FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Alimentazione e mie reazioni a cibi diversi... (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/6972-alimentazione-e-mie-reazioni-cibi-diversi.html)

manakei 19-11-2008 09:12 PM

Prima di risponderti avrei bisogno di sapere se prendi/prendevi la pillola e se seguivi una dieta particolare quando sono iniziati i problemi di calcolosi...

SimonaErre 19-11-2008 09:38 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 82580)
Prima di risponderti avrei bisogno di sapere se prendi/prendevi la pillola e se seguivi una dieta particolare quando sono iniziati i problemi di calcolosi...

Si, ho preso la pillola in passato, e comunque la mia alimentazione per abitudine è sempre stata povera in grassi. Oltretutto qualche anno prima della prima colica che mi ha fatto scoprire i miei calcoli, avevo fatto una dieta fortemente ipocalorica. Oltre questo? Considera che ho smesso di bere il latte a 6 anni, e poi le assunzioni sono state sporadiche. Non ho mai tollerato carni grasse fin da piccola. Da cucciola non sopportavo neanche l'odore delle uova

manakei 19-11-2008 11:23 PM

"a sentimento" direi che l'asse portante dei tuoi problemi è legato agli estrogeni, me lo fanno sospettare il tuo, sotolineato più volte, gonfiore e ritenzione sopratutto alle parti declivi.
Gli estrogeni influenzano anche il ciclo epatobiliare del colesterolo quindi sono un forte sospettato come concausa dei calcoli ma da soli, gli estrogeni, non bastano, altrimenti tutte le donne che prendono la pillola dovrebbero soffrirne. Altro indizio il tuo rifiuto dei grassi. Il colesterolo non è solubile in acqua e come solvente il nostro corpo usa i sali biliari e le lecitine, quando i primi sono diminuiti è facile che sia favorita la formazione di calcoli biliari...
Queste due situazioni, elevati livelli di estrogeni e diminuita produzione di sali biliari sono sufficienti per giustificare la formazione di calcoli e abbastanza semplici per essere plausibili. La complessità spesso e fuorviante...
Se questo quadro descrive a grandi linee la tua situazione possiamo aver ragione sia della ritenzione (causata dagli estrogeni) che della difficoltà a digerire e assimilare i grassi (bassa produzione di sali biliari e mancancanza della colecisti).
Non serve andare a ricercare intolleranze particolari quando sai già quali cibi ti danno problemi no? Il tuo corpo ti dice niente latte e niente uova! Eliminali dalla dieta!
Sospetto di celiachia... non è probabile ma possibile! questo esame lo farei prima delle altre intolleranze...è più importante.
La soia (in tutte le forme) interagisce favorevolmente sia nel metabolismo del colesterolo che in quello degli estrogeni per questo l'avevo menzionata prima e la torno a nominare ora...esiste in innumerevoli varianti di preparazione dallo yogurt, lecitina, latte, farina, sajtan, germogli... più o meno ricca di grassi vedi tu se il tuo corpo la rifiuta elimina anche lei.
Questi ragionamenti sono il massimo che posso fare e sono congetture plausibili, se vuoi provare a ridurre gli estrogeni con la dieta e l'allenamento ci sono diversi post al riguardo che ti spiegheranno come, meglio di quanto io possa fare;).
Spero di esserti stato d'aiuto e rimango a disposizione.
A presto!

SimonaErre 20-11-2008 09:51 AM

Grazie Manakei, hai dato ulteriore conferma ai miei sospetti. Adesso strutturerò una dieta prova fino a Natale che includa solo certi alimenti per avere un feedback su un periodo un po' più ampio.
Intanto ringrazio tutti, siete stati preziosissimi.

Solo un ultimo parere e consiglio: stare in IF nella mia situazione potrebbe influire???

spike 20-11-2008 10:04 AM

be nella tua situazione sarebbe meglio che i grassi (seppur pochi ne mangerai) fossero distribuiti il più possibile equamente nel tempo...quindi io ti sconsiglierei la IF

SimonaErre 20-11-2008 10:23 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 82692)
be nella tua situazione sarebbe meglio che i grassi (seppur pochi ne mangerai) fossero distribuiti il più possibile equamente nel tempo...quindi io ti sconsiglierei la IF

Ok... Thanks a lot!!!

La mia ricerca qui su FU e in rete sta continuando. Devo vedere di far collimare insieme un po' di cose e procedo a stilare le rettifiche all'alimentazione. per l'allenamento avrò bisogno di supporto ma non è la sezione adatta dove chiedere. Non vorrei comunque fare più di 3 pasti giornalieri, non rientra proprio con i miei ritmi di vita :)

manakei 20-11-2008 02:46 PM

Una precisazione sui grassi: i polinsaturi sono raccomandati per tenere a bada i calcoli di colesterolo...te lo dico perchè hai ridotto o eliminato anche quelli mi pare...

SimonaErre 20-11-2008 03:05 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 82788)
Una precisazione sui grassi: i polinsaturi sono raccomandati per tenere a bada i calcoli di colesterolo...te lo dico perchè hai ridotto o eliminato anche quelli mi pare...

