FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Alimentazione e mie reazioni a cibi diversi... (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/6972-alimentazione-e-mie-reazioni-cibi-diversi.html)

SimonaErre 18-11-2008 04:14 PM

Alimentazione e mie reazioni a cibi diversi...
 
Partendo dal presupposto che non sono laureata in biochimica, ne in altro, e avendo cercato di incastrare risposte diverse ad alcune mie particolari reazioni fisiologiche... arrivo a chiedere il vostro aiuto. Fatemi tutte le domande necessarie, tutte quelle che possono venirvi in mente, ma vorrei venire a capo di alcune problematiche che mi si presentano.
Premesse:
1) ho problemi di circolazione periferica del ritorno venoso, ma non così gravi... tramite l'attività fisica ed una dieta adeguata riesco a controllarla, e spero di riuscirci ancora per molto.
2) non ho la colecisti che mi è stata asportata per calcoli lisiatici (ereditarietà)
3) tendo facilmente al sovrappeso
4) diete con alti grassi sono mal sopportate dal mio corpo

Detto questo, avendo sperimentato su di me un po' di tutto, sia come attività che sotto il profilo alimentare, mi ritrovo ancora a non trovare un quadro giusto dove "muovermi" specialmente sotto il profilo alimentare.

Ho appena fatto un bel periodo di pulizia, alzando le quote degli alimenti ad alti carboidrati anche da frutta e sopratutto da verdura, abbassando la quota proteica introdotta, e facendo sparire i grassi da frutta secca, grassi animali(carne e pesce) e addirittura integratori di W3, ed ho ritrovato un senso di normalità (sudorazione tornata normale, pelle pulita, migliori sensazioni generali).
Questo week-end ho reintrodotto gli albumi (colazione di domenica), una minima quota di latticini (ricotta a colazione e pranzo, yogurt merenda e colazione di lunedì), ed oggi sono gonfia...
Tra le tante ricerche ho anche scaricato la tabella degli aminoacidi limitanti, per vedere se ci sono disequilibri, e facendo attenzione ad alcuni dati ho piacevolmente scoperto che gli alimenti con aminoacido limitante triptofano li tollero meglio.
Insomma, sono anche disposta a ricominciare un ipocalorica stretta, e eventualmente valutare pasti di solo pollo, merluzzo, riso bollito, patate lesse e verdure, togliendo tutto il resto, ma credo che non risolverò, perchè appena provo a tornare "onnivora" si scatena l'inferno.

Partendo dall'idea che non devo fare gare, se non con me stessa... Siete in grado di darmi anche uno spunto dal quale partire che potrei non aver ancora analizzato? Il mio obiettivo è stare bene, perchè tutto il resto viene meglio se si è in uno stato psicologico e fisico buono.

spike 18-11-2008 04:21 PM

simona parti da una dieta che non ti dà problemi e reinserisci un alimento alla volta...io sarei partito dagli albumi...poi da yogurt magro, poi da yogurt a 1,5 grassi, latte scremato e po parzialmente scremato, dopo proverei fiocchi e ricotta vaccina. Ci metti una vita ma così ti fai un'idea...se un elemento ti disturba lo togli ricominci con la dieta base e parti con lo step successivo...ovviamente a modiche quantità

SimonaErre 18-11-2008 04:26 PM

Spike, io credo di essere arrivata al limite con gli albumi. Un mese fà quando li ho tolti mi dava la nausea anche solo vedere l'uovo... non sò come spiegarti. Sicuramente mi sono spinta anche troppo oltre i limiti del mio organismo in passato, con eccessi proteici anche da integrazione, ma possibile che adesso al primo aumentare dell'apporto proteico totale avverto già fastidi???

spike 18-11-2008 04:35 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 82208)
Spike, io credo di essere arrivata al limite con gli albumi. Un mese fà quando li ho tolti mi dava la nausea anche solo vedere l'uovo... non sò come spiegarti. Sicuramente mi sono spinta anche troppo oltre i limiti del mio organismo in passato, con eccessi proteici anche da integrazione, ma possibile che adesso al primo aumentare dell'apporto proteico totale avverto già fastidi???

