semi di lino!!!
ciaoooo!!! qualcuno mi sa dire come posso tritare i semi di lino?!?!?
|
con un macinacaffè
o con i denti hauhauahauau |
con i denti lo faccio già quando li metto nello yogurt! ma quando li metto nel latte con i cereali, sn un po in difficoltà :D eheheh
ma...già macinati si trovano x caso?!? |
Quote:
|
oddio...quello mi manca!
|
anch'io li comprerò!molto probabilmente domani mattina faccio un salto in erboristeria :) so che sono ricchi di proteine e omega 3. giusto?
|
Ciao Taki :D
Il macina caffè costa intorno ai 21 euro- comprato uno nuovo 2 mesi fa- e funziona magnificamente anche per altre cose in cucina- per cui è un ottimo investimento :D I semi devono essere tritati in giornata e consumati in giornata, altrimenti se in forma di farina irrancidiscono e risultano utili solo per gli impacchi esterni: addirittura c'è chi consiglia dsi tritarli espressamente nella porzione da mettere nei cibi prima di aggiungerli. Io per comodità ne trito 3 cucchiai ogni mattina, li metto in un tapper cieco in frigo e andar a sera sono finiti. |
Dimenticavo, scusate, sono stanchina...:o : contengono delle componenti che, in grandi quantità risultano tossiche ma che, se esposte a temperature tra 25 e 35 gradi, già perdono il loro valore.
(nb: su questo aveva a suo tempo fatto un interessante post Manakei e mi ha dato ulteriori info un amico biochimico che scrive anche qui, 4minutes) Per cui, per aver e il massimo ed evitare la minima controindicazione, basta aggiungerli a zuppe calde ma non bollenti o a cibi come la farinata d'avena. Se li si aggiunge allo yogurt, basta evitare quantità che cominque per un essere umano non sarebbero possibili --> si parla di etti...!!! |
più chiara di così... ;) grazie cara!!!
|
Quote:
Quote:
|
l'omega 3 c'è anche nel pesce, e mi pare anche nella frutta secca...ma non vorrei sbagliarmi
|
Quote:
ah visto che oggi ho intenzione di prendeli, più o meno quanto spendi taki?e quanti grammi prendi? |
io prendo le buste da 500 gr, ma al giorno consumo 30 gr di semi di lino. nei semi di lino c'è omega 3
|
Quote:
|
Ragazzi ma si possono masticare interi i semi di lino?
|
ma...io credo di sì! :)
|
Considerà però che deve essere un lavoro minuzioso e sicuramente non godevole...imho è meglio triturarli prima di masticarli.
|
Necessitano di esser triturati, perchè spesso i semi vengono ingeriti senza esser masticati, rischi di espellerli intatti senza aver tratto beneficio
|
Quote:
|
triturarli in che modo?
|
frullatore macinacaffe o simili
|
Per i puristi esistono in commercio piccoli molini casalinghi in pietra che conservano tutte le proprietà di questi semi...anche quelle meno concrete;)
|
si ma ho provato a frullarli, ma viene fuori un pastino che buttare giù non è facile..
|
Quote:
|
Quote:
|
Ragazzi, ma dopo che li macino viene una consistenza fittissima, e praticamente rimangono attaccati al palato e al cucchiaio!
ho messo semi piu un cucchiaino di cacao per il gusto, non posso aggiungere qualcosa per ovviare al problema della consistenza? |
mah...io frullo, metto in bocca. se ho tempo mastico, se no deglutisco con acqua in un attimo.
|
io da un pò gli assumo e li trituro con il macinacaffè solo che esce una polvere, niente di tutto quello che avete detto voi...come mai?:confused:
|
anche a me viene una polvere.... ma dico, questa polvere quando la metto in bocca ha una consistenza fittissima, forse sara' il cacao...
ma in ogni caso ci posso aggiungere dell'acqua nel macinino? |
io una volta che li trituro li metto direttamente nello yogurt e mi piace:Dniente di pastoso o robe varie;)
|
alternative allo yogurt?
|
per esempio, io li metto nel latte insieme ai muesli per colazione.
|
Ho trovato un paio di discussioni sui semi di lino e vedo che va per la maggiore il triturarli o macinarli.
Ma se non ricordo male mica si possono anche ammollare? |
io li ammollo x farci pane integrale e pan cake di albumi ;)
|
Io dopo mesi che ne sentivo parlare sul forum li ho visti in offerta nel negozietto bio e li ho presi.
Ora ne ho una busta ma non so cosa farne:D Per le ricette non pensavo di usarli, anche perchè gli omega 3 non supererebbero la cottura. Ma se lascio un cucchiaio in ammollo una notte posso mangiarli così o è meglio macinarli? |
Il problema è che se non li rompi uno a uno, li cachi pari :D
è per quello che si macinano, altrimenti devi masticarli tutti. Non so se la cottura possa cambiare le cose...può essere. |
Ma anche se li lascio in ammollo li sparo fuori interi? :D
Se no potrei fare come gli struzzi, mangio insieme qualche sasso così digerisco meglio:D |
Dai, 50 g di ghiaione e poi vai a fare 30km di corsa. :D
Non lo so, ma non son sicuro l'ammollo possa essere abbastanza efficace. Una sicurezza sarebbe se i semi si spaccassero, ma non è detto che avvenga e di norma quando avviene è per ammolli superiori alle 24h, di norma in 2-4gg. Ma li ti vanno a marcire :eek: |
Già doverli mettere a mollo la sera prima mi rompe, perchè già so che al mattino mi accorgerei di non averlo fatto.
(Anzi, forse nemmeno ci farei caso:D) Mi ci manca di fare vari vasetti giorno dopo giorno con su la data per sapere quando li ho fatti e consumarli dopo debito invecchiamento:p Direi che è ora di tirar fuori il mortaio, anche se l'unica volta che l'ho usato è stato per fare il pesto, dopo 5 minuti stavo frullando il tutto.:D Altrimenti direi che potrei usare il pestabistecche, il mortaio mi farebbe sentire troppo un alchimista Comunque dove avevo letto la storia dell'ammollo parlavano di mettere un cucchiaio di semi in un bicchiere la sera per la mattina, e poi di bersi l'acqua perchè conteneva i principi attivi. |
frulla, il mortaio è per le megere :D
Ah orange, in via confidenziale, la storia dell'ammollo è una cazzata immonda. :cool: |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55 PM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013