FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Alimentazione Ragazza (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/7114-alimentazione-ragazza.html)

scrfx 30-11-2008 11:50 AM

Alimentazione Ragazza
 
In riferimento al post sotto linkato necessisto di consigli alimentari per la stessa ragazza sempre perchè devo diventare più bravo nell'insegnameto alle femminucce;),forse c'è troppa robba...

http://www.fituncensored.com/forums/...a-ragazza.html

Colazione:
Multivitaminico+Vit C
150 g latte scremato + 40 g cereali
+Mezzo scoop pro

Spuntino:
2 frutti + frutta secca

Pranzo:
80g di pasta
150g di carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

Spuntino:
1 frutto + 1 scoop pro o pane integrale con bresaola o con tonno

Cena:
150gr carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

Pre Nannna
Yougurt magro

PS:5chiare+un rosso max 2 volte a settimana/1 pasto libero a settimana/condimento olio extravergine d'oliva a crudo un cucchiaio grande a pasto/3lt acqua al giorno.

Dove infilo il thè verde e quanto,pensate vada bene nell'arco della giornata in aggiunta ai 3lt d'acqua?

luxor 30-11-2008 01:04 PM

Dipende dai suoi obiettivi.
Considera che questa alimentazione, la sto facendo io con dosaggi + alti della pasta (200 gr a pranzo 200 gr a cena), nei giorni di WO, anche 250 gr a pranzo e cena.
Io pero' la faccio per massa, a lei una dieta cosi carica a cosa servirebbe?
Cmq......come colazione e spuntini, la vedo buona, per il (te' verde)......io di solito mi preparo 1 bottiglia da 1 litro e mezzo e la sorseggio durante la giornata.

scrfx 30-11-2008 01:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 84695)
Dipende dai suoi obiettivi.
Considera che questa alimentazione, la sto facendo io con dosaggi + alti della pasta (200 gr a pranzo 200 gr a cena), nei giorni di WO, anche 250 gr a pranzo e cena.
Io pero' la faccio per massa, a lei una dieta cosi carica a cosa servirebbe?
Cmq......come colazione e spuntini, la vedo buona, per il (te' verde)......io di solito mi preparo 1 bottiglia da 1 litro e mezzo e la sorseggio durante la giornata.

Fai una dieta così per massa:eek: e quanno la matti sta massa!!:D

luxor 30-11-2008 06:10 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 84696)
Fai una dieta così per massa:eek: e quanno la matti sta massa!!:D

250 gr di riso, riso basmati o farro, (il tutto strapieno di legumi tipo minestrone).
250 gr tacchino - petto di pollo - bistecca ai ferri (condimento insalata mista + 1 cucchiaio d'olio extr. vergine + mezzo limone premuto e 2 fette di pane bianco).
100 gr bresaola - prosciutto crudo ben sgrassato+ 350 gr verdure.

Pranzo e cena, li ho cosi tutti i giorni, gli albumi li inserisco 2 volte a settimana anche io insieme alla frutta secca (30 gr).
Tra colazione e spuntini a parte 1 litro di latte, gallette di riso, fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero, mangio molta frutta e cereali.
Se hai una dieta migliore per la massa l'accetto volentieri:)

Guru 30-11-2008 06:14 PM

Non mi esprimo sulla dieta anche perchè è la sezione errata per parlarne.

In merito al the verde, immagino sia capsule dell'estratto, io lo assumerei a colazione e prima di allenarmi.

Se invece parli di comune bevanda, può sorseggiarla durante la giornata in parziale sostituzione dell'acqua.
Io uso 3 bustine per litro d'acqua ma, più spesso, utilizzo l'estratto e quì la posologia cambia molto in base alla titolazione.

luxor 30-11-2008 06:17 PM

Infatti guru faccio cosi anche io, 4 bustine in 1 litro e mezzo da sorseggiare + 1 litro e mezzo d'acqua a parte.

scrfx 30-11-2008 08:55 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 84732)
250 gr di riso, riso basmati o farro, (il tutto strapieno di legumi tipo minestrone).
250 gr tacchino - petto di pollo - bistecca ai ferri (condimento insalata mista + 1 cucchiaio d'olio extr. vergine + mezzo limone premuto e 2 fette di pane bianco).
100 gr bresaola - prosciutto crudo ben sgrassato+ 350 gr verdure.

