Alternativa carboidrati
Volevo sapere se ci sono in commercio crakers validi per sostituire il pane negli spuntini.
Inoltre se non riesco ad introdurre carbo la sera tipo pasta o patate,va bene lo stesso se mangio il pane?in che quantità? |
Quote:
Per il pane a cena (bianco post wo e integrale gli altri giorni) ti basta mantenere circa lo stesso introito calorico di pasta o patate |
Ciao,
purtroppo non mangio piu la frutta per motivi di fermentazione, diciamo che prima ne mangiavo molta, 7-8 porzioni al giorno, oggi assai assai 2 (sempre kiwi). Oltre a mangiare molti cereali, come i corn flakes, orzo e avena, poi, crackers e cruschette integrali, gallette di riso, e pane e basta con farina bianca (pasta100gr al pranzo, pane bianco nello spuntino pre-pranzo100gr e la sera a cena100gr) , secondo voi, come vedete l'aggiunta delle patate nella mia dieta? Devo far salire la mia quota dei carbo nella mia dieta... |
spike ho un quesito per te ed anche per gli altri, ad esempio nel pre wo se devo assumere 80 gr di carboidrati c'è differenza che sia pasta (quindi cereali) oppure patate (ortaggi/verdura), per un allenamento intenso i cereali non tengono più a lungo lo stomaco e danno più forza esplosiva ? o mi sbaglio ? personalmente quando mangio patate anche se l'introito di carbo è lo stesso mi sento subito leggero, con la pasta no, chiedo questo perche vari anni fa mangiavo paleo, quindi solo frutta e pur avendo la stessa quota di carbo al giorno non avevo un filo di forza, quando ho introdotto i cereali sono migliorato molto con i carichi...pensi che sia solo questione psicologica o c'è qualcosa di reale che non so (a detta dei salutisti i cereali dovrebbero far più male perchè più lavorati) ??
effect: per aumentare la tua quota di carboidrati al giorno ti consiglio di mangiarli più spesso e non solo 3 volte al giorno, ad esempio potresti mangiarli al posto di 3 volte 100gr di pasta 6 volte 70/80gr cosi ne hai mangiati di più a fine giornata e la risposta insulinica è migliore=meno grasso più forza!!! |
Quote:
semmai può essere una buona idea dividere durante l'arco della giornata la quantità di pane... |
vabbe la pasta era un esempio per la ripartizione poi mangia quello che gli piace.
|
Quote:
le patate devi considerarle un 'alternativa ai cereali occhio però che la patata cruda è tossica, e visti i tuoi problemi di digestione ci andrei cauto (quantomeno inseriscile in quantità ridotta e ben cotte) Quote:
In generale non sono daccordo ad iniziare l'allenamento scarico di carboidrati, ma non sono daccordo di abbuffarmi dato che il sangue deve andare ai muscoli e non all'apparato digerente. Perciò mangiare un paio d'ore prima se si tratta di uno spuntino (pacchetto di cracker, una patata o 1 o 2 frutti) o 3 ore prima se si fa un pasto completo |
Ciao spike,
dimmi, che differenza cè tra patata dolce e quella normale? Porca miseria, mi è difficile trovare la prima. Comunque la patata l'ho sempre mangiata bollita con sale e limone, buona! EDIT: ho dimenticato di aggiungere alla lista dei carbo che andrò a inserire nella mia dieta il miele... solo la mattina! |
Ipomoea batatas - Wikipedia
stessa accortezza, attenzione ad inserirla in quantità contenute e cuocerla bene, ma la patata dolce a un profilo di micronutrienti migliore oltre ad un IG più basso (e personalmente la trovo anche più buona) |
io riesco ad allenarmi solo dopo 1 ora aver mangiato....purtroppo...
