Dieta "Antobolica": punto sulla situazione
Dunque, cinque settimane fa ho cominciato la consigliatami da Antò, come segue:
Dieta dimagrante 12/14 calorie x libbra di peso (2,2 x kg = libbre) (1800 kcal circa) 2,5gr di proteine x kg di peso (160 gr/die) 0,5gr cho x kg pre wo (30 gr/die) 1,5gr cho x kg post wo (80 gr/die) il resto grassi e verdure (60 gr/die) Mi sono tenuto a 1800 kcal + 2gg di refeeding a settimana nei quali incremento carbo e pro del 40% circa. In totale ho perso poco,poco peso; sono sceso dai 73,5 kg iniziali ai 71,5 attuali, e ho visto la mia BF avere delle oscillazioni a dir poco strane:nelle prime due settimane è scesa dal 26% al 22%, poi è riaumentata attestandosi intorno al 24%... Attualmente la perdita di peso e di BF registrano uno stallo da due settimane: Sono inchiodato ai 71.5 kg e al 23% di BF, anche se esteticamente i risultati sembrano molto più lusinghieri di quanto dicano le cifre, e soprattutto in continuo progresso... La BF la misuro col metodo impedenziometrico, che,mi dicono può essere falsato da condizioni che alterino l'equilibrio idrico dell'organismo: che stia facendo ritenzione idrica? Come devo interpretare questi risultati? Soprattutto,come sblocco lo stallo (se di vero stallo si tratta)? diminuisco le cal? Abbandono l'approccio pseudo-cheto a favore di una low carb moderata?? Non mi interessa tanto scendere sotto i 70 kg,ma migliorare anche a questo peso la mia composizione corporea. Grazie di ogni utile feedback. :) |
1)buoni i risultati, anche se mi fido poco dell'attenbilità di certi metodi x la misurazione della BF.
Cmq, 2 kg li hai persi, mettamo che tu sia sceso di soli 2 punti di BF, sono circa 2kg di grasso persi e quasi nulla massa magra....la strada è quella buona.. 2)Post wo porta i CHOs a 50gr ed aumenta i protidi a 190gr/die.. 3)dimmi che tipo di refeeding hai fatto.. |
Quote:
La BF è un pò ballerina,forse tendo alla ritenzione idrica...è possibile? In alternativa, dove si effettua la plicometria e quanto costa? Quote:
A proposito delle proteine invece, devo dire che sembro faticare molto a digerirle, ma non capisco se dipende dalle fonti o se è un problema legato al nutriente stesso.Mi spiego: per assumere la quantità di proteine che mi occorre devo ingerire una quantità industriale di cibo; a volte mi devo veramente sforzare perchè non ho senso di fame,mi sento già pieno, e mi viene un alito davvero pesante,che all'inizio attribuivo all'eventuale condizione di chetosi, ma che adesso mi paredi più segnalare un affaticamento digestivo... Tipicamente, per raggiungere la quota pro/die, mi preparo un frullato costituito da 1 litro di albume crudo + 150 gr di yogurth greco, che consumo in varie occasioni nell'arco della giornata, concentrandone la massima parte al mattino, e pranzo con 300 gr di carne con contorno di verdure (insalata), più spuntini diversi quali qualche manciata di mandorle o arachidi, qualche affettato magro, dell' emmenthal, e ceno con pasta nella quantità prescritta, ma resto sempre con senso di "ingozzamento"... Come si potrebbe spiegar?Intolleranza?Sbaglio cibi o modalità di assunzione o abbinamenti? Quote:
|
Quote:
|
Antò - OT- hai qualche studio che correla il colesterolo alimentare o per particolari categorie di alimenti con quello ematico?
