Dieta e Xenical
Dunque,
Prendere lo Xenical occasionalmente solo per limitare gli effetti deleteri degli sgarri, oppure prenderlo quotidianamente per accelerare e potenziare gli effetti di una dieta già ben impostata?... |
scusa, sarebbe?
|
mi sembra eccessivo andare ad assumere un farmaco magari perchè a pranzo coi parenti mangi una fettina di torta in piu',anzi mi sembra proprio assurdo.
a mio parere meno seghe mentali,allenamento e qualche sgarro ogni tanto per non diventare pazzi,i risultati arrivano lo stesso. saluti |
Veleno hai sbagliato sezione...lo xenical non rientra propriamente nei regimi alimentari;)
Cmq non lo si assume occasionalmente ma si fa una cura che dura x giorni in genere! |
chi mi spiega di che si tratta?!
|
dovrebbe agire inibendo in una certa misura l enzima lipasi intestinale,deputato all assorbimento dei grassi...attrverso cio si riducono del 30%circa i grassi assorbiti.effetti indesiderati...meteorismo,flatulenze feci oliose...
|
Che io sappia è un vero e proprio farmaco (pure costoso!) che viene somministrato agli OBESI (occhio, parliamo di obesità dunque SOVRAPPESO!) per aiutarli a perdere peso
|
esatto proprio cosi...
|
si insomma se sgrarr idi carbo serve praticamente a nulla..utile
|
Quote:
L'assunzione occasionale mi è stata suggerita da un amico calciatore, che in pratica ne assume una capsula al bisogno, ovvero quando sgarra, così da limitare gli effetti di qualche scappatella alimentare. L'assunzione sistematica sarebbe in effetti quella più sensata, ma mi chiedo quanto ne valga la pena in concomitanza ad una dieta ipocalorica fatta bene, dove i grassi sono già selezionati e in quota stabilita; cioè, il famoso taglio del 30% vale lo stesso sui pochi grassi disponibili?? Ottengo un potenziamento dell'effetto della dieta? Mi chiedo queste cose proprio in virtù del prezzo non propriamente abbordabile. Non vorrei spendere per nulla... |
se assumi abitualmente solo grassi salutari ,ovviamente va sconsigliato in quanto perderesti i benefici apportati da questi ultimi
|
Ma quanto costa?!?! (domanda retorica c'ho guardato...)
Funziona solo se associato ad una dieta, mangiando a ruota libera non funziona e aumentano gli effetti collaterali!!! Vedi tu se vale la pena spendere (145 euro?!?) tutti quei soldi essendo stato appurato che in un anno di trattamento il vantaggio in percentuale di perdita di peso è 4.1 in più che solo con la dieta (orlistat+dieta=10.2% in meno del bodyweight; solo dieta= 6.1%bw). A meno di non avere anche le analisi sballate ed il diabete io ne farei a meno... |
In realtà quello è il prezzo-ladrata su internet; in farmacia mi pare dovrebbe costare intorno ai 90 euri.
In ogni caso, stavo pensando che è stupido spendere quei soldi per tagliare i grassi quando potrei farlo direttamente "alla fonte", a costo zero: se voglio ridurre l'apporto calorico del 30% è sufficiente mangiare il 30% di grassi in meno cavolo!...:p ...e un utilizzo occasionale per limitare i danni da sgarro?? Mi pare di capire che non ti convince... |
Quello che mi lascia perplesso dell'assumere una molecola che limita l'assorbimento dei lipidi è che... probabilmente non farà una selezione, scarta i saturi come gli insaturi come tutti gli altri.
Poi probabilmente per sfruttare appieno la sua inibizione sulle lipasi bisogna usarlo per periodi prolungati. Poi, non so te, ma io gli W3 li compro e non lo faccio per lubrificarmi il c--o con quel che costano:D. La considerazione più importante è la tua. Basta sgarrare meno. Poi a quel prezzo:eek::eek: |
Non mi convince perchè cmq il potere dell'orlistat (xenical) è dose dipendente, cioè riduce l'assorbimento del 30% dei grassi se questi sono una quantità tot (che non ho trovato esatta) che cmq non è alta se è calcolata in una dieta ipocalorica (riferito agli individui presi in esame negli studi). Cioè la riduzione non è sempre del 30% perchè probabilmente le lipasi pancreatiche sono occupate competitivamente dal farmaco che le blocca e dai lipidi della dieta quindi quando questi ultimi aumentano superano la "bariera" dell'orlistat ergo per gli sgarri serve proprio a poco!
@liborio: non so se faccia selezione ma sembrerebbe di si poichè dopo un anno dall'utilizzo la cosa più interessante è la normalizzazione dei profili analitici (I valori degli esami del sangue) con riduzioni di trigliceridi, colesterolo e glucosio nel sangue degli obesi e diabetici (in queste categorie non nelle persone sane!!!) trattati con orlistat. |
Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47 AM. |
Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013