FitUncensored Forum

FitUncensored Forum (http://www.fituncensored.com/forums/)
-   Nutrizione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/)
-   -   grassi e loro gestione (http://www.fituncensored.com/forums/nutrizione/9732-grassi-e-loro-gestione.html)

salvioatletes 16-06-2009 11:07 AM

grassi e loro gestione
 
buongiorno a tutti, volevo un aiuto nella gestione dei grassi nella mia dieta.
premetto che mi sono reso conto che a parte olio d'oliva, qualche tuorlo e carne rossa magrissima, mancano ahime totalmente nella mia dieta.
il pesce grasso tanto quanto si può rimediare alternandolo come secondo alla carne, ma la frutta secca mi devo puntualmente ricordare di comprala e quando finisce passano mesi...e q uesto proposito chiedo quale può essere la scelta migliore tra noci, mandorle e olio di lino, e quant altro
il mio problema fondamentale è capire come gestirli all'interno della dieta.
tolto il post w.o. in cui devono essere assenti, durante la giornata mi consigliate un approccio simil zona, con tutti i macro presenti, o simil antonbolica, con carbo solo da verdura fibrosa e grassi per sostenere la struttura muscolare.
ho provato a scervellarmi da solo anche per tentativi,e ho notato che reggo benissimo i carbo e non appena li taglio scavo il viso, ma soprattutto le performance sia in palestra che in piscina ne risentono.
in acqua sopratutto,probabilmente dovuto al fatto che in particolari allenamenti sulle ripetute corte con tempi di recupero brevissimi, i miei muscoli non hanno la capacità di sintetizzare atp da un substrato diverso dai carbo...io non vorrei che per la ricerca dell'estetica si rovini la performance e viceversa.....

spike 16-06-2009 11:17 AM

non ti fissare con degli schemi prestabiliti...almeno all'inizio fai cose funzionali per te...i grassi dovresti mangiarne almeno 1gr per kg...da lì puoi salire ma non dovresti scendere. A grassi saturi sei apposto, gli omega tre se mangi pesce azzurro 2 volte la settimana direi che vanno bene (se vuoi integri con olio di lino), per il resto olio EVO o frutta secca non varia molto, perciò se vuoi prendere più olio ai pasti se non ti va la frutta secca è lo stesso. Ovviamente questa quantità dei grassi va inserita nel computo calorico totale.

quà c'è comunque qualcosa di interessante

http://www.fituncensored.com/forums/...a-3-e-cla.html

Trokji 16-06-2009 11:24 AM

Però dell'olio di lino se n'è parlato più volte.. come fonte di omega 3 non è l'ideale perché gli acidi grassi devono essere convertiti dall'organismo, da enzimi che possono essere scarsi.
Quindi alla fine un buon integratore di omega 3, avendo la possibilità economica di prenderlo (ce ne sono anche di tipi economici e di buona qualità se sai cercare) secondo me è l'ideale.
Poi ovvio un 2-3 volte la settimana almeno mangia pesce azzurro, ed usa l'olio d'oliva :)

salvioatletes 17-06-2009 05:04 PM

grazie del link, e delle delucidazioni...
cercherò di sistemare il tutto
la seconda domanda:la gestione dei grassi, mi consigliate un approccio o meglio una serie di approcci così che io possa vedere quale fa più al mio caso.
io leggo e studicchio tutti i post da quelli in evidenza a quelli dei "comuni mortali" ma...ognuno dice una cosa diversa....tanto diversa da non trovare quel giusto mezzo.

spike 17-06-2009 08:19 PM

poste le calorie, puoi scegliere se mangiare 1 gr di grasso per kg o estremizzando il 60% delle calorie dai grassi (ma solo in certi approcci tipo dieta metabolica)...ovviamente tutto quello che sta nel mezzo è lecito :D

salvioatletes 23-06-2009 10:30 AM

il problema che mi pongo è che qualsiasi approccio alimentare che oggi va di moda demonizza i carbo a favore dei grassi come substrato energetico.senza entrare nel merito di oguno di essi, diciamo che io dovrei assumere i carbo :
a colazione(ma anche qua, ho visto negli ultimi post della dieta antobolica che veniva consigliato di non esagerare perchè portano sonnolenza)
nel pre-workout(ma anche qua ho letto in più post su questo ed altri forum che non devono essere troppi, per non creare sbalzi insulinici, per non avere sonnolenza, per non inibire l'utilizzo dei grassi)
nel post-workout...e meno male che qua tutti concordano che si possono utilizzare
io quindi dovrei "andare" a grassi durante la giornata, allenarmi e poi riempire le scorte di carbo utilizzate.
i miei dubbi appunto sono:
come posso rendere sotto i pesi non arrivando scarico di carbo, benchè un'attività aciclica, soprattutto se ti alleni con bassissime rip e ampi recuperi, possa utilizzare i grassi come substrato?
in acqua un'approccio alimentare del genere, almeno su di ME,non ha funzionato, ripeto soprattutto in fasi di lavoro che prevedono scatti con recuperi brevissimi?
io credo che i muscoli a riposo, se pur utilizzano come combustibile principale i grassi, decrementano le scorte di glicogeno muscoalre..quindi anche pochi carbo(e poi si deciderà quanti)vadano forniti lungo l'arco della giornata per non arrivare scarichi all'allenamento
forse sono io un soggetto molto glicolitico?????

spike 23-06-2009 10:48 AM

no hai fatto delle considerazioni giuste...però tutto va computato...pèarlare di un po' di carbo lungo tutta la giornata (comsì come per i grassi) è giusto secondo me...ma quanto è un po'? un limone? mezzo panino? una pizza?

cioè i grassi ci vogliono e questo è un dato di fatto, anche un minimo di carboidrati ci vogliono...le altre calorie poi sono da ripartire (ho omesso le proteine) c'è chi dice tutti carbo, chi tutti grassi chi varie vie di mezzo. Probabilmente hanno ragione tutti nel senso che a seconda degli obiettivi e a seconda delle individualità, tutte le ripartizioni trovano una loro collocazione ideale.


Tutti gli Orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47 PM.

Powered by vBulletin Versione 3.6.7
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Search Engine Optimization by vBSEO 3.0.0
Traduzione italiana a cura di: VbulletinItalia.it
Fituncensored Forum - © 2005-2013