FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Olio di Canapa (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/7399-olio-di-canapa.html)

Catwoman 30-12-2008 01:24 AM

Quote:

Originariamente inviato da HunterUaz (Scrivi 89365)
Tranquillo un po pazzo lo sono :) e non mi sarei davvero offeso.
Comunque se il sapore fa schifo rimane dov'è..

Il giudicare un sapore "buono o cattivo" dipende tanto dalle nostre aspettative e dall'educazione che ha ricevuto il nostro palato.

L'olio di canapa più che "nocciolato" potrebbe ricordare l'aroma della noce, di certo se ci aspettiamo l'olio d'oliva è una delusione.

Tra gli olii più salutari- lino e cartamo e compagnia- è quello che probabilmente ha il sapore meno urtante.

Da un punto di vista nutrizionale è a mio avviso un ottimo prodotto con un ideale apporto di omega 6/3.

LiborioAsahi 30-12-2008 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da Modin (Scrivi 90870)
Salve
e verro, il sapore puo esere 'schiffo' dipende dalla qualita del olio e dal tipo di confezionamento e la ditta produttrice.
il motivo e che se non è conservato adequatamente il sapore nociolato si ne va a rovinarsi molto presto... si ossida...

Per l’olio di canapa, come tutti gli olii vegetali, è importante la qualita dei semi, la spremitura a freddo, la conservazione in ambiente fresco al buio per evitare l’ossidazione e l’irrancidimento, inconvenienti ultimi che vengono evitati con l’uso di contenitori di vetro scuro, mantenendo la bottiglia in luogo fresco o nel frigo dopo l’apertura (da Modin.org )

di quale ditta hai comprato l'olio di Canapa?

La ditta è "CRUDIGNO"...
Mi sai indicare una ditta che affidabile se questa nn lo è.

LiborioAsahi 30-12-2008 12:43 PM

Quote:

Originariamente inviato da Catwoman (Scrivi 90871)
Il giudicare un sapore "buono o cattivo" dipende tanto dalle nostre aspettative e dall'educazione che ha ricevuto il nostro palato.

L'olio di canapa più che "nocciolato" potrebbe ricordare l'aroma della noce, di certo se ci aspettiamo l'olio d'oliva è una delusione.

Tra gli olii più salutari- lino e cartamo e compagnia- è quello che probabilmente ha il sapore meno urtante.

Da un punto di vista nutrizionale è a mio avviso un ottimo prodotto con un ideale apporto di omega 6/3.

Avrò preso un olio mal conservato, perchè fra l'olio di lino e questo è una dura lotta...

Modin 31-12-2008 12:38 AM

Quote:

Originariamente inviato da LiborioAsahi (Scrivi 90897)
Avrò preso un olio mal conservato, perchè fra l'olio di lino e questo è una dura lotta...

ti consiglierei l'olio di canapa della 'CANAH' Emuna B.H. , Le bottiglie sono chiuse in assenza di aria per mantenere la qualità dell’olio ed il suo tempo di conservazione.

il gusto di Olio di Canapa e molto diverso da quello del olio di Lino, piu piacevole quello di Canapa (per il mio palato), communque anche il Lino e ricco di acidi grassi essenziali ma:

L’olio di Lino contiene un rapporto invertito tra acidi grassi Ω6/Ω3 e puo’ contenere Linamarina, come conseguenza dell’azione dell’enzima linase che produce i glicosidi cianogenetici e per evitare la tossicita si raccomanda infatti di assumere i semi interi o dopo averli bolliti almeno per 10 minuti e in ogni caso è sconsigliabile assumerne in grandi quantità

se dopo tutti i tentativi non trovi il fonte per gli acidi grassi esenziali con gusto piacevole, puoi trovare del olio di Canapa Raffinato sempre della Canah e altri, e praticamente trasparente, senza odore e senza sapore - solo acidi grassi essenziali (frazione lipidica) ma talvolta perdi altri composti di fitocomplesso del'olio - ma la vita e fatta di compromessi.

BUON FINE ANNO !!!

LiborioAsahi 31-12-2008 01:46 AM

Quote:

Originariamente inviato da Modin (Scrivi 91010)
ti consiglierei l'olio di canapa della 'CANAH' Emuna B.H. , Le bottiglie sono chiuse in assenza di aria per mantenere la qualità dell’olio ed il suo tempo di conservazione.

il gusto di Olio di Canapa e molto diverso da quello del olio di Lino, piu piacevole quello di Canapa (per il mio palato), communque anche il Lino e ricco di acidi grassi essenziali ma:

L’olio di Lino contiene un rapporto invertito tra acidi grassi Ω6/Ω3 e puo’ contenere Linamarina, come conseguenza dell’azione dell’enzima linase che produce i glicosidi cianogenetici e per evitare la tossicita si raccomanda infatti di assumere i semi interi o dopo averli bolliti almeno per 10 minuti e in ogni caso è sconsigliabile assumerne in grandi quantità

se dopo tutti i tentativi non trovi il fonte per gli acidi grassi esenziali con gusto piacevole, puoi trovare del olio di Canapa Raffinato sempre della Canah e altri, e praticamente trasparente, senza odore e senza sapore - solo acidi grassi essenziali (frazione lipidica) ma talvolta perdi altri composti di fitocomplesso del'olio - ma la vita e fatta di compromessi.

BUON FINE ANNO !!!

Grazie del consiglio...
io ho sempre assunto olio di lino ignorando tutto ciò, urge che mi documenti!!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013