FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   dieta e grassi polinsaturi (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/7067-dieta-e-grassi-polinsaturi.html)

salvioatletes 26-11-2008 12:54 PM

dieta e grassi polinsaturi
 
salve, tornoa scrivere dopo un lungo periodo di latitanza scrittoria, ma leggo sempre con piacere e passione il forum
la mia domanda è già nel titolo,anche se può apparir ripetitivo.
posto prima i dati
30 anni altezza 1.80 peso ahime 67 kg, l'obiettivo è soprattutto salire di massa magra.
io imposterei la dieta partendo dal fabbisogno calorico, non conoscendo perfettamente la mia composizione corporea,farei semplicemente67*30=2010 a cui aggiungerei ad occhio e croce circa 500 kcal.quindi arriverei a 2600 per stare tranquillo.
ipotizzando che il 30%delle calorie le prendo dai grassi e quindi sono circa 86 gr di grassi. come ripartire i suddetti tra le varie famiglie di grassi stessi(polinsaturi,saturi,monoinsaturi).secondo anto in bulk i polinsaturi dovrebbero essere il 50% quindi 43 gr, ma come ottenerli?cioè esiste differenza tra quelli del pesce grasso e quelli di olio di lino?e le noci?scusate e perdonate l'ignoranza.aspetto consigli.

Guru 26-11-2008 08:19 PM

I polinsaturi sono esattamente quelli che hai detto, derivano dalla frutta secca in guscio, da semi e, per quanto riguarda gli omega3, dal pesce.

Ogni fonte ha un profilo diverso, quindi dovresti assumerne da tutte.

Per il resto olio e.v d'oliva ed i grassi saturi contenuti in uova ed altre fonti proteiche.

Per quanto riguarda il livello calorico, ti consiglio di annotare ciò che mangi ogni giorno per una settimana, fare la media giornaliera ed avrai il livello calorico medio che ti permette di non ingrassare ne dimagrire e dal quale partirai per studiare la dieta ipercalorica.

salvioatletes 27-11-2008 10:06 AM

grazie guru, del chiarimento.
il fatto è che internet è fonte sì di conoscenza, ma può diventare estremamente caotico perchè chi non ha basi scientifiche,ma si limita a essere un"attento amatore".
molti articoli che girano sul web citano come migliore fonte di omega3 il pesce grasso, altre l'olio di semi di lino...diciamo che alternando o usandole entrambe non corro il rischio di farmi mancar alcunchè.
poi se ricordo bene da cose lette anche in tuoi post, le fonti su indicate vanno assunte lontano dagli allenamenti.
per il resto è ovvio olio e.v. di oliva e saturi da rosso e qualche volta carne rossa.
per le calorie credo di fare questa settimana di screaming, e poi impostare la dieta.grazie ancora a te a a tutti quelli che vorranno arricchire la discussione

philox 28-11-2008 09:34 AM

Dato che si parla di grassi polinsaturi vorrei porvi una questione....

Come si fa a seper se un grasso o un olio vegetale sono "buoni"

Ok l'olio di lino spremuto a freddo meccanicamente e conservato in frigo.... ma gli altri? Come faccio a sapere le % di acidi grassi o se è stato raffinato...:confused:

Insomma gli W3 non sono la base dei grassi che dobbiamo mangiamo mangiare, sono essenziali ma sono la minoranza

spike 28-11-2008 09:43 AM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 84332)
Dato che si parla di grassi polinsaturi vorrei porvi una questione....

Come si fa a seper se un grasso o un olio vegetale sono "buoni"

Ok l'olio di lino spremuto a freddo meccanicamente e conservato in frigo.... ma gli altri? Come faccio a sapere le % di acidi grassi o se è stato raffinato...:confused:

Insomma gli W3 non sono la base dei grassi che dobbiamo mangiamo mangiare, sono essenziali ma sono la minoranza

ma ti riferisci agli ingredienti che trovi nei prodotti raffinati (e che hanno la dicitura grassi/olii vegetali) o cerchi una lista dei grassi buoni e/o cattivi?

philox 28-11-2008 09:50 AM

Ottima osservazione, spesso troviamo la dicitura grassi e oli vegetali....come facciamo a seper che grassi sono??? sono buoni o no??magari sono oli di girasole ricchi di W6...

Inoltre tempo fa ho comprato l'olio spry PAM di canola...
sta canola è buona o no? Alcuni ne parlano bene altri dicono che fa malissimo, credo che sia un olio raffinato
:confused:

spike 28-11-2008 10:03 AM

Quote:

Originariamente inviato da philox (Scrivi 84340)
Ottima osservazione, spesso troviamo la dicitura grassi e oli vegetali....come facciamo a seper che grassi sono??? sono buoni o no??magari sono oli di girasole ricchi di W6...