Si... Ero a 6 gr di olio di pesce al giorno ma uscivo da un periodo di stress mentale e fisico. Ho tolto tutto esclusivamente per non dover sentire "la sveglia che mi ricordava l'integrazione". Conto di reinserirli, al mattino sicuramente, che è l'ora più lontana dal mio WO. Mi chiedevo piuttosto che interazioni potevano avere alimenti come il cacao o il caffè.

kalliste 20-11-2008 04:13 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 82204)
Premesse:
1) ho problemi di circolazione periferica del ritorno venoso, ma non così gravi... tramite l'attività fisica ed una dieta adeguata riesco a controllarla, e spero di riuscirci ancora per molto.

3) tendo facilmente al sovrappeso
4) diete con alti grassi sono mal sopportate dal mio corpo

Pensa Simona,
io sono Maschio, 35 anni ed ho i tuoi IDENTICI problemi, tranne la colecisti
:eek::cool:

SimonaErre 20-11-2008 04:39 PM

Quote:

Originariamente inviato da kalliste (Scrivi 82844)
Pensa Simona,
io sono Maschio, 35 anni ed ho i tuoi IDENTICI problemi, tranne la colecisti
:eek::cool:

Complimenti ad entrambi allora :D


Dai che posso invitarti a cena... riso, merluzzo e zucchine lesse!
... poco riso che ci impenna l'insulina :p

manakei 20-11-2008 05:03 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 82798)
Si... Ero a 6 gr di olio di pesce al giorno ma uscivo da un periodo di stress mentale e fisico. Ho tolto tutto esclusivamente per non dover sentire "la sveglia che mi ricordava l'integrazione". Conto di reinserirli, al mattino sicuramente, che è l'ora più lontana dal mio WO. Mi chiedevo piuttosto che interazioni potevano avere alimenti come il cacao o il caffè.

Devi tenere a mente che prima dell'intervento le sostanze che "soggiornavano" nella bile tutto il tempo tra uno svuotamento e l'altro della cistifellea ora sono continuamente reimmesse nel tuo duodeno, quindi in teoria dovrebbero rifarti i dosaggi di ogni farmaco che ti viene somministrato...lo stesso vale per gli integratori, però non so dirti quali abbiano concentrazioni significative nella bile...
Il caffè e il cacao stimolano la contrazione della colecisti...nel tuo caso solo del tratto prossimale dei dotti che ti è rimasto è un problema solo nel momento in cui la contrazione diviene dolorosa a causa della presenza di un nuovo calcolo...

SimonaErre 20-11-2008 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 82867)
Devi tenere a mente che prima dell'intervento le sostanze che "soggiornavano" nella bile tutto il tempo tra uno svuotamento e l'altro della cistifellea ora sono continuamente reimmesse nel tuo duodeno, quindi in teoria dovrebbero rifarti i dosaggi di ogni farmaco che ti viene somministrato...lo stesso vale per gli integratori, però non so dirti quali abbiano concentrazioni significative nella bile...
Il caffè e il cacao stimolano la contrazione della colecisti...nel tuo caso solo del tratto prossimale dei dotti che ti è rimasto è un problema solo nel momento in cui la contrazione diviene dolorosa a causa della presenza di un nuovo calcolo...

Ok perfetto... Quindi niente IF e caffè in quantità limitate, W3 distribuiti nella giornata con cura di tenerli lontani dal WO. Per gli integratori mi informerò di volta in volta, anche se per il momento non intendo farne uso. Per quanto riguarda la ricerca sugli estrogeni, sto letteralemente impazzendo, ma cercherò di uscirne fuori. Per ora mi tengo le ciccie su quads e tricps

kalliste 20-11-2008 06:21 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 82852)
Complimenti ad entrambi allora :D


Dai che posso invitarti a cena... riso, merluzzo e zucchine lesse!
... poco riso che ci impenna l'insulina :p

ok ma SOLO se il giorno dopo siamo da me per:

Gainer gusto banana + Whey neutre e 500ml di latte di soya o riso :D
Ci stai?
:p

SimonaErre 28-11-2008 10:46 AM

Riprendo il thread per informarvi che sto seguendo il regime alimentare come da vostri suggerimenti, e sopratutto grazie alle direttive di Manakei che ringrazio vivamente per la consulenza ed i nuovi spunti.
Ho tolto amidacei contenenti glutine, sono ancora a soglia grassi minima, e sto ancora mangiando a sensazioni per le altre scelte.
Continuo ad avere poco interesse per latte e derivati e la solita repulsione nel vedere le uova, quindi mantengo fuori questi 2 alimenti.

Complessivamente mi sento MOLTO MOLTO meglio.
Ho quasi risolto i problemi intestinali, digerisco meglio, la pelle è migliorata, sto cominciando a sgonfiarmi... insomma mi sto stabilizzando.

Continuo su questa linea alimentare almeno fino a Natale per un aanlisi complessiva su un periodo un po' più lungo.

Grazie a tutti

manakei 28-11-2008 11:18 AM

Grazie a te Simona che ci tieni aggiornati coi tuoi feedback e contribuisci a migliorare la nostra preparazione personale e professionale!
Entusiasticamente indicherei il glutine come principale responsabile del grosso dei problemi che avevi...


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:56 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013