|
matty son sicuro che anche questa è abitudine, tu comincia a farlo ad inizio ciclo quando i carichi sono bassi, vedrai che al 4° allenamento tiri come un treno lo stesso
|
Quote:
pure io concordo alla grande :) poi siamo proprio nel periodo giusto per trovarle... io vado direttamente dal contadino, ma le trovi anche negli ipermercati |
Quote:
|
Quote:
secondo me non è solo una questione di avere o meno forza ma più di obbiettivi che si hanno. iniziando un allenamento dopo 3 ore dall'ultimo pasto, considerando che il lavoro durerà all'incirca un paio d'ore si andrà incontro ad un catabolismo mostruoso, che può tornare utile solo se lo scopo degli allenamenti è perdere peso e o definire. Quando si punta all'aumento di peso corporeo anche con vari giorni di "carico" settimanale a mio avviso risulta impossibile aspettare 3 ore e poi allenarsi a digiuno. |
Quote:
-o il sangue andrà prevalentemente o in parte nella zona digestiva, togliendo (nutrienti e riducendo l'eliminazione di scorie ai muscoli -o il sangue va prevalentemente ai muscoli, ma allora la digestione risulterà limitata e parte di ciò che è stato ingerito non sarà assimilato -ti raddoppia la quantità di sangue che possiedi e sei apposto (scherzo) hulk se mangi 30-50gr di proteine con un po' di carbo e accompagnate a grassi, dopo 3 ore non ti sono nemmeno andate via dallo stomaco da quì poi hai altri 9 metri di assorbimento, una volta nel flusso ematico devono passare dal fegato essere attaccati da enzimi creare feedback con ormoni.... se poi vai ad allenarti a stomaco pieno, l'integrazione tecnica non ha alcun senso: non è che lo stomaco che digerisce il pasto vede arrivare le whey o gli aminoacidi e le fa passare fermando il resto del traffico questione catabolismo: ragazzi vivaddio che abbiamo il catabolismo, il trucco sta nel massimizzare l'anabolismo , ma la totale assenza di catabolismo è patologica non temiamolo indiscriminatamente, il corpo è robustamente attrezzato per contrastarlo e applicando allenamento-nutrizione-integrazione con criterio possiamo sfruttarlo a nostro vantaggio |
capisco, qualcosa di quello che hai scritto lo avevo già sentito ma tu lo hai spiegato molto meglio.
quindi che so già mangiando degli albumi con pasta bianca eliminiamo i grassi nel preWO e la digestione dovrebbe stare intorno alle 2 ore abbondanti... se poi come pasto preWO si sceglie un gainer molto tecnico con maltodestrine basso IG, protidi whey, no grassi e molti enzimi digestivi vari si può dire che la digestione di questa bevanda dovrebbe avvenire in un ora, al massimo un ora e mezza ? oppure no ? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Perche' la digestione e' vero che inizia nello stomaco, ma appena una parte di chimo viene convertito in chilo poi passa nella parte dell'intestino preposta all'assimilazione, e cosi' via sino a svuotare lo stomaco; a quel punto la fase piu' "meccanica/chimica" della digestione termina e continua quella, passatemi il termine, metabolica ;) Altrimenti avremmo davvero dei compartimenti stagni in cui i vari processi avvengono a "blocchi" :D |
Quote:
|
si ma infatti la paura del catabolismo non ha veramente senso per noi "popolo occidentale", che mangia, mangia, mangia.... ;)
|
Quote:
spike quindi a tuo avviso se prima dell'allenamento si assume un pasto abbondante con grassi e tutto il resto, dato che per digerirlo impieghiamo almeno 2/3 ore... aspettare un oretta prima di allenarsi o solo 5 minuti dal pasto in linea di massima è la stessa cosa perchè andremmo in ogni caso ad allenarci a stomaco pieno? |
mentre scrivevo ho perso qualche passo...
|
in questo caso potremmo dire che per allenarsi è sufficente che il cibo faccia il passaggio da esofago ad intestino?
mi scuso per i vari OT |
Quote:
|
Quote:
|
Io ho sempre saputo che tutto dipende dalla tipologia di cibo che mangi e dalla quantità. Ad esempio digerire solo proteine è diverso che digerire i carboidrati, come digerire un bisonte con polenta è diverso da digerire due albumi.
Ho sempre fatto uno spuntino circa 1h30' prima di allenarmi con delle proteine e della verdura in foglia e non ho mai avuto problemi (ma io ho una buona digestione). Ho provato a non farlo e a parte meno forza, dopo mezz'ora che mi allenavo morivo di fame. |
be si vomitare è un bel problema ;)
solitamente per valutare a che punto è la digestione uso fare una serie di crunch declinati, e delle volte mi è capitato di dover restare vari secondi in posizione busto eretto per non rigettare. comunque solitamente nel pre e post WO uso sostituire con i carboidrati la parte di grassi, e quindi abbino carbo a proteine ma con alimenti unici, tipo carne magra oppure albumi oppure proteine whey (per 40 grammi di proteine circa) più pasta bianca con solo sale, che personalmente mi sembra molto digeribile(forse sbaglio) (per 80 grammi di carboidrati circa).. |
whey + pasta solitamente con un'oretta mi sento leggero, o forse saranno i carichi che assorbono tutto il nutrimento :)
|
Quote:
tra l'altro la digestione è regolata dal sistema parasimpatico quidni in realtà nel momento in cui dovremmo essere neurologicamente più vigili in realtà ci stiamo addormentando |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013