FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   Bodyrecomp pre-forza/massa? (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/8105-bodyrecomp-pre-forza-massa.html)

taker_83 09-02-2009 12:25 PM

Bodyrecomp pre-forza/massa?
 
Facciamo il punto della situazione.
Da circa 2 mesi ha seguito un wo intro alla forza, sul piano lalimnetare ho seguito una ripartizione, dapprima, 55% C 25% F 20% P con 200 kcal/die sopra al mantenimento circa 2300 giornaliere, poi dopo un un mesetto ho alzato le kcal dei gg wo a 2700 e nei rest 2300 con ripartizione 50 C-30 F 20 P utilizzando uno schema a "farfalla". In questi due mesi il peso è salito di 2 kg buoni, l'addome un pò appannato, credo di essere al 13-14% (tenendomi abbastanza largo). Ora, dal mese di marzo ho concordato col mio coach (l'utente Dimitry) di scendere con le reps fino ai massimali, facendo un ciclo di forza per poi risalire e arrivare a maggio a far massa pura. Questi i piani di allenamento, dovrei far coincidere il mio regime alimetare con questa programmazione. Avrei pensato di continuare con la ripartizione che sto già facendo fino allo scarico ( fra2-3 week) magari iniziando a scendere con i carbo, nello scarico far una isocalorica per stabilizzare il metabolismo.
Nel ciclo di forza stare in low carb e ipocalorica (magari calorie da recomp?) per perdere un pò di grasso e a maggio partire con una buona base per la massa facendo una dieta mirata.Il mio obiettivo principale ora è quello di non arrivare a maggio già col pancione... pareri su questa impostazione, se pur approssimativa?

spike 09-02-2009 12:36 PM

io arriverei con la pancetta a maggio, ma se quelli sono i tuoi obiettivi, l'unica strada pecorribile e quella che hai già deciso

taker_83 09-02-2009 12:41 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98825)
io arriverei con la pancetta a maggio, ma se quelli sono i tuoi obiettivi, l'unica strada pecorribile e quella che hai già deciso

Ammazza, sono bravo ad impostare i piani alimentari...:D scherzo ovviamente!!!

estrinsecami il tuo pensiero, se ho capito bene tu arriveresti con la pancetta a maggio per poi far definizione...o faresti massa con la pancetta?

silver 09-02-2009 02:17 PM

La modalita' di impostazione dell' allenamento è fondamentale,nel senso che è vero che in sostanza nei cicli di forza si potrebbe tenere un regime alimentare ipocalorico-la forza cioè non richiederebbe di per sè surplus calorici-...Tuttavia in realta' dipende dal "tipo" di forza che si intende allenare:se forza pura oppure ibridi,se basata sul volume o sull' intensita',se sulla frequenza o sull' infrequenza,sul numero di movimenti o esercizi allenati etc...
In sostanza dipende da molte variabili...

spike 09-02-2009 02:49 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 98828)
Ammazza, sono bravo ad impostare i piani alimentari...:D scherzo ovviamente!!!

estrinsecami il tuo pensiero, se ho capito bene tu arriveresti con la pancetta a maggio per poi far definizione...o faresti massa con la pancetta?

io farei bulking contenuta (come stai facendo adesso) ad oltranza...quindi oltre maggio

taker_83 09-02-2009 02:56 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 98842)
La modalita' di impostazione dell' allenamento è fondamentale,nel senso che è vero che in sostanza nei cicli di forza si potrebbe tenere un regime alimentare ipocalorico-la forza cioè non richiederebbe di per sè surplus calorici-...Tuttavia in realta' dipende dal "tipo" di forza che si intende allenare:se forza pura oppure ibridi,se basata sul volume o sull' intensita',se sulla frequenza o sull' infrequenza,sul numero di movimenti o esercizi allenati etc...
In sostanza dipende da molte variabili...

