Io ho impostato la dieta partendo dalla suddivisione dei macronutrienti. In massa faccio 50% carbo 30% pro 20% grassi, ovviamente si contano tutte le pro i carbo ed i grassi. Ora, Io peso 65 Kg sono alto 175 cm sono circa al 9% di Bf (forse un po' meno), ergo la mia massa magra è di circa 60 Kg.Quindi il mio metabolismo di base sarà sui 1680,aggingiamo un 600 Kcal di attività sono 2200 Kcal di mantenimento, in massa mi tengo sui 2500 Kcal (Io credo nelle Kcal :D)con la mia suddivisione viene
2500 X 0.5 /4 = 312 grammi di carbo 2500 x 0.3 /4 = 187 grammi di prote 2500 x 0.2 /9 = 56 grammi di grassi suddivisi in 6 pasti. lasciamo perdere il fatto che a volte mi faccio prendere la mano ed effettivamente mangio piu proteine ( a me 200 gr di tacchino per cena mi ci vogliono così come non rinuncerei mai alle uova ed al latte a colazione, va bene il conteggio ma guardo anche quello che mi va....), stando al conteggio 187/60= 3.12 grammi di pro per kg di peso :eek: non ci vuol niente a mangiare 3.12 gr di pro per kg di peso senza integratori ( poi uso le pro in polvere perchè mi piacciono da fare con l'avena al microonde ma questa è un'latra storia). anche se facessi una dieta alla Albanesi 50 20 30 :confused: mangerei comunque 2500x0.2/4=125 grammi di pro :p cioè 125/60 =2.08 che è il minimo.... :cool: non 1.5 grammi per kg di peso. E parliamo della ripartizione di Albanesi che per chi lo conosce non è certo un Body Builder... Se poi faccio un lavoro "faticoso" devo aggiungere calorie per crescere e quindi per bilanciare crescono anche le pro... Se si fanno discorsi di "fabbisogno proteico" bisogna calcolare anche "fabbisogno glicidico" e sparare il resto in grassi... mi sta bene ma mi sembra molto piu difficile in quanto questi fabbisogni sono molto personali e difficilmente derminabili.... (Scusate la lughezza :)) |
quindi tutte queste pro le prendi sia da carne pesce e uova che da cereali e verdure?
pensi quindi che per me 100 g di pro (solo da fonti animali) siano poche? |
Assoluamente no ... non mi fraintendere... volevo dire tu prendi un 16% di pro dalla tua dieta... volevo solo far notare che il calcolo di macronutrienti per fabbisogno coincide con quello proveninete da una ripartizione a priori se e solo se si considerano le calorie di mantenimento....
|
Quote:
Le proteine si parte a conteggiarle dalle "inevitabili" ovvero quelle presenti in fonti obbligate e che quindi saranno non nobili. Poi si porta la quota a un certo livello con le nobili che saranno però sicuramente > del 50%. Non è questione di Albanesi o di BB....il fabbisogno proteico lo si calcola fondamentalmente sul peso corporeo....se vi sono elevati consumi calorici ci si da sotto con lipidi e carboidrati.....le pro non dovrebbero essere alzate a scopo di consumo ma a scopo strutturale-funzionale. Se volete parlare di biochimica a modo vostro fate pure ma non esiste uno straccio di ricerca che approvi i vostri dati. |
Shura a mio parere i tuoi consigli sull'alimentazione andrebbero bene per sedentari e per chi fa sport aerobici, una persona che si allena intensamente coi pesi deve a mio parere introdurre minimo 2g di pro x kg di massa magra, escluderei dal calcolo le pro dei cereali,pasta, fagioli ecc ecc... La sintesi proteica aumenta notevolmente con il lavoro anaerobico e non si può sperare di crescere sostituendo la carne, pesce uova latticini e via dicendo a cereali, pasta e fagioli ecc...
|
Quì non ci capiamo...