Pranzo e cena, li ho cosi tutti i giorni, gli albumi li inserisco 2 volte a settimana anche io insieme alla frutta secca (30 gr).
Tra colazione e spuntini a parte 1 litro di latte, gallette di riso, fette biscottate integrali e marmellata senza zucchero, mangio molta frutta e cereali.
Se hai una dieta migliore per la massa l'accetto volentieri:)

Non esiste una dieta migliore cmq non mi piace la tua,se vuoi consigli apri un post apposta per te questo post ha un titolo diverso;)

SimonaErre 30-11-2008 10:44 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 84686)
In riferimento al post sotto linkato necessisto di consigli alimentari per la stessa ragazza sempre perchè devo diventare più bravo nell'insegnameto alle femminucce;),forse c'è troppa robba...

http://www.fituncensored.com/forums/...a-ragazza.html

Colazione:
Multivitaminico+Vit C
150 g latte scremato + 40 g cereali
+Mezzo scoop pro NON LE SERVONO...

Spuntino:
2 frutti + frutta secca SOLO UN FRUTTO BASTA

Pranzo:
80g di pasta
150g di carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

Spuntino:
1 frutto E BASTA ;) CASOMAI UNO YOGURT MAGRO + 1 scoop pro o pane integrale con bresaola o con tonno

Cena:
150gr carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura
SE QUESTO è ANCHE IL POST WO TOGLI I GRASSI E AGGIUNGI 40 GR DI RISO AI LEGUMI E ABBASSA LE PRO

Pre Nannna SOLO SE HA FAME SENNO' EVITALO...
Yougurt magro

PS:5chiare+un rosso max 2 volte a settimana/1 pasto libero a settimana/condimento olio extravergine d'oliva a crudo un cucchiaio grande a pasto/3lt acqua al giorno.

Dove infilo il thè verde e quanto,pensate vada bene nell'arco della giornata in aggiunta ai 3lt d'acqua?

E' una donna, con 1,5 gr di PRO per LBM starà più che bene. L'eccesso purtroppo tenderà a diventare "adipe"...
Il the verde, se ha modo se ne prepara una tazza al mattino, da bere calda 10 min prima dello spuntino, idem il pomeriggio :)


Diciamo che è un regime alimentare standard in questo modo, ma se conosco i dati e sopratutto gli obiettivi, dargli una ritoccatina ulteriore diventa più semplice:p

luxor 01-12-2008 09:02 AM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 84761)
Non esiste una dieta migliore cmq non mi piace la tua,se vuoi consigli apri un post apposta per te questo post ha un titolo diverso;)

scompatto la tua risposta e ti rispondo:)

Non esiste una dieta migliore (mi fa piacere, 1 kg e 200 gr in 1 solo mese e' gia' un bel risultato per me:))

cmq non mi piace la tua ( infatti e' stata fatta per me, secondo le mie esigenze. Se a te non piace non posso farci niente:))

se vuoi consigli apri un post apposta per te questo post ha un titolo diverso;) (Mi limitavo a dire la mia come fanno tutti, visto che siamo su un forum pubblico. Evidentemente ti staro' poco simpatico, oppure ti avro' fatto qualcosa perche'........mi riesce difficile capire il tuo comportamento viste le diverse risposte (spesso crude e secche) nei miei confronti, come se volessi dirmi......tu zitto che non capisci niente).

Bene, sarebbe piu' saggio da parte tua, nei prossimi post, specificare alla fine..........PS: Si accettano consigli solo dai + esperti e preparati.
Detto questo, passo e chiudo anche con te, perche' non ho ne' il tempo ne' la voglia di giocare con te:)

PS: Chiedo scusa al resto dello staff e utenti per aver sconfinato in questo post, scusate.

scrfx 01-12-2008 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da luxor (Scrivi 84793)
scompatto la tua risposta e ti rispondo:)

Non esiste una dieta migliore (mi fa piacere, 1 kg e 200 gr in 1 solo mese e' gia' un bel risultato per me:))

cmq non mi piace la tua ( infatti e' stata fatta per me, secondo le mie esigenze. Se a te non piace non posso farci niente:))

se vuoi consigli apri un post apposta per te questo post ha un titolo diverso;) (Mi limitavo a dire la mia come fanno tutti, visto che siamo su un forum pubblico. Evidentemente ti staro' poco simpatico, oppure ti avro' fatto qualcosa perche'........mi riesce difficile capire il tuo comportamento viste le diverse risposte (spesso crude e secche) nei miei confronti, come se volessi dirmi......tu zitto che non capisci niente).

