-Muscoli dei gladiatori-
Apro questo post, dopo aver letto tempo fa, un'articolo sulla dieta dei gladiatori, grazie a scavi effettuati in Turchia in un rarissimo cimitero per lottatori, quasi l'unico
Analizzando le ossa si è potuto determinare quali alimenti, tali gladiatori ingerivano durante la loro vita e sorpresone non vi era la quasi traccia di carne, ma molto orzo quindi legumi, fichi datteri semi di finocchio ecc (http://www.mtraks.com/player/play/290803/Song) praticamente vegetariani! Sia chiaro non erano persone con un fisico definito ma avevano grandi masse!!!(questo provato dall'usura delle ossa) Allora io mi chiedo dopo questa pappardella- Per fare i muscoli necessitiamo veramente di grosse quantità di proteine o sono in prevalenza i carboidrati in genere a darci la crescita?- |
Quote:
bà...i carbo ci danno benzina quale crescita!!;) |
Allora i gladiatori per te erano esili senza muscoli?
|
Io però posso riportarti che l'uomo di neardertal era alto in media 1.60 cm e pesava circa 10Kg in più dell'uomo moderno. La sua alimentazione era costituita principalmente da carne, uova e insetti visto che l'agricoltura non era ancora stata inventata.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
p.s se si guarda anche nella Grecia antica si trovano più o meno le stesse scelte di dieta. |
probabilmente il consumo di proteine ad alto valore biologico, nelle persone che fanno palestra per hobby, è eccessivo... su questo imho hai ragione.....
perchè la massa prende spunto dagli allenamenti e dall'alimentazione dei pro, e pensa di avere le stesse necessita..... invece sappiameo che non è cosi...... cio non toglie però che un quantitativo giusto di proteine ad alto bw (quindi complete di amminoacidi) è essenziale non solo per i muscoli ma proprio per la vita. se uno non mangia carne/uova/latte può cmq trovare tutti gli amminoacidi necessari in legumi+cereali ad esempio, però l'alimentazione si complica ed è impossibile ottimizzare il tutto........ questo il mio pensiero.... ciao |
in natura e' pieno di erbivori con grandi masse muscolari
elefante,rinoceronte,cavallo,toro ecc i gladiatori erano schiavi quindi non credo che gli davano da mangiare cibi prelibati come la carne ... cmq tutte le statue di quel periodo con gli atleti e le varie muscolature ci dovrebbero far capire che tipo di fisico avevano piu o meno gli atleti dell'epoca |
Quote:
Soprattutto mi sono reso conto di quanto sia vero il primo punto di cui parli. Ora cerco di mangiare semplicemente tanto e bene senza eccedere nell'uso di proteine; nel senso che per esempio non devo per forza avere una fonte proteica negli spuntini ecc... |
Quote:
Mi lego a quello che dice il saggio Gundam,la "Poca Carne" e le proteina derivanti dai "legumi" gli bastavano,e il perchè te l'ha spiegato lui... Coi soli carboidrati non metti muscoli e neanche con la sola verdura.. |
Quote:
Ho solo analizzato quanto riportato e provato ad immaginare lo stile di vita dell'epoca, che non era probabilmente incentrato sull'alimentazione animale (come riportato dalla notizia del resto). Ora, visto che legumi e cereali contengono proteine e che assieme riescono a fornire uno spettro aminoacidico pressoche' completo, direi che risulta spiegato come facessero a soddisfare il fabbisogno di aminoacidi (proteine). Il fatto che noi, uomini del XXI secolo, ne consumiamo in abbondanza e' forse da ricondurre alle ragiani di Gianlu ;) Per chi parlava di proteine dalla frutta.... forse ha le idee un po' confuse (la frutta fresca ha quantita' irrisorie di proteine); per quanto riguarda la verdura, visto che non abbiamo un apparato digerente adatto, mi piacerebbe proprio capire questo raffronto tra uomo e erbivoro :D |
Guardate sul fatto che erano schiavi e che all'epoca vi erano casi di denutrizione è ovvio, ma il punto non è neanche fare il paragone con gli animali che come il gorilla riesce a sintetizziare le proteine dai vegetali e quindi con strutture fisiche diverse da noi, ma volevo condividere con voi del fatto che guardando in dietro di 2000 anni circa nel campo dello sport e affini (non solo gladiatori) , si sono sempre orientati a mangiare cibi calorici di origine vegetale e non animale, e non credo affato che il non cibarsi di carne fosse 1 per il costo e 2 per la non conoscenza delle qualità di tale alimento.
