Consiglio su dieta PSMF
Ciao a tutti,
mi chiamo Ale e sono nuovo del forum :) Ho letto un po' di informazioni sulle diete PSMF (Protein Sparing Modified Fast) e volevo sapere possono fare per me. Ho 34 anni e attualmente sono 183 cm x 93,3 Kg. Dai 13 ai 19 anni ho fatto parecchia attività sportiva (body building, calcio e basket), poi un grave infortunio al ginocchio mi ha bloccato per un anno. Per oltre 10 anni ho smesso di fare ogni tipo di sport e sono "lievitato" fino a 115 Kg. Dopo aver smesso di fumare ho preso in seria considerazione l'idea di darmi una regolata. Nel 2008 ho perso oltre 21 Kg, risultati ottenuti regolando l'alimentazione e facendo sport in maniera costante, principalmente andando in MTB su strada. Nel 2009 ho scoperto una grande e nuova passione per la corsa, attività che svolgo regolarmente 2 volte a settimana : allenamenti con il cardio da un'ora e mezza con corsa in pianura per circa 12/13 Km. Un terzo allenamento a settimana lo faccio giocando a calcetto per un'ora e mezza (con il cuore sempre oltre i 156 bpm). Attualmente la mia "dieta" è così suddivisa :
L'attività lavorativa che svolgo è abbastanza sedentaria. Durante la giornata bevo parecchia acqua, almeno 3 litri al giorno. Fatte queste premesse e sottolineando che non avverto mai stanchezza fisica durante la giornata (anche quando mi capita di saltare il pasto), nè mi capita di sentire la fame, una dieta PSMF può fare al mio caso??? Potete per cortesia indicarne qualcuna destinata a bruciare grassi rapidamente con il mio tipo di allenamento e per quanto tempo seguire questo tipo di dieta??? Grazie per i consigli ed aiuti e scusate se sono stato così prolisso!!! Un abbraccio a tutti Ale |
Quote:
Dalla valutazione di quelli che mi pare di capire siano i tuoi obiettivi e dalla attività fisica che ti piace svolgere ti sconsiglio un simile approccio. Quello che ti serve a mio giudizio è una bella aggiustata alla dieta che letta così è davvero pessima. 1) non si saltano i pasti ... menchemeno si sostituiscono con uno snack vitasnella. Organizzati e preparati un panino integrale con un affettato magro come prosciutto sgrassato, fesa di tacchino o bresaola, portati una ciotola con verdure e un po di frutta al limite. 2) cerca di bilanciare meglio i carboidrati tra colazione e pranzo, evitali se possibile a cena. 3) evita la cena a base di frutta, mangia sempre una porzione di un cibo proteico magro ( petto di pollo, tacchino, pesce, manzo magro ) con verdura abbondante, al limite aggiungi un frutto. 4) utilizza senza eccessi degli oli vegetali ... oliva in primis, un paio di cucchiai da minestra al giorno. 5) non vedrei male la sostituzione del succo di frutta al mattino con una quantità equivalente di latte parzialmente scremato, magari delattosato. ( se ti piace ) queste le prime cose che mi vengono in mente, per le quantià occorre valutarle con attenzione, ... cmq aspettiamo anche le opinioni degli altri. |
Non posso che quotare in toto meco!!!
Mi chiedo piuttosto come tu riesca ad andare avanti mangiando in quel modo.... La tua alimentazione e' veramente pessima. Cerca di risistemarla seguendo le indicazioni di meco. In generale ricorda di assumere, ad ogni pasto, una quota di carboidrati, proteine e grassi; non lesinare sulle verdure (cotte e crude); evita gli snack e i succhi di frutta (soprattutto quelle molto ricchi di zucchero); mangia piu' spesso (alimenti di qualita' ovviamente). Poi per qualsiasi dubbio scrivi qui. |
Ammetto che la mia dieta era sicuramente fuori quadro, però mi ha fatto perdere molto molto peso (complice anche una soddisfacente e costante attività sportiva).
