Calcolo Bmi
Sono alto 182 cm e peso 70kg sono sottopeso o no? Qual'è la formula per calcolare la B.M.I. ?
Grazie a tutti in anticipo. |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
il bmi ideale è tra 20-25.
ergo non sei in sottopeso. x il plicometro,ammessoche sia usato da gente competente, è un ottimo modo per calcolare la bf. il fatto che tu accumuli solo sulla pancia non vuol dire niente in caso di calcolo di bf, dato che almeno 3punti devono essere valutati |
Quote:
|
dipende la massa grassa.
uno sprinter la avra di 5% un giocatore di calcio 8-10% una persona normale anche 15%-18% è ritenuta normale. cerca i valori riguardanti il tuo sport, sinceramente non li conosco |
Quote:
Praticando questi sport devo fare cmq una dieta ipercalorica come se fossi in massa anche se sn sport di resistenza? |
x sport del genere credo che una bf di 8-10% sia ottimale.
la dieta deve essere normocalorica considerando cioè il fabbisogno normale + l'attivita svolta. |
Quote:
|
normocalorica vuol dire che mangi quello che spedi.
iperproteica ma non eccessivamente. |
Quote:
|
se uno consuma 6miliardi di calorie perche fa 60 millioni di maratone al giorno, mangiando 6 miliardi di calorie è in NORMOCALORICA.
normocalorica =mangio quello che spendo! spero sia chiaro il concetto |
Quote:
|
Ridge... piccola lezione di italiano e matematica:
IPOCALORICA: Al di sotto del fabbisogno NORMOCALORICA: Pari al fabbisogno IPERCALORICA: Al di sopra del fabbisogno Esempio: basale 1450 kcal+dispendio energetico medio per le attività svolte 350 kcal=1800 kcal. Introducendo 1600 kcal si è in ipocalorica, 1800kcal in normocalorica, 2000 kcal ipercalorica. Tutto chiaro? |
ridge in quei sport che hai menzionato va benissimo una normocalorica, dato che, per esempio, per il nuoto, o x il taek un aumento di peso, che in ipercalorica, per definizione, noterai (altrimenti nn sei in ipercalorica) non sono utili, ma anzi dannosi.
di conseguenza la mia idea, e spero non siano necessari ulteriori chiarimenti, è che va benissimo una normocalorica leggermente iperproteica (cioè con pro superiori al 1.2 che dicono i nutrizionisti). quindi se tu pesi 72 kili, hai un metabolismobasale intorno a 2200 kcal, mettici circa 500-750 dell'attivita, 2750. mangia 2750 kcal circa al giorno. se in una settimana noti che sei aumentato di peso, scendile di circa 200. se sei dimagrito alzale di 200 kcal. |
Quote:
|
Esiste una formula per calcolarsi il metabolismo basale?
|
ne esistono tantissime...tuttavia tra metabolismo basale e calorieveramente consumate ci passa una bella differenza
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Che tipo di bilancia elettronica mi consigliereste per pesare gli alimenti?
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:24 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013