Sommariamente credo che farò forza pura (toccando i massimali, dove sono a posto fisicamente...ergo niente gambe), frequenza...per il detteglio dovrei parlare col coach.

taker_83 09-02-2009 03:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98859)
io farei bulking contenuta (come stai facendo adesso) ad oltranza...quindi oltre maggio

Ok, anche questa è una buona soluzione, non ero così convinto della bontà del regime da me elaborato nè tantomeno ero - e sono- così entisiasta nel fare ipo ora. In effeti avevo pensato di inserire del cardio 2 volte a week e poi dell'Hiit...
Pensi che dovrei cambiare qualcosa nella ripartizione dei marco? perchè ho il dubbio tra alzare la pro a 1,5x libbra LBM e conseguentemente abbassare i carbo a 2 gr x libbra...tenendoli solo nei momenti "importanti" della giornata e, conseguentemente, fare un regime ciclico di carbo. Non cheto, ma alti carbo nei wo e low-carb nei rest.

spike 09-02-2009 03:08 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 98869)
Ok, anche questa è una buona soluzione, non ero così convinto della bontà del regime da me elaborato nè tantomeno ero - e sono- così entisiasta nel fare ipo ora. In effeti avevo pensato di inserire del cardio 2 volte a week e poi dell'Hiit...
Pensi che dovrei cambiare qualcosa nella ripartizione dei marco? perchè ho il dubbio tra alzare la pro a 1,5x libbra LBM e conseguentemente abbassare i carbo a 2 gr x libbra...tenendoli solo nei momenti "importanti" della giornata e, conseguentemente, fare un regime ciclico di carbo. Non cheto, ma alti carbo nei wo e low-carb nei rest.

le pro non le toccherei, per quanto riguarda il cico dei carbo...con me sfondi una porta aperta. C'è lo stress alimentare di "organizzare" con più meticolosità la dieta (io per esempio non lo faccio per questo motivo) però alla lunga paga di sicuro.

silver 09-02-2009 03:16 PM

Approfondendo il discorso di cui sopra:nei cicli orientati alla forza l' elemento che "distrae" dal poter dire con sicurezza che si necessita di poche calorie è dato dall' uso dei complementari...Principalmente sono questi esercizi che,in aggiunta al lavoro sui movimenti base,tendono a far aumentare il dispendio energetico e di conseguenza il consumo di glicogeno...
Ecco perchè è difficile dire,prescindendo totalmente dal contesto,che un' ipocalorica bassa in glicidi sia una scelta adatta...

taker_83 09-02-2009 03:17 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98875)
le pro non le toccherei, per quanto riguarda il cico dei carbo...con me sfondi una porta aperta. C'è lo stress alimentare di "organizzare" con più meticolosità la dieta (io per esempio non lo faccio per questo motivo) però alla lunga paga di sicuro.

Già ora faccio il ciclo di carbo, nei rest sto circa 50 gr sotto.Non mi crea particolari problemi. Ora, scendiamo nello specifico. :D
Per il livello calorico faccio: 16x peso in libbre+20% nei gg wo e nei rest scendo di 3-400 kcal
Vorrei però abbandonare lo schema del 50 c-20 p- 30 f...non sono tanto convinto.
Te che ne dici del livello calorico e della ripartizione? forse è meglio basarsi su le grammature?

taker_83 09-02-2009 03:22 PM

Quote:

Originariamente inviato da silver (Scrivi 98879)
Approfondendo il discorso di cui sopra:nei cicli orientati alla forza l' elemento che "distrae" dal poter dire con sicurezza che si necessita di poche calorie è dato dall' uso dei complementari...Principalmente sono questi esercizi che,in aggiunta al lavoro sui movimenti base,tendono a far aumentare il dispendio energetico e di conseguenza il consumo di glicogeno...
Ecco perchè è difficile dire,prescindendo totalmente dal contesto,che un' ipocalorica bassa in glicidi sia una scelta adatta...

Ecco, già su questa base credo che un minimo di carbo mi servano in aggiunta ad una quota calorica non troppo bassa...l'allenamento sarà, verosimilmente, simile a quello attuale, con l'accento puntato alla forza.

spike 09-02-2009 03:48 PM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 98880)
Già ora faccio il ciclo di carbo, nei rest sto circa 50 gr sotto.Non mi crea particolari problemi. Ora, scendiamo nello specifico. :D
Per il livello calorico faccio: 16x peso in libbre+20% nei gg wo e nei rest scendo di 3-400 kcal
Vorrei però abbandonare lo schema del 50 c-20 p- 30 f...non sono tanto convinto.
Te che ne dici del livello calorico e della ripartizione? forse è meglio basarsi su le grammature?