Grazie. |
Quote:
cmq devo cercare...avrò qualcosa nell'HD....se posso ti mando qualcosa in serata.. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Inoltre mi sconsigli l'albume ma mi consigli di consumare uova...cosa cambierebbe? Il punto è che il beverone che mi preparo mi consente di raggiungere con relativa facilità la quota di proteine/die, a maggior ragione adesso che le dovrò aumentare,e di avere l'unica colazione puramente proteica possibile.Cosa mangerei altrimenti al mattino? Inoltre,incamerare la stessa quota a colpi di carne tonno,uova e formaggi mi costringerebbe comunque ad ingerire quantitativi di alimenti spropositati, e non so quanto sia meglio per la mia digestione...non è che 6 etti di carne + un etto di emmenthal + qualche uovo +qualche etto di tonno non restino sullo stomaco per tutta la giornata... ...di questo passo dovrò prendere la via degli integratori... Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Tio ho dato il consiglio di variare le fonti proteiche e nn berti 1 L di albume crudo al giorno perchè: 1)nn è una fonte proteica completa visto che manca il tuorlo 2) è pesante da digerire, specialmente crudo 3)un unico tipo di proteina, nel tuo caso, l'albumina, nn fa altro che saturare i trasportatori intestinali creando problemi di assimilizazione e quindi gonfiore addominale... |
600gr di carne
2 confezioni di yogurt greco total 0% fage 100gr di riso 1 cukkiaio di olio 4 uova 1700 calorie 190gr di pro 60gr di grassi 90gr di chos nn mi pare poi tutto questo cibo... |
[quote=Antò;1039]nn è un attacco, ma nn mi pare che tu stia mangiando di + rispetto a come mangiavi prima, visto il + alto contenuto calorico degli alimenti che consumi....
Tio ho dato il consiglio di variare le fonti proteiche e nn berti 1 L di albume crudo al giorno perchè: 1)nn è una fonte proteica completa visto che manca il tuorlo Scusami Anto ma a tal proposito consideri quindi un pasto di pro a base di solo albume cotto non ottimale ? Ti chiedo questo perche' molti di noi usano tale alimento come fonte di pro ..ad esempio alla mattina o anche durante la giornata. Naturlamento durante il giorno diversifico sempre le fonti di pro . O consigli sempre di aggiungere un rosso con ad esempio 200/250 ml di bianco d'uovo ( ripeto sempre cotto )? Grazie |
[quote=Cris100;1044]
Quote:
La cosa importante è diversificare le fonti proteiche durante la giornata.. Sia, per come ho detto prima, un discorso di assimilazione...sia perchè si evita di avere carenza di uno o + aminoacidi... |
anto per curiosita me la posti la tua alimentazione tipo per arrivare a 200/250 gr di pro al gg grazie :)
|
Ok. Allora riassumiamo per vedere se ho capito tutto.
Modifico la mia dieta come segue: 1800 kcal/die Proteine: 190 gr/die (760 kcal) CHOs: 50 gr/die (200 Kcal) Grassi il rimanente ( 900 Kcal- 100gr/die???) Refeeding 2 gg a settimana CHOs: +100-150 gr/die Grassi : < 50 gr/die Proteine:invariate (190 gr/die) Albume crudo abolito. Fonti proteiche varie durante la giornata. E' tutto corretto? Un' ultima cosa: qual'è il momento migliore nella giornata, per assumere caseine? Grazie :) |
Quote:
carbo 90/100gr (30gr pre wo e 50gr post wo il resto da verdure) grassi 60gr le caseine meglio pre nanna o cmq a stomaco vuoto.. |
Quote:
2 uova cups of veggy pranzo: 400gr di carne rossa magra (o 250gr di carne e 2 uova) cups of veggy cena: 250gr di carne bianca veggy prenanna: 500ml di latte scremato delattosato + 30gr siero pro.. |
[quote=Antò;1062]
Quote:
grazie per il chiarimento. |
Quote:
Quote:
|
Quote:
a me piace troppo fare colazione con il latte :) cerchero di seguirla per un mesetto grazie anto ;) p.s. ma te stai sempre in low carb ??? fare massa in low carb e' possibile ??? sono curioso su questo punto |
Quote:
nn so se fai bene a provarla..è molto iperproteica, se nn sei adattato a lungo andare potresti avere degli sballi delle transaminasi ed azotemia...i reni tendono ad ipertrofizzarsi quando si aumentano le proteine....se nn vai "adagio" nn dai il tempo all'organismo per un buon adattamento....inizia con 3 gr di protidi x kg di massa magra 1gr di cho x kg di lbm il resto grassi e verdure |
Antò,due considerazioni:
1) 190 gr/die di proteine sono circa il quadruplo del fabbisogno giornaliero di una persona normale: c'è davvero bisogno di un introito così elevato in allenamento? 2) Cosa succederebbe se decidessi di abbassare le calorie totali mantenendo invariate le proporzioni tra i nutrienti? |
Quote:
2)perderai grasso + rapidamente, ma è probabile che provarai un senso di astenia + marcato |
Grazie mille per la tua preziosa consulenza :).