Inoltre tempo fa ho comprato l'olio spry PAM di canola...
sta canola è buona o no? Alcuni ne parlano bene altri dicono che fa malissimo, credo che sia un olio raffinato
:confused:

le industrie alimentari non sono sedi di ignoranti, quindi se mettono genericamente grassi e oli vegetali sono idrogenati di sicuro (costano meno, conservano meglio e non alterano i sapori dolci) se scrivono grassi o oli vegetali non idrogenati stai sicuro che sono si palma o di cocco...poi trovi anche quelli con scritto "cracker con olio d'oliva", ti leggi gli ingredienti e hanno 1% di olio d'oliva e il 7% di oli vegetali...che ci vuoi fare chi vende vuole soldi...alla salute ci devi pensare tu.

per quanto riguarda la canola leggi quì...ovviamente è solo una campana però...
Olio di canola

salvioatletes 28-11-2008 02:02 PM

a questo punto, chiedo che differenza c'è tra i grassi del pesce grasso, quelli dell'olio di semi di lino e infine quelli delle noci?grazie a tutti come sempre

Guru 28-11-2008 06:59 PM

Quote:

Originariamente inviato da salvioatletes (Scrivi 84161)
grazie guru, del chiarimento.
il fatto è che internet è fonte sì di conoscenza, ma può diventare estremamente caotico perchè chi non ha basi scientifiche,ma si limita a essere un"attento amatore".
molti articoli che girano sul web citano come migliore fonte di omega3 il pesce grasso, altre l'olio di semi di lino...diciamo che alternando o usandole entrambe non corro il rischio di farmi mancar alcunchè.
poi se ricordo bene da cose lette anche in tuoi post, le fonti su indicate vanno assunte lontano dagli allenamenti.
per il resto è ovvio olio e.v. di oliva e saturi da rosso e qualche volta carne rossa.
per le calorie credo di fare questa settimana di screaming, e poi impostare la dieta.grazie ancora a te a a tutti quelli che vorranno arricchire la discussione


Ne abbiamo parlato molte volte.

Gli unici omega3 a "pronto utilizzo" sono quelli di origine animale, in quanto apportano epa e dha.
Quelli di origine vegetale devono essere convertiti nell'organismo, e gli enzimi necessari cominciano a scarseggiare superati i 30 anni.

Io preferisco usare gli omega3 in un'unica assunzione al mattino, quindi lontano dal'allenamento, ma è una mia personale preferenza.

Guru 28-11-2008 07:07 PM

Riguardo gli olii vegetali negli alimenti confezionati, intanto possiamo notare se sono grassi idrogenati (i peggiori in assoluto) e se vengono indicati, negli ingredienti, grassi come l'olio di palma, di arachidi, di cotone o cocco, che non sono salubri per vari motivi.

Mi ripeto, se mangiate frutta secca in guscio, consumato olio e.v d'oliva e omega3 (da integratori o pesce azzurro), e grassi saturi da fonti come le uova, state tranquilli che non avre3te carenze.

Gli olii che si possono usare sono molti: lino spremuto a freddo, zucca, soia (lo sconsiglio agli uomini), noce, mandorla, girasole, sesamo oltre che, chiaramente, l'olio e.v. d'oliva.

L'olio di canola è ottenuto dalla canapa, una specie appena diversa da quella che qualcuno fuma :D
L'olio che ne risulta non è tossico ed apporta buone quantità di monoinsaturi e omega6, più un 8% di acido linolenico (omega 3).

manakei 28-11-2008 08:10 PM

Ripeto un osservazione letta qui sul forum tempo fa:
Gli w3 di origine vegetale (lino) non vanno assunti con il caffè che ne riduce l'assorbimento (o li altera) mentre quelli di origine animale (pesce) non hanno questo problema (ma almeno quelli che compro io si "ripropongono" con sapore di pesce!)

greatescape 01-12-2008 12:02 PM

anche io quoto guru per gli O3
poi non basta solo che siano di origine animale ma che siano puri perche a volte la percentuale di epa e dha e' davvero bassa quindi non basta assumere olio di pesce o integratori ma questi devono essere di qualita prima

invece volevo sapere la relazione che c'e' tra grassi polinsaturi e testosterone e dht
sapevo che andava a inibire una parte del dht 5 alfa reduttase

philox 02-12-2008 06:31 PM

Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 84479)
Quelli di origine vegetale devono essere convertiti nell'organismo, e gli enzimi necessari cominciano a scarseggiare superati i 30 anni.

Cavolo questa proprio non la sapevo, non pensavo che gli enzimi di elongase e della desaturasi si riducessero con l'età!!! Dove hai preso questa info.. ho cercato su internet ma non ho trovato nulla a riguardo:confused:
Quote:

Originariamente inviato da Guru (Scrivi 84479)
Io preferisco usare gli omega3 in un'unica assunzione al mattino, quindi lontano dal'allenamento, ma è una mia personale preferenza.

Mi potete consigliare un'integratore che ne contenga una una quantità degna senza dover mangiare 7/8 pilloline?

greatescape 02-12-2008 06:35 PM

omegor vitality
animal omega ma non so epa dha
now super omega 3


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013