si io mi baserei sulle grammature almeno per le proteine (o forse è meglio oncie:D te possino, ma lo sai che quà vige il sistema metrico decimale? ma che sarebbe 16xlibbra?:D) io per me lo faccio anche con i grassi, ma perché reggo bene i carbo...
se invece uno regge meglio i grassi ha più senso parlare di ripartizione (e tu mi sembri reggerli bene)...quindi la riparizione che hai fatto mi sembra ottimale (cioè 3 parti su 8 di grassi delle calorie rimanenti tolte quelle delle proteine)
ma cosè che non ti convince dell'approccio che hai tenuto fin'ora? francamente leggendo i dati mi sembra che ti abbia dato buoni risultati

taker_83 09-02-2009 04:02 PM

Quote:

Originariamente inviato da spike (Scrivi 98899)
si io mi baserei sulle grammature almeno per le proteine (o forse è meglio oncie:D te possino, ma lo sai che quà vige il sistema metrico decimale? ma che sarebbe 16xlibbra?:D) io per me lo faccio anche con i grassi, ma perché reggo bene i carbo...
se invece uno regge meglio i grassi ha più senso parlare di ripartizione (e tu mi sembri reggerli bene)...quindi la riparizione che hai fatto mi sembra ottimale (cioè 3 parti su 8 di grassi delle calorie rimanenti tolte quelle delle proteine)
ma cosè che non ti convince dell'approccio che hai tenuto fin'ora? francamente leggendo i dati mi sembra che ti abbia dato buoni risultati

Sorry, sono le letture di autori inglesi ed americani che mi hanno sballato il sistema metrico...:D
infatti mangio circa 2 oncie di pro a pasto...scherzo!!!
Bè credo che anche io regga bene i carbo, forse non proprio altissimi ma nemmeno bassissimi ( con regimi cheto/crash ho avuto effetti indesiderati).
In effetti ho cercato di creare un minimo equilibrio tra grassi e carbo come macro energetici...la cosa che non mi convince è che mi sarei aspettato un pò più di peso in due mesi. D'altronde, mi sembra che il grasso corporeo acquisito sia minimo (ho il solito problema al basso addome...una sporgenza) e gli incrementi costanti dei carichi masimali che ho ottenuto in questo meso con la ripartizione suddetta siano maggiori rispetto a quello precedente.
Forse dovrei solo inserire un pò di cardio e vedere cosa succede....

taker_83 28-02-2009 11:02 AM

Ragazzi, riuppo il3d. Stamattina pesato e misurato... altezza 1,68x66,5 kg x 83 cm di circonf. vita :eek: ma da dove è venuta fuori?
Il bello è che nella parte alta dell'addome mi si vedeva tirato...
Durante questi giorni non fatto cardio ad eccezione di sabato scorso ed oggi, il tempo era pessimo e non mi andava di farmi la corsetta in palestra.
La maggior parte dei cm di circonf sarenno certamente acqua, nella prossima settimana scarico e farò tanto cardio...vedremo cosa succede. Altrimenti mi sa che devo scendere un pò di kcal nel meso di forza...

spike 02-03-2009 08:33 AM

Quote:

Originariamente inviato da taker_83 (Scrivi 102816)
Ragazzi, riuppo il3d. Stamattina pesato e misurato... altezza 1,68x66,5 kg x 83 cm di circonf. vita :eek: ma da dove è venuta fuori?
Il bello è che nella parte alta dell'addome mi si vedeva tirato...
Durante questi giorni non fatto cardio ad eccezione di sabato scorso ed oggi, il tempo era pessimo e non mi andava di farmi la corsetta in palestra.
La maggior parte dei cm di circonf sarenno certamente acqua, nella prossima settimana scarico e farò tanto cardio...vedremo cosa succede. Altrimenti mi sa che devo scendere un pò di kcal nel meso di forza...

taker non sei un novizio, non è che leggi un risultato indesiderato e devi racuperarlo in una settimana...riflettici un attimo.

Se hai avuto uno sbuzzamento non è detto che sia dipeso dalla dieta...la cosa migliore è abbassare i carbo ma di poco, non fare nessun taglio netto! Visto che hai reinserito certi carbo tutto ad un botto:mad: forse dipende da quello e potrebbe essere solo gonfiore viscerale


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:48 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013