FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Grassi e ormoni. (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/6605-grassi-e-ormoni.html)

homer 27-10-2008 10:42 PM

ridge scusa se te lo dico ma hai le idee superconfuse. ma poi che significa:
non è meglio assumere polinsaturi al posto dei monoinsaturi se i saturi li assumiamo spesso? se assumiamo spesso i saturi, possiamo assumere i monoinsaturi che sono 1 altra cosa.
gli omega 9 sono polinsaturi. con legame doppio in posizione omega 9 appunto.
ti ripeto, è inutile fare domande del genere se nn sai la differenza tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi e i 3 tipi di polinsaturi principali

Ridge 27-10-2008 10:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76284)
ridge scusa se te lo dico ma hai le idee superconfuse. ma poi che significa:
non è meglio assumere polinsaturi al posto dei monoinsaturi se i saturi li assumiamo spesso? se assumiamo spesso i saturi, possiamo assumere i monoinsaturi che sono 1 altra cosa.
gli omega 9 sono polinsaturi. con legame doppio in posizione omega 9 appunto.
ti ripeto, è inutile fare domande del genere se nn sai la differenza tra saturi, monoinsaturi e polinsaturi e i 3 tipi di polinsaturi principali

Scusa ma se l'acido oleico è un monoinsaturo e fa parte degli omega 9 come può essere polinsaturo?

homer 27-10-2008 10:54 PM

i grassi comunemente vengono divisi, a seconda della presenza o meno di doppi legami in:
Acidi grassi saturi se essi sono assenti. presenti in molti cibi, tra cui burro, carni e prodotti di origine animale meno il pesce.
Acidi grassi insaturi se essi sono presenti;
monoinsaturi, se è presente 1solo doppio legame, presenti sopratutto in olio di oliva. sono tra i piu salubri acidi grassi, essendo non correlati con infiammazione e vari processi.
i polinsaturi, presenti in vari alimenti tra cui semi di lino, pesce azzurro, frutta secca.
Essendo essenziali certi acidi grassi insaturi, quest'ultimi si classificano anche in base alla loro appartenenza a determinati processi metabolici in:
omega-3 quando l'ultimo doppio legame è presente sul terzo carbonio a partire dalla fine. (p. e. acido linolenico C 18:3)
omega-6 quando l'ultimo doppio legame è presente sul sesto carbonio a partire dalla fine. (p. e. acido linoleico C 18:2)
omega-9 quando l'ultimo doppio legame è presente sul nono carbonio a partire dalla fine. (p. e. acido oleico C 18:1)

ora, riprendendo l'articolo che tiho postato prima
T was significantly positively correlated
with percent energy fat, SFA (g ·1,000 kcal21 ·day21),
and MUFA (g ·1,000 kcal21 ·day21) and was significantly
negatively correlated with the percent energy
protein, the PUFA/SFA ratio, and the protein-tocarbohydrate
ratio
Iltesto è significativamente correlato con la % di energia da grassi, da grassi saturi e monoinsaturi. e`' invece negativamente correlato (cioè + aumenta il rapporto - testo hai) con il rapporto Polinsaturi contro saturi e con la percentuale di pro nella dieta e con il rapporto pro carbo.
questo vuol dire che:
+ pro rispetto ai carbo mangi = meno testo
+ saturi e monoinsaturi (questi + sani) mangi = + testo
+ grassi in %mangi = + testo
+ mangi polinsaturi rispetto ai saturi = - testo

Do you understand now?
i hope I'm clear

homer 27-10-2008 10:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76288)
Scusa ma se l'acido oleico è un monoinsaturo e fa parte degli omega 9 come può essere polinsaturo?

l'acido oleico è 1 omega 9, gli omega 9 per definizione sono POLINSATURI. leggi quanto ti ho scritto nel post precendente.
ps ovviamente spero sia inutile dirti che in 1 alimento non c'è 1 solo tipo di grasso, ma vari. quindi non è che se ti dico che l'olio ha molti monoinsaturi, tu pensi che abbiasolo monoinsaturi

Ridge 27-10-2008 10:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76293)
l'acido oleico è 1 omega 9, gli omega 9 per definizione sono POLINSATURI. leggi quanto ti ho scritto nel post precendente.
ps ovviamente spero sia inutile dirti che in 1 alimento non c'è 1 solo tipo di grasso, ma vari. quindi non è che se ti dico che l'olio ha molti monoinsaturi, tu pensi che abbiasolo monoinsaturi

Ed allora perchè tutti dicono che l'acido oleico(olio d'oliva) è un monoinsaturo se invece fa parte degli omega 9 che sono polinsaturi?

homer 27-10-2008 11:06 PM

Acidi Grassi Omega e qualità nutrizionale

perche secondo me si sbagliano tra l'oleico e i derivati dell'oleico. o forse c'è l'oleico C18-1 e C18-2

Ridge 27-10-2008 11:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76300)
Acidi Grassi Omega e qualità nutrizionale

perche secondo me si sbagliano tra l'oleico e i derivati dell'oleico. o forse c'è l'oleico C18-1 e C18-2

Quindi alla fine l'acido oleico è un monoinsaturo ma non omega 9 giusto?

homer 27-10-2008 11:26 PM

cmq nn ti fissare su questa cosa. arrivi a fart problemi che praticamente non esistono. introduci 1 buona quantita di monoinsaturi, qualche grasso saturo, e una 15 di gr di polinsaturi (3 omega 3, il resto omega 6-9

Shura 28-10-2008 01:49 AM

AH DROGATO!!!!