Bene, sarebbe piu' saggio da parte tua, nei prossimi post, specificare alla fine..........PS: Si accettano consigli solo dai + esperti e preparati.
Detto questo, passo e chiudo anche con te, perche' non ho ne' il tempo ne' la voglia di giocare con te:)

PS: Chiedo scusa al resto dello staff e utenti per aver sconfinato in questo post, scusate.

Luxor dalle parti mia dimo ma che te stai a inventà?
Non mi pare propio di aver risposto male mai a nessuno e neanche a te e se te vuoi capire quello che ti pare poi a me non me ne frega nulla.
Non esiste dieta migliore lo sai che vuol dire?
Ti sei risposto da solo..vuol dire che deve essere mirata e personale e adattabile da noi stessi togliendo e aggiungendo partendo da uno standard e a me il tuo di standard di dieta non piace che te devo di?
Ti dico apri un post e ne discutiamo e qual'è il problema?Devo farlo!! quì su questo di post non puoi porta un titolo diverso chiaro?Questa si chiama disponibilià a casa mia e si vede che mi và di parlare con te senò se mi stavi antipatico(ma te rendi conto neanche i ragazzini) chi ti diceva niente?
Io dò risposte secche e precise perchè sono così di carattere vado subito al sodo ma se vuoi la prossima volta ti metto qualche faccetta come fanno tanti che ti rispondono a ca...o e poi si salvano co na faccetta..Chiudo dicendo che quello che è saggio lo decido io e non te,che in questo forum ognuno può dire la sua e confrontarsi e che ogni intervento è importante aggiungendo che ti sei sbagliato alla grande la tua è un impressione errata io non ce l'ho assolutamente con te e mi spiace se l'hai pensato.A volte essere sinceri non ripaga nella vita i contentini a me non piace darli a nessuno e dico sempre la mia.
PS:Se volevi un chiarimento cmq potevi farlo con un messaggio privato senza poi scusarti con il resto dello staff senza postare cose inutili alla discussione.
Ciao

manakei 01-12-2008 05:16 PM

La mia esperienza è limitata a donne "che non stanno bene" non ne ho per quel che riguarda l'alimentazione delle atlete, però ho qualche nozione...
Le pro mi sembrano complessivamente molto alte e alla lunga le donne tendono a "rifiutare" alimenti ricchi di proteine come uova, carne (sopratutto maiale), perfino il latte può essere mal tollerato, non so le pro in polvere...a volte l'intolleranza si porta dietro altri alimenti anche se meno proteici, sorta di "cross-intolleranza" anche verso le pro vegetali...
Quindi: aumenterei le pro gradualmente inserendone una fonte diversa per volta (così se sorgono problemi sai subito a quale alimento è da imputare), le pro in polvere le inserirei solo dalla seconda settimana e solo come postwo se proprio sono da mettere.
Anche il totale calorico lo farei salire gradualmente fino al valore che avrai calcolato come obiettivo finale...

greatescape 01-12-2008 05:32 PM

ma dai che e' facile fargli fare una dieta alle donne
petto di pollo e carni bianche anche parti magre di maiale
zero sale pochi carboidrati ... meglio se mangia solo verdura e qualche volta legumi ...
grassi buoni ed' e' fatta
toglierei lattacini o al max solo yougurt
poi se si deve mantenere va bene anche una 40 30 30 ... la sera digli di non mangiare pasta o pane

scrfx 01-12-2008 06:37 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 84994)
La mia esperienza è limitata a donne "che non stanno bene" non ne ho per quel che riguarda l'alimentazione delle atlete, però ho qualche nozione...
Le pro mi sembrano complessivamente molto alte e alla lunga le donne tendono a "rifiutare" alimenti ricchi di proteine come uova, carne (sopratutto maiale), perfino il latte può essere mal tollerato, non so le pro in polvere...a volte l'intolleranza si porta dietro altri alimenti anche se meno proteici, sorta di "cross-intolleranza" anche verso le pro vegetali...
Quindi: aumenterei le pro gradualmente inserendone una fonte diversa per volta (così se sorgono problemi sai subito a quale alimento è da imputare), le pro in polvere le inserirei solo dalla seconda settimana e solo come postwo se proprio sono da mettere.
Anche il totale calorico lo farei salire gradualmente fino al valore che avrai calcolato come obiettivo finale...