guarda non lo so...credo che ci siano meccanismi di autodifesa del corpo che a volte funzionano ed altre volte no ma semplicemente perché noi non sappiamo interpretarli:

questa estate mi sono buscato una potentissima intossicazione alimentare da salmone fresco(o così spacciato)...finita la cura (durata un mese) al solo vedere il pesce al banco dei supermercati mi viene i conati di vomito...idem se vedo qualcuno al ristorante che mangia pesce... ho interpretato questo come un segnale del mio corpo, ma due settimane fa mi sono mangiato (a forza) 60gr di salmone e non ho avuto alcun disturbo...dopo una settimana (il sabato passato) ne ho mangiato 100gr e ancora alcun disturbo... mi viene da pensare che a volte certi segnali sonon una spia importante...altre volte non vogliono dire niente.

questo per dire che a naso si fa poco: hai provato a fare prove allergiche o di intolleranze?

tu parli di apporto proteico in generale...ma se raddoppi la quantità di pollo hai lo stesso problema?

SimonaErre 18-11-2008 04:54 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 82209)
...
tu parli di apporto proteico in generale...ma se raddoppi la quantità di pollo hai lo stesso problema?

Ancora mai provato... ma posso farlo tranquillamente, anche se il petto di pollo o di tacchino non mi dà generalmente fastidio. Nessun problema neanche con il pesce in genere... Mai avuto reazioni per eccesso di merluzzo!
Le prove allergiche alimentari mai fatte, ma sono sicura di avere una bassa tolleranza del latte e derivati...

manakei 18-11-2008 05:03 PM

Ciao Simona!
Io posso darti qualche informazione legata alle tue pregresse patologie in modo che tu possa confutarle e regolarti con qualche nozione in più. Ovviamente sono solo constatazioni generali.
La colecisti ti è stata asportata per calcoli quindi il metabolismo dei grassi non può più essere "normale" ecco forse perchè reagisci bene alle diete povere di grassi a monte di questo però potresti avere un metabolismo del colesterolo anomalo che ha fatto si che si formassero i calcoli (è un ipotesi)...hai fatto caso se ti rimangono più pesanti i cibi ricchi di colesterolo (parli dell'uovo ma non ho capito se intero o solo gli albumi...) anche il pollo è ricco di colesterolo...
Potresti trarre un po' di proteine dalla soia (hai già provato?) che ha anche capacità di regolare la colesterolemia (non è detto che la tua sia alta nonostante il fegato non lo processi adeguatamente)
Il latte è un alimento controverso:alcuni non digeriscono il lattosio, altri i grassi...chi è intollerante al lattosio fa peggio a bere il latte magro poichè lo zucchero non è rallentato e arriva di botto ad esempio...
Per ora non vado oltre...
Facci sapere!

spot86 18-11-2008 08:58 PM

credo spike abbia detto tutto

unico punto non contemplato e che mi ha incuriosito:

"ho piacevolmente scoperto che gli alimenti con aminoacido limitante triptofano li tollero meglio"

Simo potresti spiegare meglio?
tolleri meglio in che senso?

SimonaErre 18-11-2008 10:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da spot86 (Scrivi 82265)
credo spike abbia detto tutto

unico punto non contemplato e che mi ha incuriosito:

"ho piacevolmente scoperto che gli alimenti con aminoacido limitante triptofano li tollero meglio"

Simo potresti spiegare meglio?
tolleri meglio in che senso?

Nel senso che i cibi che hanno una quota di fenilalanina più alta migliorano e di molto sia il mio umore che le mie performance sportive, al contrario subisco molto l'effetto del triptofano e la sua conversione in serotonina.
Esempio pratico: con 100 gr di pane anche integraledormo letteralmente e il giorno dopo sono un ameba, con 100 gr di legumi sono a 3000.

