Dieta ciclica
Leggendo e sbirciando tra i vari siti internet, mi è capitato di trovare un articolo che parlarva di allenamento e alimentazione da adottare secondo il naturale andamento ormonale di ogni individuo, e ottenere maggiore profitto. In sostanza tutti gli ormoni secreti dal nostro corpo seguono una naturale ciclicità ormonale circadiana, indipendentemente dagli stimoli indotti dai vari stili di vita o di attività.
Tutti sappiamo che il testosterone ha un picco al mattino appena svegli e si ripresenta poi nel tardo pomeriggio e che gli ormoni cortisonici hanno il sopravvento nella mattinata per la durata di circa 5ore; poi è la volta degli ormoni tiroidei, del testosterone, e nelle ore notturne GH e insulina. In funzione di questa premessa mi chiedo, e estendo la domanda a tutti voi, come ci si deve comportare con l'alimentazione? Come bisogna assecondare e il nostro ciclo ormonale? Bisogna quindi concentrare la maggior parte di proteine la sera e i grassi soprattutto la mattina appena svegli? e poi a pranzo e nei spuntini come comportarci? |
i grassi non li concentrerei a colazione ma li dividerei abbastanza equamente riducendoli al minimo proprio nella colazione e nel post wo.. (bè soprattutto li eviterei nel post wo)
direi che comunque dipende anche da quando ti alleni... se al mattino, dopo pranzo prima di cena.. in linea di massima i carbo verso sera è utile ridurli.. ma post wo sono importanti e anche nel pasto seguente al post wo (60-90' dopo) ho detto la mia..ora aspetto le idee altrui.. :D |
I grassi andrebbero consumati soprattutto a colazione, per fornire una buona quantità di colesterolo e assecondare perciò il picco ti testosterone. Niente grassi invece nel post Work per favorire la sintesi proteica e il ripristino del glicogeno muscolare
|
Quote:
me la puoi spiegare questa perfavore? |
Leggi questo articolo che sarà più esaustivo
Articolo Olympian's News pubblicato sul n.43 |
si ma tu hai letto una dieta ben specifica, non una generale. A me il ciclo hunting pigout mi piace ma o lo fai tutto o altrimenti non ha senso mettersi delle regole particolari sul recupero o sui cicli ormonali. Una domanda su tutte: ti alleni 3 gionri la settimana di fila con i pesi e ti riposi poi per 4 giorni di fila?....perché se cambi le fondamenta il castello crolla e anche la dieta perde molto della sua efficacia.
|
Quote:
|
non è che se a colazione mangi del colesterolo, dopo due ore hai un picco...non è così che funiona e di certo non lo dice cianti...diverso è il discorso dell'insulina-carboidrati-proteine che hanno un effetto più immediato (anche se le quantità hanno un valore solo in rapporto agli altri). Perciò in questo senso va anche bene impostare una maggiore quantitaà di carboidrati nella prima parte della giornata e una maggiore quantità di proteine nella seconda parte della giornata.
Io per un periodo l'ho provata...effettivamente si va più cattivi contro i pesi ma risultati evidenti non li ho avuti...perché? Ecco a cosa mi riferivo prima: cianti dice di mangiare così perché ci si allena così...si stimola il testosterone con poche proteine, grassi saturi e dieta ipocalorica quando andiamo a caccia, e quando ci si riposa ci si abbuffa con il mammut abbattuto. Al di là della storiellina paleologica (ce ne sono tante e anche con conclusioni opposte), questa forzatura ormonale funziona solo con multistimoli...e Cianti specifica che dà risultati per chi è almeno 5 anni che si allena seriamente (e anche su quest'ultima parola apriamo un mondo) senza fare distinzioni fra BBer e PLer. Io sono certo che quando ho provato non mi stavo allenando seriamente da 5 anni... |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013