Il mio problema l'hai colto Manakei,è dare consigli alimentari a donne che sono allenate per me il difficile perchè non ho riscontro visto che si allena parecchio ho aumentato un pò le pro ma a sto punto avete ragione comincio col togliere quelle in polvere vediamo che succede..

scrfx 01-12-2008 06:40 PM

Quote:

Originariamente inviato da greatescape (Scrivi 85001)
ma dai che e' facile fargli fare una dieta alle donne
petto di pollo e carni bianche anche parti magre di maiale
zero sale pochi carboidrati ... meglio se mangia solo verdura e qualche volta legumi ...
grassi buoni ed' e' fatta
toglierei lattacini o al max solo yougurt
poi se si deve mantenere va bene anche una 40 30 30 ... la sera digli di non mangiare pasta o pane

Great toglieresti tutti i latticini?Il latte totalmente scremato la mattina?Questa se gli tolgo il latte di mattina me sviene,per le verdure non c'è problema credo che i 200Gr che ho messo siano sufficienti...
Tu dici che è facile è?Se poco poco me se ammoscia e chi la sente!!:D

SimonaErre 01-12-2008 06:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 85020)
Il mio problema l'hai colto Manakei,è dare consigli alimentari a donne che sono allenate per me il difficile perchè non ho riscontro visto che si allena parecchio ho aumentato un pò le pro ma a sto punto avete ragione comincio col togliere quelle in polvere vediamo che succede..

Perfetto ;)

Siamo molto più delicate come equilibri... Te lo dico per esperienza. Se puoi metti i dati, almeno per valutare qualche parametro in più :)

scrfx 01-12-2008 06:50 PM

Quote:

Originariamente inviato da SimonaErre (Scrivi 84777)
E' una donna, con 1,5 gr di PRO per LBM starà più che bene. L'eccesso purtroppo tenderà a diventare "adipe"...
Il the verde, se ha modo se ne prepara una tazza al mattino, da bere calda 10 min prima dello spuntino, idem il pomeriggio :)


Diciamo che è un regime alimentare standard in questo modo, ma se conosco i dati e sopratutto gli obiettivi, dargli una ritoccatina ulteriore diventa più semplice:p

Intanto Grazie cara;)
Gli obiettivi Simo sono rimanere tonica e quelli descritti dal post dell'allenamento nulla di troppo esagerato,insomma non deve fare gare.

Ricapitolo:

Pre Colazione:Una tazzza di The verde
Colazione:
Multivitaminico+Vit C
150 g latte scremato + 40 g cereali

Spuntino:
1 frutto + frutta secca(15Gr)

Pranzo:
80g di pasta
150g di carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

Spuntino:
1 frutto + 1 yougurt magro

Cena:
100gr carne(pollo/tacchino) o 200gr pesce o 100gr pesce+legumi o 4chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

PS:5chiare+un rosso max 2 volte a settimana/1 pasto libero a settimana/condimento olio extravergine d'oliva a crudo un cucchiaio grande a pasto/3lt acqua al giorno.

manakei 01-12-2008 09:06 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 85024)
Intanto Grazie cara;)
Gli obiettivi Simo sono rimanere tonica e quelli descritti dal post dell'allenamento nulla di troppo esagerato,insomma non deve fare gare.

Ricapitolo:

Pre Colazione:Una tazzza di The verde
Colazione:
Multivitaminico+Vit C
150 g latte scremato + 40 g cereali

Spuntino:
1 frutto + frutta secca(15Gr)

Pranzo:
80g di pasta
150g di carne(pollo/tacchino) o 250gr pesce o 150gr pesce+legumi o 5chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

Spuntino:
1 frutto + 1 yougurt magro

Cena:
100gr carne(pollo/tacchino) o 200gr pesce o 100gr pesce+legumi o 4chiare d'uovo+1 rosso + legumi
200 g di verdura

PS:5chiare+un rosso max 2 volte a settimana/1 pasto libero a settimana/condimento olio extravergine d'oliva a crudo un cucchiaio grande a pasto/3lt acqua al giorno.

Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste 2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito

scrfx 01-12-2008 09:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85047)
Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste 2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito

Credo che Cat sia latitante in questo periodo!!:D

manakei 02-12-2008 05:58 AM

Sinceramente Cat non so spiegare accademicamente il perchè...posso solo dire che in passato (ma anche oggi) si abusa di farmaci a volte per ignoranza nostra (medica) a volte solo per favorire gli interessi di alcuni, finchè una pratica è redditizia, poi se ne scopre una ancor più redditizia o la vecchia smette di esserlo e hoplà! dal cappello si tira fuori il rimedio ovvio e naturale... è un problema che noi medici non produciamo i nostri "attrezzi" del mestiere perchè sebbene siano sempre più affinati non abbiamo generalmente accesso alle ricerche private di nuove sostanze e terapie e raramente si può competere coi grandi laboratori da uno sgabuzzino nella soffitta di un istituto pubblico...
C'è l'aggiornamento e l'interesse personale che dovrebbero muovere il medico a migliorarsi ma non sempre ci sono le informazioni...
Era giusto una lancia spezzata per i colleghi in buona fede;)

