Mi alleno alle 18,30 circa per 50-60 min. Quindi alle 19,30 prendo Le wey + dextrosio + Gluta + creatina.
Alle 20,30 ceno. Secondo il mio compilatore pasti il vino rosso non ha così tante calorie, e ho fatto qualche altra ricerca dove risulta che 1 bicchiere di vino rosso (150ml) conterrebbe intorno a 110 Kcal |
Si, pero' sono calorie "vuote", nel senso che non apportano nutrimento se non per gli adipociti: da evitare!!!
|
ok, allora (visto che faccio la zona), cosa mettere come fonte di carbo a basso IG, oltre che verdure, frutta e fiocchi d'avena? Io uso nei pasti principali come fonte di carbo, del pane di segale integrale (40-50 gr) oltre che naturalmente frutta e verdure crude, ma a volte mi trovo in difficoltà a raggiungere la quota di carbo prevista, a meno che non debba mettere frutta a dismisura. Evito di inserire cereali e derivati fin quando è possibile e di tanto in tanto inserisco una piccola porzione di pasta di Kamut integrale e, come dicevo prima, riso basmati il giorno del work.
Quando sono fuori o al lavoro il discorso si comlica un po di più. Cosa mi consiglieresti di fare? |
Guarda che pero' il discorso dell'IG puo' essere fuorviante, nel senso che se consideri il singolo alimento allora il relativo IG ha il valore indicato, mentre se consideri l'intero pasto, per il fatto di esserci altri alimenti, compresi i grassi, l'IG si abbassa. Quindi secondo me non ci sono grossi problemi ad inserire altre fonti di carbo, a maggiore IG, per poter raggiungere la quota che ti sei prefissato.
|
4 Allegato(i)
Inserisco alcune foto fatte oggi dopo pranzo per darvi ulteriori informazioni e avere consigli sul da farsi, per quanto riguarda il piano alimentare e il tipo e programma d'allenemante da adottare, fermo restando che sono legato al sistema breve, intenso e infrequente.
|
effettivamente si tratta di grasso localizzato, nelle altre parti del corpo risulti ben più definito, probabilmente è l'ultima parte da cui lo perderai se continui una dieta per definizionione.
Oltre i consigli già dati come omega3 e carbo a basso ig, cerca di tener ber irrorata di sangue la zona con dei massaggi ripetuti... prima o poi se ne va anche quello sicuramente. Oppure, prova a ridurre ulteriormente i carbo entrando in chetogenica, con ricarica nel giorno di allenamento, visto che ti alleni infrequente potrebbe essere una buona soluzione. E la ricarica in quel giorno ti darebbe una buona spinta sui carichi... |
Quoto HD73, aggiungerei di non fare allenamenti troppo stressanti e ipercortisolici.....
|
Quote:
La chetogenica anzi la metabolica l'ho fatta per 2 mesi ma non ho visto cambiamenti. Mi sono ingolfato di grassi e eliminato quasi tutti i carbo con ricariche di 2 giorni a settimana. |
Quote:
Per me resta il meglio, :) e sicuramente quello da cui ho avuto più risultati col quale mi trovo più a mio agio e che presto riprenderò a dovere... Se decidi di provare una strategia alimentare, prova la ricarica/scarica di carboidrati... ovviamente fai coincidere il picco col giorno di allenamento per avere la spinta maggiore. Gli integratori che posso consigliarti sono il thè verde nei giorni di scarica di carbo. Creatina durante la ricarica, caffeina e acetilcarnitina nel preworkout. Nessuno di questi è indispensabile... omega3 ogni giorno e magari in multivitaminico minerale a colazione. |
Quote:
Senza ingolfarti di grassi, ma stando leggermente in ipocalorica... con grassi solo di buona qualità, noci, olio extravergine di oliva, lecitina di soia... distribuiti in regolari pasti frequenti con un normale quantitativo di proteine. I grassi influenzano positivamente l'assetto ormonale. La ricarica puoi provare a farla coincidere col giorno di allenamento se ti alleni alla sera, oppure col giorno precedente se ti danno eccessiva produzione di serotonina se ti rendono sonnolento in torpore (come capita a me) in questo modo allenandoti il giorno seguente, promuovi lo svuotamento delle riserve, e rientri in low carb più velocemente. |
L'idea non è malvagia, ma vorrei fare quattro calcoli per impostare una dieta.
Fino ad ieri il mio piano alimentare prevedeva un carico calorico di 2000 o poco più Kcal, distribuite in: 31,5% P - 62,5% G - 6% C. 6 pasti giornalieri frazionati in 4 pasti principali e 2 spuntini. Andare in ipocalorica non rischio di perdere peso? Non dimentichiamoci che sono 3 giorni di fila! Basta un solo giorno di ricarica per recuperare il peso perduto? Come la impostereste la mia dieta? |
Quote:
|
Quote:
Non vorrei che qualche kiletto me lo da il Glicerolo? |
Quote:
Non perderesti certo uscolo, visto che l'allenamento intenso dà uno stimolo per crearlo... inoltre i grassi vengono scelti come fonte di energia primaria, e se stai leggermente in ipo, le calorie che mancano al tuo corpo dalla dieta le prenderebbe dalle tue riserve. Il giorno di ricarica invece, avresti un picco anabolico molto alto, con aumento di peso e liquidi, ed i carbo non verrebbero usati come fonte energetica ma accumulati come glicogeno nei muscoli, perchè svuotati dalla low carb dei giorni precedenti. Ne guadagnerà l'alenamento. Che bello intenso andrà a svuotare nuovamente le riserve... Se la tua intenzione è perdere un po' di peso oppure di guadagnarlo, dovresti fare il calcolo su base settimanale o su ogni ciclo ricarica/scarica, piuttoscto che sul singolo giorno... per poi fare una media. Quindi scegliere se nel totale vuoi stare in ipocalorica o iperclorica. |
A questo punto non so che pensare.... vista la situazione proverei a stare in normocalorica, perche' comunque hai parecchio grasso in eccesso e la "definizione" delle foto la imputerei alla massa magra di base che e' ben presente. Poi pero' punterei ad allenarmi con piu' frequenza.... dovresti avere un aumento del metabolismo, con conseguente maggiore consumo calorico, e un maggiore stimolo a mettere su massa magra; ovviamente una maggiore frequenza di allenamento si traduce con l'eliminazione o quasi del cedimento, altrimenti altro che cortisolo.
Come integrazione prova con il CLA (per il grasso in eccesso), per il resto quoto HD ;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013