Per quanto riguarda quanto detto da Meco, io punto a perdere almeno altri 10/13 Kg, per questo pensavo ad una dieta ultralowcarb. Rispondendo per punti : 1) Quando salto i pasti non è una libera scelta, ma una forzatura! Lavoro in proprio e capita di dover correre da un cliente ad un altro. Ok per cercare di portarmi dietro dell'affettato magro o tacchino o bresaola, si può evitare il panino integrale oppure sostituire con un pacchetto di cracker? 2) A cena i carboidrati li evito come la peste bubbonica, non c'è rischio :) 3) Le cene non sono mai a base di frutta, bensì a base di verdura. Insalata verde o carote bollite/zucchine. Di solito mangio un frutto solo (mela o arancia). Come da consiglio integrerò la verdura con del cibo proteico magro. 4) Ehm ammetto la mia ignoranza sugli oli ... un classico olio d'oliva extravergine va bene? Ok sulle quantità. 5) Il latte lo bevo senza problemi, sostituirò quindi il succo di frutta con del latte parzialmente scremato. Lo zuccherò lo posso utilizzare? x Gundam sono una persona che sa ascoltare e seguire i consigli di persone più preparate di me in materia. Mi consigli di mangiare spesso, purtroppo mandare già qualcosa fuori pasto è una cosa che non ho mai sopportato. Non so anch'io dove trovo le forze per svolgere le mie attività sportive, specialmente quando gioco a calcetto, lì c'è da morire per 90 minuti. Proverò a seguire i consigli che mi avete dato, nella speranza di non prendere peso ma di perderlo ancora :) Se ne avete altri aggiungete pure! Grazie Ale |
Il problema di una "dieta" simile, coaudiovata da quel tipo di allenamento, e' che alla lunga (periodo di tempo soggettivo :D) smetti di perdere peso perche' l'organismo si tutela abbassando il metabolismo.
La cosa a cui devi mirare e' l'equilibrio: nell'allenamento, nell'alimentazione, nella vita ;) Per la vita non sono fatti miei :D Per l'alimentazione e l'allenamento qualche informazione utile qui la trovi (c'e' tanto da cercare... ;) ). |
Quote:
Seguirò i consigli tuoi e di Meco |
Quote:
Meglio una dieta sostenibile e varia che ti fa perdere 0.5kg a settimana ma che sono principalmente grasso che una scombinata e/o eccessivamente restrittiva ( come la PSMF ) che ti fa perdere 1,5 kg a settimana di cui metà è grasso metà è massa muscolare ... e non appena chiudi gli occhi sogni bignè, crostate, colombe e torte, piatti fumanti di fettuccine, pizze e patatine fritte. Con un approccio del genere non si va lontano. passando ai vari punti 1) se si vuole 10 minuti tra le 12:00 e le 14:00 per mangiare un panino si trovano, è solo questione di organizzazione ... se puoi mangiare i cracker puoi mangiare anche un panino ... se poi non ti piace il pane integrale usa quello bianco. I cracker sono cibo spazzatura. 2) ok 3) se Atena piange Sparta non ride ... le cene composte solo da frutta o verdura lasciale alle signore cinquantenni sovrappeso, tu consuma una buona porzione di proteine magre assieme a delle verdure cotte o crude condite con un filo d'olio a crudo. 4) l'Extra vergine va benissimo 5) lo zucchero può essere usato, ma in modiche quantità se ti piacciolo le cose dolci puoi ricorrere agli edulcoranti artificiali. naturalmente va da se che la dieta buona per tutte le stagioni non esiste ... quella che ti farà perdere 5kg non è detto che vada bene per perdere gli altri 5, quindi controlla il tuo peso ogni settimana se ti accorgi che il dimagrimento rallenta o si ferma fai un paio di settimane di pausa dalla dieta ovvero, alza un pochino le calorie sempre privilegiando cibi salutari poi ritorna a regime. Naturalmente una volta e una sola volta a settimana, sabato sera o domenica a pranzo ad esempio mangia pure quello che vuoi senza eccessi. |
Quote:
Riquoto meco che ti ha dato dei buoni consigli e aggiungo: non aver paura di mangiare, anzi se aumenti la frequenza aumenti anche la termogenesi indotta, a tutto vantaggio del dispendio calorico. Ti consiglio inoltre di aumentare la quota di grassi mono e poli-insaturi, in modo da "consigliare" un po' l'organismo su quale carburante orientarsi ;) Non so se fai uso di integratori, ma ai pensato agli omega 3 e al CLA? Eventualmente c'e' un'apposita sezione :) |