SimonaErre 02-12-2008 09:22 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85047)
Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste VERO!!!
2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore CONFERMO (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito

Prova a chiedere a lei come mangia adesso... Orari ed abitudini... Tempo a disposizione...
Fare delle sistemazioni su uno stile di vita radicato è più semplice che dare nuove regole, ed oltretutto il regime alimentare "nuovo" viene affrontato meglio ;)

spike 02-12-2008 09:25 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85047)
Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste 2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito

mi sai spiegare perchè? o è una tua constatazione statistica

manakei 02-12-2008 11:56 AM

Scusa scrfx se rispondo a Spike nel tuo tread ma è solo perchè penso interessi a tutti quelli che lo hanno visitato...
E' intanto una constatazione clinica, in epatologia è normale aumentare le prot della dieta dei pazienti e si utilizzano anche le uova (quando il bilancio dell'azoto è negativo e se i reni non sono compromessi) ma spesso sono da togliere alle donne perchè sopraggiungono problemi digestivi.
Nel maschio il tournover delle proteine è, se stimolato, più "compiacente" ad adeguarsi alla dieta e lo è anche l'apparato digerente, aumenta l'acidità gastrica e la secrezione di enzimi proteolitici pancreatici (e la loro efficienza all'aumentare dell'acidità gastrica), mentre nella donna questo adattamento sembra "frenato" o non ha la stessa capacità di accelerazione (con i dovuti distingua da individuo a individuo).
Perchè? qui inizio a supporre: l'organismo femminile è più "equilibrato" di quello dell'uomo, a livello ormonale ad esempio il ciclo principale si esprime in 28gg quello dell'uomo in 6gg e quello femminle è molto più sensibile ai cambiamenti, tanto che la scienza in 40anni ha messo facilmente a punto un anticoncezionale che rende la donna non fecondabile mentre per l'uomo risulta più difficile...è solo un esempio di come rispondiamo diversamente a stimoli...
Il catabolismo non è un "nemico" è fondamentale per un corpo sano! Anche le fibre muscolari necessitano di essere rimodellate, ricostruite, riparate, se tu stimoli abnormemente l'anabolismo inibendo il catabolismo riduci i processi riparativi (i microtraumi ad esempio delle miofibrille non vengono riparati sostituendo i singoli aminoacidi persi dall'actina o dalla miosina ma la miofibrilla deve essere sostituita oppure deve mutare la linea di forza sulla quale agire...) forse nelle donne la dieta può essere più efficace nell'inibile il catabolismo andando ad intasare il naturale tournover e se chiedi alle donne che aumentano l'introito proteico la maggioranza riferirà che dopo un po' di carne uova o latte non ne possono più...
Altro motivo: le donne hanno un alvo ridotto (sempre statisticamente) rispetto agli uomini, il più lento transito intestinale dei cibi proteici aumenta la quota dei processi putrefattivi con produzione cataboliti "inquinanti" per l'organismo.
Il rosso dell'uovo se assunto in eccesso può essere deleterio per entrambi i sessi ma avendo l'uomo più capacità digestiva per l'albume il fattore limitante delle uova intere diventa appunto il tuorlo, non che siamo particolarmente più "infastiditi" delle donne da esso...io lo sono indipendentemente dal sesso perchè ho l'iversione della pressione nei canalicoli biliari e l'eccesso di colesterolo mi provoca subittero...
Spero di essere stato chiaro nell'esporre fatti e teorie!

spike 02-12-2008 12:21 PM

chiarissimo grazie :)

Catwoman 02-12-2008 12:47 PM

Mi permetto innanzitutto di dire che, a mio avviso, proporre un regime alimentare ad una donna è tutt'altro che semplice (Great!), escludendo alcuni punti fermi che senza ombra di dubbio sono di aiuto nel cercare ancoraggi. Nessuna critica, solo un'opinione.

Come ha spiegato molto bene Manakei, il sistema ormonale delle donne è in generale più "organizzato" di quello maschile e questo ahimè si riflette su ogni singolo piccolo e grande adattamento metabolico.
Per capirci, per noi non è la stessa cosa mangiare le stesse cose in periodo di ovulazione, mestruale o premestruale, non è la stessa cosa nè come lo digeriamo nè come lo tolleriamo nè come lo metabolizziamo.

