Frutta a fine pasto
Ciao a tutti!
Pur non essendo un mangiatore di frutta del dopo pasto, massimo mangio un kiwi o un mandarino...vorrei che qualcuno mi spiegasse perché dopo i pasti non va bene mangiare frutta! Io non me lo so spiegare e non so nemmeno se sia fondato come precetto o se siano sconsigliati particolari frutti...ecc... Grazie! |
Il fruttosio dopocena non viene utilizzato a scopo energetico,essendo piene le riserve e viene convertito in adipe.
Può provocare gonfiore. |
Quote:
Comunque anche dopo cena 1 mela la puoi anche mangiare non è che ti rovina, se vuoi essere proprio pignolo puoi anche evitarla ma sono altre le cose che rovinano! Come per es.dolci ecc... Forse dovresti evitare la frutta zuccherina come banane,uva,fichi ecc... questo sempre dopo cena. |
Quote:
se il pasto è costituito esclusivamente da proteine e grassi e sei scarico di glicogeno? non vedo cm possa andare in adipe il poco fruttosio contenuto in un frutto (5-10g), specie in ipocalorica. nessuno ha detto che la frutta sia proibita dopo il pasto. generalmente tende a fermentare e creare gonfiore, cattiva digestione ecc..ma la cosa resta cmq soggettiva |
Il fruttosio esogeno stimola la fosforilazione glucosio a livello epatico. A scorte piene ciò comporta la conversione forzata via glicolisi di G6P in Piruvato e quindi Acetil-Coa che viene usato per sintetizzare acidi grassi e quindi triacilgliceroli.
|
:confused:io però ho sempre mangiato 2 banane a colazione e 2 mele a pranzo e devo dire che problemi di gonfiore, o digestione lenta, o di accumulo di adipe per colpa della frutta in questi momenti non ne ho avuti proprio....
cmq allora il momento migliore per magniare la frutta quale dovrebbe essere? |
Quote:
-Chi sta in cheto la frutta nemmeno la guarda,decade perciò la possibilità che se la mangi dopo il pasto. -Se non entra in chetosi le proteine vengono utilizzate per produrre glicogeno,volendo trovare una situazione estrema se la dose di proteine fosse sovrabbondante e la frutta venisse consumata dopo un tempo utile all'organismo per trasformare... Ma sono pippe. Quote:
|
Confermo se hai le scorte di glicogeno epatico piene viene convertito in trigliceridi. Non c'è nulla da fà è la fisiologia ;-)
|
Quote:
Devil...io l'ho detto in maniera più figa....Tiè! :D |
Quote:
|
Grazie ragazzi adesso ho un quadro più completo e le idee schiarite...
Dunque tiro un po' le somme: 1) Dopo un "normale" pasto equilibrato il fruttosio della frutta (che brutta ridondanza lessicale:() verrebbe elettivamente convertito in trigliceridi e accumulato come grasso. Puntualizzazione: - la frutta a fine pasto potrebbe essere proprio per "bilanciare" una prima parte di nutrienti che da soli sarebbero chetogenici... 2) I processi fermentativi attirano acqua nell'intestino in più rallentano la digestione quindi sensazione di gonfiore Puntualizzazione: i processi fermentativi possono essere più o meno marcati da individuo a individuo. - essendo l'ultima ad essere introdotta la frutta verrà digerita più tardi quindi più soggetta a fermentazione. - piccole quantità di frutta inducono minima fermentazione e proporzionalmente piccoli variazioni nella quota di fruttosio trasformata in trigliceridi. 3) Molte persone nonostante un pasto equilibrato, vuoi per abitudine vuoi per golosità, avvertono il desiderio di concludere con qualcosa di dolce... ecco allora che un frutto può essere un alternativa sana nonostante le note sopra! Grazie ancora a tutti! |
Quote:
se non sei almeno in normocalorica difficile che le scorte epatiche siano sempre piene. x il discorso sulla cheto: prova a farla con 50-70g di chos al giorno (da frutta), prova col chetur e dimmi se non raggiungi la chetosi;) |
Quote:
Il glico epatico viene utilizzato cedendolo al torrente ematico quando le riserve muscolari sono ormai scariche,per evitare che si abbassi troppo il livello di zuccheri nel sangue...difficile che in ipo bilanciata succeda ciò,molto difficile se non per chi pratica sport di resistenza che però se ne guarda bene dallo stare in ipo. Prova senza il chetur,mangiando quella quantità di carbo da frutta dopo i pasti e vediamo se la raggiungi.;) |
Quote:
cmq sbagli, è il fegato e solo lui a provvedere al mantenimento della glicemia (il muscolo non può convertire glicogeno in glucosio) ciò vuol dire che puoi entrare in chetosi anche a muscoli pieni di glicogeno;) |
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:42 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013