Prima di risponderti avrei bisogno di sapere se prendi/prendevi la pillola e se seguivi una dieta particolare quando sono iniziati i problemi di calcolosi...
|
Quote:
|
"a sentimento" direi che l'asse portante dei tuoi problemi è legato agli estrogeni, me lo fanno sospettare il tuo, sotolineato più volte, gonfiore e ritenzione sopratutto alle parti declivi.
Gli estrogeni influenzano anche il ciclo epatobiliare del colesterolo quindi sono un forte sospettato come concausa dei calcoli ma da soli, gli estrogeni, non bastano, altrimenti tutte le donne che prendono la pillola dovrebbero soffrirne. Altro indizio il tuo rifiuto dei grassi. Il colesterolo non è solubile in acqua e come solvente il nostro corpo usa i sali biliari e le lecitine, quando i primi sono diminuiti è facile che sia favorita la formazione di calcoli biliari... Queste due situazioni, elevati livelli di estrogeni e diminuita produzione di sali biliari sono sufficienti per giustificare la formazione di calcoli e abbastanza semplici per essere plausibili. La complessità spesso e fuorviante... Se questo quadro descrive a grandi linee la tua situazione possiamo aver ragione sia della ritenzione (causata dagli estrogeni) che della difficoltà a digerire e assimilare i grassi (bassa produzione di sali biliari e mancancanza della colecisti). Non serve andare a ricercare intolleranze particolari quando sai già quali cibi ti danno problemi no? Il tuo corpo ti dice niente latte e niente uova! Eliminali dalla dieta! Sospetto di celiachia... non è probabile ma possibile! questo esame lo farei prima delle altre intolleranze...è più importante. La soia (in tutte le forme) interagisce favorevolmente sia nel metabolismo del colesterolo che in quello degli estrogeni per questo l'avevo menzionata prima e la torno a nominare ora...esiste in innumerevoli varianti di preparazione dallo yogurt, lecitina, latte, farina, sajtan, germogli... più o meno ricca di grassi vedi tu se il tuo corpo la rifiuta elimina anche lei. Questi ragionamenti sono il massimo che posso fare e sono congetture plausibili, se vuoi provare a ridurre gli estrogeni con la dieta e l'allenamento ci sono diversi post al riguardo che ti spiegheranno come, meglio di quanto io possa fare;). Spero di esserti stato d'aiuto e rimango a disposizione. A presto! |
Grazie Manakei, hai dato ulteriore conferma ai miei sospetti. Adesso strutturerò una dieta prova fino a Natale che includa solo certi alimenti per avere un feedback su un periodo un po' più ampio.
Intanto ringrazio tutti, siete stati preziosissimi. Solo un ultimo parere e consiglio: stare in IF nella mia situazione potrebbe influire??? |
be nella tua situazione sarebbe meglio che i grassi (seppur pochi ne mangerai) fossero distribuiti il più possibile equamente nel tempo...quindi io ti sconsiglierei la IF
|
Quote:
La mia ricerca qui su FU e in rete sta continuando. Devo vedere di far collimare insieme un po' di cose e procedo a stilare le rettifiche all'alimentazione. per l'allenamento avrò bisogno di supporto ma non è la sezione adatta dove chiedere. Non vorrei comunque fare più di 3 pasti giornalieri, non rientra proprio con i miei ritmi di vita :) |
Una precisazione sui grassi: i polinsaturi sono raccomandati per tenere a bada i calcoli di colesterolo...te lo dico perchè hai ridotto o eliminato anche quelli mi pare...
|
Quote:
|
Quote:
io sono Maschio, 35 anni ed ho i tuoi IDENTICI problemi, tranne la colecisti :eek::cool: |
Quote:
Dai che posso invitarti a cena... riso, merluzzo e zucchine lesse! ... poco riso che ci impenna l'insulina :p |
Quote:
Il caffè e il cacao stimolano la contrazione della colecisti...nel tuo caso solo del tratto prossimale dei dotti che ti è rimasto è un problema solo nel momento in cui la contrazione diviene dolorosa a causa della presenza di un nuovo calcolo... |
Quote:
|
Quote:
Gainer gusto banana + Whey neutre e 500ml di latte di soya o riso :D Ci stai? :p |
Riprendo il thread per informarvi che sto seguendo il regime alimentare come da vostri suggerimenti, e sopratutto grazie alle direttive di Manakei che ringrazio vivamente per la consulenza ed i nuovi spunti.
Ho tolto amidacei contenenti glutine, sono ancora a soglia grassi minima, e sto ancora mangiando a sensazioni per le altre scelte. Continuo ad avere poco interesse per latte e derivati e la solita repulsione nel vedere le uova, quindi mantengo fuori questi 2 alimenti. Complessivamente mi sento MOLTO MOLTO meglio. Ho quasi risolto i problemi intestinali, digerisco meglio, la pelle è migliorata, sto cominciando a sgonfiarmi... insomma mi sto stabilizzando. Continuo su questa linea alimentare almeno fino a Natale per un aanlisi complessiva su un periodo un po' più lungo. Grazie a tutti |
Grazie a te Simona che ci tieni aggiornati coi tuoi feedback e contribuisci a migliorare la nostra preparazione personale e professionale!
Entusiasticamente indicherei il glutine come principale responsabile del grosso dei problemi che avevi... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013