Per cui, ad esempio, i latticini risultano generalmente molto meno tollerabili nei giorni premestruali ( digestione lenta, gonfiore addominale e periferico) ma non in assoluto durante i primi giorni del ciclo; i carboidrati possono essere indispensabili in piccole quantità proprio i giorni che precedono le mestruazioni per evitare che l'eccessiva restrizione sfoci in un incontrollato bisogno di colmare il gap e dirotti verso zuccheri semplici; allo stesso modo in quei giorni è opportuno alzare l'introito di magnesio, o con integrazione o con cibi che lo contengano e che vengano sapientemente conteggiati anche nelle loro componenti di macronutrienti.
Per cui, di facile, io personalmente vedo poco...

Aggiungerei che, come ho già detto più volte, ho riscontrato una grossa differenza tra donne morfologicamente ginoidi ed androidi.

In breve, se possibile, le prime tollerano molto meglio regimi più bilanciati o simil zona, mentre le seconde hanno un buon riscontro anche con regimi più estremici (per semplicità, proteine e grassi elevati, low carb), sempre però periodizzati o su scala mensile ( 15 giorni così ed altri higher carb) o con alternanza settimanale (1 settimana e 1 settimana, eventualemente abbinati a tipologie apposite di allenamento, una più anaerobica e una più aerobica).

Spero di essermi spiegata e di non aver sintetizzato troppo...

Catwoman 02-12-2008 12:51 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 85051)
Credo che Cat sia latitante in questo periodo!!:D

Caro, non latito mai.
Mi sposto spesso...:)

greatescape 02-12-2008 01:05 PM

[quote=Catwoman;85174]
Aggiungerei che, come ho già detto più volte, ho riscontrato una grossa differenza tra donne morfologicamente ginoidi ed androidi.
quote]
donna androide :confused:

http://nuke.cyborg009.it/LinkClick.aspx?link=2.jpg

ma cmq ho un po generalizzato ma si parte sempre da un' alimentazione base che vada bene per poi vedere come possa reagire
noi uomini siamo molto fortunati e' vero con le diete e anche con la % di grasso corporeo ... :cool:

Catwoman 02-12-2008 01:10 PM

[quote=greatescape;85178]
Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 85174)
Aggiungerei che, come ho già detto più volte, ho riscontrato una grossa differenza tra donne morfologicamente ginoidi ed androidi.
quote]
donna androide :confused:
:)
dal greco, aner- andros--> uomo--> che ha una disposizione dell'adipe più simile a quella dell'uomo, ovvero in vita e nella parte superiore del corpo.
ginoide: gunè-gunaikos --> donna--> adipe su glutei cosce tricipiti


http://nuke.cyborg009.it/LinkClick.aspx?link=2.jpg

ma cmq ho un po generalizzato ma si parte sempre da un' alimentazione base che vada bene per poi vedere come possa reagire
noi uomini siamo molto fortunati e' vero con le diete e anche con la % di grasso corporeo ... :cool:

sì maledetti, siete molto fortunati ;)

greatescape 02-12-2008 01:31 PM

si si la sapevo la definizione di androide cmq :D
eccola ;)


a forma d'uomo :)

le donne androidi sono piu fortunate forse
secondo te cmq la differenza tra ginoide e androide e' per via di una maggiore differenza ormonale ???
come si comporta la donna androide e ginoide vicino al ciclo a un cambiamento dell'adipe anche ???
dato che voi siete condizionate piu di noi dagli ormoni in un certo modo ci sono delle variazioni sotto ciclo ???

Catwoman 02-12-2008 01:53 PM

Recettori ormonali: la differenza è data dal posizionamento dell'adipe nel corpo e da come "si captino i messaggi", ovvero come avvengano reazioni specifiche per determinati ormoni.

Non è così radicale e veloce il discorso: non è la composizione corporea a mutare nei diversi momenti del ciclo, ma sicuramente l'aspetto globale risente di picchi calanti e crescenti attraverso il noto discorso della ritenzione e del gonfiore ghiandolare (seno).

Poi, in modo più costante, e mooolto complicato, l'alimentazione e il ciclo ormonale hanno una ovvia interdipendenza.

Per fare un esempio: parlando con un ginecologo preparatissimo e molto abile nello spiegarsi, è emerso come in passato i medici abbiano fatto largo uso di estroprogestinici per curare delle amenorree- mestrazioni latitanti- che si sarebbero potute "curare" monitorando sul soggetto in questione l'assunzione di carboidrati.