Perchè pur di vincere un atleta alll'epoca avrebbe fatto di tutto pur di vincere e se la carne fosse stato questo alimento grandioso per la massa=forza, state pur certi che nelle ossa analizzate si sarebbero trovate solo traccia di proteine E parliamo di gente che se anche antica necessitava di muscoli come noi... forse anche per motivi più nobili che puramente estetici,cioè di vittoria o morte. |
già, la penso esattamente come te Wamba
|
Quote:
|
Quote:
Se non si era capito, pure io sono d'accordo con voi ;) |
Quote:
|
Quote:
..mi linky da qualche parte,ossia dove hai trovato le notizie su questi ritrovamenti??Non voglio mettere in dubbio ciò che dici sia chiaro ma vorrei approfondire da solo..;) Il link che hai messo all'inizio non mi apre nulla ma credo che era una canzone giusto?? |
Quote:
Gladiatori, le ossa ci raccontano com'erano | Scienze.TV Cosa mangiavano i gladiatori? - gRappler iNsider | www.fightordie.it project |
Si ok ma...alla fine?
Se mangiassimo carbo a manetta saremmo sì più gonfi ma con % di grasso alle stelle! Noi siamo infinitamente più sedentari di un soldato o gladiatore dell'epoca e se vogliamo tenere basse % di bf dobbiamo necessariamente controllare i carbo. |
Quote:
"..Anche se in realtà un po’ di grasso in più proteggeva gli organi interni dai colpi di spada o di altre armi.." e questo il secondo: "...Un’alimentazione funzionale insomma ma con qualche sorpresa. Dite pure addio all’immagine del gladiatore tutto muscoli e senza un filo di grasso. Con grande probabilità i combattenti dell’arena avevano la pancetta..." In sintesi domandone finale: Attenendoci a ciò che affermano questi due articoli(sperando siano veritieri).Chi vuol avere il fisico di un Gladiatore??? |
Alla fine penso il fisico del gladiatore fosse vicino a quello degli strongman.
Da natural per diventare grossi e forti molto spesso la strada più facile da praticare è mangiare molte calore, mettendo quindi anche grasso. Non mi stupisco che i gladiatori fossero anche grassi (nel senso motlo lontani dal fisico da culturista), sempre se avevano cibo in abbondanza dai loro padroni (questo non lo so :confused:). Certo che credo si allenassero molto anche a livello di resistenza combattendo non solo a livello di forza, quindi credo che avessero anche un buon apparato cardiovascolare.. in sostanza penso che il loro fosse un fisico molto funzionale e molto meno estetico (cosa che in gran parte approvo, ma per loro c'era poco da approvare ma solo da sopravvivere). Per il resto in quanto al grasso protegge di più le articolazioni dai colpi certamente, ma dubito che serva qualcosa per i colpi di spada di lancia o altro |
Quote:
|
Quote:
Qui c'è un grande equivoco,nel BB spesso si usano grandi quantità di proteine principalmente per poter tenere bassi i carboidrati e quindi usare le catene aminoacidiche per produrre glucosio all'occorrenza. Il glucosio è anche aminorisparmiatore ed in mancanza di esso vengono deaminate le proteine per produrre energia,ecco il motivo di dover tenere un dosaggio proteico elevato. Altrimenti al di fuori di regimi chetogenici (quindi con alte % di grassi) la vedo dura programmare diete ipercaloriche da 3000 kcal. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013