Io non ho mai detto di sostituire le carni con cereali e altro ma che nel totale delle proteine assunte ( che a mio avviso in massa possono andare tranquillamente a 1,5-1,8 g / kg massa magra ....2 g se uno già si allena decentemente con carichi importanti ) è importante conteggiare tutte le fonti. La scomposizione proteica genera amminoacidi e questi vengono utilizzati per una sintesi che giornalmente è assolutamente marginale. A vostro conto un ragazzo con una massa magra di 70 kg potrebbe assumere tranquillamente 180-210 g di proteine....ora, posto che se questo povero figliolo mettesse su 20 g di actina-miosina al giorno ( evito e tralascio titina, nebulina, tropomiosina, ecc... ) sarebbe un caso della natura, che cacchio se ne farebbe delle altre 160-190 ? Turn-over? Bene...esageriamo con un turnover di altri 40 g......e poi? Siamo a 60....e questo che fa? Va a usare 100 g di proteine ( dico 500 g di tacchino!! ) come fonte energetica? Che poi attorno alle palestre sia fondata la moda delle diete super-proteiche è altro discorso....ma la realtà è che tale teoria del cacchio è stata inculcata nella mente di molti dalle case di integratori. Un utilizzatore di farmaci può salire a 3.....3,5.....4 g....ma un ragazzo, natural, che si allena anche bene, di quelle proteine non se4 ne fa un tubo di nulla e anzi va solo a consumare energie per espellere tutto quell'inutile azoto. |
Quote:
Ma le proteine in eccesso anche in diete low carbs vengono trasformate in grasso? |
Non ho detto che vengono necessariamente trasformate in grasso visto che non si è parlato di surplus calorico.
Una low carbs in massa non ha senso di esistere...quindi la si usa in definizione, pertanto in deficit calorico....come fai a trasformare degli aa in grassi con un deficit? E' di base una ipotesi assurda. |
shura son convinto che il 99% delle persone che si allenano seriamente, intensamente e pongono come obiettivo prioritario dei loro allenamenti la crescita muscolare usano solo proteine nobili in quanto il fabbisogno proteico puo' anche raddoppiare in una persona che ha molti"muscoli" rispetto ad un sedentario.
quello che dici tu può essere anche vero, ma non applicabile ad uno sport dove si va alla ricerca dell'ipertrofia e della forza. son d'accordissimo quando dici che certi livelli di pro sono esagerati, ma io sto parlando di 2 g per peso corporeo di pro nobili oltre a quelle derivanti da cereali, e non mi sembra un eccesso questo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Senza contare ovvimente postworkout o roba simile Quote:
Quote:
|
Ragazzi...un sedentario ha una quantità di muscoli penosapercui sono sufficienti 0,8-1 g di pro / kg massa magra. Un praticante di BB natural va avanti tranquillamente con 1,8 g / kg massa magra.
Che poi certi sedentari mangino il doppio del fabbisogno proteico...poco me ne frega visto mangiano anche il doppio del fabbisogno lipidico, spesso e volentieri, mandando a puxxane il metabolismo. Il problema è che voi vi basate su numeri inculcativi di chissachi, io mi baso su dati numerici che evidenziano notevoli limiti nella costruzione giornaliera di muscolo in qualsiasi atleta di forza. Sopra un certo livello non si arriva, quindi, ingurgitare enormi quantità di pro, non serve a nulla. Avere "tanti muscoli" per me vuol dire davvero "avere tanti muscoli" e io dubito che quì ci sia tanta gente ad avere " tanti muscoli ". Proprio in quei casi l'aumento di massa muscolare, data l'anzianità, tende ancora a diminuire giornalmente arrviando a ridursi anche di 1/5. Aumenta il turnover...è vero...ma di quanto? Del doppio? Siamo sempre molto al di sotto delle quantità da voi proposte. Datemi quantità di neosintesi e di turnover che possano dimostrare la vostra tesi e vi ascolterò altrimenti si continua a viaggiare nelle "leggende de BB". |
Scusa Shura... forse mi hai frainteso:( io non volevo certo contraddirti visto che sono un'ingengere e non ne so quanto te di biochimica...La mia osservazione si rifaceva semplicemente al metodo di costruzione di una dieta che ho imparato da qualche libro, partendo cioè dalle calorie prendendo una suddivisione di macronutrienti e calcolandosi così la dieta (mi sono scritto anche un programmino:p)
Ora tu mi fai osservare il fatto che importante fare un chek in base al peso corporeo e controllare che le prote siano al massimo 2g/kg :) (oppure giu di li ....1.9-2.1 credo che sia nella variabilità degli alimenti) Credo che ascolterò questo tuo consiglio e mi ricalcolerò la dieta abbassando le prote...:D Mi sorge però un'altro dubbio... quelle calorie che miservono e le tolgo dalle proteine dove le dirotto in grassi o in carbo???:confused: C'è un modo per sapere il fabbisogno quotidiano di grassi e carbo come con le prote?? Grazie;) |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:27 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013