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 82212)
Ciao Simona!
Io posso darti qualche informazione legata alle tue pregresse patologie in modo che tu possa confutarle e regolarti con qualche nozione in più. Ovviamente sono solo constatazioni generali.
La colecisti ti è stata asportata per calcoli quindi il metabolismo dei grassi non può più essere "normale" ecco forse perchè reagisci bene alle diete povere di grassi a monte di questo però potresti avere un metabolismo del colesterolo anomalo che ha fatto si che si formassero i calcoli (è un ipotesi)...hai fatto caso se ti rimangono più pesanti i cibi ricchi di colesterolo (parli dell'uovo ma non ho capito se intero o solo gli albumi...) anche il pollo è ricco di colesterolo...

Sugli albumi credo di aver sviluppato una specie di intolleranza, mentre per le uova intere, i grassi saturi o cibi ricchi in grassi in genere ho un rebound terribile: pelle grassa e piena di bollicine sottocutanee, dolori al fegato, senso di malessere generale, sonnolenza con stadi radenti il colpo i sonno, difficoltà a perdere peso o comunque a stabilizzare l'osmosi.

Potresti trarre un po' di proteine dalla soia (hai già provato?) che ha anche capacità di regolare la colesterolemia (non è detto che la tua sia alta nonostante il fegato non lo processi adeguatamente)

Si ma non digerisco molto la farina di soja, è comunque troppo grassa, devo andarci cauta. Con i germogli va bene invece ;)

Il latte è un alimento controverso:alcuni non digeriscono il lattosio, altri i grassi...chi è intollerante al lattosio fa peggio a bere il latte magro poichè lo zucchero non è rallentato e arriva di botto ad esempio...
Per ora non vado oltre...
Facci sapere!

Per il latte ho provato Zymil ma non sono completamente soddisfatta. Se vado di latte intero o parzialmente scremato normale è la guerra intestinale :(

SimonaErre 19-11-2008 10:33 AM

Incollo parte della conversazione avvenuta sul mio diario per ampliare valutazioni, pareri e confronti:

"Ma in definitiva quale risulta il sintomo? Hai difficolta' a digerire? Anche... A perdere peso? Perdo acqua in regimi cheto o metabolica, ma gli effetti collaterali sono quelli descritti lì nel thread... A dormire bene? Gonfiore? Persi i primi liquidi che danno al sensazione di essere scesa di peso, c'è un effetto GONFIO difficile da spiegare! Intorpidimento? :( Si... Ho zero forze!!!
In base agli effetti si puo' risalire piu' facilmente (lungi da me pensare che sia facile cmq... ) alle cause... :)"

"Digestione, gonfiore, perdita di peso, rincoglionimento... intorpidimento...
Allora elimina frumento e derivati, latte e derivati (yogurt magro escluso) OK
Prova 2 settimane la seguente:
Avena :( No, mi sta dando fastidio pure questa ultimamemte, Albumi Peggio dell'avena :(, Pesce, Tonno al naturale, Frutta non troppo acida (Mele, Pere, Frutti di bosco, Ananas, Papaya, Uva), Riso, Gallette di Riso, Legumi (solo perche' mi hai assicurato che non ti creano nesun problema, anzi...), Soia...
Stop, per ora puo' bastare...
Evita gli edulcoranti... Già aboliti, idem le bevande eldulcorate
Stai in un range calorico poco sotto una normo in modo da poter valutare l'effetto degli alimenti piuttosto che la ristrettezza calorica con tutto il pattern ormonale che ne consegue...
Per il Post WO prova a farti albumi strapazzati con crema di riso (io trovo ottima la mellin come rapporto qualita'/prezzo) li butti in antiaderente ci spargi sopra la crema di riso e poi li strapazzi... non farli cuocere troppo, aggiungi un po' di miele se non ti piace il gusto "neutro"... ;)

"Sostituisci l'avena con l'orzo (se non l'hai mai provato o se lo hai provato e non ti ha dato problemi) e gli albumi con delle isolate NEUTRE nzmp lgi 8892 (o 896) o volactive ultra instant 99... se ti servono, viceversa arrangiati con il resto..."

