Nitrito Di Sodio
Ciao a tutti, tempo fa al supermercato ho acquistato una vaschetta di filetto di petto di pollo affettato, leggendo l'etichetta ho notato che sono molto ricche di proteine e povere di grassi e carbo.
Il mio dubbio è sorto quando leggendo gli ingredienti ho letto: nitrito di sodio:confused:. Potete dirmi di cosa si tratta?? secondo voi si tratta di un cibo spazzatura? allego qui sotto gli ingredienti x 100g e i valori nutrizionali. Ingredienti: carne di pollo (96%), sale, destrosio, saccarosio, estratti di spezie, proteine vegetali idrolizzate, stabilizzanti: di fosfati di sodio, antiossidante: acido ascorbico, conservante: nitrito di sodio. Valori nutrizionali medi per 100g Valore energetico 431kj/ 102 Kcal Proteine 20g carbo 1g grassi 2g |
riporto quanto scritto su wikipedia :
Il nitrito di sodio è il sale di sodio dell'acido nitroso. A temperatura ambiente si presenta come un solido bianco inodore. È molto solubile in acqua. È un composto tossico, pericoloso per l'ambiente. Un tempo si preparava per riduzione del nitrato corrisponente mediante sua calcinazione con piombo. Si prepara per reazione dei vapori nitrosi con carbonato sodico in soluzione. In ambito chimico viene principalmente impiegato quale agente riducente e composto utile per la sintesi di coloranti tramite diazotazione |
Si sappia che nitrati e nitriti sono considerati dalla legge (DM 13/1/1993) "sostanze contaminanti o indesiderabili".
Usati per mantenere il colore rosso delle carni e per inibire la crescita del temibile botulino, sono terribilmente "sospetti", dando luogo alla formazione di sostanze cancerogene, colpevoli di danni ai reni, vengono anche ritenute corresponsabili di danni alla muscolatura. Possono afferire alle patologie del colon, influenzano la fermebntazione nei processi digestivi nello stomaco, aumentano l'assorbiemnto di sodio da parte del colon e partecipano alla formazione dei composti N-nitrosi. e' dalla meta' degli anni '70 che i livelli di nitrati e nitriti nei cibi sono sotto osservazione: i risultati sono altalenanti, in prosciutto cotto, in salsicce e in altre delicatessen i livelli sono ancora troppo alti. Nitrati e nitriti vengono utilizzati per la conservazione di insaccati (salame, prosciutto cotto e crudo, mortadella, lonza, pancetta) e carne in scatola in genere. La loro elevata tossicita', superiore a quella di qualunque altro additivo, e' stata ampiamente dimostrata dalla scienza, e nessuno e' riuscito ad affermare il contrario. Tuttavia essi non sono stati banditi in nessun paese del mondo, nemmeno negli Stati Uniti o in Australia. Nessun governo ha infatti il coraggio di colpire gli interessi delle grandi multinazionali della carne, che continuano ad accumulare profitti a discapito della salute di miliardi di esseri umani, in special modo dei ceti piu' poveri (che come e' noto fanno grande uso nell'alimentazione quotidiana di scatolame, salumi e affettati). Al contempo, viene lasciato che molti produttori di insaccati scrivano sulle confezioni dei loro prodotti la dicitura 'senza polifosfati aggiunti' allo scopo di illudere gli acquirenti sulla genuinita' dei loro prodotti. C'e' tra l'altro una chiara volonta' di inganno nei confronti del consumatore |
grazie 1000, allora x quanto ho capito è meglio evitarli i cibi con questi nitrati di sodio:D
|
e pensare che ultimamente sto mangiando una manzotin al giorno tutte le mattine :(
|
Quote:
Non capisco l'aggiunta di destrosio e saccarosio ke non è molto utile nei pasti...e poi il fatto di aggiungere proteine vegetali idrolizzatre mi fà pensare a rimedi stupidi per avere dei valori nutrizionali otiimi e attirare la clientela... però poi il corpo ne assimila altri... sinceramente ciò ke leggo non mi piace e a sto punto penso ke il 96% di carne di pollo non sia molto reale.... Vai in macelleria e comprali fresci sono moooooooolto meglio;) |
scusate,ma la bresaola che si compra al banco,contiene nitrito di sodio?
|
non credo...il nitrito di sodio è usato sia come conservante che per mantenere la carne di colore rosso (se di vitello), la bresaola da banco e non sottovuoto si annerisce però non sono sicuro al 100%
|
Quote:
|
ora non so se in tutte le marche c'e', ma in alcune, di quelle vendute in vaschetta, c'e' un colorante per accentuare il rosso del salume; non ricordo invece la presenza di nitrito di sodio.
|
Quote:
Allora ricordavo bene... A questo punto anche quella che ci facciamo affettare al banco contiene nitrito di sodio. |
Sapevo dei nitriti e nitrati e li contengono molti alimenti.Allora che si fà?Non mangiamo + niente?:(
|
Quote:
|
Quote:
|
bisognerebbge mangiare il tonno ma li ci intossichiamo con io mercurio...salmone a sto punto...
|
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013