sgarro..giono recupero, o giorno di allenamento
salve! lo sgarro (pulito o non pulito...consideriamoli entrambi) è meno dannoso:
1) se fatto in un giorno di recupero dopo un periodo di intensi allenamenti e dieta stretta 2)in un periodo di alimentazione bilanciata ma subito dopo un allenamento io di solito lo faccio in giorni di recupero, dopo un periodo di allenamenti intensi (anche bigiornalieri) e mi alimento con cio che mi va (biscotti, panini...ma non fritti o dolci, quelli no!) anche fino a 2700 kilocal (in una giornata) nonostante io stia ferma tutto il giorno. mi sembra di ricaricarmi e di stare meglio! poi nei periodi di allenamento tendo a mangiare "giusto" insomma pulito, senza sgarri, cosi mi sento più leggera. può appesantirmi all'indomani una strategia del genere? |
Quote:
|
no ti cambia molto, l'importante è la costanza quindi...
probabilmente però il metodo tuo è il migliore per il tuo corpo perché durante i periodi di "stress"fisici esso richiede nutrienti particolari. viceversa, almeno per me, l'altro metodo è più appagante a livello mentale: insomma quella pizza e quel gelato me lo sono guadagnato |
cambia poco. dopo allenamento se iltuo sgarro è composto da carbo sopratutto lo vedrei meglio. se è composto da grassi meglio il giorno libero.
il punto è vedere ke allenamento hai il giorno dopo, se questo sgarro ti fa arrivare gonfia, stanca, etc. o no. tra l'altro 2700 kcal in sgarro...e in dieta normale? perke per l'attivita ke fai consumi molto |
in giorni normali almeno 2200! però io dicevo 2700 in giorno di non allenamento, dove massimo dovrei stare a 1600:D
|
Quote:
Resting Metabolic Rate for Athletes (in calories per day) = 500 + 22 x fat free mass (in kilograms). |
ma 2700 kcal in un giorno sono sgarro??
1600 kcal le consuma una nonna sedentaria, tu ke sei un'atleta ne rikiedi molte di più come ha già detto homer.... |
allora c'è qualcosa che non va...io di solito ne assumo 2200 nei giorni di allenamento...
mi alleno 6 volte.. il giorno di riposo...1600 |
il peso ti varia?
|
no sono sempre stabile
|
avevo letto da qualche parte un piccolo giochetto (non sempre affidabile) da fare la mattina appena sveglio per vedere se il metabolismo è piantato: ci si misura la temperatura corporea, se è sotto i 36,6 (mi pare però non sono sicurissimo) allora bisogna dare una smossa al metabolismo mangiando un po' di più per un periodo (certo quando mi ci metto sono di un vago scandaloso)
|
gia fatto...ho si e no 35,5...
il fatto è che l'anno scorso stavo a 3000 ma ero un pò appesantita, cosi ho diminuito..non ho ne fame, ne malesseri..è questo il problema.. il rendimento sportivo è anche migliorato!!! però mi sa che ho rallentato il metabolismo! |
Quote:
|
che imbecille che sono!!! spero di non aver fatto 1 danno! il problema è che mi alleno ogni giorno e NON ho sintomi di stanchezza, quindi pensavo che fosse questo il mio fabbisogno!
me la sono misurata adesso (sono uscita a fare la spesa e ho fatto una bella colazione...) e dopo tutte queste attivita ho 36,4... |
allora intanto la temperatura della mattina limite per non imbalzamare la tiroide è di 36,4 - 36,3 (va misurata almeno 2 giorni di fila) ma è una statistica ciò siglifica che alcuni avranno valori più alti altri più bassi (insomma ciò che conta è la variazione), certo che sotto i 36(misura sempre 2 giorni di fila) io qualche domanda me la porrei. il consiglio è di andare in ipercalorica con molti carbo per almeno 2 giorni di fila poi rimisura la temperatura se è sopra i 36,5 puoi riprendere l'ipocalorica (con moderazione e setta bene la tua normocalorica con l'attività che fai) finché non ti si riabbassa la temperatura. La moderazione è d'obbligo ma la gradualità non serve in questo caso.