"Vorrei evitare polveri, sono comunque edulcorate o aromatizzate nella maggior parte dei casi. Posso valutare 10gr BCAA 1 ora pre o postWO. Per il resto finisco di allenarmi alle 19:30 quando è presto, quindi ok per la cena.
l'orzo l'ho comprato ma non ancora provato..."

spike 19-11-2008 10:55 AM

simo seconde me non hai un problema ma sei accerchaita da problemi...ti devi mettere ad un angolo ed iniziare a fare un repulisti...solo che devi trovare l'angolo giusto sennò ti becchi una mazzata alle spalle...dopo questa penosa allegoria:D mi permetto di ridarti il consiglio precedente con un rinforzo:

fai delle analisi per ricercare intolleranze o allergie e stacca per un per due settimane da tutti gli integratori compresi ramificati

SimonaErre 19-11-2008 11:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 82420)
simo seconde me non hai un problema ma sei accerchaita da problemi...ti devi mettere ad un angolo ed iniziare a fare un repulisti...solo che devi trovare l'angolo giusto sennò ti becchi una mazzata alle spalle...dopo questa penosa allegoria:D mi permetto di ridarti il consiglio precedente con un rinforzo:

fai delle analisi per ricercare intolleranze o allergie e stacca per un per due settimane da tutti gli integratori compresi ramificati

Per le allergie avevo valutato quanto prima di eseguire le analisi, ma ho ancora poca fiducia riguardo ai test delle intolleranze.
Esco da 1 mese di pulizie totali, ho staccato tutto ma proprio tutto, anche diminuitò il caffè, assente in alcune giornate.
Mi sono fatta questa domanda e ve l'ho estesa proprio perchè domenica è stata la giornata, dopo molte pulite e stracontrollate in cui ho reindrodotto albumi, una piccola quota di edulcorante e la ricotta.
Comunque, senza offesa per nessuno, aspetto anche manakei per avere migliori delucidazioni riguardo al mio alterato metabolismo del colesterolo

@Manakei: La colecisti mi è stata rimossa per Calcoli Lisiatici di Colestrerolo

luxor 19-11-2008 11:39 AM

Ciao Simona, quoto anke io spike, ti ha dato ottimi consigli.
Il latte, ma diciamo i latticini in generale, non li tolleravo neanke io, a causa, di una carenza di lattasi, l’enzima che scinde il lattosio in zuccheri semplici che vengono poi assorbiti dal tratto gastrointestinale.
Ho insistito, senza mai rassegnarmi perke' vado matto per il latte e non potrei mai, farne a meno. (Basta vedere la mia dieta, ne bevo quasi 1 litro al giorno).
Per il resto....... fai esami mirati da specialisti seri e vedrai ke piano piano, risolverai anke questa. Auguroni alla prossima ciao:)

SimonaErre 19-11-2008 01:14 PM

Grazie anche a te Luxor.
Ovvio che tengo ben in considerazione i consigli di Spike ;)

Comunque più info si hanno, più possibilità di crescita e di conoscenza si ottengono.
Grazie ancora a tutti :)

NoMoreTrouble 19-11-2008 01:54 PM

ciao simo, ti consiglio pure io di provare a fare i test per allergie e intolleranze, anche se io, come te son scettico
ma almeno inizi da qualcosa...
poi da li parti a provare a togliere quegli alimenti a cui sei risultata postiva.
per esempio io ho sempre abolito uova intere per il troppo colesterolo, poi jò mi ha convinto, quando le ho introdotte nella dieta, ho scoperto che invece mi fanno molto bene, e quando le mangio a colazione faccio dei wo pazzeschi.
pure io ho un metabolismo del colesterolo un pò alterato, tu sai il motivo...

spot86 19-11-2008 09:01 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 82276)
Nel senso che i cibi che hanno una quota di fenilalanina più alta migliorano e di molto sia il mio umore che le mie performance sportive, al contrario subisco molto l'effetto del triptofano e la sua conversione in serotonina.

gli enzimi coinvolti nelle reazioni (fenilalanina->tirosina->cateocolammine; triptofano->serotonina) son gli stessi.

..che effetti noti con i BCAA?


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013