L'H2O è sempre salutare?
Questa discussione nasce da un mio scrupolo secolare...
A 16anni circa, in seguito a una cistite, iniziai a bere più acqua di quel che sentivo necessario arrivando a standard molto alti rispetto alla media. Da li diventò un abitudine. Poi nel tempo sono un po calato con i quantitativi (pisciare ogni 30min non è sempre comodo) anche se penso di nn essere mai sceso sotto 7-8l al gg. Ora a distanza di quasi 10 anni(tempestivo!!) mi chiedo se ci sono dei limiti a cui attenersi o cmq delle condizioni limitanti l'assunzione di acqua. |
non c'è bisogno di così tanta acqua.....
bevi in modo da andare in bagno 5-6 volte al giorno (qlc di + nei giorni di wo) con pipì limpida..... :D |
bè si, lo so anchio che nn ce ne è bisogno...è che ormai mi dovrei sforzare di bere di meno...
|
Se ti trovi bene così nn ci dovrebbero essere problemi, ma comunque chiedi al tuo medico.
In condizioni normali mi terrei sui 3 litri al giorno di acqua, sarebbe bene non esagerare né in un modo né nell'altro :D |
Sì, io sinceramente oltre i 3 litri massimo 3 e mezzo non vado.... per berne 8 dovrei sempre avercela dietro!
|
No. Troppa acqua fa male.
Oggettivamente si mette il rene in condizioni di lavoro estremamente elevate per evitare un eccesiva perdita di elettroliti. L' urina deve essere leggermente sporcata. Se la fai completamente incolore stai esagerando. |
Quote:
3lt sono più che sufficienti. Leggete questo interessante articolo Bere troppa acqua fa male? |
In realtà si parla della cosiddetta ubriachezza da acqua in casi di assunzione smodata di acqua
|
Vabbè...proviamoci, sperando che la sete non si faccia sentire...
|
Io stò cercando di bere circa 3 lt di acqua al giorno, ma vado in bagno almeno 15 volte al giorno O_O
Andavo moltissimo anche quando ne bevevo pochissima, quindi suppongo sia una cosa mia.. |
Io supongo che il mio corpo si sia parzialmente adeguato alla mole di acqua che gli ho somministrato in tutti questi anni...in altre parole penso di avere la vescica più capiente...
|
Ciao.
non credo ci sia un limite minimo o massimo di bere acqua! su una rivista lessi che e' sbagliato dire che bisogna bere almeno 2 o 3 litri al giorno, la quantità d'acqua che si deve beve viene determinata dalla necissità, dal bisogno di bere acqua! magari diventa un 'problema' se uno ha la necessita' di bere poca o troppa acqua! |
Quote:
|
Il discorso è che la quantità d'acqua va adattata alle necessità.
2 ottimi parametri per osservare se si esagera o meno è : - Grado di sudorazione sotto sforzo aerobico - Colorazione delle urine Esagerare con l'acqua comporta perdita elettrolitica che con il tempo può causare potenziale deficit funzionale dei neuroni ( prima di tutto ci se ne accorge da un punto di vista cognitivo perchè ti senti rintronato ), potenziale astenia e volendo, ma proprio volendo, almeno su carta, arresto cardiaco... ma li devi proprio esagerare... e devi essere anche un pò coglione per ridurti così. |
A bere tutta quell'acqua si altera l'equilibrio idroelettricolitico. un nostro prof di infermieristica clinica, ci disse durante una lezione che un pz per la carenza di un ormone l'aldosterone (ai tempi) doveva bere moltissimo per sopperire tale carenza (non essendoci in forma farmacologica) talchè andò in ipernatremia con tutte le conseguenze del caso. Quindi qualunque cosa in eccesso fa male.
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013