guarda quì se c'è qualcosa di interessante Wright stuff: metabolism boosters - Cutting Edge - accelerating one's metabolism | Flex | Find Articles at BNET |
si ho capito...quindi anche se uno progredisce nell'allenamento senza difficolta e stanchezza potrebbe essere in deficit calorico???
in effetti da mesi non ho il ciclo, ma pensavo fosse collegato allo stress, avendo fatto le analisi ho visto tutto regolare, tranne gli ormoni un po bassini (cosi ha detto il medico di famiglia)... provo a mangiare liberamente evedo che succede quindi? |
pussy quanto pesi, quanto sei alta?
mi descrivi il tuo addome (se sai la BF è meglio)? eta? che routine di allenamento fai? hai per caso le analisi del tuo valore di prolattina? |
prolattina: 4,79
altezza: 1,65 peso: 51 sport: mezzofondo allenamento: 3-4 giorni di ripetute, potenziamento, medio o variazioni (a seconda del programma) 2 giorni corsa lenta (50 minuti) età: 19 addome: quasi sempre gonfio a livello intestinale (sembra che io abbia una colite), per il resto abbstanza asciutto- bf credo 15% |
a volte capita nelle atlete di non avere il ciclo...ma non è cmq 1 cosa normale. questo sta a significare che hai raggiunto 1 livello di stress alto.
le prestazioni sopratutto se aerobiche nn peggiorano, non subito sopratutto. pero sarebbe meglio iniziare a: 1. rivedere se possibile l'allenamento, il recupero e le tecniche di recupero. 2. aumentare il consumo calorico sopratutto penso di grassi e colesterolo. ti dico che io praticamente aumentando il mio introito (lungo 4-5 mesi lo aumentai gradualmente) sono passato senza mettere peso, da <2000 kcal ke mangiavo a settembre, a > 3500 che mangio ora. ovviamente va fatto gradualmente. inoltre l'amenorrea che hai è 1 spia di elevatissimo stress |
forse è vero che è "solo" stress (da non sottovalutare) però il tuo medico è un po' troppo leggero a non considerare importante la tua amenorrea.
per curiosità specialità di mezzofondo? |
faccio i 5000..
|
:) cmq oltre a parlare con il dottore io mi farei un paio di giorni a 3000 kcal e monitorerei la temperatura corporea...ritornando al titolo del post visto dove siamo andati a parare cambio consiglio: il giorno di sgarro lo metterei quando fai l'allenamento più intenso
|
passare a 3000 subito nn la vedo una cosa buona..ingrasserai e ti sentirai appesantita.
e lo sgarro..io nn parlerei + di sgarro. il fatto che tendi a sgarrare indica semplicemente che hai fame e ti butti su cibi abbastanza calorici. io da quando mangio + cal faccio addiritturafatica a mangiare tutto quello che cucino. piuttosto io direi: aumenta 300 kcal alla settiman, monitora il peso, ogni tanto concediti (sempre nell'ambito di queste kcal, ma se sfori un po nn è 1 prob) qualke cosa + sfiziosa (1 pizza, 1 pasta + condita, 1 dolcetto). cerca di mangiare almeno 1 kilo tra frutta e verdura. cerca di mangiare la quota suff di pro, grassi buoni. mangia i grassi per lo + nn cotti e da fonti buone (olio extraV, mandorle, noci). mangia da sportiva, non da BB |
si mi sembra una buona idea.
