Olio di semi
In genere per condire uso sempre l'olio extra-v. di oliva che credo, ma molto probabilmente è, il migliore dal punto di vista nutrizionale.
In casa però ho sempre olio di semi di arachide che mia mamma usa quando fa fritture o altro. Mi chiedevo che eventuali propietà ha,se ne consigliate o meno l'uso e come. |
se lo usi per friggere non cambia molto in quanto le molecole con il calore si trasformano e l'olio di qualunque natura diventa saturo e cattivo per il nostro fisico.
c'è qualche thread sull evo qualche riga più sotto. dacci un occhiata |
L'extra vergine d'oliva ha un punto di fumo + alto.
Quindi anche per trattamenti ad alte temperature è più salutare degli altri. |
Quote:
GRASSI/OLI RAFFINATI Arachide230 Avocado270 Canapa165 Canola200-235 Cartamo265 Cocco175 Colza225 Cotone215 Girasole225-245 Mais230 Mandorla220 Margarina 150 Nocciola220 Noce200 Oliva190-240 Palma 240 Riso230-255 Sesamo215-230 Soia230-240 Vinacciolo 245 GRASSI/OLI NON RAFFINATI Arachide160 Burro non chiarificato 110-130 Burro chiarificato180 Canola110 Girasole110 Lino110 Mais160 Noce 160 Oliva extravergine160-210 Sesamo175 Soia160 Strutto 180-210 Come vedi... :rolleyes: |
Cose si intende per raffinato?
|
Quote:
|
Mi chiedevo però se è un olio dedicato alla frittura\cottura(che in genere non faccio) o ha senso consumarlo a crudo alternandolo a quello di oliva.
|
Quote:
|
Quote:
|
A parte che non mi sono mai fidato della fonte da cui è stata presa la tabella(fisime mie), ma poi guardando 2link sotto (in google scrivendo punto di fumo) troviamo:
Punto di fumo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il punto di fumo è la temperatura a cui un grasso alimentare riscaldato comincia a decomporsi, formando acroleina, una sostanza tossica. È particolarmente importante nella frittura, sia casalinga, sia industriale o dei ristoratori. Il punto di fumo è una caratteristica del grasso, che varia con la miscela di acidi grassi contenuti, della percentuale in acqua, e di altri fattori: pertanto può essere stimato solo come media per tipologia di grasso. Inoltre va dato scarso credito a quanto si legge in proposito su giornali e riviste, o su internet, in quanto esistono versioni molto contrastanti sui vari olii, dettate più che altro dal marketing di un certo tipo di grasso piuttosto che di un altro. Tanto per fare un esempio: su Albanesi.it, un sito di nutrizione [1] lo strutto ha un punto di fumo tra 180 e 210° C, e l'olio di arachide 230° C, per cui conviene usare questo, mentre secondo il sito di e-learning dell'Università di Napoli [2] l'olio di arachide ha 180 °C, il burro 260 °C e lo strutto più di 260 °C. Una circolare del Ministero della Sanità, la n° 1 dell'11 gennaio 1991[3], dice invece che gli olii adatti alla frittura sono l'olio extravergine di oliva e l'olio di semi di arachide. Il sito in inglese Cooking for Engineers (cucina per ingegneri)[4], dà una lista ancora diversa, in cui gli olii a catena lunga e ad alto tenore di acqua risultano avere un punto di fumo più basso, in confronto a quelli a catena più corta: ad esempio olio di oliva extravergine 160°C, olio di semi di arachide non raffinato 160° C, burro, 170°C, lardo 180°C, olio di semi di arachide raffinato 232° C, olio di oliva raffinato 242°C, olio di semi di soia raffinato 257°C. Che non spiega poi molto, rende solo partecipi del fatto che non tutte le info che si trovano son oro colato. Ciò che ho sostenuto veniva da mie reminescenze dalle superiori, ora mi sono sorti dei dubbi(sui miei ricordi e sulla'ffidabilità del docente d'allora), anche se rimango della mia opinione. Nulla vale di più di un esame empirico comunque...appena avrò un attimo...vi saprò dire. |
E' un pessimo olio quello di arachidi, non usarlo nemmeno per friggere, scegli quello di girasole o d'oliva per le alte temperature.
|
Quote:
Mangiare arachidi è salutare Mangiare crem di arachidi va benissimo Bere olio di arachidi anche se nn raffinato fa male.... PERCHE'?????:confused: |
L'olio d'oliva e.v. filtrato è raffinato? ovvero la filtratura è una sorta di raffinazione?
|
Quote:
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:19 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013