Non sarei in grado di riprodurre il suo articolatissimo discorso, ma forse Manakei ed Homer sì.
Se i ragazzi hanno tempo e voglia di intervenire sarebbe ottimo :)

scrfx 02-12-2008 05:11 PM

Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 85176)
Caro, non latito mai.
Mi sposto spesso...:)

Lo sò,lo sò me l'avevi detto che in questo periodo eri impegnatissima,era per attirare la tua attenzione!:D
Senti..mala dieta?me la commenti?

scrfx 02-12-2008 05:14 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85165)
Scusa scrfx se rispondo a Spike nel tuo tread ma è solo perchè penso interessi a tutti quelli che lo hanno visitato...
E' intanto una constatazione clinica, in epatologia è normale aumentare le prot della dieta dei pazienti e si utilizzano anche le uova (quando il bilancio dell'azoto è negativo e se i reni non sono compromessi) ma spesso sono da togliere alle donne perchè sopraggiungono problemi digestivi.
Nel maschio il tournover delle proteine è, se stimolato, più "compiacente" ad adeguarsi alla dieta e lo è anche l'apparato digerente, aumenta l'acidità gastrica e la secrezione di enzimi proteolitici pancreatici (e la loro efficienza all'aumentare dell'acidità gastrica), mentre nella donna questo adattamento sembra "frenato" o non ha la stessa capacità di accelerazione (con i dovuti distingua da individuo a individuo).
Perchè? qui inizio a supporre: l'organismo femminile è più "equilibrato" di quello dell'uomo, a livello ormonale ad esempio il ciclo principale si esprime in 28gg quello dell'uomo in 6gg e quello femminle è molto più sensibile ai cambiamenti, tanto che la scienza in 40anni ha messo facilmente a punto un anticoncezionale che rende la donna non fecondabile mentre per l'uomo risulta più difficile...è solo un esempio di come rispondiamo diversamente a stimoli...
Il catabolismo non è un "nemico" è fondamentale per un corpo sano! Anche le fibre muscolari necessitano di essere rimodellate, ricostruite, riparate, se tu stimoli abnormemente l'anabolismo inibendo il catabolismo riduci i processi riparativi (i microtraumi ad esempio delle miofibrille non vengono riparati sostituendo i singoli aminoacidi persi dall'actina o dalla miosina ma la miofibrilla deve essere sostituita oppure deve mutare la linea di forza sulla quale agire...) forse nelle donne la dieta può essere più efficace nell'inibile il catabolismo andando ad intasare il naturale tournover e se chiedi alle donne che aumentano l'introito proteico la maggioranza riferirà che dopo un po' di carne uova o latte non ne possono più...
Altro motivo: le donne hanno un alvo ridotto (sempre statisticamente) rispetto agli uomini, il più lento transito intestinale dei cibi proteici aumenta la quota dei processi putrefattivi con produzione cataboliti "inquinanti" per l'organismo.
Il rosso dell'uovo se assunto in eccesso può essere deleterio per entrambi i sessi ma avendo l'uomo più capacità digestiva per l'albume il fattore limitante delle uova intere diventa appunto il tuorlo, non che siamo particolarmente più "infastiditi" delle donne da esso...io lo sono indipendentemente dal sesso perchè ho l'iversione della pressione nei canalicoli biliari e l'eccesso di colesterolo mi provoca subittero...
Spero di essere stato chiaro nell'esporre fatti e teorie!

Scusa di che anzi..Tutto chiaro quindi sarebbe opportuno se non fondamentale tener conto nella dieta di una ragazza anche del ciclo e quindi dell'alimentazione pre e post come consiglia anche cat...

manakei 02-12-2008 05:27 PM

Non essendo propriamente in topic chiedo scusa per ogni abuso che commetto;)
Certo che potresti regolare la dieta in base al ciclo mestruale aumentando i carbo prima dell'estro...però qui è Cat che conosce meglio quali macronutrienti aumentare e diminuire e quali integrazioni fare nelle varie fasi del ciclo!
Questo è un altro tasto dolente della medicina: non tenere in considerazione questo aspetto dell'universo femminile e impostare le terapie in base ai ritmi circadiani squisitamente maschili...Altro OT...:)

scrfx 02-12-2008 05:40 PM

A Great menomale che era semplice!!!:D
Ste femmine sò un macello!!!

greatescape 02-12-2008 05:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da scrfx (Scrivi 85250)
A Great menomale che era semplice!!!:D
Ste femmine sò un macello!!!