e magari per adesso nel giorno di recupero mangio normalmente, senza troppe restrizioni. mi sembra impossibile riuscire ad arrivare a 3000 tutto insieme...scoppierei.. |
Avevo già letto che l'amenorrea ha una certa frequenza sulle atlete impegnate nella corsa, posterei un link:
Corsa e ciclo mestruale la tua bodyfat credo anche sia inferiore a 15, da una foto che hai postato poco tempo fa... e anche il grasso corporeo basso incide. |
Quote:
|
Quote:
ti metti a vedere un film con una bella vaschetta di gelato da mezzo chilo che qui gia qualcuno avra provato :D |
questa sera con una mia amica dopo cena ci vediamo un film...pane e burro di noccioline e anche un po di maionese col prosciutto (nel panino)
arrivero a 3000...e da domani inizio una dieta un po più sostanziosa...mi sono un po preoccupata della situazione...spero di non scoppiare sta notte |
350 gr di carboidrati 200 gr di proteine 100 gr di grassi = 3000 kcal
certo in un unico pasto sono tantini .... ma devi mangiare 3000 kcal in un pasto o in un gg ??? io in 2 pasti ce la farei ma in un pasto penso che non so se riuscirei ... dipende sempre da che cibi sono cmq :) |
no no!!! 3000 in tutta la giornata! io gia sto a 1500!!!!
scusate...ma allora se io sono in amenorrea, e in deficit calorico, forse il mio rendimento sportivo ne ha risentito???cioè...se adesso magari ingrasso 1 kg e ritornano le mestruazioni..potrei migliorare di botto, o è solo un mio sogno???anche perche noto di avere difficolta a migliorare nelle cose brevi...es. sui 60, o sui 100 |
Quote:
|
fatto...che pesantezza! cmq roba sana: bruschette, mandolrle, fesa di tacchino, cereali integrali, latte di soia , olive..
|
pussy, vai con tranquillita. aggiungi 1 pochino al giorno, vedi se l'allenamento è ok. non ti aspettare ancora miglioramenti di chissa quanto. tutto dipende. se quello era il tuo "anello debole" prob migliorerai e tanto. se non lo era, i miglioramenti non saranno evidenti. ma riavrai 1 situazione ormonale migliore e ti permettera di allenarti meglio e col tempo migliorerai le prestazioni, avrai + energia, e nn avrai craving e senso di fame.
x me andarci subito dentro con 3000 kcal ti uccide. aumenta poco alla volta. aggiungi 300kcal per 1 settimana. vedi che succede. aggiungici altre 200 la settimana dopo, vedi che succede. e cosi via. alla fine mangiare molto è facile, farlo bene è difficile. poi se stasera ti vuoi vede 1 film e farti 1 gelato intero nn è che ti fa male...ma nn è di quello che stiamo parlando :rolleyes: |
scusa ma non hai pensato a integrare se vuoi migliorare cmq penso che dovresti provare a integrare un po
anche le atlete integrano :D |
si che ci ho pensato!!! ma non ho idea di cosa prendere
|
Quote:
|
mi premeva ripetere il mio consiglio perché non volevo fosse interpretato male: il portarsi a 3000 kcal (giornaliere) vale solo per due giorni di fila per dare una scossa al metabolismo (controllare la temperatura corporea al risveglio la mattina, quei 35,5 a me sembrano troppo pochi) poi in seguito la dieta va settata non per forza lentamente ma cmq è meglio con moderazione come consigliato da homer.
|
ovvio!! certo che lo avevo capito che le 3000 erano un'eccezione per smuovere il metabolismo!!!ieri ci sono arrivata, oggi magari no...lo rifaccio domani e poi si parte con un'alimentazione corretta e bilanciata.
stamattina avevo 35,8 (ieri sera però ho stramangiato...) |
:) ;)
|
allora scusate se vi rompo ancora...ma voi come impostereste questa fatidica dieta??? ne posto un esempio, e poi aggiungete qualche modifica:
COLAZIONE: 300 ml latte di soia 3 fette biscottae e marmellata dietetica 50 gr crusca MERENDA mela PRANZO 100 gr pasta 50 gr pane 200 gr carne verdure 2 cucchiai di olio MERENDA 2 frutti CENA 100 gr pane 200 gr carne/pesce verdure 2 cucchiai di olio NON POSSO MANGIARE LATTICINI (mi gonfio come un pallone...):D |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013