cucinare albumi
ciao,
ho comprato l' albume d'uovo dell AIA! qualcuno mi sa dire se si possono cucinare in microonde?? se sì..in quale modo si cucinano?? grazie mille |
Al microonde vengono una porcheria...
fatti un tortino alla Greatscape, (vedi sezione ricette) con carne macinata e cipolla e/o piselli ed infornali... è molto buono. oppure con una padellina antiaderente, su un filo d'olio distribuito con uno scottex, fai delle specie di frittatine sottili... le metti da parte, le spezi... e su ognuna ci adagi una fetta di prosciutto cotto o crudo... e poi le arrotoli tipo rullo. Puoi portartele anche dietro, son buone fredde... :) |
Potresti farti un semplice tortino come già consigliato, oppure in padella antiaderente nel modo classico senza niente aggiunto, io riesco a cuocerli bene senza farli attaccare.
Al limite come ti hanno già detto potresti mettere qualche goccia di olio in padella e spargerla per tutta la sua superficie con un foglio scottex. Vedi tu come più ti aggrada.;) |
Se ami i sapori dolci li puoi mescolare con le proteine.
3-4 albumi, un misurino di proteine alla vaniglia, mescoli bene con il frustino per montare le uova finchè è omogeneo e schiumoso. Scaldi una padellina antiaderente e distribuisci un mescolino del mix in modo che abbia una distribuzione uniforme; quando i bordini si arricciano puoi girarlo. A seconda del moescolino avrai più di un finto pancake. A cottura ultimata puoi: mangiarlo così com'è- buono anche freddo!- metterci un velo di ricotta magra, oppure un po' di fiocchi di latte mischiati con della marmellata diet, oppure un velo di yogurt magro e qualche mandorla. La mia soluzione preferita è un velo di crema di mandorle pura (0 carbs, proteine e grassi buoni!). |
1 Allegato(i)
.... tipo pancake... con ricotta... e nociole..... ahhhhhhhhhh!
|
Quote:
..buone buone solo un problema devi consumarle enro i 3 gg.. Io facevo un calcolo: un lt=30 chiare mi sembra.. Mi ci facevo semplicemente 3 frullati così composti: albume d'uovo equivalente di 10 chiare,uno scoop pro alla fragola una banana e 150 cl di latte tot scremato. Viene un bel bibbitone ma il sapore è ottimo.. Puoi provare anche le pro al cioccolato ma secondo me non legano molto con la banana. |
Io mi trovo molto bene con qst ricetta:
Mousse alla vaniglia. Difficoltà: facile Tempo di preparazione: 30 minuti + 3 ore di riposo Kcal: 230 Kcal per 500 grammi di albume fate voi..... 55gr di proteine galattiche Ingredienti: • 200 cc di acqua ( circa un bicchiere ) • 500 grammi di albume ( circa 15 chiare d'uovo ) • n. 2 fialette di vaniglia • dolcificante: 20 goccie di Tic. Preparazione: Mettere a bollire 200cc d'acqua,versarci le chiare d'uovo ( 500gr=15chiare circa ),aggiungere la vaniglia e mescolare fino a che diventa una crema densa. Frullare, versare in un contenitore profondo e lasciar riposare per 2 ore,coperto con uno straccio.Lasciare in frigo per 3 ore e .......buona dieta........!!! |
ok grazie ragazzi..ma esiste qualcosa di veloce da preparare?per la mattina intendo..ma che domanda ci sono i frullati..scusate..
mimmolino si conserva per molto la mousse o bisogna mangiarla tutta subiti????? |
Quote:
|
[quote=fabionr3;64140]ok grazie ragazzi..ma esiste qualcosa di veloce da preparare?per la mattina intendo..ma che domanda ci sono i frullati..scusate..
Ma prima di iniziare a frullare lo devi cuocere ;-)perchè non si può consumare crudo. |
[quote=Mimmolino;64143]
Quote:
|
Quote:
ripeto, CREDO che non sia sufficiente ma magari sbaglio |
[quote=HD73;64146]
Quote:
|
Quote:
|
[quote=Mimmolino;64174]
Quote:
|
[quote=scrfx;64660]
Quote:
Una carenza di tale vitamina, dovuta alla costante regolare assunzione di albume crudo può dare problemi a pelle e capelli e altro... |
[quote=HD73;64661]
Quote:
PS:per i capelli non c'è problema chi ce l'ha,;)me li raso a zero!! |
[quote=scrfx;64666]
Quote:
:) ok... ho fatto una ricerchina: Biotina - Wikipedia e riporto copiato di sana pianta il post di un altro forum: "L'unica raccomandazione riguardo le proteine dell'uovo, è di non consumarle crude, in quanto alcuni composti contenuti nell'albume possono ostacolare le attività enzimatiche. L'ovomucina per esempio, ha un'azione inibitrice nei confronti della tripsina ; il lisozima è dotato di attività litica nei confronti di molti batteri e l'avidina blocca la vitamina H sottraendola all'assorbimento intestinale. L'albume quindi, consumato crudo, induce una carenza di biotina attraverso una glucoproteina, l'avidina. La biotina è importante perchè, attraverso un legame carboaminico è legata alla lisina, ed implicata nella formazione di un importante coenzima, il coenzima A (CoA). Intervenendo durante l'azione di alcuni enzimi carbossilanti, come la propionil-CoA-carbossilasi, l'acitil-CoA-carbossilasi e la piruvato-carbossilasi, la biotina diviene fondamentale nella trasformazione in energia degli acidi grassi, in quanto la funzione fondamentale del CoA è quella di conferire