proteine del pow
E' una domanda che mi sono sempre posto, non che sia di vitale importanza sapere la risposta (leggasi pippa mentale), ma visto che mi sono loggato in un forum colgo l'occasione:
ma le proteine del post workout vanno conteggiate nell'introito totale giornaliero? più che una domanda è quasi un sondaggio... mi immagino già alcune risposte -sono così poche rispetto a quelle che già mangio... -no, non vanno conteggiate perché quel giorno consumo più calorie e quindi il mio corpo necessita anche di più proteine -si le conto così è come se senza wo mangiassi meno proteine e più zuccheri e i giorni di rest invece è come se mangiassi più pro(:confused: questa è veramente complicata come risposta ma uno ha avuto il coraggio di rispondermi così e pure di persona) -fatti meno pippe (risposta non consentita perché 1° non me le faccio vedi sotto, 2° non è una risposta "utile") è ovvio che se uno ragiona a percentuali di macronutrienti, nel pwo inserisce le proteine in % e festa finita, ma se uno si calcola 2,2 (numero magico) gr di pro/kg di massa magra allora non sballa? Se la risposta è 'si ma di poco che te frega' vi chiedo se ragionereste così con un 3,3 o un 4,5 (il 5 era per vedere se stavate attenti). cmq ora basta di suggerire risposte sennò il vaneggiamento non ha mai fine. Dico solo come faccio io: se l'allenamento è stato poco dispendioso "caloricamente parlando" (come computo è un'altra puntata) integro solo di carbo (tralasciamo i micronutrienti) viceversa metto qualche pro ma non le conto sul totale giornaliero. Via alle danze... sperando che la musica che ho fatto partire non sia una lagna:D |
A mio parere è ovvio di si!
Come si tiene conto del tipo di attività svolta nel calcolo delle calorie necessarie, mi sembra doveroso anche tener conto degli apporti per svolgerla... Magari piuttosto che un calcolo giornaliero delle pro, calorie e tutto il resto, potresti farlo su base settimanale, completo di tutto e poi diviso per 7, ed avere una media molto affidabile. Il discorso cambia se cicli i carbo grassi proteine e calorie come me, allora una media ha meno senso... ma se segui una dieta regolare mi sembra il modo migliore. |
ma le proteine del post workout vanno conteggiate nell'introito totale giornaliero?
Si. nient'altro da aggiungere :) |
Si vanno conteggiate!!! In teoria dovresti conteggiare anche quelli a basso valore biologico quando sono abbinate ad un'altra fonte che le completa (ad esempio le proteine fornite da farinacei e da legumi).
|
Quote:
Ma mi sa che non ho afferrato la pratica dei vostri discorsi, o mi sono mal spiegato nella domanda quindi vado di esempio. Pierino va al supermercato e decide che questa settimana mangierà 100 gr di proteine al giorno (niente shift per semplicità) sia che si alleni che non si alleni. Ma un un giorno arriva il momento di allenarsi e consuma 320 kcal(non conteggiate nel calcolo calorico della settimana) potrebbe decidere di integrare con 80 gr di maltodestrine, ma Pierino è un incasinaro e beve 60gr di malto e 20 di whey. Quanti grammi di proteine deve mangiare per il resto della giornata? |
:)
Spike! Se Pierino aveva deciso di consumare 100gr di proteine regolari al giorno a prescindere dall giorno di allenamento o meno.... ""allenamento che ovviamente era previsto nel calcolo che l'ha portato a stabilire quel quantitativo"" ...direi che i 20gr rientrano nel conteggio dei 100gr. Era previsto. Diversamente può porsi il dubbio in caso di allenamenti non tenuti in considerazione nel calcolo a monte... Diciamo che è un po come fare i calcoli della benzina... previsione su base settimanale nel tratto casa lavoro ogni giorno, più casa supermercato 2 volte a settimana... se un giorno vado in agriturismo devo aggiungere la benzina extra perchè non l'avevo prevista. Dipende tutto da come hai pianificato a monte con quale scopo e perchè... |
Quote:
|
no aspetta, allora qualcosa non mi torna: anzi forse a questo punto è meglio spiegare da quale approccio parto.
Io mi prendo 2,2gr di proteine per Kg di massa magra al giorno sia che sia in massa, in definizione, in settimana di scarico e compagnia cantante... faccio anche il calcolo di quante calorie mi servono per il mio ritmo di vita e qui sottraggo le calorie delle proteine e divido grassi e carbo a seconda degli obiettivi e dei feedback. Poi aggiungo che ho già programmato il mio mesociclo, niente di improvvisato... e a fine wo cosa succede? Vado di bibitone! ma con cosa? con le cal che ho consumato! ma con che macro?... e metti che ci metto le pro (ma voi potreste rispondere di non farlo) quelle poi le sottraggo dai pasti successivi? Il dubbio mi viene perché guardando nei forum le varie diete nessuno (ma proprio nessuno) prende in considerazione questa cosa 'Cambia poco' dice Gundam 'Mica tanto' dico io 'nel computo settimanale le pro aumentano e di parecchio' Potreste dirmi di non farci caso che c'è chi ingurgita più pro e sta bene anzi meglio, ma io dico che il dubbio è valido anche se mangiassi 4,4 gr di pro (e poi -come diceva il barista di Irma la dolce- 'questa è un'altra storia') |
Spike, il tuo ragionamento è corretto, ti dico come farei io:
Non rinuncerei in ogni caso al bibitone postw. ne diminuirei le proteine successive. A questo punto aggiungerei la cifra calorica e di macro nutrienti, forniti dal totale dei bibitoni bevuti nei giorni di allenamento della settimana e stop. Diversamente se non vuoi aumentare il carico calorico totale settimanale, sottrarrei le calorie assunte in extra con i beveroni nei giorni di wo, dai giorni di riposo sottoforma di carbo. |
Quote:
Ora ho capito, credo :D Scusa ma se hai calcolato le kcal giornaliere (sia nei giorni in cui ti alleni e quando non ti alleni), allora dovresti sapere a priori di quante proteine, carboidrati e grassi necessiti; ovviamente se decidi di prendere 2,2 g di proteine per kg di peso corporeo ogni giorno, le calorie dovute dai carbo e dai grassi dovranno essere calcolate per differenza. Quando ti alleni le proteine del bibitone devono far parte della quota solita (2,2 g x kg) e quindi da qualche parte (pranzo/cena) dovrai toglierle. Ho capito male?? |
Grazie ad entrambi... avete capito bene ma @Gundam si vede che tu sei un tipo poche pippe ma costanza e sudore e @HD73 di te noto una semplicità e chiarezza d'intenti da esperto ma nonostante la vostra gentilezza (e ce ne vuole per seguirmi in questi ragionamenti astratti) ho come l'impressione che i vostri giudizi/consigli (da bacio) siano una minoranza nel mondo dei pesi...(spero di sbagliarmi)
OT: HD scusa la domanda personale ma sei Harley davidson o High Definition? |
:)
Mi chiamo Luca. HD starebbe per Heavy Duty, l'approccio di allenamento a cui mi avvicino maggiormente... 73 l'anno di nascita. Le Harley mi piaciono, però ho una custom Yamaha ferma da un po'... Definizione per ora resta un ricordo lontano.... :) ma pian pianino qualcosa sta accadendo... ;) |
Quote:
|
eeeeeeeeeeee esagerato!
comunque high definition non è male... :rolleyes: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:49 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013