ti posso dire la mia sulla psmf:
mi ha aiutato per gli ultimi 3 mesi a dimagrire tanto e a definire i miei muscoli, ho toccato l' 8,6%-9% di massa grassa su di una struttura alta 1.77cm pesante 77kg circa...una condizione quasi da palco:D ma ha avuto un prezzo, prima di tutto le calorie totali sono pochissime, massimo 900kal nei giorni di allenamento:( una miseria, devi avere una forza di volontà pazzesca ma poi, quando ricominci ad alzare le calorie, ti riempi subito di ritenzione idrica e grasso perchè con quel pugno di calorie ti sei giocato il metabolismo (e io con 1 mese di riadattamento e ricomposizione dopo non ho fatto molto, ho meso molta acqua e grasso...) imho il gioco no nvale la candela, ti tiri tantissimo ma per pochi giorni.... |
Quote:
Nel mio caso già l'essere passato da 115 Kg a 93 Kg fa già una grossa differenza e il peso sulla bilancia non è l'ultimo dei miei pensieri, ma il primo! :) Non ho mai affrontato una dieta PSMF, per questo ho postato qui chiedendo consigli in merito. Ho capito che nel mio caso è stra-sconsigliata, per cui l'idea di partenza è già morta e sepolta. Di sicuro non sono uno che patisce la fame, oramai il mio stomaco si è abituato a mangiare molto poco e non ne soffro (per fortuna). Chiudendo il discorso dei punti : 1) Vorrei cercare un sostituto del pane integrale, in quanto non ho possibilità di andare in panetteria a comprarlo! Non è questione di gusti ma di praticità! Non esiste quindi nessun prodotto tipo cracker integrale o grissini integrali o cose simili che possano fare al caso mio da tenere a portata di mano o in un cassetto dell'ufficio? 2) ok 3) ok 4) ok 5) Ho sempre letto che gli edulcolanti artificiali sono dannosi per l'organismo, vedi aspartame e prodotti simili. Se lo zucchero è vietato proverò a farne a meno con il latte. Sono abituato (da vero maniaco ossessivo compulsivo :D) a controllare il peso tutte le mattine: da circa un anno a questa parte segno tutto su un bel file di excel, anche le attività sportive che ho svolto e l'intensità degli allenamenti eheheh Non sono determinato ... di più! ;) Grazie ancora per le dritte, se te ne servono di informatica, a buon rendere :) |
Quote:
Quando ho deciso di cambiare l'anno scorso ho voluto farlo completamente, perdendo ogni cattivissima abitudine alimentare che avevo (figurati che il mio pasto preferito erano tramezzini farciti di maionese e salumi!). Se devo scegliere se mangiare qualcosa in più o in meno, scelgo la seconda senza problemi. consigli di aumentare la frequenza, ma questi "spuntini" sono così importanti? Anche se uno non ne sente il bisogno? Con cosa consigli di fare questi spuntini? Grassi mono e poli-insaturi ... esistono alimenti specifici che li contengono o si somministrano con integratori quali Omega 3 e CLA? Ri-Grazie :) |
Quote:
Faccio dietro front e con i consigli che mi hanno dato faccio una dieta più equilibrata, staremo vedere dove arriverò :) Credo che il fatto pratico regolarmente attività sportiva anche di una certa intensità (con allenamenti di corsa continuativa da 60/90 minuti) mi sarà di grande aiuto per raggiungere i risultati che mi sono fissato. |
Quote:
Gli alimenti ricchi di omega 3 sono generalmente i pesci "grassi", come il pesce azzurro e il salmone, mentre per il cla purtroppo le quantita' che si trovano sono minime, quindi conviene ricorrere agli integratori, oppure... leggi qui: http://www.fituncensored.com/forums/...a-3-e-cla.html |
Quote:
|
Quote:
Mi sono ricordato di dirvi che prendo una volta al giorno tre cucchiani di lecitina di soia (Leciesse); stamane ho guardato la composizione e ho visto che contiene grassi polinsaturi, cosa utile quindi! |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:48 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013