ahahahahahahah beh semplice all'inizio poi dopo gli devi stare dietro ... come sempre :p
cmq non si finisce mai d'imparare !!!
lo sapevo che loro erano diverse da noi per tanti motivi e gli ormoni giocano un ruolo fondamentale ... anche sul carattere :rolleyes:

a questo punto sentiamo bene le dritte che me le voglio segnare anche io anche sull'integrazione thx :)

Samilight 02-12-2008 07:25 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85047)
Mentre a noi maschietti potrebbero dare più noia i tuorli ad una donna 5 chiare potrebbero essere indigeste 2 volte a settimana, meglio 2chiare e un rosso...alcuni pasti potrebbero essere costituiti prevalentemente dai legumi se non le danno problemi di gonfiore (le lenticchie e la soja sono molto proteiche!)
Io chiederei a Catwoman che credo abbia molta esperienza in merito

...e per noi femminucce tanti altri benefici a livello ormonale con la soja (lucentezza di pelle e capelli compresi), grazie agli isoflavonoidi (basti pensare che il contenuto di tanti medicinali per la menopausa è a base di iso poichè riescono a "sostituire" un pò gli estrogeni....MANAKEI correggimi eventualmente!!!)
Ah, una cosa interessante che ho letto è che gli uomini dovrebbero, per ovvi motivi, consumare quanta meno soja possibile :D....MANAKEI correggimi anche in questo se dico eresie...giuro di averlo letto però!!!!:D

manakei 02-12-2008 07:28 PM

Quote:

Originariamente inviato da Samilight (Scrivi 85287)
...e per noi femminucce tanti altri benefici a livello ormonale con la soja (lucentezza di pelle e capelli compresi), grazie agli isoflavonoidi (basti pensare che il contenuto di tanti medicinali per la menopausa è a base di iso poichè riescono a "sostituire" un pò gli estrogeni....MANAKEI correggimi eventualmente!!!)
Ah, una cosa interessante che ho letto è che gli uomini dovrebbero, per ovvi motivi, consumare quanta meno soja possibile :D....MANAKEI correggimi anche in questo se dico eresie...giuro di averlo letto però!!!!:D

Sam quando sai una cosa letta da fonti autorevoli sii decisa!!!;)
E' tutto giusto ciò che dici!!!

Samilight 02-12-2008 07:42 PM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85288)
Sam quando sai una cosa letta da fonti autorevoli sii decisa!!!;)
E' tutto giusto ciò che dici!!!

ecco a voi....LA FONTE :D:D
buona lettura

Dove si nasconde il rischio | L'espresso

manakei 02-12-2008 09:05 PM

"...Lo hanno scoperto i ricercatori del dipartimento di nutrizione della Harvard School of Public Health di Boston..."

E' indicato nel testo riportato dall'Espresso.
Mi sembrano più che attendibili!!!
Il mio non era un rimprovero sam...ma uno sprone a fidarti della memoria e non esitare a scrivere!;)

greatescape 03-12-2008 12:51 AM

non esitare che manakei e' buono non mazzuola :D

Catwoman 04-12-2008 01:11 AM

Quote:

Originariamente inviato da manakei (Scrivi 85200)
Sinceramente Cat non so spiegare accademicamente il perchè...posso solo dire che in passato (ma anche oggi) si abusa di farmaci a volte per ignoranza nostra (medica) a volte solo per favorire gli interessi di alcuni, finchè una pratica è redditizia, poi se ne scopre una ancor più redditizia o la vecchia smette di esserlo e hoplà! dal cappello si tira fuori il rimedio ovvio e naturale... è un problema che noi medici non produciamo i nostri "attrezzi" del mestiere perchè sebbene siano sempre più affinati non abbiamo generalmente accesso alle ricerche private di nuove sostanze e terapie e raramente si può competere coi grandi laboratori da uno sgabuzzino nella soffitta di un istituto pubblico...
C'è l'aggiornamento e l'interesse personale che dovrebbero muovere il medico a migliorarsi ma non sempre ci sono le informazioni...
Era giusto una lancia spezzata per i colleghi in buona fede;)

Manakei hai tutte le ragioni!
Non volevo nemmeno mettere in dubbio la categoria dei medici in generale, al contrario intendevo esaltare, come credo sia giusto, l'ecletticità del dott. Maurizio Selvetti che, dopo tanti incontri con ginecologi dal sapere eccelso ma settorialmente limitato, mi ha fatto vedere quanto a volte "aprirsi al confronto, anche e soprattutto in medicina, abbia un merito.

Mi sembra che tu sia già su questa bella strada...:)


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013