Non famo scherzi.

Il concetto Omega 3,6,9 è legato esclusivamente alla posizione dell'utimo doppio legame rispetto al terminale metilico.

Il grado di insaturazione è altro e :

Oleico --> C 18:1 cis 9 --> monoinsaturo ( !!!!!! ) omega 9
Linoleico -->C 18:2 cis 9,12 --> polinsaturo omega 6
Linolenico --> C 18:2 cis 9,12,15 --> polinsaturo omega 3
Arachidonico --> C 20:4 cis 5,8,11,14 --> polinsaturo omega 6

sono solo esampi ma, Homer, l' acido oleico è assolutamente monoinsaturo.

P.S. fuoriluogo : E' arrivata la roba??? se non è arrivata aspettiamo domani mattina e poi vedi di mandarmi una mail almeno vado alla posta.

Ridge 28-10-2008 02:12 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 76350)
AH DROGATO!!!!

Non famo scherzi.

Il concetto Omega 3,6,9 è legato esclusivamente alla posizione dell'utimo doppio legame rispetto al terminale metilico.

Il grado di insaturazione è altro e :

Oleico --> C 18:1 cis 9 --> monoinsaturo ( !!!!!! ) omega 9
Linoleico -->C 18:2 cis 9,12 --> polinsaturo omega 6
Linolenico --> C 18:2 cis 9,12,15 --> polinsaturo omega 3
Arachidonico --> C 20:4 cis 5,8,11,14 --> polinsaturo omega 6

sono solo esampi ma, Homer, l' acido oleico è assolutamente monoinsaturo.

P.S. fuoriluogo : E' arrivata la roba??? se non è arrivata aspettiamo domani mattina e poi vedi di mandarmi una mail almeno vado alla posta.

Quindi ho ragione io sul fatto che l'olio d'oliva è un omega 9 monoinsaturo?

homer 28-10-2008 09:05 AM

Quote:

Originariamente inviato da Shura (Scrivi 76350)
AH DROGATO!!!!

Non famo scherzi.

Il concetto Omega 3,6,9 è legato esclusivamente alla posizione dell'utimo doppio legame rispetto al terminale metilico.

Il grado di insaturazione è altro e :

Oleico --> C 18:1 cis 9 --> monoinsaturo ( !!!!!! ) omega 9
Linoleico -->C 18:2 cis 9,12 --> polinsaturo omega 6
Linolenico --> C 18:2 cis 9,12,15 --> polinsaturo omega 3
Arachidonico --> C 20:4 cis 5,8,11,14 --> polinsaturo omega 6

sono solo esampi ma, Homer, l' acido oleico è assolutamente monoinsaturo.

P.S. fuoriluogo : E' arrivata la roba??? se non è arrivata aspettiamo domani mattina e poi vedi di mandarmi una mail almeno vado alla posta.

arrivato arrivato.
ah quindi anche i monoinsaturi possono far parte degli omega, ma quindi è un acido grasso essenziale o no a questo punto?

Ridge 28-10-2008 05:34 PM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76362)
arrivato arrivato.
ah quindi anche i monoinsaturi possono far parte degli omega, ma quindi è un acido grasso essenziale o no a questo punto?

Allora avevo ragione io sul fatto che l'aciso oleico fosse monoinsaturo appartenente alla classe degli omega 9, quindi se l'acido oleico viene assunto da solo senza altri grassi c'è possibilità che abbassi il testo?

Shura 29-10-2008 12:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da Ridge (Scrivi 76354)
Quindi ho ragione io sul fatto che l'olio d'oliva è un omega 9 monoinsaturo?

L' olio è fatto di acqua e trigliceridi. Gran parte dei trigliceridi dell' olio d'oliva contengono acido oleico.

Shura 29-10-2008 12:18 AM

Quote:

Originariamente inviato da homer (Scrivi 76362)
arrivato arrivato.
ah quindi anche i monoinsaturi possono far parte degli omega, ma quindi è un acido grasso essenziale o no a questo punto?

Ho capito. Te fai schifo in biochimica quanto in anatomia....:D


NON E' ESSENZIALE!!!!!!!!!!

Il corpo ovviamente lo produce.

Tutto parte dal Palmitato

Da li ottieni Stearato e Palmitoleato e Oleato.

Dallo Stearato ti muovi per allungare ancora la catena.

Essenziali, essenziali sono Linoleato e alfa-Linolenato. Anche l' Arachidonico volendo....ma può essere sintetizzato dal Linoleato quindi è condizionatamente essenziale.

Che poi....non è che ANCHE i monoinsaturi possono far parte degli Omega. Tutti gli insaturi SONO classificabili come Omega.

Te serve nu ripassone accà.... :D

homer 29-10-2008 12:52 AM

i grassi nn li abbiamo mai f atti bene. + che ripasso mi serve 1 studiata.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013