FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   proteine in massa (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/829-proteine-massa.html)

Shura 11-08-2007 09:02 AM

Uno dei problemi della dieta iperproteica ( con assunzioni superiori al 20-30% del reale bisogno ) significa inevitabilmente attivare il catabolismo degli amminoacidi e questo comporta per feedback un massivo potenziale catabolismo tissutale sopratutto in diugiuno o con momentaneo minor apporto di protidi.

E' ben noto che in iperproteica attivi sul lungo termine la biosintesi degli enzimi del Ciclo dell' Urea ergo :
Ornitina transcarbamilasi
Argininosuccinato sintetasi
Arginosuccinato liasi
Arginasi


ma non solo.

Il fatto di avere troppi aa in eccesso comporta necessariamente una eccessiva produzione di Glutammato ( ancora oggi storco il naso sui reali effetti positivi dell' assunzione di L-Glutammina a livello muscolare.... ).
Il Glutammato da attraverso
Glutammato deidrogenasi --> alfa-chetoglutarato
AST --> Aspartato

Il secondo entra nel ciclo e quindi lo "spinge" . Il primo produce a netto NH3 il cui aumento viene smaltito dalla Carbamilfosfato sintetasi I che attivi proprio dall' eccesso di glutammato.
In che modo?
L' eccesso di glutammato viene convertito dall' N-acetilglutammato sintasi in N-acetilglutammato che in corpo resta e continua ad attivare la Carbamilfosfato sintetasi I quindi sotto stress e in assenza momentanea di aa consumi amminoacidi ematici e stimoli un fenomeno compensativo da catabolismo perferico.

Non è un meccanismo poi così "fine" nella regolazione come altre vie ultra precise ( vedi la Glicolisi e il TCAc ) proprio con lo scopo di eliminare NH3 che per il SNC è tossica.

Poniamo il caso che durante la fase "eccesso di aa" il soggetto non beva ( non me ne stupirei ). NH3 è in circolo e entra nel SNC.

I neuroni per smaltirla attiviano Glutammato deidrogenasi per formare Glutammato ( a spese dell' alfa-chetoglutarato ) e attraverso la Glutammina sintetasi ,Glutammina. Questa reazioni da vita a consumo di ATP che però si fa fatica a ripristinare per eliminazione di substrato ( alfa-chetoglutarato ) nella tappa 1.
Sai perfettamente cosa accade a un neurone senza ATP....

Pur assumendo che questa sia una condizione momentanea e quindi trascurabile, non diventa trascurabile sul lungo periodo nel caso di protratta ed eccessiva dieta iperproteica.

Disko Troop 11-08-2007 10:53 AM

quindi basta bere molta acqua?

Riddick 11-08-2007 11:27 AM

bere acqua è necessario....almeno 2,5 lt al giorno....

raga ma data la confusione(xchè anche io spesso nn conteggio nulla..)nn avete uno di quei programmini o fogli excell che contano le calorie??

Shura 11-08-2007 11:30 AM

No, non basta bere molta acqua. Aiuta ma assolutamente non basta.

Disko Troop 11-08-2007 11:43 AM

ho letto che l'NH3 sul SNC provoca gravi effetti.. sono verificabili empiricamente?

Shura 11-08-2007 12:02 PM

L' ho già scritto !

"I neuroni per smaltirla attiviano Glutammato deidrogenasi per formare Glutammato ( a spese dell' alfa-chetoglutarato ) e attraverso la Glutammina sintetasi ,Glutammina. Questa reazioni da vita a consumo di ATP che però si fa fatica a ripristinare per eliminazione di substrato ( alfa-chetoglutarato ) nella tappa 1.
Sai perfettamente cosa accade a un neurone senza ATP...."

Ciò che avviene è deplezione di ATP per idrolisi e per consumo di substrato dal Ciclo di Krebs.

Il danno porta potenzialmente a morte neuronale.

Considera poi che senza Glutammato ( che viene usato per formare Glutammina ) non sintetizzi più ne ATP ne tantomeno GABA.

_JaBaWaCk_ 12-08-2007 02:24 AM

Quindi atleti professionisti che abbiano superato la trentina dovrebbero ormai avere un'ecatombe neuronale al posto del SNC, od essere in dialisi da almeno metà della loro carriera agonistica... Tutto quanto detto da Shura è valido ed appurabile su qualsiasi buon libro di Biochimica organica, resta il fatto che tra la teoria frutto di studi mirati (spesso su cavie od in vitro, per non parlare delle nude e crude misurazioni di cinetica enzimatica) e la complessità della risposta metabolica in un sistema completo mancano ancora studi attendibili!

Comunque, se trovate qualche atleta che abbia conseguito risultati che riterrete soddisfacenti (dal punto di vista prestazionale/estetico fate voi) senza accentuare le componente proteica e calorica della propria dieta (e, già che ci siamo, magari senza ricorrere ad integratori), beh, chiedete sicuramente consigli a lui ;)

Shura 12-08-2007 08:04 AM

Il tuo quesito è presto risolto :

Doping

Usando farmaci la necessità di aa aumenta e non c'è verso di produrre NH3 che non venga opportunamente smaltita.
Considera poi che hai parlato di professionisti natural ( !!! ) che raggiungono2,5 g / kg peso corporeo
Alcuni si allenano anche 6-7-8 ore al giorno 6 giorni la settimana.

Tale approccio è invece quì seguito da ragazzi che fanno un pò di moto 4 volte a settimana per non più di 1 ora.

C'è un abisso!


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53 AM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013