...Scusa L'OT: Sono sempre stato curioso in proposito.Sei un'enciclopedia vivente, letteralmente.Ti muovi con dimestichezza assoluta tra i termini scientifici di fisiologia e farmacologia, ma da dove viene tutto questo sapere, se posso chiederti? Studi nutrizione/medicina/fisiologia/endocrinologia/fisiologia e/o assimilati? Cultura personale maturata in ambiente di allenamento? |
Quote:
il resto è passione....e genitori medici (uno chirurgo e l'altra oncologa).. libri....e rete...null'altro...il resto lo fa la curiosità... |
Quote:
anto mi potresti dare un occhiata a un post che ho fatto nella sez medicina .. che tra un po devo fare un prelievo e donare il sangue .. dato che sto in dieta con un alimentazione diciamo particolare pochi carbo ( sto su i 150 gr tot al gg .. per me sono pochi :D ) 2 gr di pro x kg e sto integrando con nitrix 6 cps, multivit , vit c 1 o 2 gr al gg, nac 500mg, acido folico 5 mg, alc 2/3 gr gg e un misurino di horse power della ultimate nutrition ... potrebbero risultare sballati come valori ??? :confused: grazie di tutto ;) |
feedback negativo...
Terza settimana consecutiva di stallo:
Sono inchiodato al peso di 71.5 kg e al 23.5% di BF. Anche questo piano dieta/allenamento si sta rivelando inefficace come tutti gli altri provati in precedenza... |
Quote:
|
Dieta raccomandata:
1800 kcal/die Proteine: 190 gr/die (760 kcal) CHOs pre wo: 30 gr/die (120 Kcal) CHOs post wo: 50 gr/die (200 Kcal) Grassi: 60 gr/die Verdure: illimitate Refeeding 2 gg a settimana CHOs: +100-150 gr/die Grassi : < 50 gr/die Proteine:invariate (190 gr/die) _______________________________________________ Ho fuso i CHOs pre e post wo al solo post wo: Alimentazione tipo: COLAZIONE: 2 etti di yogurth greco META' MATTINA un caffè amaro una manciata di mandorle (50/60 gr) PRANZO 3 etti di pollo alla piastra appena toccati di burro (utilizzato come antiaderente). Sostituti:2 etti di tonno + 1 etto di emmenthal insalata classica (lattuga e similari) abbondante condita con poco olio e sale. POMERIGGIO una manciata di mandorle (50/60gr) CENA pasta al sugo (leggero) 80/100 gr sostituti: pane 80/100 gr pollo 2 etti sostituti: crudo 150 gr. + emmenthal 100 gr |
bah..a me la dieta nn piace...emmental x sostituire il pollo? e quante volte fai sta sostituzione? verdure? 100 grammi mandorle? cioè 50 gr grassi solo da la, se ci metti 100 gr di emmental arriviamo a 80...1 po d'olio e stiamo a 100...