agli acidi grassi un alto potenziale energetico permettendo di essere ossidati e quindi trasformati. L'acetil-CoA, sotto forma di acido acetico proveniente dal metabolismo dei glucidi, degli acidi grassi e di alcuni aminoacidi o costituisce il prodotto iniziale di alcune biosintesi (colesterolo, ormoni) oppure entra nel ciclo di Krebs (via metabolica finale comune) per essere completamente ossidato. Questa è l'importanza della biotina e, soprattutto, l'importanza di sottoporre a cottura le uova prima di mangiarle. Per quanto riguarda modalità e tempi di assunzione, non differiscono dagli altri integratori; tieni soltanto a mente che un albume contiene circa 3gr. di proteine e ha tempi di assimilazione diversi in base alla cottura: due uova alla coque lasciano lo stomaco in 1 ora e 45 minuti crude, in 2 ore e 15 minuti (ma non le mangerai crude vero..?!?) sode in 3 ore in frittata ancora in 3 ore. (Bibliografia Dott. Stefano TRICARICO - cybersport.it ) Inoltre: - Nel rispetto della normativa sulla produzione di ovoprodotti (D.L. 4.2.93 n° 65) - Dovranno essere conferite solo uova sgusciate fresche (c.d. misto d?uovo) ottenute da uova di galline atte al consumo alimentare, confezionate in tetrabrik da 1Kg presso uno stabilimento riconosciuto ai sensi di legge. - Il prodotto deve essere sotto posto a trattamento termico equivalente almeno alla pastorizzazione o ad altro trattamento, riconosciuto dal Ministero della Sanità, idoneo a soddisfare i criteri richiesti dal decreto n°65/1993 - Sull?etichetta dovrà apparire, oltre alla regolare etichettatura, il bollo sanitario, durata minima e lotto di produzione. - Non dovranno avere odori o sapori anomali, né essere presenti corpi estranei di alcuna natura - La confezione non dovrà presentare alcuna alterazione fisica - L?ovoprodotto devono essere consegnati al centro di cottura settimanalmente attraverso mezzi idonei al trasporto a temperatura non superiore a +4°C Quindi poiché Le uova appena raccolte sono inviate ai laboratori di produzione dove, previa un'accurata cernita, sono sottoposte a lavaggio a spruzzo e disinfezione dei gusci. Una volta risanate, vengono sgusciate meccanicamente con un'operazione simile al colpo di karatè; tuorlo e albume possono essere separati per vibrazione in coppette sottostanti. Il liquido viene filtrato per asportare i residui del guscio e omogeneizzato a 70 atmosfere per rompere i coaguli e ottenere la viscosità omogenea che consente di conferire stabilità all'emulsione. Solo a questo punto il fluido subisce il trattamento termico di pastorizzazione con impianti di nuova concezione che riscaldano il prodotto per pochi secondi molto vicino alla temperatura limite di solidificazione dell'uovo a 73-74 gradi per deduzione l?avidina dovrebbe essere inibita." |
Le proteine dell'uovo in polvere a questo punto spero siano prive di avidina...
e mi raccomando non mangiate il tiramisù ogni giorno! :) |
Quote:
che visite specialistiche mi consigli di fare??Che me pò esse venuto??Saranno 10 anni che me frullo le chiarette d'ovo fresco delle galline de mi nonno e quando non ce l'ha me frullo il preparato AIA!!!:eek: |
Io lo mangiavo con la ricotta l'ulbume,ovviamente dopo fatto in padella!
|
non credo che tu debba fare alcun esame, l'avidina inibisce l'assunzione della biotina nel momento in cui le assumi contemporaneamente (credo)...
La dermatite sembra essere il sintomo più evidente. Riprendendo un'assunzione regolare i sintomi dovuti a carenza spariscono. Magari adesso che sei informato, una sbollentata al bianco la puoi dare... a me piacerebbe sapere a che temperatura si degrada l'avidina. |
io le uova le cucino in padella antiaderente con un pezzo di carca forno tagliata circolarmente così da non far attaccara le uova....15min a fuoco bassissimo e son cotte, basta togliere quella patina scura dovuta alla cottura che si forma tra uova e carta forno (si sfila quando staccate le uova dalla carta) e buon appetito:p
|
Quote:
|
non è più semplice metterci un cucchiaino piccolo d'olio(neanche 5gr..),spargerlo e cuocere?
|
Quote:
|
A me piaciono alla coque, o in camicia...
tegamino con acqua bollente e aceto, buttate dentro (senza guscio), quando tutto il bianco è rappreso, scolarle bene con una spumarola, un filo d'olio di oliva e grana gratuggiato sopra... il rosso deve restare liquido... mmmmm che fame, non posso neanche pensare al cibo che subito sento i succhi scatenarsi! :) |
Quote:
|
Quote:
... ma che vuoi che ci faccia Noi quest'avidina... neanche zip! :) |
Quote:
cmq ora li ho saziati!:D |
Quote:
|
The pasteurization process heats the egg white to 134 degrees for 3½ minutes. This heat kills the salmonella and neutralizes the Avidin to allow the egg whites to be digested safely by the human body. When you cook an egg white to the point of scrambled eggs, you are overcooking the protein and denaturing the true value of the protein.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013