Dunque...
sono 13 giorni che seguo la dieta... la pancia sembra essersi sgonfiata, anche, anzi, soprattutto, merito della cyclette a fine pesi. Sì, la pancia non è più gonfia come prima. Solo che ancora fisicamente, mi sento giù, senza forza, muscoli ancora molli, fisico ancora asciutto, e udite udite, il coso non tira più come prima... insomma, non vuole più stare all'attenti... e questa cosa mi sta preoccupando. Mentalmente non ci sto porca miseria. Ora giorno 2 luglio dovrei fare gli esami del sangue più quelli di urina, il solito controllo. Ma ditemi una cosa, può anche essere che mangio troppi carboidrati solubili (frutta), rispetto agli amidacei? è la prima volta dopo tanti anni, che nel pomeriggio, mangio solo frutta, daccordo che è 400gr... ma sono sempre e solo carboidrati solubili... boh non ci sto capendo più nulla... ma servono o no per il muscolo come aumento scorte di glicogeno, questi zuccheri solubili? |
Quote:
guarda..a me personalmente in estate è sempre cosi...col caldo..con 30° gradi non si riesce a comandare...credo che anche lui dopo un anno di lavoro voglia andare in vacanza.. scherzi a parte..credo che cmq in parte sia normale con sto caldo.. |
Secondo me colpa della dieta,
anzi, colpa mia. Aver tagliato di botto un bel po di carbo è stato l'errore. E meno male che io lo sapevo che i carbo per me sono di massima importanza. E oggi mi ritrovo vuoto, sgonfio, senza forza. Ho dovuto diminuire anche i carichi in palestra. Ogni volta che finivo una serie prima mi sentivo indemoniato, carico, ora i muscoli mi fanno solletico. |
ma scusa non mi sembra la cosa migliore se passi da strafogarti di carbo e ora a tagliarli drasticamente...per quanto puoi resistere senza carbo?1 mese...poi che fai? torni a mangiare come prima e ti rispunta la panza..
inizia a tagliarli pian piana e guarda come il tuo corpo reagisce... |
la frutta non serve ad una sega per i muscoi... nel senso, il fruttosio viene convertito in glicogeno ma immagazzinato SOLO nel fegato.
quindi è ovvio che se mangi solo carbo da frutta hai i muscoli sgonfi. inoltr, la storia che la frutta non fa ingrassare è una balla colossale, infatti una volta le scorte di glicogeno ematico sono sature tutto il fruttosio in ecesso viene convertito e stoccato direttamente in grasso. effest, se tolleri benino i carbo complessi io ti consiglio di mangiarne di più, le diete low carb vanno di moda ma non per tutti sono efficaci (per molti si, vero) poi, non ti sopporto pià sentirti lagnare per i muscoli sgonfi:D:D |
beh se i carbo rimangono cmq bassi anche la frutta può andar bene..io mi tiro a bassi carbo meglio senza amidi ad esempio..l'importante è ovviamente non mantenere le scorte sature..poi la frutta non è solo fruttosio contiene anche glucosio che va nei muscoli, ok ha ig alto ma viene abbassato l'ig dalle fibre presenti nella frutta ove presenti
|
Quote:
|
tieni gli amidi da gallette di riso post wo e stop a cavallo con l'allenamento e a colazione e mantieni un po' di tono..poi io vedo non pochi carbo onestamente..se hai muscoli sgonfi è xk evidentemente non ci son poi ste gran masse ed eri semplicemente coperto di acqua e grasso..
|
Postwo ho già le mie maltodestrine.
Lo spuntino pomeridiano dei giorni off, è povero di amidi, ecco, qui dovrei aggiungerli, e ridurre la frutta. |
Ciao,
lunedì prossimo se tutto va bene inizio con la palestra. Per le prime 3 settimane, che sarà un lavoro di "ripresa", seguirò una dieta da circa 2000kcal. Questa: colazione: 250gr succo di frutta 4 gallette di riso 40gr di proteine whey 10gr di nocciole spuntino: 250gr di kiwi 75gr di fesa di tacchino 10gr di nocciole pranzo: 200gr di petto di pollo 200gr di pomodori 300gr di patate 250gr di kiwi 10gr di olio ex. spuntino: 300gr di mele 30gr di proteine caseina 10gr di mandorle cena: 8 gallette di riso 200gr di lattuga 200gr di merluzzo 10gr di olio ex. prenanna: 30gr di caseina Vi piace? |
no non mi piace, in una ripresa non ci vuole certo una ipocalorica
|
Ciao spike, sei per una normocalorica?
di certo ne anche una dieta ipercalorica, non mi sembra tanta adatta. Nella scheda di "ripresa" non c'è nessuna attività aerobica comunque. |
sì ma 2000 kcal sono poche anche per uno che lavora soltanto e non fa attività fisica.
Meglio una normocalorica....comunque non capisco perché no una leggera ipercalorica soprattutto dato che sei in uno stato di forma con scarso peso (da come scrivi tu in altri 3d) |
Però c'è da considerare una cosa,
la vita sedentaria, uno su tutti, e poi attualmente la mia dieta è sotto le 2000kcal, il peso attuale è di 75kg, bloccato, per 3 settimane una dieta da 2000kcal con un allenamento, leggero, alla fine devo riabilitare i tendini, penso che sia buona. Considerando pure che la ripresa degli allenamenti dura 3 settimane, dopo di che si passa ad un allenamento ipertrofia/forza, e qui la dieta sarà un'altra. L'unica cosa che cambierei da questa dieta è il succo di frutta, dato che contiene prevalentemente zuccheri semplici, lo sostituirei con altra frutta, questa volta fresca. Questa comunque è una dieta a zona. |
Quote:
oggi ho avuto il primo giorno di palestra, tutto bene. Nei giorni estivi ho mangiato veramente poco, c'è differenza rispetto a questa dieta. La seguirò per 3 settimane, poi aumento le calorie. A presto. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013