per l'oro l'insolazione in quel paese è insufficiente, a convertire la vit.d. Io credo non ci si debba proccupare troppo, l'integratore multiv/m va bene, un sale iposodico iodato quando serve, ed ognitanto un controllo generale, anche tenendo presente eventuale familiarità. |
per lo iodio il nostro corpo ha dei meccanismi di controllo e stoccaggio con un alimentazione sana prendendo integratori e multivit non ti devi preoccupare
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013