ma molto facile..nn pensare ai gr etc. cavoli/broccoli/zukkine/lattuga/peperoni/spinaci pollo/pesce/carne/bianki uova/ max 2 yogurt greco. max 1 frutto olio o mandorle x 50 gr totali |
Quote:
Imho stai sottovalutando il tuo introito calorico... inoltre 100gr di pasta sno già circa 70gr di carboidrati...aggiungi anche 100gr di pane e sei a 120ge di chos..... Calcola meglio le calorie ed i macro.... |
Quote:
Ho usato la bilancia inizialmente, per fare l'occhio alle dosi, adesso la uso meno, per l'emmenthal, ad esempio, per il pollo o gli affettati il peso è già scritto sulla confezione. Proverò per un altra settimana, dopodichè mi dovrò arrenddere all'evidenza... |
Cedimento!...:(
Ho avuto una crisi da astinenza da chos: in due giorni ho svaligiato il supermercato e mi sono concesso l'impossibile!... Ho ceduto.Sono incavolato... Non ne vengo fuori...la mia lotta alla ciccia segna un'altra sconfitta... Piantato a 71.5 kg e 23% di BF del c... Non è così facile...non è così rapido... Rinuncia quasi totale ai carbo per ottenere meno risultati di una dieta ipocalorica... Tre anni fa ero arrivato al 15% di BF; adesso non mi sblocco, neppure con l'esplosivo, porca puttana cosa c'è che non va??? dove put... sbaglio!?!?! Come sono inc...to... |
X anto', Non trovi possa dare migliori risultati una psmf ??
|
forse sbagliero ...ma non puoi partire con una dieta a cannone ... con pochissimi carboidrati fin da subito devi fare una cosa moderata all'inizio per dare al tuo corpo il modo di abituarsi a un diverso regime calorico e alimetare
se io oggi mangio tanti carboidrati e mi sparo 250 gr di pasta senza problemi se poi il gg dopo sto a 80 gr di pasta in bianco ... non ce la faccio scendi con le dosi ... incomincia a mangiare pulito ... elimina dolci e cibi fritti e ricchi di condimenti ... vedrai che sara piu facile cmq siamo in italia dove si mangia bene e d'estate secondo me da una parte e' piu difficile stare in dieta .. si esce piu spesso .. a volte a casa ti cucinano davanti cibi che vorresti mangiare ... pero ci vuole forza di volonta .. devi darti degli obiettivi vedrai che ci riuscirai ;) |
Quote:
|
Quote:
1800 calorie/die 40% chos 30%protidi 30% grassi 2 frutti al giorno e meglio a colazio, il resto vai di riso (bianco o integrale), avena, grano saraceno (ottimo, la migliore fonte di chos amidacei) e verdura.... |
Quote:
Il fatto è che ho mantenuto questa dieta senza problemi per cinque settimane, poi il cedimento, così, di colpo; non avevo avuto tentennamenti in precedenza, mi sembrava di sopportarla bene...poi una mattina l'odore di una pasta al bar ha scatenato i miei istinti più biechi... Riguardo al mangiare pulito ci ho già provato, ma i risultati sono limitati,praticamente inesistenti,per quello cercavo una dieta più incisiva... Cmq è vero che l'estate è un periodo poco favorevole alle diete: le tentazioni sono ad ogni angolo, il caldo, la fatica, e dopo una dura giornata come rinunciare ad una buona bibita fresca?? O ad un gelato? Come campare di pollo e tonno quando l'insalata di riso ti fa l'occhietto dal frigo?... Forse ho anche esagerato togliendo troppi sapori: la mia alimentazione tipo nell'ultima settimana era a base di tonno,pollo e yogurth amaro... ma come conciliare altrimenti sapori e dieta!?!? Adesso ricomincerò: proverò la dieta che hai postato,Antò:ma onde evitare nuove frustrazioni, che risultati mi devo aspettare da un regime di questo tipo? Ti chiedo perchè credo che ciò che mi porta al cedimento è probabilmente lo stallo o la lentezza nei risultati...non c'è cosa più demotivante per me di rinunciare ai miei alimenti preferiti per ottenere un bel nulla... |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:34 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013